Quale modello è più adatto – Renault Scénic o Tesla Model 3? Confrontiamo per te le prestazioni (220 CV vs 460 CV), la capacità del bagagliaio (545 L vs 594 L), i consumi (16.70 kWh vs 12.50 kWh) e naturalmente il prezzo (42400 € vs 43600 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!
La Renault Scénic (SUV) è dotata di un motore Elettrico e di un cambio Automatico. In confronto, la Tesla Model 3 (Hatchback) monta un motore Elettrico con cambio Automatico.
Per quanto riguarda il bagagliaio, la Renault Scénic offre 545 L, mentre la Tesla Model 3 arriva a 594 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 220 CV della Renault Scénic o i 460 CV della Tesla Model 3.
Anche nei consumi ci sono differenze: 16.70 kWh contro 12.50 kWh. A livello di prezzo, la Renault Scénic parte da 42400 €, mentre la Tesla Model 3 da 43600 €.
Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!
Nel confronto tra la Renault Scénic e la Tesla Model 3, emergono differenze significative in termini di design e tecnologia. La Scénic, con il suo spazioso abitacolo e la versatilità, si rivela ideale per le famiglie, mentre la Model 3 offre prestazioni superiori e una guida elettrica avanzata. Entrambi i modelli hanno i loro punti di forza, ma la scelta dipende dalle esigenze individuali degli automobilisti.
La Renault Scénic si distingue per il suo design moderno e versatile, offrendo un perfetto equilibrio tra stile e funzionalità. Gli interni spaziosi e curati creano un ambiente confortevole per i passeggeri, rendendola ideale per famiglie e viaggi lunghi. Con la sua eccellente maneggevolezza e una buona efficienza nei consumi, la Scénic rappresenta una scelta intelligente per chi cerca un'auto pratica e raffinata.
dettagliLa Model 3 rappresenta una nuova era di mobilità sostenibile, offrendo un mix perfetto di prestazioni e comfort. Con il suo design elegante e linee fluide, attira l'attenzione di chi cerca un'auto all'avanguardia. Inoltre, la tecnologia avanzata di bordo garantisce un'esperienza di guida innovativa e intuitiva.
dettagliNell'affascinante mondo delle auto elettriche, la sfida tra modelli di spicco come la Renault Scénic e la Tesla Model 3 si fa sempre più intensa. Entrambi i veicoli rappresentano l'apice della tecnologia e della sostenibilità, ma quali sono le differenze chiave che possono influenzare la tua scelta? Scopriamo insieme queste due meraviglie dell'industria automobilistica.
In termini di design, la Renault Scénic si presenta come un SUV compatto, con dimensioni di 4470 mm di lunghezza, 1864 mm di larghezza e 1571 mm di altezza. La sua linea moderna e aerodinamica è perfetta per chi cerca un veicolo familiare funzionale e stiloso.
La Tesla Model 3, d'altra parte, adotta un design hatchback più sportivo, con una lunghezza di 4720 mm, larghezza di 1850 mm e altezza variabile tra 1440 e 1441 mm. Questo modello è decisamente più aggressivo, il che si traduce in un’ottima aderenza alla strada e un carattere distintivo che non passa inosservato.
Entrambi i modelli offrono motori elettrici, ma le specifiche tecniche rivelano delle differenze significative. La Renault Scénic dispone di due varianti di potenza, da 170 a 220 HP, con un’accelerazione da 0 a 100 km/h che varia tra 7.9 e 8.6 secondi.
Al contrario, la Tesla Model 3 brilla con potenze che vanno da 283 a 460 HP, con un'impronta di accelerazione impressionante che può arrivare fino a 3.1 secondi. Questo rende la Model 3 una scelta irresistibile per gli amanti della velocità e della reattività al volante.
Per quanto riguarda l'autonomia, la Renault Scénic offre un valore compreso tra 420 e 598 km, contribuendo a renderla una scelta valida per utilizzi quotidiani e gite nel weekend.
La Tesla Model 3, tuttavia, supera questa barriera con autonomie che variano tra 513 e 702 km. Inoltre, i consumi di energia sono notevolmente ottimizzati, con valori che si attestano tra 12.5 e 16.5 kWh/100 km, rispetto ai 16.7 e 17.6 kWh/100 km della Scénic.
Entrambi i veicoli hanno una capienza di 5 posti, ma le dimensioni del bagagliaio raccontano una storia diversa. La Renault Scénic vanta un bagagliaio da 545 litri, sufficientemente spazioso per famiglie e per chi ama gli oggetti voluminosi.
La Tesla Model 3, d'altra parte, offre una capienza di 594 litri, offrendo così un ulteriore vantaggio in termini di spazio. Gli interni della Tesla sono noti per la loro qualità premium, mentre la Scénic risalta per il suo approccio pratico e funzionale, senza compromettere il comfort.
