Toyota VS VW

VS

Nella crescente competizione tra SUV compatti, la Toyota Corolla Cross e la Volkswagen T-Roc si sfidano su molti fronti. Mentre la Corolla Cross offre un'affidabilità leggendaria e un eccellente rapporto qualità-prezzo, il T-Roc si distingue per il suo design sportivo e le opzioni di personalizzazione. Entrambi i modelli promettono comfort e tecnologia, rendendo la scelta tra i due una questione di preferenze personali.

Toyota

dettagli

Confronto tra Toyota Corolla Cross e VW T-Roc: Eccellenza a Confronto

Nell'affollato segmento dei SUV compatti, la Toyota Corolla Cross e la VW T-Roc si presentano come due contendenti robusti che offrono soluzioni innovative e prestazioni distinte. In questo articolo, analizziamo le differenze e le similitudini tra questi due modelli, esaminando gli aspetti tecnici e le innovazioni che ciascuno ha da offrire.

Design e Dimensioni

La Toyota Corolla Cross si distingue per il suo design audace e moderno. Con una lunghezza di 4460 mm, una larghezza di 1825 mm e un'altezza di 1620 mm, il suo profilo è decisamente slanciato. D'altro canto, la VW T-Roc ha dimensioni leggermente inferiori, con una lunghezza di 4271 mm, una larghezza di 1819 mm e un'altezza che varia dai 1527 ai 1584 mm a seconda della configurazione. Entrambi i veicoli offrono una buona capacità di carico, con la Corolla Cross che vanta un bagagliaio da 414 a 425 litri, mentre la T-Roc offre uno spazio che varia da 284 a 445 litri, a seconda delle versioni.

Motorizzazioni e Performance

La Corolla Cross è disponibile con motorizzazioni ibride, che sviluppano potenze di 140 e 197 HP. Inoltre, offre consumi contenuti, con una media di 5.1-5.3 L/100 km, a seconda della variante. L'accelerazione da 0 a 100 km/h è rispettivamente di 7.6-9.4 secondi, a seconda della motorizzazione scelta.

La VW T-Roc, invece, amplia le opzioni con motorizzazioni a benzina e diesel, che spaziano da 115 a ben 300 HP. Il consumo di carburante è variabile, da 4.7 a oltre 8.5 L/100 km, a seconda del motore e del tipo di trasmissione. Le prestazioni di accelerazione variano anch'esse, con un tempo di 0-100 km/h che va da 4.9 a 10.8 secondi. Questa gamma diversificata permette agli acquirenti di scegliere la motorizzazione più adatta alle proprie esigenze di guida.

Trasmissioni e Trazione

La Corolla Cross è equipaggiata con un cambio automatico CVT, disponibile con trazione anteriore o integrale, permettendo una buona adattabilità alle diverse condizioni di guida. La VW T-Roc offre una maggiore varietà, con opzioni di cambio manuale e automatico (Doppia frizione) e la possibilità di trazione anteriore o integrale.

Innovazioni Tecnologiche

Entrambi i modelli si dotano di tecnologie avanzate per garantire la massima sicurezza e relax durante la guida. La Corolla Cross, ad esempio, integra il sistema Toyota Safety Sense, che include assistenza alla frenata e mantenimento della corsia. D'altra parte, la T-Roc propone il sistema di infotainment VW con un'interfaccia user-friendly e la connettività smartphone attraverso Apple CarPlay e Android Auto.

Conclusioni: Qual è il Vostro Preferito?

La scelta tra Toyota Corolla Cross e VW T-Roc dipende principalmente dalle preferenze personali e dalle necessità specifiche degli automobilisti. Se si cerca un SUV ibrido con ottime prestazioni e consumi, la Corolla Cross è elevata a migliore opzione. D'altro canto, per chi desidera una maggiore varietà di motorizzazioni e un coinvolgimento sportivo, la VW T-Roc potrebbe rappresentare la scelta ideale.

In sintesi, entrambi i modelli sono destinati a soddisfare un'ampia gamma di automobilisti, combinando design, performance e tecnologie innovative in un formato SUV compatti.

Toyota
VW

Costi e Consumo

Prezzo
ca. 37100 - 48300 €
Prezzo
ca. 28600 - 54500 €
Consumo L/100km
5.1 - 5.3 L
Consumo L/100km
4.7 - 8.5 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
-
Autonomia elettrica
-
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
-
co2
114 - 121 g/km
co2
125 - 194 g/km
Capacità serbatoio
43 L
Capacità serbatoio
50 - 55 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
4 - 5
Porte
5
Porte
2 - 5
Peso a vuoto
1450 - 1575 kg
Peso a vuoto
1304 - 1578 kg
Capacità bagagliaio
414 - 425 L
Capacità bagagliaio
284 - 445 L
Lunghezza
4460 mm
Lunghezza
4236 - 4271 mm
Larghezza
1825 mm
Larghezza
1811 - 1819 mm
Altezza
1620 mm
Altezza
1527 - 1584 mm
Portata
440 - 490 kg
Portata
368 - 509 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido completo
Tipo di motore
Benzina, Diesel
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Manuel, Automatico
Dettaglio della trasmissione
Trasmissione CVT
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico a doppia frizione
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Potenza CV
140 - 197 CV
Potenza CV
115 - 300 CV
Accelerazione 0-100km/h
7.6 - 9.4 s
Accelerazione 0-100km/h
4.9 - 12.3 s
Velocità massima
180 km/h
Velocità massima
187 - 250 km/h
Coppia
-
Coppia
200 - 400 Nm
Numero di cilindri
4
Numero di cilindri
3 - 4
Potenza kW
103 - 145 kW
Potenza kW
85 - 221 kW
Cilindrata
1798 - 1987 cm3
Cilindrata
999 - 1984 cm3
Velocità massima
180 km/h
Velocità massima
187 - 250 km/h

Generale

Anno del modello
2024 - 2025
Anno del modello
2024
Classe di efficienza CO2
D, C
Classe di efficienza CO2
D, E, F, G
Marca
Toyota
Marca
VW

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.