Quale modello è più adatto – Renault Austral o VW Taigo? Confrontiamo per te le prestazioni (200 CV vs 150 CV), la capacità del bagagliaio (500 L vs 440 L), i consumi (4.70 L vs 5.40 L) e naturalmente il prezzo (35100 € vs 23400 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!
La Renault Austral (SUV) è dotata di un motore Ibrido leggero Benzina o Ibrido completo e di un cambio Automatico. In confronto, la VW Taigo (SUV) monta un motore Benzina con cambio Manuel o Automatico.
Per quanto riguarda il bagagliaio, la Renault Austral offre 500 L, mentre la VW Taigo arriva a 440 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 200 CV della Renault Austral o i 150 CV della VW Taigo.
Anche nei consumi ci sono differenze: 4.70 L contro 5.40 L. A livello di prezzo, la Renault Austral parte da 35100 €, mentre la VW Taigo da 23400 €.
Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!
Nel confronto tra Renault Austral e VW Taigo, entrambe offrono esperienze di guida distintive nel segmento dei crossover compatti. La Renault Austral si distingue per la sua tecnologia avanzata e l'abitacolo spazioso, ideale per chi cerca comfort e innovazione. Dall'altra parte, la VW Taigo cattura l'attenzione con il suo design sportivo e dinamico, perfetto per chi desidera un look moderno e prestazioni agili.
La Renault Austral si presenta come un SUV elegante e versatile, perfetto per chi cerca un equilibrio tra comfort e prestazioni. Con un design che cattura l'attenzione e interni spaziosi, questo modello è ideale per famiglie e avventurieri. Inoltre, le tecnologie all'avanguardia integrate nell'Austral rendono ogni viaggio ancora più piacevole e sicuro.
dettagliIl Taigo rappresenta un'innovativa combinazione di stile e funzionalità, ideale per chi cerca un’auto compatta ma con un carattere distintivo. Questo modello si distingue per il suo design moderno e accattivante, capace di attrarre sguardi ovunque. Con ampi spazi interni e tecnologie all'avanguardia, il Taigo è perfetto per affrontare la città con classe e comodità.
dettagliNella categoria dei SUV compatti, il Renault Austral e il VW Taigo si fanno notare per le loro caratteristiche tecniche e il design innovativo. Entrambi i modelli del 2024 offrono soluzioni interessanti per chi cerca un veicolo versatile e performante. Vediamo nel dettaglio cosa rende questi due veicoli unici.
Il Renault Austral si presenta con dimensioni generose: una lunghezza di 4510 mm, una larghezza di 1825 mm e un'altezza di 1618 mm. Queste proporzioni garantiscono una presenza imponente su strada e un'ampiezza di spazio interno notevole. Al contrario, il VW Taigo con i suoi 4266 mm di lunghezza, 1757 mm di larghezza e 1518 mm di altezza, offre un SUV più compatto, ideale per muoversi agilmente anche in contesti urbani.
Il Renault Austral è disponibile con propulsori ibridi leggeri e full hybrid. Le potenze oscillano tra 158 HP e 200 HP, garantendo un'accelerazione da 0 a 100 km/h tra 9,7s e 8,4s. Una delle caratteristiche più accattivanti è il consumo, che varia tra 6,1 L/100 km e 4,7 L/100 km, con emissioni di CO2 che si mantengono tra 139 g/km e 105 g/km.
Il VW Taigo offre motori a benzina con tre opzioni di potenza: 95 HP, 115 HP e 150 HP. L'accelerazione si attesta tra 11,1s e 8,2s, mentre i consumi sono compresi tra 5,4 L/100 km e 5,8 L/100 km. Le emissioni di CO2 variano tra 123 g/km e 132 g/km, sottolineando la sua efficienza ecologica.
Sia il Renault Austral che il VW Taigo sono dotati di tecnologie avanzate per migliorare l'esperienza di guida. Il sistema di trasmissione del Renault Austral offre una scelta tra un cambio CVT e un cambio automatico, mentre il VW Taigo presenta un'opzione tra il cambio manuale e un cambio automatico a doppia frizione, garantendo cambi di marcia rapidi e fluidi.
