VS

Porsche Cayenne VS Porsche Panamera – Confronto su dati tecnici, consumo e prezzi

Quale modello è più adatto – Porsche Cayenne o Porsche Panamera? Confrontiamo per te le prestazioni (739 CV vs 782 CV), la capacità del bagagliaio (772 L vs 494 L), i consumi (1.40 L vs 1 L) e naturalmente il prezzo (102100 € vs 113700 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!

La Porsche Cayenne (SUV) è dotata di un motore Ibrido plug-in o Benzina e di un cambio Automatico. In confronto, la Porsche Panamera (Hatchback) monta un motore Ibrido plug-in o Benzina con cambio Automatico.

Per quanto riguarda il bagagliaio, la Porsche Cayenne offre 772 L, mentre la Porsche Panamera arriva a 494 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 739 CV della Porsche Cayenne o i 782 CV della Porsche Panamera.

Anche nei consumi ci sono differenze: 1.40 L contro 1 L. A livello di prezzo, la Porsche Cayenne parte da 102100 €, mentre la Porsche Panamera da 113700 €.

Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!

Nel confronto tra la Porsche Cayenne e la Porsche Panamera, entrambe le vetture offrono prestazioni eccezionali, ma si adattano a esigenze diverse. La Cayenne si distingue per la sua versatilità e capacità fuoristrada, perfetta per chi cerca un SUV lussuoso con l'anima sportiva. D'altra parte, la Panamera rappresenta l'eccellenza delle berline sportive, combinando eleganza e potenza in un design che non passa inosservato.

Porsche Cayenne

La Porsche Cayenne continua a consolidarsi come un simbolo di lusso e prestazioni nel mondo dei SUV. Il suo design elegante, unito a un'incredibile maneggevolezza, offre un'esperienza di guida senza pari. Questo modello è perfetto per coloro che cercano una fusione di comfort e avventura, rendendolo una scelta irresistibile per gli appassionati di motori.

dettagli

Porsche Panamera

La Panamera rappresenta una fusione impeccabile tra eleganza e prestazioni sportive, offrendo un'esperienza di guida senza pari. Con il suo design distintivo e gli interni lussuosi, questa vettura riesce a coniugare comfort e dinamismo, rendendola ideale per viaggi sia brevi che lunghi. Inoltre, la Panamera si distingue per la sua capacità di adattarsi a diverse esigenze, grazie a una gamma di motorizzazioni e all'avanzata tecnologia incorporata.

dettagli

Un Confronto di Eleganza e Prestazioni: Porsche Cayenne vs Porsche Panamera

Nell'universo delle auto di lusso, Porsche rappresenta da sempre l'apice dell'eleganza e delle prestazioni. Due dei suoi modelli di punta, la Cayenne e la Panamera, si presentano come emblemi di design e potenza, ma rivolti a esigenze differenti. Scopriamo insieme quali sono le differenze principali tra questi capolavori dell'ingegneria automobilistica.

Porsche Cayenne: Potenza SUV all'Ennesima Potenza

La Porsche Cayenne si presenta come un SUV che racchiude in sé tutta l'essenza sportiva della casa automobilistica tedesca. Disponibile con motorizzazioni ibride plug-in e benzina, la Cayenne offre un'esperienza di guida versatile e attenta all'ambiente.

I modelli più recenti raggiungono fino a 739 cavalli (HP) grazie a motori configurati con 6 o 8 cilindri, garantendo prestazioni eccezionali su qualsiasi terreno grazie alla sua trazione integrale. L'accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in soli 3,6 secondi nei modelli di punta, con una velocità massima di 305 km/h. Nonostante la potenza, offre un'autonomia elettrica fino a 78 km, rendendo la Cayenne una scelta efficace anche per spostamenti urbani più ecologici.

Porsche Panamera: Eleganza Sportiva su Strada

La Panamera, invece, rappresenta un capolavoro di ingegneria per coloro che cercano un'auto dal design elegante senza rinunciare alle prestazioni. Anch'essa disponibile con motorizzazioni ibride plug-in e benzina, offre una gamma completa che soddisfa gli amanti della guida sportiva su asfalto.

Con una potenza che arriva fino a 782 cavalli (HP) e una coppia massima di 1000 Nm, la Panamera non è solo potente, ma è anche elegante, accelerando da 0 a 100 km/h in soli 2,9 secondi e raggiungendo una velocità massima di 325 km/h. Con una linea del tetto affusolata e un profilo che seduce, la Panamera si distingue per un’esperienza di guida raffinata e adrenalinica, supportata da una trasmissione a doppia frizione per cambi di marcia fluidi.

