VS

Mercedes A-Class VS VW ID.4 – Confronto su dati tecnici, consumo e prezzi

Quale modello è più adatto – Mercedes A-Class o VW ID.4? Confrontiamo per te le prestazioni (421 CV vs 340 CV), la capacità del bagagliaio (350 L vs 543 L), i consumi (0.70 L vs 15.80 kWh) e naturalmente il prezzo (38300 € vs 41400 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!

La Mercedes A-Class (Hatchback) è dotata di un motore Ibrido leggero Benzina, Diesel, Ibrido plug-in o Benzina e di un cambio Automatico. In confronto, la VW ID.4 (SUV) monta un motore Elettrico con cambio Automatico.

Per quanto riguarda il bagagliaio, la Mercedes A-Class offre 350 L, mentre la VW ID.4 arriva a 543 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 421 CV della Mercedes A-Class o i 340 CV della VW ID.4.

Anche nei consumi ci sono differenze: 0.70 L contro 15.80 kWh. A livello di prezzo, la Mercedes A-Class parte da 38300 €, mentre la VW ID.4 da 41400 €.

Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!

La Mercedes Classe A si distingue per l'eleganza del suo design e la sofisticatezza degli interni, che ne fanno una berlina compatta eccezionale. Al contrario, la Volkswagen ID.4 è un SUV completamente elettrico che offre un'esperienza di guida futuristica e un'efficienza eccezionale. Confrontando i due modelli, emerge un chiaro contrasto tra tradizione e innovazione nella scelta tra combustione e elettrico.

Mercedes A-Class

La nuova A-Klasse rappresenta un perfetto connubio di stile e innovazione, offrendo un design elegante e interni raffinati. Grazie alle sue dotazioni tecnologiche avanzate, il modello assicura un'esperienza di guida all'avanguardia, ideale sia per il traffico urbano che per lunghe strade. Con un comfort senza precedenti e una gestione agile, la A-Klasse si conferma una scelta vincente per chi cerca un'auto versatile e modernissima.

dettagli

VW ID.4

La ID.4 rappresenta un passo avanti nel mondo delle auto elettriche, offrendo un perfetto equilibrio tra design moderno e funzionalità. Con il suo ampio spazio interno e la tecnologia all'avanguardia, è ideale per le famiglie e per chi cerca un suv versatile. Inoltre, la guida fluida e silenziosa rende ogni viaggio un'esperienza piacevole e sostenibile.

dettagli

Confronto tra Eleganza e Innovazione: Mercedes A-Klasse vs VW ID.4

Nella continua sfida tra le case automobilistiche per il dominio delle strade, il 2024 segna un anno di confronto tra due giganti del settore: la Mercedes A-Klasse e la VW ID.4. Questi due modelli rappresentano non solo la tradizione e l'affidabilità di due marchi tedeschi, ma anche la transizione verso nuove tecnologie e concetti di mobilità. Approfondiamo i dettagli tecnici e le innovazioni che distinguono questi veicoli.

Design e Stile: Hatchback vs SUV

La Mercedes A-Klasse, con il suo corpo hatchback, punta su linee eleganti e raffinate, misurandosi con dimensioni compatte: una lunghezza di circa 4450 mm e un'altezza che varia intorno ai 1420 mm. Dall'altra parte, la VW ID.4, un SUV dalla presenza imponente, vanta dimensioni più generose, con una lunghezza che supera i 4580 mm e un'altezza di oltre 1600 mm, offrendo una posizione di guida dominante e un maggiore spazio interno.

Motorizzazione e Prestazioni

La Mercedes A-Klasse offre una gamma di motori variabile che include versioni benzina MHEV, diesel, ibrido plug-in e benzina pura. La potenza spazia tra 116 e un impressionante 421 CV per i modelli AMG, con accelerazioni da 0 a 100 km/h che possono sorprendere anche il più esigente degli automobilisti, scendendo fino a 3.9 secondi.

La VW ID.4 si distingue per il suo approccio esclusivamente elettrico. Le motorizzazioni vanno da 170 a 340 CV, con una coppia massima di 679 Nm che assicura un'accelerazione da 0 a 100 km/h in appena 5.4 secondi nei modelli più performanti. L'autonomia di guida è un punto forte, con una capacità massima della batteria di 77 kWh, garantendo fino a 572 km di percorso con una singola carica.

Innovazione e Tecnologia

Entrambi i modelli sono ricchi di tecnologia, ma in contesti differenti. La A-Klasse integra l'intelligenza artificiale MBUX, migliorando l'esperienza di guida urbana con funzioni avanzate di assistenza alla guida e una connessione con l'infotainment che risulta naturale e intuitiva.

