La Nissan Primastar Bus (Bus) è dotata di un motore Diesel e di un cambio Manuel o Automatico. In confronto, la Renault R4 (SUV) monta un motore Elettrico con cambio Automatico.
Per quanto riguarda il bagagliaio, la Nissan Primastar Bus offre , mentre la Renault R4 arriva a 420 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 170 CV della Nissan Primastar Bus o i 150 CV della Renault R4.
Anche nei consumi ci sono differenze: 6.90 L contro . A livello di prezzo, la Nissan Primastar Bus parte da 46000 €, mentre la Renault R4 da 30100 €.
Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!
Il Primastar Bus si distingue per la sua versatilità e il comfort che offre ai passeggeri. Con un design elegante e spazi ottimizzati, è ideale sia per le famiglie che per le aziende che necessitano di un mezzo di trasporto affidabile. Grazie alla sua stabilità e facilità di manovra, rappresenta una scelta eccellente per chi desidera esplorare nuove destinazioni.
dettagliLa Renault 4, conosciuta affettuosamente come "R4", è un'icona automobilistica che ha segnato intere generazioni. Celebre per la sua semplicità e versatilità, è stata un simbolo di libertà sulle strade europee. Il suo design inconfondibile continua a evocare nostalgia e ammirazione tra gli appassionati di auto d'epoca.
dettagli|  |  | 
| Costi e Consumo | |
|---|---|
| Prezzo 
                    46000 - 75600 €
                 | Prezzo 
                    30100 - 37300 €
                 | 
| Consumo L/100km 
                    6.9 - 8.8 L
                 | Consumo L/100km 
                    -
                 | 
| Consumo kWh/100km 
                    -
                 | Consumo kWh/100km 
                    -
                 | 
| Autonomia elettrica 
                    -
                 | Autonomia elettrica 
                    322 - 409 km
                 | 
| Capacità della batteria 
                    -
                 | Capacità della batteria 
                    40 - 52 kWh
                 | 
| co2 
                    182 - 232 g/km
                 | co2 
                    0 g/km
                 | 
| Capacità serbatoio 
                    80 L
                 | Capacità serbatoio 
                    -
                 | 
| Dimensioni e Carrozzeria | |
|---|---|
| Tipo di carrozzeria 
                    Bus
                 | Tipo di carrozzeria 
                    SUV
                 | 
| Sedili 
                    6 - 9
                 | Sedili 
                    5
                 | 
| Porte 
                    4 - 5
                 | Porte 
                    5
                 | 
| Peso a vuoto 
                    1952 - 2527 kg
                 | Peso a vuoto 
                    1485 - 1537 kg
                 | 
| Capacità bagagliaio 
                    -
                 | Capacità bagagliaio 
                    420 L
                 | 
| Lunghezza 
                    5080 - 5480 mm
                 | Lunghezza 
                    4144 mm
                 | 
| Larghezza 
                    1956 mm
                 | Larghezza 
                    1808 mm
                 | 
| Altezza 
                    1935 - 2040 mm
                 | Altezza 
                    1552 mm
                 | 
| Portata 
                    543 - 994 kg
                 | Portata 
                    410 - 443 kg
                 | 
| Motore e Prestazioni | |
|---|---|
| Tipo di motore 
                    Diesel
                 | Tipo di motore 
                    Elettrico
                 | 
| Trasmissione 
                    Manuel, Automatico
                 | Trasmissione 
                    Automatico
                 | 
| Dettaglio della trasmissione 
                    Cambio manuale, Cambio automatico a doppia frizione
                 | Dettaglio della trasmissione 
                    -
                 | 
| Tipo di trazione 
                    Trazione anteriore
                 | Tipo di trazione 
                    Trazione anteriore
                 | 
| Potenza CV 
                    110 - 170 CV
                 | Potenza CV 
                    122 - 150 CV
                 | 
| Accelerazione 0-100km/h 
                    10.6 - 13.6 s
                 | Accelerazione 0-100km/h 
                    8.2 - 9.2 s
                 | 
| Velocità massima 
                    161 - 186 km/h
                 | Velocità massima 
                    150 km/h
                 | 
| Coppia 
                    300 - 380 Nm
                 | Coppia 
                    225 - 245 Nm
                 | 
| Numero di cilindri 
                    4
                 | Numero di cilindri 
                    -
                 | 
| Potenza kW 
                    81 - 125 kW
                 | Potenza kW 
                    90 - 110 kW
                 | 
| Cilindrata 
                    1997 cm3
                 | Cilindrata 
                    -
                 | 
| Generale | |
|---|---|
| Anno del modello 
                    2022 - 2024
                 | Anno del modello 
                    2025
                 | 
| Classe di efficienza CO2 
                    G
                 | Classe di efficienza CO2 
                    A
                 | 
| Marca 
                    Nissan
                 | Marca 
                    Renault
                 | 
Nel mondo degli autoveicoli commerciali, il Nissan Primastar Bus si distingue per la sua versatilità e funzionalità. Con il suo design robusto e le prestazioni affidabili, questo modello rappresenta una scelta eccellente per aziende e privati che necessitano di un veicolo spazioso e confortevole. Andiamo ad esplorare i dettagli tecnici e le innovazioni che rendono il Primastar un veicolo all’avanguardia.