Innovazioni Tecnologiche e Comfort

Entrambi i modelli vantano innovazioni in termini di tecnologia e comfort. La capacità della batteria da 21,8 kWh in entrambe le versioni plug-in hybrid conferma l'impegno di Porsche verso una mobilità sostenibile. Inoltre, gli abitacoli lussuosi offrono fino a cinque posti nella Cayenne e quattro nella Panamera, garantendo spazio e comfort senza compromessi.

Infine, la capacità del bagagliaio della Cayenne arriva fino a 772 litri, perfetta per famiglie e avventurieri, mentre la Panamera, con un bagagliaio fino a 494 litri, risponde all'eleganza di chi viaggia per lavoro o per piacere con stile e praticità.

Conclusione

Scelte diverse per spiriti diversi: la Porsche Cayenne e la Porsche Panamera offrono entrambe esperienze di guida uniche, rispettivamente nel segmento SUV e berlina sportiva. Qualunque sia la vostra scelta, entrambe assicurano prestazioni di altissimo livello e un lusso inconfondibile, mantenendo la passione per la guida che contraddistingue ogni modello Porsche.

Porsche Cayenne
Porsche Panamera
Cayenne
Panamera

Costi e Consumo

Prezzo
102100 - 221000 €
Prezzo
113700 - 246800 €
Consumo L/100km
1.4 - 12.6 L
Consumo L/100km
1 - 12 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
72 - 78 km
Autonomia elettrica
82 - 92 km
Capacità della batteria
21.80 kWh
Capacità della batteria
21.80 kWh
co2
31 - 287 g/km
co2
23 - 273 g/km
Capacità serbatoio
70 - 90 L
Capacità serbatoio
75 - 90 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
Hatchback
Sedili
4 - 5
Sedili
4
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
2130 - 2670 kg
Peso a vuoto
1960 - 2535 kg
Capacità bagagliaio
434 - 772 L
Capacità bagagliaio
421 - 494 L
Lunghezza
4930 mm
Lunghezza
5052 - 5204 mm
Larghezza
1983 - 1989 mm
Larghezza
1937 mm
Altezza
1652 - 1698 mm
Altezza
1415 - 1428 mm
Portata
365 - 705 kg
Portata
340 - 545 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido plug-in, Benzina
Tipo di motore
Ibrido plug-in, Benzina
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione
Tipo di trazione
Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione integrale, Trazione posteriore
Potenza CV
353 - 739 CV
Potenza CV
353 - 782 CV
Accelerazione 0-100km/h
3.6 - 6 s
Accelerazione 0-100km/h
2.9 - 5.3 s
Velocità massima
248 - 305 km/h
Velocità massima
270 - 325 km/h
Coppia
500 - 950 Nm
Coppia
500 - 1000 Nm
Numero di cilindri
6 - 8
Numero di cilindri
6 - 8
Potenza kW
260 - 544 kW
Potenza kW
260 - 575 kW
Cilindrata
2995 - 3996 cm3
Cilindrata
2894 - 3996 cm3

Generale

Anno del modello
2023 - 2024
Anno del modello
2024
Classe di efficienza CO2
B, G
Classe di efficienza CO2
B, G
Marca
Porsche
Marca
Porsche

Porsche Cayenne

Porsche Cayenne: Un SUV di Lusso e Prestazioni

La Porsche Cayenne continua a rappresentare un punto di riferimento nel segmento dei SUV di lusso, combinando prestazioni elevate, versatilità e innovazioni tecnologiche all'avanguardia. Con il suo design distintivo e le prestazioni superiori, la Cayenne si è guadagnata un posto d’onore nel cuore degli appassionati di automobili.

Motorizzazioni e Prestazioni

La gamma della Cayenne offre un'ampia scelta di motorizzazioni, compresi modelli tradizionali a benzina e versioni ibride plug-in. La Cayenne E-Hybrid, ad esempio, vanta una potenza di 470 CV, e un’autonomia in modalità elettrica di 74 km. Per chi cerca prestazioni ancora più elevate, la Cayenne Turbo E-Hybrid offre ben 739 CV, portando l’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 3,6 secondi.