Con un bagagliaio che va da 500 a 430 litri, il Renault Austral si pone in vantaggio per chi necessita di maggiore spazio per caricare bagagli o oggetti voluminosi. Il VW Taigo, pur avendo un bagagliaio più piccolo di 440 litri, offre comunque sufficiente capacità per la maggior parte delle esigenze quotidiane.
In conclusione, il Renault Austral e il VW Taigo offrono esperienze di guida distinte, ciascuno con i propri punti di forza. L'Austral si adatta a chi cerca un SUV ibrido con spazio e comfort, mentre il Taigo si presenta come una scelta agile e più urbana. Entrambi i modelli rappresentano ottime opzioni nel panorama dei SUV moderni del 2024.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
35100 - 46100 €
|
Prezzo
23400 - 37500 €
|
Consumo L/100km
4.7 - 6.1 L
|
Consumo L/100km
5.4 - 5.8 L
|
Consumo kWh/100km
-
|
Consumo kWh/100km
-
|
Autonomia elettrica
-
|
Autonomia elettrica
-
|
Capacità della batteria
-
|
Capacità della batteria
-
|
co2
105 - 139 g/km
|
co2
123 - 132 g/km
|
Capacità serbatoio
55 L
|
Capacità serbatoio
40 L
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
---|---|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Sedili
5
|
Sedili
5
|
Porte
5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
1539 - 1592 kg
|
Peso a vuoto
1229 - 1292 kg
|
Capacità bagagliaio
430 - 500 L
|
Capacità bagagliaio
440 L
|
Lunghezza
4510 mm
|
Lunghezza
4266 mm
|
Larghezza
1825 mm
|
Larghezza
1757 mm
|
Altezza
1618 mm
|
Altezza
1518 mm
|
Portata
464 - 509 kg
|
Portata
448 - 457 kg
|
Motore e Prestazioni |
|
---|---|
Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Ibrido completo
|
Tipo di motore
Benzina
|
Trasmissione
Automatico
|
Trasmissione
Manuel, Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Trasmissione CVT, Cambio automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico a doppia frizione
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Potenza CV
158 - 200 CV
|
Potenza CV
95 - 150 CV
|
Accelerazione 0-100km/h
8.4 - 9.7 s
|
Accelerazione 0-100km/h
8.2 - 11.1 s
|
Velocità massima
174 km/h
|
Velocità massima
184 - 212 km/h
|
Coppia
270 Nm
|
Coppia
175 - 250 Nm
|
Numero di cilindri
3 - 4
|
Numero di cilindri
3 - 4
|
Potenza kW
116 - 147 kW
|
Potenza kW
70 - 110 kW
|
Cilindrata
1199 - 1332 cm3
|
Cilindrata
999 - 1498 cm3
|
Generale |
|
---|---|
Anno del modello
2024
|
Anno del modello
2024
|
Classe di efficienza CO2
E, C
|
Classe di efficienza CO2
D
|
Marca
Renault
|
Marca
VW
|
La Renault Austral rappresenta un’armoniosa combinazione di design moderno, tecnologia all’avanguardia e prestazioni elevate. Questo SUV, concepito per rispondere alle esigenze del conducente contemporaneo, offre una gamma di motorizzazioni e caratteristiche che lo rendono competitivo nel suo segmento.
L’Austral presenta linee eleganti e robuste, con una silhouette dinamica e accattivante. La parte anteriore sfoggia un’illuminazione a LED distintiva che non solo migliora la visibilità ma conferisce anche un tocco di modernità al look complessivo. Gli interni sono progettati per offrire un'esperienza di guida altamente confortevole, con materiali di alta qualità e una disposizione ergonomica degli strumenti.
Il sistema infotainment, dotato di un display touchscreen ampio e intuitivo, include tutte le ultime funzionalità per la connettività, permettendo agli utenti di accedere facilmente a musica, navigazione e app preferite, rendendo ogni viaggio piacevole.
La Renault Austral è equipaggiata con una serie di tecnologie innovative per migliorare la sicurezza e il comfort. Tra queste, si distingue il sistema avanzato di assistenza alla guida che offre funzioni come il cruise control adattivo e il mantenimento della corsia. Questa dotazione non solo aumenta la sicurezza, ma migliora anche la comodità durante i viaggi lunghi.
