Quale modello è più adatto – Opel Frontera o SsangYong Korando? Confrontiamo per te le prestazioni (136 CV vs 190 CV), la capacità del bagagliaio (460 L vs 551 L), i consumi (18.20 kWh5.50 L vs 16.80 kWh7.50 L) e naturalmente il prezzo (24500 € vs 32300 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!
La Opel Frontera (Fuoristrada) è dotata di un motore Ibrido leggero Benzina, Elettrico e di un cambio Automatico. In confronto, la SsangYong Korando (SUV) monta un motore Benzina, Elettrico con cambio Manuel, Automatico.
Per quanto riguarda il bagagliaio, la Opel Frontera offre 460 L, mentre la SsangYong Korando arriva a 551 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 136 CV della Opel Frontera o i 190 CV della SsangYong Korando.
Anche nei consumi ci sono differenze: 18.20 kWh5.50 L contro 16.80 kWh7.50 L. A livello di prezzo, la Opel Frontera parte da 24500 €, mentre la SsangYong Korando da 32300 €.
Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!
La Frontera è un SUV noto per la sua versatilità e robustezza, ideale per chi cerca sia avventure off-road che comfort in città. Questo modello combina uno stile audace con un interno spazioso, rendendolo perfetto per le famiglie e gli amanti dell’avventura. Con la sua reputazione di affidabilità e prestazioni, la Frontera continua a conquistare gli appassionati di automobilismo.
dettagliIl Korando si presenta come un SUV versatile, ideale per chi cerca comfort e stile senza compromettere la funzionalità. Con un design moderno e accattivante, offre interni spaziosi e ben rifiniti, perfetti per lunghe trasporti. La sua guidabilità rimane intuitiva, rendendo ogni viaggio un'esperienza piacevole, sia in città che in fuoristrada.
dettagli
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
24500 - 33300 €
|
Prezzo
32300 - 50200 €
|
Consumo L/100km
5.50 L
|
Consumo L/100km
7.5 - 8.6 L
|
Consumo kWh/100km
18.20 kWh
|
Consumo kWh/100km
16.80 kWh
|
Autonomia elettrica
305 km
|
Autonomia elettrica
339 km
|
Capacità della batteria
-
|
Capacità della batteria
-
|
co2
0 - 126 g/km
|
co2
0 - 197 g/km
|
Capacità serbatoio
44 L
|
Capacità serbatoio
50 L
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
---|---|
Tipo di carrozzeria
Fuoristrada
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Sedili
5 - 7
|
Sedili
5
|
Porte
5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
1344 - 1514 kg
|
Peso a vuoto
1517 - 1840 kg
|
Capacità bagagliaio
460 L
|
Capacità bagagliaio
551 L
|
Lunghezza
4385 mm
|
Lunghezza
4450 - 4465 mm
|
Larghezza
1795 mm
|
Larghezza
1870 mm
|
Altezza
1635 mm
|
Altezza
1620 - 1645 mm
|
Portata
486 - 644 kg
|
Portata
410 - 463 kg
|
Motore e Prestazioni |
|
---|---|
Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Elettrico
|
Tipo di motore
Benzina, Elettrico
|
Trasmissione
Automatico
|
Trasmissione
Manuel, Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione, Riduttore
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico, Riduttore
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
|
Potenza CV
100 - 136 CV
|
Potenza CV
163 - 190 CV
|
Accelerazione 0-100km/h
9 - 12.1 s
|
Accelerazione 0-100km/h
8.40 s
|
Velocità massima
140 - 190 km/h
|
Velocità massima
156 - 191 km/h
|
Coppia
125 - 230 Nm
|
Coppia
260 - 360 Nm
|
Numero di cilindri
3
|
Numero di cilindri
4
|
Potenza kW
74 - 100 kW
|
Potenza kW
120 - 140 kW
|
Cilindrata
1199 cm3
|
Cilindrata
1497 cm3
|
Generale |
|
---|---|
Anno del modello
2024
|
Anno del modello
2021 - 2023
|
Classe di efficienza CO2
D, A
|
Classe di efficienza CO2
F, G, A
|
Marca
Opel
|
Marca
SsangYong
|
Nel panorama automobilistico attuale, l'Opel Frontera si distingue come un fuoristrada moderno e versatile, in grado di coniugare prestazioni di alto livello, comfort e tecnologie innovative. Questo veicolo è progettato per affrontare con disinvoltura sia le strade cittadine che i percorsi off-road, rendendolo un'ottima scelta per gli appassionati di avventure.
L’Opel Frontera presenta un design robusto e accattivante, con linee moderne che ne esaltano l’aspetto sportivo. Le dimensioni generose, con una lunghezza di 4385 mm, una larghezza di 1795 mm e un’altezza di 1635 mm, offrono un’ottima abitabilità interna. Il vano portabagagli è capiente, con una capacità di 460 litri, perfetto per i viaggi lunghi o per le esigenze quotidiane.
