VS

Renault Symbioz vs Renault Rafale – Differenze e prezzi a confronto

Entrambi i modelli hanno i loro punti di forza – ma quale fa per te?
Confronta direttamente prestazioni, consumi, prezzo e spazio: Renault Symbioz o Renault Rafale?

Introduzione alla Comparazione: Renault Symbioz vs Renault Rafale

Nell'era dell'auto elettrica e ibrida, Renault ha lanciato due modelli distinti e innovativi: il Renault Symbioz e il Renault Rafale. Entrambi rappresentano il futuro della mobilità sostenibile, ma presentano differenze significative in termini di prestazioni e tecnologie. In questo articolo, esamineremo le caratteristiche tecniche di entrambi i veicoli e scopriremo quali innovazioni offrono ai conducenti moderni.

Design e Dimensioni

Il Renault Symbioz si presenta come un SUV compatto con dimensioni di 4413 mm in lunghezza, 1797 mm in larghezza e 1575 mm in altezza. La sua capacità di carico è di 492 litri, mentre il peso a vuoto è di 1498 kg. D'altra parte, il Renault Rafale è leggermente più grande con una lunghezza di 4710 mm, larghezza di 1886 mm e altezza di 1613 mm. Il Rafale offre anche una capacità di carico superiore, con opzioni che vanno da 539 litri a 627 litri, e un peso che varia tra 1728 kg e 2025 kg, a seconda della configurazione.

Motorizzazione e Prestazioni

Il Renault Symbioz è dotato di un motore ibrido full, con un potenza di 143 HP (105 kW) e una coppia massima di 250 Nm. La sua accelerazione da 0 a 100 km/h è di 10.6 secondi, raggiungendo una velocità massima di 170 km/h. Al contrario, il Renault Rafale offre diverse opzioni di motorizzazione, con potenze che variano da 200 HP (147 kW) fino a 300 HP (221 kW) grazie al suo motore ibrido plug-in. La versione più performante accelera da 0 a 100 km/h in soli 6.4 secondi, con una velocità massima di 180 km/h.

Efficienza Energetica e Consumi

Quando si tratta di consumi, il Symbioz si distingue con un'efficienza di 4.8 L/100 km e un'emissione di CO2 di 109 g/km. D'altra parte, il Rafale, nella sua versione ibrida, presenta un consumo di 4.7 L/100 km (con emissioni di CO2 a 106 g/km) e una straordinaria autonomia elettrica di 97 km nella versione ibrida plug-in, con un consumo di solo 0.6 L/100 km in modalità elettrica.

Transmissions e Tecnologia

Entrambi i modelli sono dotati di un cambio automatico, garantendo una guida fluida e senza sforzi. Tuttavia, il Rafale si distingue per la sua doppia possibilità di motorizzazione ibrida, permettendo una maggiore versatilità e opzioni di guida per i conducenti. L'integrazione di tecnologie avanzate nel Rafale lo rende un veicolo all'avanguardia, non solo in termini di prestazioni, ma anche per quanto riguarda l’esperienza di guida.

Conclusioni: Quale Scegliere?

La scelta tra il Renault Symbioz e il Renault Rafale dipende dal tipo di esperienza di guida che si cerca. Se si preferisce un SUV più compatto e leggero, il Symbioz può essere la scelta ideale. Tuttavia, per coloro che cercano più potenza, versatilità e tecnologia, il Rafale rappresenta un'opzione decisamente più attraente. Entrambi i modelli mostrano come Renault continui a investire e innovare nel settore automobilistico, preparando il terreno per un futuro sostenibile e tecnologicamente avanzato.

Ecco i fatti: tutte le differenze tecniche nel dettaglio

Costi e consumi: Prezzo ed efficienza sono spesso i primi criteri nella scelta di un’auto. Qui si vede quale modello risulta più conveniente a lungo termine – sia al momento dell’acquisto che alla pompa o alla ricarica.

Renault Symbioz ha un vantaggio marcato nel prezzo – parte da 29200 €, mentre la Renault Rafale costa 44900 €. La differenza è di circa 15686 €.

Anche nei consumi di carburante si nota una differenza: la Renault Rafale si accontenta di 0.60 L ed è quindi significativo più efficiente della Renault Symbioz, che consuma 4.50 L. La differenza è di circa 3.90 L ogni 100 km.

