VS

Peugeot Partner VS VW Golf – Confronto su dati tecnici, consumo e prezzi

Quale modello è più adatto – Peugeot Partner o VW Golf? Confrontiamo per te le prestazioni (136 CV vs 333 CV), la capacità del bagagliaio (1800 L vs 381 L), i consumi (17.40 kWh5.20 L vs 0.30 L) e naturalmente il prezzo (24500 € vs 29000 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!

La Peugeot Partner (Furgone) è dotata di un motore Elettrico, Diesel o Benzina e di un cambio Automatico o Manuel. In confronto, la VW Golf (Hatchback) monta un motore Ibrido leggero Benzina, Benzina, Diesel o Ibrido plug-in con cambio Automatico o Manuel.

Per quanto riguarda il bagagliaio, la Peugeot Partner offre 1800 L, mentre la VW Golf arriva a 381 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 136 CV della Peugeot Partner o i 333 CV della VW Golf.

Anche nei consumi ci sono differenze: 17.40 kWh5.20 L contro 0.30 L. A livello di prezzo, la Peugeot Partner parte da 24500 €, mentre la VW Golf da 29000 €.

Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!

Peugeot Partner

La Socio rappresenta una fusione perfetta di stile e praticità, ideale per chi cerca un'affidabile compagna di viaggio. Con il suo design elegante e funzionalità intuitive, conquista il cuore degli automobilisti moderni. Ogni dettaglio è pensato per offrire un'esperienza di guida confortevole e piacevole, rendendo ogni tragitto unico.

dettagli

VW Golf

La Golf è da sempre un'icona nel mondo dell'automobile, apprezzata per il suo design elegante e la sua versatilità. Con un interno spazioso e comfortabile, è ideale sia per la vita di tutti i giorni che per i viaggi più lunghi. Inoltre, la Golf offre un'ottima esperienza di guida, combinando efficienza e divertimento.

dettagli
Peugeot Partner
VW Golf
Golf

Costi e Consumo

Prezzo
24500 - 40400 €
Prezzo
29000 - 61100 €
Consumo L/100km
5.2 - 6.3 L
Consumo L/100km
0.3 - 8.2 L
Consumo kWh/100km
17.40 kWh
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
354 km
Autonomia elettrica
131 - 143 km
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
19.70 kWh
co2
0 - 143 g/km
co2
6 - 186 g/km
Capacità serbatoio
53 - 61 L
Capacità serbatoio
40 - 55 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
Furgone
Tipo di carrozzeria
Hatchback
Sedili
2 - 5
Sedili
5
Porte
4 - 5
Porte
5
Peso a vuoto
1329 - 1813 kg
Peso a vuoto
1307 - 1668 kg
Capacità bagagliaio
1800 L
Capacità bagagliaio
273 - 381 L
Lunghezza
4401 - 4751 mm
Lunghezza
4282 - 4296 mm
Larghezza
1848 mm
Larghezza
1789 mm
Altezza
1796 - 1812 mm
Altezza
1454 - 1483 mm
Portata
611 - 991 kg
Portata
431 - 508 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Elettrico, Diesel, Benzina
Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Benzina, Diesel, Ibrido plug-in
Trasmissione
Automatico, Manuel
Trasmissione
Automatico, Manuel
Dettaglio della trasmissione
Schaltgetriebe, Automatikgetriebe
Dettaglio della trasmissione
Automat. Schaltgetriebe (Doppelkupplung), Schaltgetriebe
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Potenza CV
102 - 136 CV
Potenza CV
116 - 333 CV
Accelerazione 0-100km/h
11.2 - 14.8 s
Accelerazione 0-100km/h
4.6 - 10.2 s
Velocità massima
135 - 184 km/h
Velocità massima
202 - 270 km/h
Coppia
205 - 300 Nm
Coppia
220 - 420 Nm
Numero di cilindri
3 - 4
Numero di cilindri
4
Potenza kW
75 - 100 kW
Potenza kW
85 - 245 kW
Cilindrata
1199 - 1499 cm3
Cilindrata
1498 - 1984 cm3

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
2024
Classe di efficienza CO2
A, E
Classe di efficienza CO2
D, C, B, F, G
Marca
Peugeot
Marca
VW

Peugeot Partner

Esplorando il Peugeot Socio: Innovazione e Prestazioni

Il Peugeot Socio ha consolidato la sua posizione nel mercato delle autovetture commerciali grazie alla combinazione di versatilità, potenza e innovazioni tecnologiche pensate per il professionista moderno. Questo veicolo si presenta in diverse varianti, tra cui modelli elettrici e a motore a combustione, rispondendo alle esigenze di una clientela sempre più attenta alla sostenibilità e all'efficienza energetica.

Design e Comfort

Il Peugeot Socio si distingue per il suo design pratico e funzionale. Con una lunghezza che varia dai 4401 ai 4751 mm, e una larghezza di 1848 mm, offre amplissime possibilità di carico e un'abitabilità interna ottimale. Le versioni con motore elettrico, come il Socio e-Partner Kastenwagen, presentano un abitacolo moderno e intuitivo, con tecnologia touchscreen e connettività avanzata per lavorare o divertirsi durante il viaggio.

