MG VS Renault

VS

Nella nostra ultima comparativa, mettiamo a confronto la MG MG4 e la Renault R5, due vetture elettriche che rappresentano l'innovazione nel segmento delle city car. La MG MG4 si distingue per le sue prestazioni superiori e un'autonomia impressionante, mentre la Renault R5 conquista con il suo design nostalgico e un'eccellente maneggevolezza. Entrambi i modelli offrono un'ottima esperienza di guida, ma quale si adatterà meglio alle vostre esigenze?

Renault

dettagli

MG MG4 vs Renault R5: L'Elettricità si Incontra con l'Innovazione

Nel panorama automobilistico attuale, l'adozione dei veicoli elettrici sta crescendo rapidamente. Oggi mettiamo a confronto due delle nuove proposte più interessanti: la MG MG4 e la Renault R5. Entrambi modelli rappresentano un passo avanti nell'elettrificazione, ma quali sono le differenze tecniche e le innovazioni che li caratterizzano?

Design e Dimensioni

La MG MG4 si presenta in un formato hatchback lungo 4287 mm, largo 1836 mm e alto 1504 mm. Questa vettura offre un bagagliaio capiente da 363 litri. La Renault R5, anch'essa in versione hatchback, è più compatta con una lunghezza di 3922 mm, larghezza di 1744 mm e altezza di 1498 mm, ma ha comunque un buon spazio nel bagagliaio, con 326 litri di capacità.

Motore e Prestazioni

Per quanto riguarda le prestazioni e le motorizzazioni, la MG MG4 offre una gamma più potente, con potenze che variano da 170 a 245 CV. La R5, invece, presenta una potenza massima di 150 CV. La MG MG4 è disponibile in opzioni di trazione posteriore e integrale, mentre la R5 ha solo trazione anteriore. In termini di accelerazione, la MG4 brilla con un tempo da 0 a 100 km/h di soli 3.8 secondi nella sua versione più prestante, rispetto ai 8 e 9 secondi della R5.

Autonomia e Efficienza Energetica

Quando si tratta di autonomia, la MG MG4 ha un vantaggio significativo, con una portata che varia da 350 a 520 km grazie a batterie che vanno da 49 a 74.4 kWh. La Renault R5, più piccola, offre un’autonomia compresa tra 300 e 405 km con una batteria da 40 kWh. La MG si dimostra anche più efficiente in termini di consumo, con valori che partono da 16 kWh/100 km, rispetto ai 14.8 kWh/100 km della R5.

Innovazioni Tecnologiche

Entrambi i modelli sono dotati di trasmissione automatica con riduzione, ma la MG MG4 si distingue per le sue opzioni di trazione e potenza. Inoltre, la MG offre una maggiore coppia, che può raggiungere fino a 600 Nm, garantendo prestazioni straordinarie. La R5, sebbene più modesta, punta su un design retro-futuristico che soddisfa le aspettative degli appassionati di classicità e modernità.

Conclusioni: Quale Scegliere?

In definitiva, la scelta tra MG MG4 e Renault R5 dipenderà dalle esigenze individuali. Se cercate prestazioni, autonomia e una maggiore potenza, la MG MG4 rappresenta la scelta ideale. D'altra parte, se preferite un modello più compatto e con un design nostalgico, la Renault R5 non delude. Entrambe le vetture non solo contribuiscono alla transizione verso una mobilità più sostenibile, ma offrono anche innovazioni interessanti che rielaborano il concetto di automobilismo nel moderno contesto elettrico.

MG
Renault

Costi e Consumo

Prezzo
ca. 35900 - 48200 €
Prezzo
ca. 25500 - 35300 €
Consumo L/100km
-
Consumo L/100km
-
Consumo kWh/100km
16 - 18.7 kWh
Consumo kWh/100km
14.8 kWh
Autonomia elettrica
350 - 520 km
Autonomia elettrica
300 - 405 km
Capacità della batteria
49 - 74.4 kWh
Capacità della batteria
40 kWh
co2
0 g/km
co2
0 g/km
Capacità serbatoio
-
Capacità serbatoio
-

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
Hatchback
Tipo di carrozzeria
Hatchback
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1635 - 1803 kg
Peso a vuoto
1447 - 1524 kg
Capacità bagagliaio
350 - 363 L
Capacità bagagliaio
326 L
Lunghezza
4287 mm
Lunghezza
3922 mm
Larghezza
1836 mm
Larghezza
1744 mm
Altezza
1504 - 1516 mm
Altezza
1498 mm
Portata
448 - 462 kg
Portata
396 - 418 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Elettrico
Tipo di motore
Elettrico
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Potenza CV
170 - 435 CV
Potenza CV
95 - 150 CV
Accelerazione 0-100km/h
3.8 - 7.9 s
Accelerazione 0-100km/h
8 - 9 s
Velocità massima
160 - 200 km/h
Velocità massima
150 km/h
Coppia
250 - 600 Nm
Coppia
215 - 245 Nm
Numero di cilindri
-
Numero di cilindri
-
Potenza kW
125 - 320 kW
Potenza kW
70 - 110 kW
Cilindrata
-
Cilindrata
-
Velocità massima
160 - 200 km/h
Velocità massima
150 km/h

Generale

Anno del modello
2023
Anno del modello
2025
Classe di efficienza CO2
A
Classe di efficienza CO2
A
Marca
MG
Marca
Renault

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.