In aggiunta, l’Austral è dotato di un sistema di infotainment di ultima generazione, compatibile con Apple CarPlay e Android Auto, garantendo una connessione fluida tra smartphone e veicolo.
La gamma motorizzazioni dell’Austral include varianti Mild Hybrid e Full Hybrid. Le versioni Mild Hybrid da 160 CV offrono un consumo di carburante contenuto, con un'efficienza di 6.1 L/100 km, mentre la versione E-Tech Full Hybrid da 200 CV si distingue per un consumo ancora più ridotto di soli 4.7 L/100 km.
Entrambe le motorizzazioni sono abbinate a un cambio automatico e vantano una trazione anteriore, che ottimizza la distribuzione della potenza su strada e migliora l'efficienza. Con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 9.7 secondi per le versioni Mild Hybrid e 8.4 secondi per le Full Hybrid, l’Austral non delude in termini di reattività.
Con una capienza del bagagliaio che varia tra i 430 e i 500 litri, l’Austral è progettato per soddisfare le esigenze delle famiglie e degli sportivi, offrendo spazio sufficiente per tutti i bagagli. Inoltre, con un abitacolo che accoglie comodamente cinque passeggeri, il comfort è garantito anche durante i lunghi viaggi.
La Renault Austral si posiziona come un SUV innovativo che combina stile, tecnologia e prestazioni eccezionali. Con una varietà di motorizzazioni e tecnologie avanzate, rappresenta una scelta ideale per chi cerca un veicolo versatile e all'avanguardia. La sua capacità di adattarsi alle esigenze di una guida moderna ne fa una proposta interessante nel mercato automobilistico.
Il VW Taigo rappresenta un'innovativa proposta nel segmento dei SUV compatti, combinando eleganza, dinamismo e tecnologia all'avanguardia. Questo modello, che ha già attirato l'attenzione degli appassionati di auto, si distingue per il suo design accattivante e le prestazioni efficienti che offre a tutti coloro che cercano un veicolo pratico ma dal carattere distintivo.
Il Taigo presenta linee affusolate e uno stile sportivo che non passa inosservato. La griglia anteriore imponente, abbinata a fari a LED slanciati, conferisce un aspetto moderno e aggressivo. La silhouette coupé del veicolo non solo migliora l'estetica, ma contribuisce anche all'aerodinamica, migliorando l'efficienza del carburante.
Quando si parla di spazi interni, il VW Taigo non delude. Con una capienza del bagagliaio di 440 litri, offre ampio spazio per bagagli e oggetti. Gli interni sono caratterizzati da materiali di alta qualità e finiture curate, che creano un ambiente accogliente. Inoltre, il sistema di infotainment all'avanguardia, compatibile con Apple CarPlay e Android Auto, consente una guida connessa e sicura.
Il nuovo Taigo è disponibile con diverse motorizzazioni, tutte alimentate a benzina. Tra le opzioni più popolari troviamo il motore 1.0 TSI OPF, disponibile in versioni da 95 e 115 cavalli, con un consumo di carburante che varia tra 5.4 e 5.6 litri per 100 km. Per chi cerca maggiore potenza, c'è anche il motore 1.5 TSI OPF da 150 cavalli, in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 8.2 secondi, senza compromettere l'efficienza del carburante, che si attesta su un massimo di 5.8 litri per 100 km.
La sicurezza è una priorità nel design del Taigo. È dotato di un'ampia gamma di sistemi di assistenza alla guida, come il riconoscimento della segnaletica stradale, il cruise control adattivo e il monitoraggio dei colpi laterali. Queste tecnologie non solo migliorano la sicurezza stradale, ma rendono anche ogni viaggio più rilassante e piacevole.
Il VW Taigo riesce a coniugare estetica e funzionalità, proponendosi come una scelta ideale per chi cerca un SUV compatto, elegante e ricco di tecnologia. Con le sue diverse opzioni di motorizzazione e un design accattivante, il Taigo è pronto a conquistare il cuore di molti automobilisti. Che tu sia un amante della velocità o semplicemente alla ricerca di un'auto pratica per la vita di tutti i giorni, il VW Taigo promette di non deludere.
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.