Peugeot VS Renault

VS

Nella nostra comparativa tra la Peugeot 308 SW e la Renault Symbioz, emergono differenze significative in termini di design e tecnologia. La Peugeot 308 SW offre un'estetica elegante e praticità, mentre la Renault Symbioz punta su un approccio innovativo e sostenibile. Entrambi i modelli rappresentano soluzioni valide per le famiglie moderne, ma le loro caratteristiche uniche attirano diversi tipi di conducente.

Peugeot

dettagli

Renault

dettagli

Confronto tra Peugeot 308 SW e Renault Symbioz: Innovazione e Prestazioni a Confronto

Nel panorama automobilistico contemporaneo, Peugeot 308 SW e Renault Symbioz rappresentano due approcci distintivi alla mobilità. Entrambi i veicoli offrono caratteristiche tecniche avanzate e soluzioni innovative, ma differiscono profondamente per stile, prestazioni e tecnologia. Questo articolo esplorerà le caratteristiche di entrambi i modelli per aiutarti a scegliere quello giusto per le tue esigenze di guida.

Design e Dimensioni

La Peugeot 308 SW è una wagon dal design elegante e aerodinamico, con una lunghezza di 4636 mm, larghezza di 1852 mm e un’altezza di 1442 mm. Grazie alla sua capacità di carico nel bagagliaio di 608 litri, è ideale per le famiglie e per chi ha bisogno di spazio.

D’altro canto, la Renault Symbioz si presenta come un SUV compatto, con dimensioni più contenute: 4413 mm di lunghezza, 1797 mm di larghezza e 1575 mm di altezza. La sua capacità del bagagliaio è di 492 litri, che, sebbene inferiore rispetto alla 308 SW, è comunque sufficiente per un uso quotidiano.

Motorizzazioni e Prestazioni

La Peugeot 308 SW offre un’ampia gamma di motorizzazioni. Tra le opzioni troviamo motori a benzina, diesel, ibridi plug-in e completamente elettrici. La potenza varia da 136 a 225 HP, con un’accelerazione da 0 a 100 km/h che parte da 7.6 secondi. I consumi variano da 1.3 L/100 km per la versione ibrida plug-in, fino a 5.9 L/100 km per le versioni a benzina e diesel.

La Renault Symbioz, invece, è equipaggiata con un motore full hybrid da 143 HP e un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 10.6 secondi, con un consumo di solo 4.8 L/100 km. Questa motorizzazione la colloca come una scelta ecologica, anche se con una potenza inferiore rispetto alla Peugeot 308 SW.

Innovazioni Tecnologiche

Uno dei punti forti della Peugeot 308 SW è il suo approccio alla connettività e all’assistenza alla guida. Dotata di un sistema infotainment all’avanguardia e di tecnologie come il park assist e la guida autonoma di livello 2, la 308 SW si distingue per una user experience avanzata.

La Renault Symbioz offre invece un’innovativa intelligenza artificiale e sistemi di connettività che promettono un’esperienza utente personalizzata. Il caricamento della batteria è facilitato grazie a soluzioni di ricarica rapida, rendendo il modello adatto per la guida urbana e per i viaggi più lunghi.

Efficienza Energetica e Impatto Ambientale

La 308 SW vanta una classe di efficienza CO2 che varia da A a D, con emissioni che si attestano tra 30 g/km per le versioni elettriche e 134 g/km per quelle più potenti. La presenza di motori ibridi e un modello completamente elettrico evidenziano l'impegno di Peugeot verso la sostenibilità.

La Renault Symbioz, con il suo motore ibrido e un’emissione di 109 g/km, dimostra un’ottima efficienza senza compromettere le prestazioni, rendendolo un’opzione valida per chi cerca un veicolo ecologico e performante.

Considerazioni Finali

In conclusione, la scelta tra Peugeot 308 SW e Renault Symbioz dipende principalmente dalle esigenze individuali e dallo stile di vita. Se hai bisogno di spazio e prestazioni elevate, la 308 SW è senza dubbio la scelta migliore. D'altra parte, se sei alla ricerca di un SUV ibrido compatto e sostenibile, la Renault Symbioz si presenta come un’opzione altamente competitiva. Entrambi i modelli rappresentano il futuro dell'automobile, con tecnologie innovative e prestazioni superiori.

Peugeot
Renault

Costi e Consumo

Prezzo
ca. 30900 - 49700 €
Prezzo
ca. 31700 - 36300 €
Consumo L/100km
1.3 - 5.9 L
Consumo L/100km
4.8 L
Consumo kWh/100km
15.3 - 15.7 kWh
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
57 - 410 km
Autonomia elettrica
-
Capacità della batteria
11.3 - 51 kWh
Capacità della batteria
0.6 kWh
co2
115, 129, 134, 30, 0 g/km
co2
109 g/km
Capacità serbatoio
40 - 53 L
Capacità serbatoio
48 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
Station Wagon
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1385 - 1791 kg
Peso a vuoto
1498 kg
Capacità bagagliaio
548 - 608 L
Capacità bagagliaio
492 L
Lunghezza
4636 mm
Lunghezza
4413 mm
Larghezza
1852 mm
Larghezza
1797 mm
Altezza
1442 mm
Altezza
1575 mm
Portata
408 - 500 kg
Portata
427 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Benzina, Diesel, Ibrido plug-in, Elettrico
Tipo di motore
Ibrido completo
Trasmissione
Automatico, Manuel
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione, Cambio manuale, Cambio automatico, Riduttore
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Potenza CV
130 - 225 CV
Potenza CV
143 CV
Accelerazione 0-100km/h
7.6 - 10.9 s
Accelerazione 0-100km/h
10.6 s
Velocità massima
170 - 235 km/h
Velocità massima
170 km/h
Coppia
230 - 360 Nm
Coppia
250 Nm
Numero di cilindri
3 - 4
Numero di cilindri
3 - 4
Potenza kW
96 - 165 kW
Potenza kW
105 kW
Cilindrata
1199 - 1598 cm3
Cilindrata
1598 cm3
Velocità massima
170 - 235 km/h
Velocità massima
170 km/h

Generale

Anno del modello
2023 - 2024
Anno del modello
2024
Classe di efficienza CO2
C, D, B, A
Classe di efficienza CO2
C
Marca
Peugeot
Marca
Renault

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.