Motore e prestazioni: Sotto il cofano si vede chi ha l’anima più sportiva e chi scatta meglio.

Per quanto riguarda la potenza, la Renault Rafale ha un vantaggio convincente – 300 CV contro 158 CV. Un incremento di circa 142 CV CV.

Nell’accelerazione da 0 a 100 km/h, la Renault Rafale è marcato più veloce – 6.40 s contro 9.10 s. Circa 2.70 s di differenza.

La velocità massima è identica – entrambe raggiungono 180 km/h.

Spazio e praticità: Auto per la famiglia o compagna di tutti i giorni – quale offre più spazio, comfort e flessibilità?

Entrambi i modelli offrono spazio sufficiente per 5 persone.

Nel peso a vuoto, la Renault Symbioz è notevole più leggera – 1436 kg contro 1734 kg. La differenza è di circa 298 kg.

Per capacità del bagagliaio, la Renault Rafale offre minimo più spazio – 627 L contro 576 L. Circa 51 L di differenza.

Per capacità di carico massima, la Renault Rafale risulta moderato superiore – fino a 1910 L, circa 228 L in più rispetto alla Renault Symbioz.

Per quanto riguarda la portata utile, la Renault Rafale moderato ha la meglio – 444 kg contro 379 kg. Circa 65 kg di differenza.

Nel complesso, la Renault Rafale si conferma non lascia scampo al rivale e conquista il titolo di DriveDuel Champion.
Convince per l’equilibrio generale e si rivela la compagna più versatile per l’uso quotidiano.

Renault Symbioz

La Symbioz è un'auto che incarna il futuro della mobilità, fondendo design innovativo e sostenibilità. Questo modello offre un'esperienza di guida unica, grazie alla sua interconnessione tra il veicolo e l'ambiente circostante. Con il suo approccio avanguardistico, la Symbioz promette di ridefinire il concetto di automobile nel contesto della vita quotidiana.

dettagli

Renault Rafale

5 (2)
valuta

La nuova Rafale si distingue per il suo design audace e innovativo, attirando l'attenzione di appassionati e professionisti del settore. Gli interni, curati nei minimi dettagli, offrono un'esperienza di guida senza pari, combinando comfort e tecnologia all'avanguardia. Con performance eccezionali e un'attenzione alla sostenibilità, la Rafale rappresenta il futuro dell'automobile moderna.

dettagli
Renault Symbioz
Renault Rafale
Symbioz
Rafale

Costi e Consumo

Prezzo
29200 - 36700 €
Prezzo
44900 - 59300 €
Consumo L/100km
4.5 - 5.9 L
Consumo L/100km
0.6 - 5 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
-
Autonomia elettrica
97 km
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
-
co2
102 - 134 g/km
co2
14 - 109 g/km
Capacità serbatoio
48 L
Capacità serbatoio
55 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1436 - 1544 kg
Peso a vuoto
1734 - 2025 kg
Capacità bagagliaio
492 - 576 L
Capacità bagagliaio
539 - 627 L
Lunghezza
4413 mm
Lunghezza
4710 mm
Larghezza
1797 mm
Larghezza
1886 mm
Altezza
1575 mm
Altezza
1613 mm
Capacità massima bagagliaio
1582 - 1682 L
Capacità massima bagagliaio
1826 - 1910 L
Portata
376 - 379 kg
Portata
415 - 444 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Ibrido completo
Tipo di motore
Ibrido plug-in, Ibrido completo
Trasmissione
Manuel, Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Tipo di trazione
Trazione integrale, Trazione anteriore
Potenza CV
140 - 158 CV
Potenza CV
200 - 300 CV
Accelerazione 0-100km/h
9.1 - 11.2 s
Accelerazione 0-100km/h
6.4 - 8.9 s
Velocità massima
180 km/h
Velocità massima
180 km/h
Coppia
250 - 265 Nm
Coppia
-
Numero di cilindri
4
Numero di cilindri
3
Potenza kW
103 - 116 kW
Potenza kW
147 - 221 kW
Cilindrata
1333 - 1789 cm3
Cilindrata
1199 cm3

Generale

Anno del modello
2025
Anno del modello
2024 - 2025
Classe di efficienza CO2
D, C
Classe di efficienza CO2
B, C
Marca
Renault
Marca
Renault

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.