Skoda VS Toyota

VS

Nel confronto tra la Skoda Karoq e la Toyota Corolla Cross, emerge un interessante duello tra praticità e stile. La Karoq si distingue per il suo ampio spazio interno e la versatilità del bagagliaio, mentre la Corolla Cross offre un design moderno e tecnologia avanzata. Entrambi i modelli promettono un'ottima esperienza di guida, ma la scelta finale dipenderà dalle preferenze personali di spazio e comfort.

Skoda

dettagli

Toyota

dettagli

Introduzione al confronto tra Skoda Karoq e Toyota Corolla Cross

Nel panorama automobilistico attuale, gli SUV stanno guadagnando sempre più popolarità, e due dei modelli più interessanti del 2024 sono senza dubbio lo Skoda Karoq e la Toyota Corolla Cross. Entrambi i veicoli offrono una combinazione di comfort, prestazioni e tecnologia, rendendoli scelte appetibili per gli amanti del settore. In questo articolo esploreremo le loro caratteristiche tecniche, innovazioni e differenze fondamentali.

Design e Dimensioni

Lo Skoda Karoq presenta un design robusto e all'avanguardia, con una lunghezza di 4390 mm, una larghezza di 1841 mm e un'altezza che varia da 1603 a 1624 mm, a seconda della configurazione. Dall'altro lato, la Toyota Corolla Cross è leggermente più grande, con una lunghezza di 4460 mm e una larghezza di 1825 mm. Entrambi i modelli offrono cinque porte e un abbigliamento elegante che conquista gli sguardi.

Prestazioni del Motore

Per quanto riguarda il motore, il Karoq offre diverse opzioni sia a benzina che diesel, con potenze che vanno da 115 a 190 cavalli. La Corolla Cross, invece, è disponibile in versione Full Hybrid, con potenze di 140 e 197 cavalli. Entrambi i modelli offrono trasmissioni automatiche, ma mentre il Karoq ha anche l'opzione manuale, la Corolla Cross si basa su un sistema CVT.

Efficienza e Consumi

Un'altra area importante da considerare è l'efficienza nei consumi. Il Karoq ha un consumo che varia da 4.9 a 7.6 L/100 km, mentre la Corolla Cross si difende bene con consumi che oscillano tra i 5.1 e i 5.3 L/100 km, rendendo il SUV Toyota leggermente più efficiente nei consumi, specialmente nei modelli ibridi.

Accelerazione e Velocità Massima

In termini di prestazioni, il Karoq può raggiungere una velocità massima di 221 km/h e offre un'accelerazione da 0 a 100 km/h in tempi che variano da 7 a 10.6 secondi. La Corolla Cross, sebbene abbia una velocità massima inferiore di 180 km/h, risulta più rapida con un'accelerazione che varia da 7.6 a 9.4 secondi. Questo la rende un'opzione intrigante per chi cerca un SUV agile e reattivo.

Tecnologia e Innovazioni

Entrambi i modelli sono dotati di moderne tecnologie di infotainment e assistenza alla guida. Lo Skoda Karoq si distingue per il suo ampio bagagliaio da 521 litri, mentre la Corolla Cross offre un capiente bagagliaio che va da 414 a 425 litri. Inoltre, la Corolla Cross si avvale della tecnologia ibrida di Toyota, una delle più avanzate nel settore, garantendo prestazioni ecologiche superiori.

Conclusione: Quale SUV Scegliere?

La scelta tra Skoda Karoq e Toyota Corolla Cross dipende dalle proprie esigenze personali. Se cercate un SUV versatile con opzioni di personalizzazione e potenza, il Karoq potrebbe essere il modello giusto per voi. D'altro canto, se preferite l'efficienza del motore ibrido e tecnologie avanzate, la Corolla Cross ha molto da offrire. Entrambi i veicoli rappresentano il meglio delle loro categorie e non deluderanno le aspettative degli automobilisti moderni.

Skoda
Toyota

Costi e Consumo

Prezzo
ca. 34000 - 49100 €
Prezzo
ca. 37100 - 48300 €
Consumo L/100km
4.9 - 7.6 L
Consumo L/100km
5.1 - 5.3 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
-
Autonomia elettrica
-
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
-
co2
129 - 174 g/km
co2
114 - 121 g/km
Capacità serbatoio
50 - 55 L
Capacità serbatoio
43 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1364 - 1608 kg
Peso a vuoto
1450 - 1575 kg
Capacità bagagliaio
521 L
Capacità bagagliaio
414 - 425 L
Lunghezza
4384 - 4390 mm
Lunghezza
4460 mm
Larghezza
1841 mm
Larghezza
1825 mm
Altezza
1603 - 1624 mm
Altezza
1620 mm
Portata
426 - 573 kg
Portata
440 - 490 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Benzina, Diesel
Tipo di motore
Ibrido completo
Trasmissione
Manuel, Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico a doppia frizione
Dettaglio della trasmissione
Trasmissione CVT
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Potenza CV
115 - 190 CV
Potenza CV
140 - 197 CV
Accelerazione 0-100km/h
7 - 10.6 s
Accelerazione 0-100km/h
7.6 - 9.4 s
Velocità massima
193 - 221 km/h
Velocità massima
180 km/h
Coppia
200 - 360 Nm
Coppia
-
Numero di cilindri
3 - 4
Numero di cilindri
4
Potenza kW
85 - 140 kW
Potenza kW
103 - 145 kW
Cilindrata
999 - 1984 cm3
Cilindrata
1798 - 1987 cm3
Velocità massima
193 - 221 km/h
Velocità massima
180 km/h

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
2024 - 2025
Classe di efficienza CO2
D, E, F
Classe di efficienza CO2
D, C
Marca
Skoda
Marca
Toyota

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.