All'interno, l’abitacolo è concepito per garantire il massimo comfort, sia per il guidatore che per i passeggeri. I materiali di alta qualità e l'attenzione ai dettagli rendono l’esperienza di guida ancora più piacevole. Gli spazi ampi e i sedili ergonomici sono disponibili in diverse configurazioni, fino a sette posti nei modelli più spaziosi.
L'Opel Frontera è dotato di tecnologie avanzate che aumentano la sicurezza e il comfort. Tra le innovazioni più interessanti c'è l'integrazione del sistema di infotainment, che consente una connessione facile con dispositivi mobili, accesso a navigazione e servizi online. Inoltre, il Frontera è dotato di una serie di assistenti alla guida, che migliorano la sicurezza e facilitano le manovre in diverse condizioni stradali.
Le attuali versioni del Opel Frontera offrono una gamma di motorizzazioni diverse, tra cui il motore 1.2 DI Turbo Hybrid 48V a benzina MHEV, disponibile fino a 136 CV. Questi motori non solo garantiscono prestazioni eccellenti, ma sono anche progettati per essere ecologici, con consumi ridotti di soli 5.5 L/100 km, il che si traduce in un'ottima efficienza nei consumi di carburante.
Per chi cerca un'alternativa completamente elettrica, il modello Frontera Electric offre una potenza di 113 CV e una batteria da 18.2 kWh, con un'autonomia di 305 km, rendendolo ideale per gli spostamenti quotidiani senza compromessi.
In sintesi, l'Opel Frontera si presenta come un'ottima scelta per chi cerca un veicolo che unisca robustezza, innovazione e comfort. Con un design accattivante, una gamma di motorizzazioni efficienti e tecnologie all’avanguardia, non c'è da stupirsi se questo fuoristrada ha già catturato l'attenzione di molti automobilisti. Che si tratti di un'avventura nel fuoristrada o di una semplice uscita in città, l'Opel Frontera è pronto a soddisfare qualsiasi esigenza.
Il SsangYong Korando ha fatto il suo ingresso nel mercato come un SUV versatile e ricco di caratteristiche che attirano gli automobilisti moderni. Con un design robusto e accattivante, il Korando si distingue per la sua capacità di unire funzionalità e stile. Giunto ora alla sua nuova generazione, questo modello offre diverse opzioni motorizzazione e avanzamenti tecnologici che lo rendono una scelta competitiva nel panorama degli SUV.
Il Korando è disponibile con motorizzazioni benzina, in particolare un motore 1.5 GDI-T con 163 CV. Questa unità è progettata per garantire un equilibrio tra prestazioni e efficienza, con consumi che variano da 7.5 a 8.6 litri per 100 km, a seconda della trasmissione e della configurazione di trazione. Gli acquirenti possono scegliere tra una trasmissione manuale e automatica, e tra la trazione anteriore e quella integrale, permettendo di personalizzare l'esperienza di guida in base alle proprie necessità.
Per coloro che cercano un'alternativa elettrica, il Korando è anche disponibile nella versione E-Motion, che offre 190 CV e un'autonomia di 339 km grazie a una batteria da 16.8 kWh. Questa opzione rappresenta il passo di SsangYong verso la sostenibilità e l'innovazione, rendendo il Korando una scelta interessante per i guidatori attenti all'ambiente.
Il design esterno del Korando è caratterizzato da linee dinamiche e una presenza robusta, che conferiscono al veicolo un aspetto moderno e aggressivo. All'interno, gli occupanti possono godere di un abitacolo spazioso e ben progettato, con materiali di alta qualità e finiture curate. La capacità del bagagliaio è notevole, con 551 litri di spazio disponibile, rendendo il Korando adatto per viaggi e avventure con la famiglia o gli amici.
Il Korando è dotato di una serie di tecnologie innovative, come il sistema di infotainment con connettività smartphone e un display intuitivo. La sicurezza non è trascurata, con diverse caratteristiche che includono sistemi di assistenza alla guida e di protezione passiva che contribuiscono a un elevato livello di sicurezza per tutti i passeggeri.
Il SsangYong Korando si presenta quindi come un SUV completo, capace di soddisfare le esigenze di una vasta gamma di automobilisti. Con prezzi che variano in base all'allestimento e alla motorizzazione, il Korando si propone come un'opzione interessante per chi cerca versatilità, comfort e tecnologia in un unico pacchetto. In un mercato sempre più competitivo, il Korando si fa notare per le sue qualità dinamiche e la capacità di adattamento ai bisogni moderni.
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.