VS

Mazda 2 Hybrid VS SsangYong Tivoli – Confronto su dati tecnici, consumo e prezzi

Quale modello è più adatto – Mazda 2 Hybrid o SsangYong Tivoli? Confrontiamo per te le prestazioni (116 CV vs 163 CV), la capacità del bagagliaio (286 L vs 720 L), i consumi (3.80 L vs 7 L) e naturalmente il prezzo (25600 € vs 25600 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!

La Mazda 2 Hybrid (Hatchback) è dotata di un motore Ibrido completo e di un cambio Automatico. In confronto, la SsangYong Tivoli (SUV) monta un motore Benzina con cambio Manuel o Automatico.

Per quanto riguarda il bagagliaio, la Mazda 2 Hybrid offre 286 L, mentre la SsangYong Tivoli arriva a 720 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 116 CV della Mazda 2 Hybrid o i 163 CV della SsangYong Tivoli.

Anche nei consumi ci sono differenze: 3.80 L contro 7 L. A livello di prezzo, la Mazda 2 Hybrid parte da 25600 €, mentre la SsangYong Tivoli da 25600 €.

Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!

Mazda 2 Hybrid

La Toyota Yaris Hybrid si distingue per il suo design elegante e moderno, perfetto per la città. Grazie alla motorizzazione ibrida, offre un'esperienza di guida fluida e silenziosa, riducendo al contempo le emissioni inquinanti. Con i suoi interni sofisticati e tecnologie all'avanguardia, è un'ottima scelta per chi cerca un'auto versatile e eco-friendly.

dettagli

SsangYong Tivoli

La Tivoli si distingue nel panorama automobilistico per il suo design accattivante e le linee moderne che attirano l'attenzione. Comfort e versatilità sono al centro dell'esperienza di guida, rendendola ideale per famiglie e giovani professionisti. Grazie alle sue soluzioni di spazio intelligente, la Tivoli rappresenta una scelta intelligente per chi cerca un SUV pratico ed elegante.

dettagli
Mazda 2 Hybrid
SsangYong Tivoli
2 Hybrid
Tivoli

Costi e Consumo

Prezzo
25600 - 33700 €
Prezzo
25600 - 36300 €
Consumo L/100km
3.8 - 4 L
Consumo L/100km
7 - 8.3 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
-
Autonomia elettrica
-
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
-
co2
87 - 93 g/km
co2
161 - 191 g/km
Capacità serbatoio
36 L
Capacità serbatoio
50 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
Hatchback
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1180 kg
Peso a vuoto
1375 - 1492 kg
Capacità bagagliaio
286 L
Capacità bagagliaio
395 - 720 L
Lunghezza
3940 mm
Lunghezza
4225 - 4480 mm
Larghezza
1745 mm
Larghezza
1810 mm
Altezza
1505 mm
Altezza
1613 - 1646 mm
Portata
435 kg
Portata
425 - 455 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido completo
Tipo di motore
Benzina
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Manuel, Automatico
Dettaglio della trasmissione
Trasmissione CVT
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Potenza CV
116 CV
Potenza CV
163 CV
Accelerazione 0-100km/h
9.70 s
Accelerazione 0-100km/h
-
Velocità massima
175 km/h
Velocità massima
175 - 181 km/h
Coppia
-
Coppia
260 - 280 Nm
Numero di cilindri
3
Numero di cilindri
4
Potenza kW
85 kW
Potenza kW
120 kW
Cilindrata
1490 cm3
Cilindrata
1497 cm3

Generale

Anno del modello
2025
Anno del modello
2021 - 2024
Classe di efficienza CO2
B
Classe di efficienza CO2
F, G
Marca
Mazda
Marca
SsangYong

Mazda 2 Hybrid

La Nuova Mazda 2 Hybrid: Stile e Innovazione nel Settore Automotive

La Mazda 2 Hybrid è un modello che si distingue non solo per il design elegante ma anche per le sue prestazioni innovative. Si tratta di un'auto che fonde perfettamente estetica e tecnologia, rendendola un'opzione interessante per coloro che cercano un veicolo ibrido efficiente e con un tocco di stile. Con un motore Full Hybrid che offre 116 CV, la Mazda 2 Hybrid fa la sua parte nel panorama automobilistico eco-sostenibile.

Specifiche Tecniche e Design

La Mazda 2 Hybrid è caratterizzata da un motore a tre cilindri da 1490 cm³, abbinato a un cambio automatico CVT, che la rende estremamente maneggevole e reattiva. Con un'accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 9.7 secondi, questo modello rappresenta una scelta dinamica per chi ama la guida. La velocità massima di 175 km/h permette un'ottima performance tanto in città quanto su strada aperta.