In contrasto, la VW ID.4 si concentra su tecnologie che facilitano la vita nell'era elettrica. Il sistema di navigazione prevede punti di ricarica e ottimizza le rotte per ottenere la massima efficienza energetica. Inoltre, le capacità di aggiornamento over-the-air significano che le ID.4 possono migliorare continuamente anche dopo l'acquisto.

Conclusioni: Una Scelta di Filosofia

Scegliere tra la Mercedes A-Klasse e la VW ID.4 dipende da ciò che si cerca in un veicolo. La prima offre una guida dinamica e un motore potente con una vasta gamma di opzioni per soddisfare ogni esigenza, mentre la ID.4 rappresenta un passo consapevole verso un futuro sostenibile senza sacrificare il comfort o la capacità di carico. La scelta, quindi, non è solo tra due automobili, ma tra due filosofie di guida diverse.

Mercedes A-Class
VW ID.4
A-Class
ID.4

Costi e Consumo

Prezzo
38300 - 90000 €
Prezzo
41400 - 55900 €
Consumo L/100km
0.7 - 9 L
Consumo L/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
15.8 - 16.8 kWh
Autonomia elettrica
86 km
Autonomia elettrica
357 - 572 km
Capacità della batteria
12.90 kWh
Capacità della batteria
52 - 77 kWh
co2
17 - 205 g/km
co2
0 g/km
Capacità serbatoio
35 - 51 L
Capacità serbatoio
-

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
Hatchback
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1440 - 1695 kg
Peso a vuoto
1979 - 2261 kg
Capacità bagagliaio
310 - 350 L
Capacità bagagliaio
543 L
Lunghezza
4428 - 4453 mm
Lunghezza
4582 - 4584 mm
Larghezza
1796 - 1850 mm
Larghezza
1852 mm
Altezza
1407 - 1423 mm
Altezza
1619 - 1634 mm
Portata
450 - 485 kg
Portata
509 - 541 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Diesel, Ibrido plug-in, Benzina
Tipo di motore
Elettrico
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
Potenza CV
116 - 421 CV
Potenza CV
170 - 340 CV
Accelerazione 0-100km/h
3.9 - 9.7 s
Accelerazione 0-100km/h
5.4 - 9 s
Velocità massima
202 - 270 km/h
Velocità massima
160 - 180 km/h
Coppia
200 - 500 Nm
Coppia
310 - 679 Nm
Numero di cilindri
4
Numero di cilindri
-
Potenza kW
85 - 310 kW
Potenza kW
125 - 250 kW
Cilindrata
1332 - 1991 cm3
Cilindrata
-

Generale

Anno del modello
2024 - 2025
Anno del modello
2023 - 2024
Classe di efficienza CO2
D, F, B, G, E
Classe di efficienza CO2
A
Marca
Mercedes-Benz
Marca
VW

Mercedes A-Class

Scopri la Mercedes A-Klasse: Un Eccellente Esempio di Design e Tecnologia

La Mercedes A-Klasse rappresenta un sofisticato connubio di stile, innovazione e prestazioni elevate. Questo modello, che continua a ricevere elogi nel mercato automobilistico, è una scelta ideale per chi cerca un'auto elegante e tecnologicamente avanzata. In questo articolo esamineremo più da vicino le caratteristiche tecniche e le innovazioni che rendono la A-Klasse un leader nel suo segmento.

Motorizzazioni e Prestazioni

La gamma motori della A-Klasse offre opzioni diverse per soddisfare le esigenze di ogni automobilista. Attualmente, il modello è disponibile con motori a benzina MHEV e diesel, con potenze variabili da 116 a 421 CV. Ad esempio, il modello A 180 d Diesel ha una potenza di 116 CV e un consumo eccezionale di soli 5 L/100 km, mentre il potente A 45 S AMG vanta un impressionante motore da 421 CV che offre un'accelerazione da 0 a 100 km/h in appena 3.9 secondi.

Efficienza Energetica e Sostenibilità

Negli ultimi anni, Mercedes ha posto un forte accento sulla sostenibilità e sull'efficienza energetica. La A-Klasse è dotata di motori ibridi leggeri, che abbinano il tradizionale motore a combustione a un sistema elettrico per migliorare l'efficienza e ridurre le emissioni. Ad esempio, il modello A 250 e Plugin Hybrid offre un'autonomia elettrica di 86 km, combinata con un consumo di benzina estremamente efficiente di solo 0.7 L/100 km.

