Renault VS VW

VS

Nel confronto tra la Renault Symbioz e la VW T-Roc, emergono differenze significative nel design e nella tecnologia. La Symbioz rappresenta una visione futuristica della mobilità, con un focus sull'elettrico e l'integrazione con la smart city. D'altro canto, il T-Roc si distingue per il suo stile robusto e le elevate prestazioni, mantenendo una forte connessione con il DNA dei SUV tradizionali.

Renault

dettagli

Confronto tra Renault Symbioz e VW T-Roc: due SUV a confronto

Nell'era della mobilità sostenibile e delle innovazioni tecnologiche, il confronto tra auto diventa sempre più interessante. Oggi mettiamo a confronto due SUV che rappresentano al meglio le rispettive case automobilistiche: la Renault Symbioz e la VW T-Roc. Entrambi i modelli offrono soluzioni differenziate e prestazioni avvincenti, ma quali saranno i punti di forza di ciascuno? Scopriamolo insieme.

Design e dimensioni

Cominciamo con le dimensioni. La Renault Symbioz misura 4413 mm in lunghezza, 1797 mm in larghezza e 1575 mm in altezza. Questo modello, con una capienza del bagagliaio di 492 litri, offre un'ottima abitabilità e spazio per cinque passeggeri.

D'altra parte, la VW T-Roc è leggermente più corta, variando tra i 4236 mm e i 4271 mm. La larghezza è di 1819 mm e l'altezza oscilla tra 1527 mm e 1584 mm a seconda della versione. La capienza del bagagliaio, a seconda della configurazione, si attesta intorno ai 284-445 litri, che potrebbe risultare inferiore rispetto alla Symbioz, ma che comunque permette un buon spazio per la vita quotidiana.

Motorizzazione e prestazioni

La Renault Symbioz è equipaggiata con un motore ibrido full hybrid da 143 CV (105 kW) e 250 Nm di coppia. Questo SUV ha un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 10.6 secondi e una velocità massima di 170 km/h. Grazie a un consumo di soli 4.8 L/100 km, il modello di Renault si distingue per la sua efficienza. La batteria ha una capacità di 0.6 kWh e il serbatoio di carburante è di 48 litri.

Al contrario, il VW T-Roc offre un'ampia gamma di motorizzazioni. Disponibile con motori a benzina e diesel, la potenza va da 115 CV fino a 300 CV. L'accelerazione varia tra i 4.9 e i 12.3 secondi a seconda della versione e la velocità massima può raggiungere i 250 km/h. La T-Roc ha anche un consumo variabile che oscilla tra i 4.7 e i 8.5 L/100 km, a seconda del motore scelto.

Innovazioni tecnologiche

Dal punto di vista delle innovazioni, la Renault Symbioz si presenta come un SUV futuristico, puntando su un design ecocompatibile e l'integrazione della tecnologia ibrida. È dotata di un sistema di infotainment avanzato e di connessione, che rende ogni viaggio più comodo e piacevole per i passeggeri.

La VW T-Roc, d'altra parte, non è da meno. Con il suo sistema di infotainment basato sull'interfaccia touchscreen, supporta anche la connettività smartphone, consentendo una facile integrazione con i dispositivi mobili. Inoltre, offre una serie di sistemi di assistenza alla guida, che incrementano la sicurezza e il comfort del conducente.

Conclusione: Quale scegliere?

In conclusione, la scelta tra Renault Symbioz e VW T-Roc dipenderà dalle esigenze individuali degli automobilisti. Se cercate un SUV ibrido altamente efficiente con un'ottima capacità di carico, la Symbioz si presenta come una scelta valida. Al contrario, se preferite un'ampia gamma di motori e configurazioni per soddisfare diverse esigenze di prestazione, il T-Roc potrebbe essere la soluzione ideale. Entrambi i modelli offrono innovazioni comode e prestazioni soddisfacenti, rendendo difficile la scelta finale. Tutto dipende dalle vostre preferenze e necessità come guidatori.

Renault
VW

Costi e Consumo

Prezzo
ca. 31700 - 36300 €
Prezzo
ca. 28600 - 54500 €
Consumo L/100km
4.8 L
Consumo L/100km
4.7 - 8.5 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
-
Autonomia elettrica
-
Capacità della batteria
0.6 kWh
Capacità della batteria
-
co2
109 g/km
co2
125 - 194 g/km
Capacità serbatoio
48 L
Capacità serbatoio
50 - 55 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
4 - 5
Porte
5
Porte
2 - 5
Peso a vuoto
1498 kg
Peso a vuoto
1304 - 1578 kg
Capacità bagagliaio
492 L
Capacità bagagliaio
284 - 445 L
Lunghezza
4413 mm
Lunghezza
4236 - 4271 mm
Larghezza
1797 mm
Larghezza
1811 - 1819 mm
Altezza
1575 mm
Altezza
1527 - 1584 mm
Portata
427 kg
Portata
368 - 509 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido completo
Tipo di motore
Benzina, Diesel
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Manuel, Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico a doppia frizione
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Potenza CV
143 CV
Potenza CV
115 - 300 CV
Accelerazione 0-100km/h
10.6 s
Accelerazione 0-100km/h
4.9 - 12.3 s
Velocità massima
170 km/h
Velocità massima
187 - 250 km/h
Coppia
250 Nm
Coppia
200 - 400 Nm
Numero di cilindri
3 - 4
Numero di cilindri
3 - 4
Potenza kW
105 kW
Potenza kW
85 - 221 kW
Cilindrata
1598 cm3
Cilindrata
999 - 1984 cm3
Velocità massima
170 km/h
Velocità massima
187 - 250 km/h

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
2024
Classe di efficienza CO2
C
Classe di efficienza CO2
D, E, F, G
Marca
Renault
Marca
VW

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.