VS

Mercedes GLB vs Land Rover Range Rover Evoque – Quale auto è più adatta a te?

Confronta subito prestazioni, bagagliaio, consumi e prezzo a colpo d’occhio.
Scopri quale auto è la scelta migliore per te – Mercedes GLB o Land Rover Range Rover Evoque?

GLB @ group-media.mercedes-benz.com

Il Confronto dei Pesanti: Mercedes GLB vs Land Rover Range Rover Evoque

Negli ultimi anni, il mercato dei SUV compatti ha visto l'ingresso di modelli sempre più avanzati e tecnologicamente sofisticati. Due protagonisti assoluti di questa categoria sono sicuramente la Mercedes GLB e la Land Rover Range Rover Evoque. Entrambi i modelli del 2024 offrono prestazioni di alto livello, comfort e una serie di caratteristiche innovative. In questo articolo, mettiamo a confronto questi due giganti per scoprire quale si distingue di più in termini di prestazioni, innovazioni tecnologiche e comfort generale.

Range Rover Evoque @ media.landrover.com

Design e Dimensioni

Esteticamente, la Mercedes GLB si presenta con linee eleganti e una struttura robusta tipiche del design Mercedes. La lunghezza di 4650 mm e la larghezza di 1850 mm garantiscono uno spazio interno notevole. Dall'altra parte, la Range Rover Evoque, con una lunghezza di 4371 mm e una larghezza di 1900 mm, mantiene le proporzioni tipiche di Land Rover, combinando linee fluide e tagli decisi.

GLB @ group-media.mercedes-benz.com

Prestazioni e Motorizzazioni

La Mercedes GLB offre una gamma di motorizzazioni estremamente diversificata. È disponibile sia in varianti a benzina MHEV che diesel, con potenze che vanno da 150 a 320 HP. Questa versatilità consente alla GLB di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 5,5 secondi nelle versioni più potenti, con una velocità massima che raggiunge i 250 km/h.

D'altro canto, la Range Rover Evoque non è da meno, presentandosi con opzioni diesel MHEV e benzina MHEV, oltre a una versione ibrida plug-in. La versione ibrida plug-in offre un'autonomia elettrica di 68 km e una potenza massima di 269 HP, con un'accelerazione che raggiunge i 100 km/h da ferma in 7,2 secondi. La Evoque può raggiungere una velocità massima di 213 km/h.

Range Rover Evoque @ media.landrover.com

Consumo e Emissioni

Nel rapporto consumo prestazioni, la Mercedes GLB si distingue per la variante a benzina MHEV che consuma appena 5,6 l/100 km nella versione diesel più efficiente. Le emissioni di CO₂ oscillano tra i 146 e i 204 g/km.

La Range Rover Evoque, con la sua tecnologia ibrida plug-in, presenta un consumo di 1,4 l/100 km nella modalità combinata, inoltre l'emissione di CO₂ è drasticamente ridotta a soli 31 g/km.

GLB @ group-media.mercedes-benz.com

Comfort e Capacità di Carico

Per quanto riguarda il comfort, entrambi i modelli offrono 5 posti con interni studiati per il lusso e la comodità. La Mercedes GLB ha una capacità di carico del bagagliaio di 570 litri, mentre la Evoque ne offre 472 litri. È da notare, inoltre, che la Mercedes GLB è più leggera, con un peso a vuoto che varia tra i 1640 e i 1820 kg, contro i 1792 e i 2157 kg della Evoque.

Range Rover Evoque @ media.landrover.com

Innovazioni Tecnologiche

Entrambi i modelli del 2024 portano in dote avanzate opzioni tecnologiche riguardanti la sicurezza e il comfort. La Mercedes GLB è equipaggiata con sistemi di assistenza alla guida evoluti, mentre la Range Rover Evoque offre tecnologie all'avanguardia come il ClearSight Ground View, che migliora la visibilità in fuoristrada.

In conclusione, sia la Mercedes GLB che la Range Rover Evoque dimostrano di avere punti di forza unici, rendendo la scelta tra i due una questione di preferenze personali e necessità specifiche. Che si tratti di efficienza, prestazioni o innovazione tecnologica, entrambi i SUV sono ottimi rappresentanti delle rispettive case automobilistiche.

Ecco i fatti: tutte le differenze tecniche nel dettaglio

GLB @ group-media.mercedes-benz.com

Costi e consumi

In termini di economia d’uso, emergono differenze interessanti tra i due modelli.

Mercedes GLB ha un vantaggio appena percettibile nel prezzo – parte da 48500 €, mentre la Land Rover Range Rover Evoque costa 51800 €. La differenza è di circa 3321 €.

Anche nei consumi di carburante si nota una differenza: la Land Rover Range Rover Evoque si accontenta di 3.70 L ed è quindi convincente più efficiente della Mercedes GLB, che consuma 5.60 L. La differenza è di circa 1.90 L ogni 100 km.

Range Rover Evoque @ media.landrover.com

Motore e prestazioni

Potenza, coppia e accelerazione dicono molto sul comportamento su strada. Qui si scopre quale modello offre più dinamismo.

Per quanto riguarda la potenza, la Mercedes GLB ha un vantaggio un po'320 CV contro 269 CV. Un incremento di circa 51 CV CV.