Il Nissan Primastar Bus è disponibile in diverse configurazioni, tra cui L1H1 e L2H1, offrendo una lunghezza variabile che va da 5.080 mm a 5.480 mm. La larghezza di 1.956 mm e l’altezza variabile tra 1.935 mm e 2.040 mm garantiscono spazio sufficiente per un massimo di 9 passeggeri, rendendolo ideale per gruppi e famiglie.
Il Primastar offre diverse opzioni di motorizzazione, tutte equipaggiate con motori Diesel. I modelli da 150 e 170 cavalli sono disponibili con sia trasmissione manuale che automatica. La capacità del serbatoio di 80 litri consente viaggi prolungati senza la necessità di frequenti rifornimenti. I consumi di carburante variano tra 7 e 8.8 litri ogni 100 km, a seconda della versione, dimostrando un'eccellente efficienza per un veicolo di queste dimensioni.
Uno dei punti di forza del Nissan Primastar è l'adozione di tecnologie moderne per il comfort e la sicurezza dei passeggeri. Gli interni sono concepiti per offrire un elevato livello di comodità, con un sistema di infotainment all'avanguardia, connessione Bluetooth e compatibilità con smartphone. Inoltre, il Primastar è dotato di vari sistemi di assistenza alla guida, come l'ABS, il controllo della stabilità e l'assistenza alla partenza in salita, che garantiscono una guida sicura e piacevole.
Uno degli aspetti più apprezzati del Primastar è la sua capacità di carico. Con un carico utile che può raggiungere 994 kg, è perfetto per essere utilizzato non solo per il trasporto di persone, ma anche per il trasporto di merci. La configurazione interna è flessibile, permettendo di configurare i sedili in vari modi per ottimizzare lo spazio in base alle esigenze specifiche.
In sintesi, il Nissan Primastar Bus si presenta come una soluzione eccellente per chi cerca un veicolo versatile, sicuro e performante. Con le sue diverse opzioni di motorizzazione, le numerose innovazioni tecnologiche e la capacità di carico considerevole, il Primastar è pronto a soddisfare le esigenze di qualsiasi utilizzatore. Sia che si tratti di viaggi di lavoro, gite in famiglia o trasferimenti di gruppo, il Primastar rappresenta un'ottima scelta nel panorama automobilistico attuale.
Il nome "Renault R4" evoca nella mente di molti appassionati d'auto il fascino senza tempo di un classico che ha attraversato le generazioni. Oggi, la casa automobilistica francese reinterpreta questo mito con un modello che guarda al futuro: la Renault R4 E-Tech Electric, una promessa di innovazione e sostenibilità.
Il nuovo volto della Renault R4 è quello di un SUV elegante e aerodinamico, che fonde il passato con il futuro in una carrozzeria dalle linee fluide e moderne. Con una lunghezza di 4144 mm, una larghezza di 1808 mm e un'altezza di 1552 mm, questo modello offre un'abitabilità generosa con cinque porte e un bagagliaio dalla capacità di 420 litri.
Sotto il cofano della nuova R4 si nasconde una propulsione tutta elettrica, disponibile in due varianti di potenza: 122 CV e 150 CV, equivalenti rispettivamente a 90 kW e 110 kW. Grazie a una coppia di 225 Nm e 245 Nm, l'accelerazione da 0 a 100 km/h avviene rispettivamente in 9,2 secondi e 8,2 secondi. La velocità massima si assesta a 150 km/h.
La Renault R4 E-Tech Electric è alimentata da batterie che si declinano in due capacità: 40 kWh per un'autonomia di 322 km e 52 kWh per 409 km. In entrambi i casi, le versioni garantiscono zero emissioni (0 g/km di CO2), mantenendo alta efficienza energetica nella classe A. Il motore elettrico si combina con una trasmissione automatica a trazione anteriore.
L’approccio all'innovazione del nuovo modello è palese nei dettagli: la Renault R4 E-Tech non solo è un'auto pratica e versatile, ma propone anche avanzamenti tecnologici che migliorano l'esperienza di guida. La struttura leggera, con un peso a vuoto compreso tra 1485 kg e 1537 kg, unitamente a un carico utile variabile tra 410 kg e 443 kg, assicura praticità e performance ottimale.
La Renault R4 E-Tech Electric rappresenta una perfetta sintesi tra tradizione e avanguardia tecnologica, un SUV che conserva lo spirito dell’iconico modello originale, offrendo al contempo una guida moderna, efficiente e rispettosa dell'ambiente. Un'eredità reimmaginata per chi desidera spingersi verso il futuro senza dimenticare il passato.
La Nissan Primastar Bus è disponibile con trazione Trazione anteriore.
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.