Innovazioni Tecnologiche nel Comfort e Sicurezza

La A-Klasse non delude in termini di tecnologie a bordo. Il sistema MBUX (Mercedes-Benz User Experience) rende l'interazione con il veicolo intuitiva e user-friendly. I conducenti possono utilizzare comandi vocali avanzati, in modo da mantenere le mani sul volante e la mente sulla strada. Inoltre, il pacchetto di assistenza alla guida include innovazioni come il Cruise Control adattivo e il Monitoraggio degli angoli ciechi, per aumentare la sicurezza in ogni viaggio.

Design Interno ed Esterno di Classe Mondiale

Esteticamente, la A-Klasse si distingue per il suo design audace e moderno. La carrozzeria hatchback è caratterizzata da linee fluide e dettagli che catturano l'attenzione. All'interno, gli interni sono realizzati con materiali di alta qualità e offrono un'illuminazione ambientale personalizzabile. I sedili ergonomici e il sistema audio premium garantiscono un'esperienza di guida e di viaggio senza pari.

Conclusioni: Un'Auto per il Futuro

In definitiva, la Mercedes A-Klasse rappresenta un esempio brillante di come la casa automobilistica tedesca riesca a combinare stile, innovazione e prestazioni superiori. Con una gamma motori che soddisfa tutte le esigenze, tecnologie all'avanguardia e un design evocativo, è evidentemente un'ottima scelta per chi cerca più di un semplice mezzo di trasporto. La A-Klasse non è solo un'auto; è un'espressione di modernità e raffinatezza, destinata a fare la differenza nella vita di chi la guida.

VW ID.4

Scopri il Nuovo VW ID.4: Un SUV Elettrico nel Futuro della Mobilità

Il VW ID.4 rappresenta un passo significativo nella gamma di veicoli elettrici Volkswagen, combinando performance, comfort e tecnologie all'avanguardia in un SUV altamente competitivo. Con una gamma di modelli differenti, il ID.4 è stato progettato per soddisfare le esigenze di un pubblico sempre più attento e consapevole dell'importanza di una mobilità sostenibile ed efficiente.

Prestazioni e Efficienza Energetica

Le varianti disponibili del ID.4 presentano un motore elettrico con potenze che spaziano dai 170 CV della versione Pure ai 340 CV dell'GTX. Tutte le versioni offrono accelerazioni impressionanti, con il modello GTX in grado di raggiungere i 100 km/h in soli 5.4 secondi. Inoltre, l'efficienza energetica è ottimizzata grazie a batterie che variano in capacità fino a 77 kWh, assicurando un'autonomia che supera i 500 km in diverse configurazioni.

Innovazioni Tecnologiche

Il VW ID.4 è equipaggiato con un sistema di infotainment avanzato che include un display touch da 10 pollici, dove gli utenti possono gestire facilmente navigazione, musica e altre funzionalità mediante comandi vocali. Una delle innovazioni più significative è l'integrazione della piattaforma MEB, progettata appositamente per veicoli elettrici, che garantisce una distribuzione equilibrata del peso e un'ottima manovrabilità.

Design Smart e Funzionalità Pratiche

Il design dell'ID.4 è moderno e aerodinamico, con linee fluide e un profilo che non solo attira l'occhio, ma contribuisce anche all'efficienza del veicolo. La capacità del bagagliaio, che raggiunge i 543 litri, rende questo SUV ideale per le famiglie e per chi ha bisogno di spazio extra. Le cinque porte offrono un accesso comodo ai passeggeri e una facilità di carico incredibile.

Sostenibilità e Impatto Ambientale

Con il passaggio a veicoli elettrici come l'ID.4, Volkswagen sottolinea il proprio impegno verso l'ambiente. La classe di efficienza energetica A e il fatto che il veicolo non emette CO2 durante il funzionamento, contribuiscono a ridurre l'impatto ambientale. Inoltre, l'attenzione ai materiali riciclabili e sostenibili utilizzati nella costruzione dell'ID.4 evidenzia la volontà di Volkswagen di innovare nel rispetto del pianeta.

Conclusione: Una Scelta Intelligente per il Futuro

Il Volkswagen ID.4 non è solo un veicolo elettrico; è una visione del futuro della mobilità. Con prestazioni elevate, tecnologie avanzate, e un design ecologico, l'ID.4 si propone come una scelta intelligente per chi desidera unire comfort e sostenibilità. Che si tratti di pendolarismo quotidiano o di avventure nel weekend, questo SUV elettrico è pronto a sfidare tutte le aspettative.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.