Nell’accelerazione da 0 a 100 km/h, la Mercedes GLB è chiaramente visibile più veloce – completa lo sprint in 5.50 s, contro 7.20 s della Land Rover Range Rover Evoque. Circa 1.70 s di differenza.

In termini di velocità massima, la Mercedes GLB risulta leggermente superiore – raggiunge 250 km/h, mentre la Land Rover Range Rover Evoque si ferma a 213 km/h. La differenza è di circa 37 km/h.

Si nota anche una differenza nella coppia: la Land Rover Range Rover Evoque spinge percettibile più forte con 540 Nm rispetto a 400 Nm. La differenza è di circa 140 Nm.

GLB @ group-media.mercedes-benz.com

Spazio e praticità

Abitabilità, bagagliaio e capacità di carico sono fondamentali per l’uso quotidiano. Qui contano comfort e versatilità.

Entrambi i modelli offrono spazio sufficiente per 5 persone.

Nel peso a vuoto, la Mercedes GLB è quasi impercettibile più leggera – 1640 kg contro 1792 kg. La differenza è di circa 152 kg.

Per capacità del bagagliaio, la Mercedes GLB offre leggermente più spazio – 570 L contro 472 L. Circa 98 L di differenza.

Per capacità di carico massima, la Mercedes GLB risulta notevole superiore – fino a 1805 L, circa 649 L in più rispetto alla Land Rover Range Rover Evoque.

Per quanto riguarda la portata utile, la Land Rover Range Rover Evoque un po' ha la meglio – 600 kg contro 500 kg. Circa 100 kg di differenza.

Chi vince la sfida?

La Land Rover Range Rover Evoque si dimostra si impone di misura e si aggiudica il titolo di DriveDuel Champion!
Nel complesso, la Land Rover Range Rover Evoque è la scelta più equilibrata in questo confronto.

da ca. 51.800 €
RR_EVQ_20MY_Dynamic_ND_221118_02_big

Land Rover Range Rover Evoque

  • Tipo di motore : Ibrido leggero Benzina, Ibrido leggero Diesel, Ibrido plug-in
  • Trasmissione : Manuel, Automatico
  • Tipo di trazione : Trazione anteriore, Trazione integrale
  • Potenza CV : 160 - 269 CV
  • Consumo L/100km : 3.7 - 7.8 L
  • Autonomia elettrica : 60 km

Mercedes GLB

La Mercedes GLB è un suv che unisce praticità e stile, con un carattere deciso che non passa inosservato in città come nei viaggi del weekend. Spaziosa e ben rifinita, offre soluzioni intelligenti per la vita di tutti i giorni e una guida rassicurante che la rende una scelta intelligente per chi cerca versatilità senza fronzoli.

dettagli

Land Rover Range Rover Evoque

1 (1)
valuta

La Range Rover Evoque si distingue per il suo design elegante e sofisticato, che combina perfettamente stile e funzionalità. Questo modello offre un'esperienza di guida eccezionale, sia su strada che in off-road, grazie al suo sistema di trazione integrale avanzato. Con interni lussuosi e tecnologie moderne, l’Evoque rappresenta una scelta ideale per chi cerca un SUV compatto senza compromettere il comfort.

dettagli
Mercedes GLB
Land Rover Range Rover Evoque
GLB
Range Rover Evoque

Costi e Consumo

Prezzo
48500 - 78100 €
Prezzo
51800 - 77500 €
Consumo L/100km
5.6 - 9 L
Consumo L/100km
3.7 - 7.8 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
-
Autonomia elettrica
60 km
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
11.50 kWh
co2
146 - 204 g/km
co2
85 - 177 g/km
Capacità serbatoio
52 - 60 L
Capacità serbatoio
57 - 67 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1640 - 1820 kg
Peso a vuoto
1792 - 2157 kg
Capacità bagagliaio
565 - 570 L
Capacità bagagliaio
472 L
Lunghezza
4634 - 4650 mm
Lunghezza
4371 mm
Larghezza
1834 - 1850 mm
Larghezza
1900 mm
Altezza
1665 - 1692 mm
Altezza
1649 mm
Capacità massima bagagliaio
1800 - 1805 L
Capacità massima bagagliaio
1156 L
Portata
500 kg
Portata
503 - 600 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Diesel
Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Ibrido leggero Diesel, Ibrido plug-in
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Manuel, Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Potenza CV
116 - 320 CV
Potenza CV
160 - 269 CV
Accelerazione 0-100km/h
5.5 - 11.5 s
Accelerazione 0-100km/h
7.2 - 10.3 s
Velocità massima
188 - 250 km/h
Velocità massima
190 - 213 km/h
Coppia
230 - 400 Nm
Coppia
260 - 540 Nm
Numero di cilindri
4
Numero di cilindri
3 - 4
Potenza kW
85 - 235 kW
Potenza kW
118 - 198 kW
Cilindrata
1332 - 1991 cm3
Cilindrata
1498 - 1998 cm3

Generale

Anno del modello
2025
Anno del modello
2025
Classe di efficienza CO2
E, F, G
Classe di efficienza CO2
G, F, B
Marca
Mercedes-Benz
Marca
Land Rover
Che opzioni di trazione offre la Mercedes GLB?

Disponibile anche come Trazione anteriore o Trazione integrale.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.