In termini di innovazione, la Tesla Model 3 è equipaggiata con un sistema avanzato di assistenza alla guida e un'integrazione effettiva con l'ecosistema Tesla, compreso il famoso Autopilot. Questa tecnologia significa che i conducenti possono godere di livelli di automazione senza precedenti e di connessione.
La Renault Scénic, pur non raggiungendo il livello di automazione della Model 3, offre una serie di tecnologie di sicurezza e di assistenza alla guida, inclusi allerta per il superamento di corsia e assistenza al parcheggio, rendendola un veicolo sicuro e intuitivo per l'uso quotidiano.
La scelta tra la Renault Scénic e la Tesla Model 3 dipende fortemente dalle tue esigenze e preferenze personali. Se stai cercando un SUV spazioso con buone prestazioni e una tecnologia di sicurezza affidabile, la Scénic è un'ottima opzione. Tuttavia, se desideri prestazioni straordinarie e la massima tecnologia in un pacchetto compatto e sportivo, la Tesla Model 3 è senza dubbio la scelta migliore.
Entrambi i modelli rappresentano un passo avanti verso la mobilità sostenibile, e ognuno ha il suo fascino unico. Qualunque sia la tua scelta, preparati a vivere un'esperienza di guida elettrica che trasforma il modo di pensare alla mobilità moderna.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
42400 - 53400 €
|
Prezzo
43600 - 60000 €
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo kWh/100km
16.7 - 17.6 kWh
|
Consumo kWh/100km
12.5 - 16.5 kWh
|
Autonomia elettrica
420 - 598 km
|
Autonomia elettrica
513 - 702 km
|
Capacità della batteria
-
|
Capacità della batteria
62 - 79 kWh
|
co2
0 g/km
|
co2
0 g/km
|
Capacità serbatoio
-
|
Capacità serbatoio
-
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
---|---|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Tipo di carrozzeria
Hatchback
|
Sedili
5
|
Sedili
5
|
Porte
5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
1822 - 1927 kg
|
Peso a vuoto
1822 - 1919 kg
|
Capacità bagagliaio
545 L
|
Capacità bagagliaio
594 L
|
Lunghezza
4470 mm
|
Lunghezza
4720 mm
|
Larghezza
1864 mm
|
Larghezza
1850 mm
|
Altezza
1571 mm
|
Altezza
1440 - 1441 mm
|
Portata
514 - 518 kg
|
Portata
313 - 333 kg
|
Motore e Prestazioni |
|
---|---|
Tipo di motore
Elettrico
|
Tipo di motore
Elettrico
|
Trasmissione
Automatico
|
Trasmissione
Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
|
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
|
Potenza CV
170 - 220 CV
|
Potenza CV
283 - 460 CV
|
Accelerazione 0-100km/h
7.9 - 8.6 s
|
Accelerazione 0-100km/h
3.1 - 6.1 s
|
Velocità massima
150 - 170 km/h
|
Velocità massima
201 - 262 km/h
|
Coppia
280 - 300 Nm
|
Coppia
420 - 723 Nm
|
Numero di cilindri
-
|
Numero di cilindri
-
|
Potenza kW
125 - 160 kW
|
Potenza kW
208 - 338 kW
|
Cilindrata
-
|
Cilindrata
-
|
Generale |
|
---|---|
Anno del modello
2024
|
Anno del modello
2023 - 2024
|
Classe di efficienza CO2
A
|
Classe di efficienza CO2
A
|
Marca
Renault
|
Marca
Tesla
|
La Renault Scénic, un'icona nel segmento dei monovolume, si trasforma per abbracciare il futuro della mobilità elettrica con la sua ultima generazione. Presentata in diverse varianti elettriche, questa vettura unisce stile, funzionalità e innovazione tecnologica, offrendo un'ottima esperienza di guida sia in città che su lunghe distanze.
La nuova Renault Scénic presenta un design raffinato e moderno, con linee aerodinamiche che le conferiscono un aspetto dinamico ma elegante. Con dimensioni generose, misurando 4470 mm in lunghezza e 1864 mm in larghezza, la Scénic offre ampio spazio Interno per passeggeri e bagagli. La capienza del bagagliaio, di 545 litri, la rende ideale per famiglie e viaggiatori.
Disponibile in diverse finiture, come Evolution, Techno, Esprit Alpine e Iconic, gli interni sono realizzati con materiali di alta qualità, mentre le tecnologie integrate garantiscono comfort e convenienza, come il sistema di infotainment avanzato e numerosi sistemi di assistenza alla guida.