Motorizzazioni Variabili per Ogni Esigenza

Il Peugeot Socio è disponibile in diverse motorizzazioni, tra cui il potente motore elettrico da 136 CV, in grado di garantire un'autonomia di 354 km con un consumo di soli 17.4 kWh per 100 km. Le opzioni diesel comprendono motori 1.5 BlueHDi con potenze variabili da 102 a 131 CV, mentre i modelli a benzina godono di un motore 1.2 PureTech con 110 CV. Le versioni diesel, in particolare, si caratterizzano per la loro efficienza, con consumi che variano tra 5.2 e 6.3 L per 100 km.

Tecnologia Avanzata e Sicurezza

Il Peugeot Socio è dotato di sistemi di assistenza alla guida di ultima generazione. Tra i principali troviamo il cruise control adattivo, la frenata d'emergenza automatica e il sistema di monitoraggio della pressione dei pneumatici, che contribuiscono a garantire la sicurezza durante i tragitti. L'innovativo sistema di infotainment, compatibile con Android Auto e Apple CarPlay, rende ogni viaggio più piacevole e produttivo.

Capacità di Carico e Versatilità

La capacità di carico del Peugeot Socio è un altro punto di forza. Con un volume di carico che può raggiungere i 1800 litri e una portata utile fino a 982 kg, è il compagno ideale per professionisti e artigiani. La versione Doppelkabine permette anche di trasportare fino a cinque persone, senza compromettere lo spazio per gli attrezzi o le merci.

Conclusione

In sintesi, il Peugeot Socio rappresenta una scelta intelligente per chi cerca un veicolo commerciale che unisce prestazioni, comfort e tecnologia. Con le sue diverse motorizzazioni e opzioni di personalizzazione, è in grado di rispondere efficacemente a tutte le esigenze dei professionisti moderni, rendendolo un alleato prezioso nel mondo del lavoro.

VW Golf

Il Ritorno della Golf: Tradizione e Innovazione

La VW Golf è un'icona nel mondo dell'automobile, rappresentando un perfetto mix di tradizione e innovazione. Dall'introduzione del primo modello nel 1974, la Golf ha evoluto il suo design e la sua tecnologia, conquistando il cuore di milioni di automobilisti in tutto il mondo. La versione attuale non è da meno, offrendo performance adatte a ogni esigenza.

Design Esteriore: Eleganza e Sportività

Il design della Golf mantiene le linee fluide e dinamiche che la caratterizzano. Le sue dimensioni rimangono compatte, con una lunghezza di circa 4282 mm, ma il look è aggiornato grazie a nuovi dettagli stilistici. I fari a LED, il paraurti più aggressivo e una griglia anteriore che emana sportività rendono la Golf un'auto certamente accattivante.

Motorizzazioni: Potenza e Efficienza

Le attuali motorizzazioni della Golf mostrano una vasta gamma di opzioni. Tra i modelli disponibili troviamo il 1.5 eTSI, con potenze di 116 e 150 CV. Questi motori sono dotati della tecnologia MHEV (mild hybrid electric vehicle), che migliora l'efficienza nei consumi, con valori che si attestano attorno ai 5.1-5.4 L per 100 km. La Golf non è solo potenza, ma anche espressione di sostenibilità.

Innovazioni Tecnologiche: Un Salto nel Futuro

La Golf è equipaggiata con una serie di innovazioni tecnologiche che la rendono un veicolo all'avanguardia. Il sistema di infotainment è dotato di uno schermo touch di ultima generazione, mentre la connettività è garantita dai servizi di app integrati, consentendo l'accesso a navigazione, musica e funzionalità di controllo dell'auto direttamente dallo smartphone. Inoltre, i sistemi di assistenza alla guida, come il Cruise Control adattivo e il Lane Assist, migliorano notevolmente la sicurezza e il comfort di guida.

Comfort Interni: Un Viaggio di Qualità

La Golf non è solo prestazioni, ma anche comfort. Gli interni sono curati nei minimi dettagli, con materiali di alta qualità e un design ergonomico. Lo spazio a disposizione per i passeggeri è ampio, rendendo ogni viaggio piacevole. Il bagagliaio offre una capacità di 381 litri, ideale per le compere quotidiane o i viaggi lunghi. Inoltre, i sedili ergonomici garantiscono un supporto adeguato anche durante le lunghe tratte.

Conclusioni: Golf, un Classico che Si Reinventa

La Volkswagen Golf continua a rappresentare un punto di riferimento nel panorama automobilistico. La fusione di prestazioni, tecnologia e comfort la rendono una vettura versatile per ogni tipo di guidatore. Con i suoi motori efficienti e un design accattivante, la Golf rimane un classico che si reinventa ad ogni generazione, promettendo di soddisfare le aspettative dei suoi fan. Se stai cercando un'auto che unisca tradizione e innovazione, la Golf è sicuramente da considerare.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.