Le versioni più sportive, come la Cayenne GTS e la Cayenne Coupé GTS, forniscono una potenza di 500 CV con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 4,4 secondi, mentre le versioni S E-Hybrid presentano motori benzina potenti che garantiscono prestazioni sorprendenti e un'esperienza di guida dinamica.

Innovazioni Tecnologiche

La Cayenne è equipaggiata con le più recenti tecnologie per garantire comfort e sicurezza. Tra le innovazioni più rilevanti troviamo il Porsche Communication Management (PCM), che integra sistemi di navigazione avanzati, infotainment e connettività senza soluzione di continuità. Il display touch screen centrale è intuitivo e facile da usare, rendendo ogni viaggio un'esperienza piacevole.

Inoltre, il sistema di sospensioni pneumatiche adattive migliora la stabilità e il comfort di guida, permettendo al conducente di personalizzare la configurazione dell’auto in base alle proprie preferenze e condizioni stradali.

Sicurezza e Comfort

La sicurezza è una priorità per Porsche, e la Cayenne non fa eccezione. Con una serie di sistemi di assistenza alla guida, come il Cruise Control Adattivo, il Lane Keeping Assist e il ParkAssist, gli automobilisti possono godere di una maggiore tranquillità al volante. Gli interni, rifiniti con materiali di alta qualità, offrono un ambiente elegante e confortevole, sia per il conducente che per i passeggeri.

Conclusione

In sintesi, la Porsche Cayenne è un SUV che riesce a combinare lusso, prestazioni straordinarie e tecnologie innovative. Con una gamma di motorizzazioni che soddisfa le esigenze di ogni automobilista, e caratteristiche che elevano l'esperienza di guida, la Cayenne resta una scelta irresistibile nel panorama automobilistico contemporaneo.

Porsche Panamera

La Porsche Panamera è un'icona della sportività e dell'innovazione automobilistica, rappresentando un perfetto connubio tra lusso, prestazioni e versatilità. Lanciata nel 2009, la Panamera ha rapidamente conquistato il mercato delle berline sportive, evolvendosi con ogni nuova generazione e mantenendo il suo status di auto di alta gamma.

Design e Comfort

Il design della Panamera è audace e distintivo, con linee fluide e una silhouette slanciata che comunica potenza e agilità. Gli interni sono curati nei minimi dettagli, con materiali di alta qualità, finiture artigianali e dotazioni tecnologiche all'avanguardia. Ogni passeggero gode di un'esperienza di viaggio impareggiabile, grazie a sedili ergonomici, spazio generoso e un sistema di infotainment avanzato.

Prestazioni Potenti e Sostenibili

La gamma della Panamera comprende diverse versioni, tra cui il Panamera 4 E-Hybrid con una potenza combinata di 470 CV e un'autonomia elettrica fino a 92 km. Le opzioni a benzina, come il Panamera GTS da 500 CV, offrono prestazioni entusiasmanti, con accelerazioni che partono da 3,2 secondi per lo 0-100 km/h nella variante Turbo S E-Hybrid, che eroga ben 782 CV.

Tecnologia e Innovazioni

La Panamera è equipaggiata con un avanzato sistema di infotainment dotato di uno schermo tattile multimediale. Questo sistema consente una navigazione semplice e intuitive e integra vari servizi di connettività. Inoltre, il cruscotto digitale offre una panoramica dettagliata delle informazioni di guida e delle prestazioni del veicolo, elevando ulteriormente l’esperienza di guida.

Performance e Sicurezza

La trazione integrale e la tecnologia di vettura dinamica, come il Porsche Active Suspension Management (PASM), garantiscono stabilità e maneggevolezza, anche nelle condizioni di guida più impegnative. Il sistema di frenata e assistenza alla guida, unito a numerosi sistemi di sicurezza attivi e passivi, fa sì che la Panamera non sia solo un'auto sportiva, ma anche una delle più sicure nella sua categoria.

Conclusione: L’Eccellenza della Panamera

In sintesi, la Porsche Panamera rappresenta una fusione perfetta di potenza, eleganza e innovazione. Con una gamma di motorizzazioni e tecnologie all'avanguardia, questo modello continua a stabilire standard elevati nel segmento delle berline sportive. Che si tratti di prestazioni sul circuito o di viaggi su strada, la Panamera offre un'esperienza di guida senza pari, testimoniando la maestria ingegneristica di Porsche.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.