La Renault Scénic è disponibile in diverse varianti elettriche che offrono prestazioni impressionanti. Le versioni E-Tech Electric sono equipaggiate con motori da 170 e 220 CV, permettendo accelerazioni da 0 a 100 km/h rispettivamente in 8.6 e 7.9 secondi. Con un'autonomia che varia tra 420 e 598 km, questa vettura si rivela perfetta per gli spostamenti quotidiani e per lunghi viaggi senza compromessi.
Il primo modello, il E-Tech Electric 170, ha una capacità della batteria di 16.7 kWh, mentre la variante E-Tech Electric 220 è dotata di una batteria da 17.6 kWh, ottimizzando ulteriormente l'efficienza del consumo energetico. Entrambi i modelli dispongono di un cambio automatico che migliora l'esperienza di guida.
La Renault Scénic si distingue per le sue performance ecologiche. Con emissioni di CO2 pari a 0 g/km, le versioni elettriche non solo soddisfano i più severi standard ambientali ma offrono anche un'esperienza di guida silenziosa e priva di vibrazioni. Classificata nelle categorie di efficienza energetica A, la Scénic è sicuramente una scelta responsabile per chi desidera contribuire a un futuro più sostenibile.
La nuova Scénic è equipaggiata con una serie di tecnologie avanzate che non solo migliorano la sicurezza, ma anche il comfort durante la guida. Tra i sistemi di assistenza alla guida, troviamo il cruise control adattivo, il sistema di mantenimento della corsia e diversi sensori di parcheggio. Inoltre, il sistema di infotainment offre connettività con smartphone e navigazione in tempo reale, rendendo ogni viaggio più piacevole e sicuro.
La Renault Scénic rappresenta una sintesi perfetta tra spazio, comfort e innovazione tecnologica, tutto con una spinta verso la sostenibilità e l'efficienza. Con le sue varie opzioni elettriche, questa monovolume è pronta a soddisfare le esigenze di famiglie e professionisti, offrendo un'ottima autonomia e prestazioni senza precedenti nel suo segmento. La Scénic non è solo una vettura, ma un vero e proprio compagno di viaggio per il futuro della mobilità.
La Tesla Modelo 3 si è affermata come una delle auto elettriche più desiderate sul mercato, combinando prestazioni elevate, design elegante e tecnologie all'avanguardia. Questo modello è disponibile in diverse versioni, tutte progettate per offrire un'esperienza di guida senza pari, riducendo al contempo l'impatto ambientale.
La gamma di motorizzazioni della Tesla Modelo 3 include varianti con trazione posteriore e trazione integrale, tutte equipaggiate con motori elettrici ad alte prestazioni. La versione base offre 283 cavalli e un'accelerazione da 0 a 100 km/h in appena 6.1 secondi, con un'autonomia di 513 km. I modelli più prestazionali, come il Performance, vantano ben 460 cavalli e un'accelerazione fulminea di soli 3.1 secondi, oltre a un'autonomia di 528 km.
Le varianti con massima autonomia sono particolarmente impressionanti, con un modello in grado di raggiungere 702 km con una sola carica, grazie a una batteria da 79 kWh. Queste performance straordinarie e l'efficienza energetica sono rese possibili grazie a tecnologie avanzate di gestione della batteria e dell'energia.
La Tesla Modelo 3 presenta un design moderno e aerodinamico, con linee pulite che esprimono eleganza e funzionalità. Con una lunghezza di 4720 mm, una larghezza di 1850 mm e un'altezza di 1441 mm, offre un abitacolo spazioso e confortevole per cinque passeggeri. Gli interni, minimalisti ma raffinati, sono dotati di un grande schermo centrale da 15 pollici che funge da fulcro per il sistema di infotainment e il controllo delle funzioni dell'auto.
Un aspetto distintivo della Tesla Modelo 3 è il suo pacchetto tecnologico all'avanguardia. Tra queste innovazioni, troviamo il sistema di pilota automatico, che consente funzioni di guida assistita per migliorare la sicurezza e la comodità. Inoltre, il modello è dotato di un sistema avanzato di navigazione e connettività, con aggiornamenti over-the-air che mantengono il software sempre all'avanguardia.
Con una classe di efficienza energetica A e emissioni di CO2 pari a zero, la Tesla Modelo 3 rappresenta una scelta responsabile per chi cerca un veicolo sostenibile. La riduzione dei consumi è impressionante, con varianti che raggiungono un consumo di soli 12.5 kWh/100 km, consentendo di percorrere lunghe distanze senza preoccupazioni.
In sintesi, la Tesla Modelo 3 è molto più di una semplice auto elettrica: è una fusione di prestazioni, tecnologia e sostenibilità. Con la sua gamma di motorizzazioni, un design accattivante e innovazioni avanzate, continua a catturare l'attenzione di conducenti alla ricerca di un veicolo che non comprometta il piacere di guida pur rimanendo ecologico.
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.