Efficienza e Consumi

Uno degli aspetti più affascinanti della Mazda 2 Hybrid è la sua efficienza nei consumi. Questo modello offre un consumo di carburante di soli 3.8-4 L/100 km, rendendolo ideale per chi cerca di minimizzare i costi di gestione. Inoltre, con emissioni di CO2 che variano tra 87 e 93 g/km, la Mazda 2 Hybrid colloca il conducente nella classe di efficienza B, dimostrando un impegno concreto nella sostenibilità ambientale.

Comfort e Spazio Interno

Con una lunghezza di 3940 mm, larghezza di 1745 mm e altezza di 1505 mm, la Mazda 2 Hybrid offre un abitacolo spazioso e ben progettato. La capacità del bagagliaio di 286 litri è sufficiente per soddisfare le esigenze quotidiane di una famiglia, mentre i cinque posti garantiscono comfort per tutti i passeggeri. La disposizione interna è pensata per offrire un'esperienza di guida piacevole e funzionale.

Innovazioni Tecnologiche

La Mazda 2 Hybrid non è solo un'auto ibrida, ma un concentrato di tecnologia avanzata. Tra le innovazioni più significative, troviamo il sistema di infotainment di ultima generazione, che consente una facile connettività con smartphone e dispositivi vari. Inoltre, il pacchetto di sicurezza attiva include una serie di funzioni intuitive che migliorano la guida e proteggono il conducente e i passeggeri.

Conclusioni: Un Futuro Sostenibile con Stile

In sintesi, la Mazda 2 Hybrid rappresenta una scelta eccellente per gli automobilisti che desiderano un veicolo che combina efficienza, eleganza e innovazione. Con le sue caratteristiche tecniche, il design attraente e l'attenzione per l'ambiente, questa auto ibrida è certamente destinata a conquistare il mercato nel 2024. Che si tratti di una comoda guida cittadina o di un viaggio su strada, la Mazda 2 Hybrid è pronta a soddisfare ogni esigenza degli automobilisti moderni.

SsangYong Tivoli

Il SsangYong Tivoli ha consolidato la sua reputazione come uno dei SUV compatti più interessanti sul mercato, combinando design accattivante e tecnologia avanzata. Questa vettura, disponibile in diverse varianti, è un'opzione molto apprezzata da chi cerca un equilibrio tra prestazioni e comfort nel segmento dei SUV.

Design e Comfort Interni

Il Tivoli si distingue per la sua linea moderna e dinamica, con una griglia anteriore prominente e fari a LED sottili che aggiungono un tocco distintivo. All'interno, gli abitacoli sono progettati per offrire spazio e comfort, con una capacità del bagagliaio che arriva fino a 720 litri, risultando così tra i migliori della categoria. I materiali utilizzati sono di qualità, con finiture curate che danno una sensazione di lusso e raffinatezza.

Innovazioni Tecnologiche

Uno dei punti forti del SsangYong Tivoli è senza dubbio il suo equipaggiamento tecnologico. Il sistema infotainment è dotato di uno schermo touch da 8 pollici con compatibilità Apple CarPlay e Android Auto, che consente una facile integrazione con smartphone. Inoltre, il Tivoli offre una serie di sistemi di assistenza alla guida come il cruise control adattivo, il sistema di monitoraggio dell'angolo cieco e il parcheggio automatico, che migliorano ulteriormente l'esperienza di guida.

Motorizzazioni e Prestazioni

Per quanto riguarda le motorizzazioni, il Tivoli dispone di un motore 1.5 GDI-T a benzina che eroga 163 CV, compatibile con trasmissioni manuali e automatiche, nonché con trazione anteriore e integrale. Queste configurazioni offrono un consumo di carburante ottimizzato, con valori che variano da 7 a 8.3 L/100 km, a seconda della versione. La potenza massima è accompagnata da una coppia di 280 Nm, permettendo di raggiungere una velocità massima di 181 km/h, offrendo performance adeguate per l'uso quotidiano e per lunghe distanze.

Efficienza e Sostenibilità

In un'epoca in cui l'efficienza energetica è diventata cruciale, il Tivoli si posiziona come un'opzione responsabile. Con emissioni di CO2 che variano tra 161 e 191 g/km, a seconda della motorizzazione e configurazione scelta, la vettura si colloca in una classe di efficienza che le consente di essere competitiva nel mercato dei SUV. Il suo design aerodinamico contribuisce non solo all'estetica, ma anche alla riduzione dei consumi.

Conclusione

In sintesi, il SsangYong Tivoli è una scelta strategica per chi cerca un SUV che unisce comfort, tecnologia innovativa, e prestazioni affidabili. Con un'ampia gamma di varianti disponibili, gli acquirenti possono personalizzare il loro Tivoli in base alle necessità specifiche, rendendolo un veicolo versatile e appetibile in un mercato sempre più competitivo.

Quali tipi di trazione sono disponibili per la Mazda 2 Hybrid?

Disponibile anche come Trazione anteriore.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.