Nella recente comparativa tra la Peugeot 5008 e la Tesla Model Y, emerge chiaramente la versatilità del SUV francese, particolarmente adatto per famiglie grazie al suo ampio spazio interno. D'altra parte, la Tesla Model Y offre un'esperienza di guida elettrica avanzata, con prestazioni eccezionali e una tecnologia all'avanguardia. In definitiva, la scelta tra i due modelli dipenderà dalle preferenze individuali, sia per chi cerca comfort e praticità, sia per chi è attratto dall'innovazione elettrica.
Il mercato degli SUV è in continua evoluzione, con modelli che non solo offrono prestazioni eccezionali, ma anche innovazioni tecnologiche all'avanguardia. In questo contesto, mettiamo a confronto la Peugeot 5008 e la Tesla Model Y, due veicoli che rappresentano al meglio la modernità dell'industria automobilistica.
La Peugeot 5008 si distingue per il suo design robusto e accattivante. Con una lunghezza di 4791 mm e una larghezza di 1895 mm, offre un interno spazioso per fino a 7 passeggeri. La sua capacità del bagagliaio di 748 litri la rende ideale per famiglie o viaggi lunghi. Lo stile francese dell'abitacolo è caratterizzato da materiali di alta qualità e un'ergonomia pensata per il conducente.
D'altro canto, la Tesla Model Y, con una lunghezza di 4751 mm e una larghezza di 1921 mm, non è da meno in termini di spazio. Può ospitare fino a 7 passeggeri e offre una capacità di carico del bagagliaio che varia tra 363 litri e 854 litri, a seconda della configurazione dei sedili. La Tesla è conosciuta per il suo design minimalista, che mette l'accento sulla tecnologia e sull'innovazione.
La Peugeot 5008 è disponibile in diverse varianti di motorizzazione, tra cui motori a benzina ibridi e anche elettrici. Le opzioni di potenza variano da 136 a 231 CV, con un consumo che può arrivare a un massimo di 5.8 L/100 km. Il modello ibrido plug-in, con un'autonomia elettrica fino a 78 km, offre una combinazione di prestazioni e sostenibilità.
La Tesla Model Y, esclusivamente elettrica, offre una gamma di potenza che spazia da 299 a 534 CV. Il suo sistema di trazione può essere posteriore o integrale, con un'accelerazione da 0 a 100 km/h che può avvenire in soli 3.7 secondi per le versioni più potenti. Il consumo di energia si attesta tra 14.9 e 17.3 kWh/100 km, a seconda della motorizzazione, mentre l'autonomia varia da 455 a 600 km, a seconda della batteria scelta.
La tecnologia è uno dei punti di forza di entrambi i modelli. La Peugeot 5008 è dotata di un sistema di infotainment avanzato e sistemi di assistenza alla guida, che offrono un’esperienza di guida sicura e confortevole. Tra le opzioni, troviamo il Peugeot i-Cockpit, che reinterpreta il concetto di cruscotto con un design moderno e intuitivo.
La Tesla Model Y, però, porta la tecnologia a un livello superiore con la sua interfaccia touch screen da 15 pollici che controlla quasi tutte le funzioni del veicolo. La Model Y è anche famosa per le sue capacità di guida autonoma, che rendono l'esperienza di guida non solo più sicura, ma anche sorprendentemente futuristica.
La scelta tra la Peugeot 5008 e la Tesla Model Y dipende in gran parte dalle esigenze personali. Se si cerca un SUV versatile con un abitacolo spazioso e una gamma di motorizzazioni, la Peugeot 5008 potrebbe essere la scelta ideale. Tuttavia, per chi è attratto dalla mobilità elettrica e dalle tecnologie all'avanguardia, la Tesla Model Y rappresenta una proposta irresistibile. Entrambi i modelli, con le loro caratteristiche uniche, offrono molto agli automobilisti moderni.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
ca. 43300 - 61200
€
|
Prezzo
ca. 46100 - 62500
€
|
Consumo L/100km
1 - 5.8
L
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo kWh/100km
17.8 - 18.2
kWh
|
Consumo kWh/100km
14.9 - 17.3
kWh
|
Autonomia elettrica
78 - 664
km
|
Autonomia elettrica
455 - 600
km
|
Capacità della batteria
17.8 - 96.9
kWh
|
Capacità della batteria
62 - 79
kWh
|
co2
130, 23, 0
g/km
|
co2
0
g/km
|
Capacità serbatoio
55
L
|
Capacità serbatoio
-
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Sedili
7
|
Sedili
5 - 7
|
Porte
5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
1780 - 2293
kg
|
Peso a vuoto
1909 - 1997
kg
|
Capacità bagagliaio
748
L
|
Capacità bagagliaio
854, 363, 0
L
|
Lunghezza
4791
mm
|
Lunghezza
4751 - 4790
mm
|
Larghezza
1895
mm
|
Larghezza
1921
mm
|
Altezza
1694
mm
|
Altezza
1624
mm
|
Portata
570 - 699
kg
|
Portata
639 - 660
kg
|
Motore e Prestazioni |
|
Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Ibrido plug-in, Elettrico
|
Tipo di motore
Elettrico
|
Trasmissione
Automatico
|
Trasmissione
Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione, Riduttore
|
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
|
Potenza CV
136 - 231
CV
|
Potenza CV
299 - 534
CV
|
Accelerazione 0-100km/h
8.8 - 10.2
s
|
Accelerazione 0-100km/h
3.7 - 6.9
s
|
Velocità massima
170 - 220
km/h
|
Velocità massima
201 - 250
km/h
|
Coppia
230 - 345
Nm
|
Coppia
420 - 660
Nm
|
Numero di cilindri
3 - 4
|
Numero di cilindri
-
|
Potenza kW
100 - 170
kW
|
Potenza kW
220 - 393
kW
|
Cilindrata
1199 - 1598
cm3
|
Cilindrata
-
|
Velocità massima
170 - 220
km/h
|
Velocità massima
201 - 250
km/h
|
Generale |
|
Anno del modello
2024
|
Anno del modello
2021 - 2025
|
Classe di efficienza CO2
D, B, A
|
Classe di efficienza CO2
A
|
Marca
Peugeot
|
Marca
Tesla
|
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.