Mercedes VS Skoda

VS

Nella nostra ultima comparativa, abbiamo messo a confronto il Mercedes GLB e lo Skoda Kodiaq, due SUV che si distinguono per prestazioni e versatilità. Mentre il GLB offre un'eleganza senza pari e tecnologie avanzate, il Kodiaq si fa apprezzare per il suo spazioso abitacolo e il eccellente rapporto qualità-prezzo. Alla fine, la scelta dipende dalle esigenze del guidatore: lusso e raffinatezza o funzionalità e praticità.

Mercedes

dettagli

Skoda

dettagli

Quando si tratta di scegliere un SUV, due nomi si distinguono nel panorama automobilistico: la Mercedes GLB e la Škoda Kodiaq. Entrambi i veicoli offrono una combinazione di prestazioni elevate, comfort e tecnologia all'avanguardia, ma ciascuno ha le sue caratteristiche uniche che potrebbero influenzare la decisione d'acquisto. In questo articolo, faremo un confronto dettagliato tra questi due modelli, analizzando gli aspetti tecnici e le innovazioni di ciascuno.

Design e Dimensioni

La Mercedes GLB è un SUV che combina eleganza e robustezza, con un design distintivo che riflette la tradizione Mercedes-Benz. Le sue dimensioni di 4634 mm di lunghezza, 1834 mm di larghezza e 1692 mm di altezza la rendono spaziosa e adatta per l'uso familiare.

La Škoda Kodiaq ha dimensioni leggermente superiori, con una lunghezza di 4758 mm, una larghezza di 1864 mm e un’altezza di 1679 mm. Questo si traduce in uno spazio interno maggiore, con una capacità del bagagliaio che può arrivare fino a 910 litri, rispetto ai 565 litri della GLB. Questa differenza può essere decisiva per chi cerca un SUV per viaggi lunghi e trasporti frequenti di bagagli.

Motorizzazioni e Prestazioni

La Mercedes GLB offre diverse opzioni di motore, tra cui benzina e diesel, con potenze che variano da 116 a 320 CV. Le motorizzazioni includono l'innovativo motore ibrido MHEV, che garantisce un buon equilibrio tra prestazioni e consumi, con un consumo medio che varia da 5.6 a 9 L/100km.

D'altra parte, la Škoda Kodiaq presenta anche una gamma diversificata di motori, con versioni ibrida plug-in, benzina e diesel, raggiungendo potenze fino a 204 CV. I consumi variano da 5.3 a 7.6 L/100km. L'ibrido plug-in della Kodiaq offre una autonomia elettrica di 123 km, rendendolo un'opzione ecologica per chi cerca una soluzione a basse emissioni.

Trasmissione e Trazione

Entrambi i modelli sono dotati di una trasmissione automatica a doppia frizione, che garantisce una cambiata fluida e reattiva. La GLB offre sia la trazione anteriore che quella integrale, mentre la Kodiaq è disponibile in entrambe le configurazioni, permettendo agli acquirenti di scegliere ciò che meglio si adatta alle loro esigenze di guida e alle condizioni stradali.

Innovazioni Tecnologiche

La Mercedes GLB è equipaggiata con il sistema MBUX, che include un assistente virtuale e un'interfaccia utente altamente intuitiva. Con funzionalità come l'integrazione smartphone e l'head-up display, la GLB si distingue per il suo approccio all’innovazione tecnologica nel settore.

La Škoda Kodiaq non è da meno, offrendo sistemi avanzati di infotainment e connettività, inclusi Apple CarPlay e Android Auto. Inoltre, Kodiaq offre una serie di funzioni di sicurezza avanzate, come il cruise control adattivo e il sistema di monitoraggio degli angoli ciechi, rendendola una scelta sicura per famiglie e guidatori dinamici.

Conclusione

In conclusione, la scelta tra la Mercedes GLB e la Škoda Kodiaq dipenderà dalle esigenze individuali dell'acquirente. Se si cerca un SUV che combini prestazioni di alta gamma con un lusso distintivo, la GLB è la scelta ideale. Tuttavia, se il valore e lo spazio sono le priorità principali, la Kodiaq si presenta come un'opzione eccellente, con la sua maggiore capacità di carico e una gamma di motorizzazioni che soddisfa diversi profili di guida.

Mercedes
Skoda

Costi e Consumo

Prezzo
ca. 47700 - 76900 €
Prezzo
ca. 43000 - 59400 €
Consumo L/100km
5.6 - 9 L
Consumo L/100km
0.4 - 8.2 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
-
Autonomia elettrica
113 - 123 km
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
19.7 kWh
co2
146 - 204 g/km
co2
9 - 186 g/km
Capacità serbatoio
52 - 60 L
Capacità serbatoio
45 - 58 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1640 - 1820 kg
Peso a vuoto
1661 - 1859 kg
Capacità bagagliaio
565 - 570 L
Capacità bagagliaio
745 - 910 L
Lunghezza
4634 - 4650 mm
Lunghezza
4758 - 4761 mm
Larghezza
1834 - 1850 mm
Larghezza
1864 mm
Altezza
1665 - 1692 mm
Altezza
1663 - 1683 mm
Portata
500 kg
Portata
497 - 538 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Diesel
Tipo di motore
Ibrido plug-in, Ibrido leggero Benzina, Diesel, Benzina
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Potenza CV
116 - 320 CV
Potenza CV
150 - 265 CV
Accelerazione 0-100km/h
5.5 - 11.5 s
Accelerazione 0-100km/h
6.3 - 9.7 s
Velocità massima
188 - 250 km/h
Velocità massima
205 - 231 km/h
Coppia
230 - 400 Nm
Coppia
250 - 400 Nm
Numero di cilindri
4
Numero di cilindri
4
Potenza kW
85 - 235 kW
Potenza kW
110 - 195 kW
Cilindrata
1332 - 1991 cm3
Cilindrata
1498 - 1984 cm3
Velocità massima
188 - 250 km/h
Velocità massima
205 - 231 km/h

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
2024 - 2025
Classe di efficienza CO2
F, E, G
Classe di efficienza CO2
B, E, F, G
Marca
Mercedes-Benz
Marca
Skoda

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.