Mercedes VS VW

VS

La Mercedes B-Klasse offre un design elegante e un interno raffinato, ideale per chi cerca comfort e tecnologia avanzata. D'altra parte, il VW T-Roc si distingue per il suo carattere sportivo e la versatilità, rendendolo una scelta popolare tra i giovani guidatori. Entrambi i modelli presentano vantaggi significativi, ma la scelta finale dipende dalle preferenze personali in termini di stile e prestazioni.

Mercedes

dettagli

Confronto tra Mercedes B-Klasse e VW T-Roc: Innovazione e Prestazioni a Confronto

Quando si tratta di scegliere tra due veicoli come la Mercedes B-Klasse e la VW T-Roc, gli automobilisti si trovano davanti a una sfida. Entrambi offrono una combinazione di comfort, potenza e tecnologia, ma in modi distinti. In questo articolo, analizzeremo le differenze e le somiglianze di questi due modelli iconici, focalizzandoci su aspetti tecnici e innovazioni.

Design e Tipo Carrozzeria

La Mercedes B-Klasse è una monovolume compatta, ideale per chi cerca spazio e versatilità, mentre il VW T-Roc è un SUV che combina uno stile sportivo e una presenza su strada robusta. Con una lunghezza di 4419 mm per la B-Klasse e opzioni di lunghezza da 4236 mm a 4271 mm per il T-Roc, entrambi i veicoli offrono una buona abitabilità, sebbene il B-Klasse possa risultare più spaziosa internamente grazie alla sua configurazione di monovolume.

Motori e Prestazioni

La gamma motorizzazione della B-Klasse include diverse opzioni: motori a benzina MHEV, diesel e ibridi plug-in, con potenze che variano da 116 a 238 CV. Le prestazioni sono eccellenti, con un'accelerazione da 0 a 100 km/h che può arrivare a soli 6,5 secondi nei motori più potenti.

D'altra parte, il T-Roc offre motori benzina e diesel con potenze fino a 300 CV. La versione più potente può perfino scattare da 0 a 100 km/h in soli 4,9 secondi, dimostrando una vocazione sportiva più marcata. Tuttavia, i modelli meno potenti, come il motore da 115 CV, si posizionano nel range di percorrenza più contenuto.

Efficienza e Consumi

La B-Klasse si distingue per l'efficienza nei consumi, con valori che vanno da 5,1 a 7,1 L/100 km, a seconda della motorizzazione. I motori ibridi plug-in, in particolare, offrono una corsa elettrica di 83 km con una capacità della batteria di 12,9 kWh.

Il T-Roc, sebbene focalizzato sulle prestazioni, presenta un consumo di carburante che varia da 4,7 a 8,5 L/100 km. Questa gamma è interessante per chi cerca un veicolo che combina efficienza e potenza, anche se il T-Roc tende a posizionarsi nella fascia superiore per i modelli più performanti.

Innovazioni Tecnologiche e Comfort

Entrambi i modelli sono equipaggiati con le più recenti tecnologie in termini di infotainment e sicurezza. La B-Klasse offre un sistema MBUX (Mercedes-Benz User Experience) altamente personalizzabile, promuovendo l'interazione vocale e un'interfaccia utente intuitiva.

Il T-Roc, d'altro canto, è dotato del sistema di infotainment VW di ultima generazione, con inclusione di un display touch e opzioni di connettività avanzate. Entrambi i veicoli garantiscono un eccellente livello di comfort per i passeggeri, con finiture di alta qualità e opzioni di personalizzazione.

Concludendo: Qual è il Padrone della Strada?

La scelta fra la Mercedes B-Klasse e il VW T-Roc dipende in gran parte dalle priorità individuali degli automobilisti. Se cercate un veicolo versatile e familiare con standard di lusso, la B-Klasse potrebbe essere la scelta migliore. Se, d'altra parte, desiderate un SUV con una spinta sportiva e un design accattivante, il T-Roc è senza dubbio un'opzione attraente.

Entrambi i modelli rappresentano l'innovazione nel loro segmento e offrono prestazioni di alto livello, rendendo la decisione un compito impegnativo, ma gratificante per gli appassionati d'auto.

Mercedes
VW

Costi e Consumo

Prezzo
ca. 39400 - 62800 €
Prezzo
ca. 28600 - 54500 €
Consumo L/100km
0.8 - 7.1 L
Consumo L/100km
4.7 - 8.5 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
83 km
Autonomia elettrica
-
Capacità della batteria
12.9 kWh
Capacità della batteria
-
co2
18 - 160 g/km
co2
125 - 194 g/km
Capacità serbatoio
35 - 51 L
Capacità serbatoio
50 - 55 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
Monovolume
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
4 - 5
Porte
5
Porte
2 - 5
Peso a vuoto
1405 - 1745 kg
Peso a vuoto
1304 - 1578 kg
Capacità bagagliaio
405 - 455 L
Capacità bagagliaio
284 - 445 L
Lunghezza
4419 mm
Lunghezza
4236 - 4271 mm
Larghezza
1796 mm
Larghezza
1811 - 1819 mm
Altezza
1562 mm
Altezza
1527 - 1584 mm
Portata
505 - 550 kg
Portata
368 - 509 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Diesel, Ibrido plug-in
Tipo di motore
Benzina, Diesel
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Manuel, Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione, Automat. Schaltgetriebe (Doppelkupplung)
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico a doppia frizione
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Potenza CV
116 - 238 CV
Potenza CV
115 - 300 CV
Accelerazione 0-100km/h
6.5 - 10 s
Accelerazione 0-100km/h
4.9 - 12.3 s
Velocità massima
200 - 250 km/h
Velocità massima
187 - 250 km/h
Coppia
200 - 450 Nm
Coppia
200 - 400 Nm
Numero di cilindri
4
Numero di cilindri
3 - 4
Potenza kW
85 - 175 kW
Potenza kW
85 - 221 kW
Cilindrata
1332 - 1991 cm3
Cilindrata
999 - 1984 cm3
Velocità massima
200 - 250 km/h
Velocità massima
187 - 250 km/h

Generale

Anno del modello
2024 - 2025
Anno del modello
2024
Classe di efficienza CO2
E, D, F, B
Classe di efficienza CO2
D, E, F, G
Marca
Mercedes-Benz
Marca
VW

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.