La Mazda 2 Hybrid (Hatchback) è dotata di un motore Ibrido completo e di un cambio Automatico. In confronto, la Rolls-Royce Wraith (Coupé) monta un motore Benzina con cambio Automatico.
Per quanto riguarda il bagagliaio, la Mazda 2 Hybrid offre 286 L, mentre la Rolls-Royce Wraith arriva a 470 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 116 CV della Mazda 2 Hybrid o i 600 CV della Rolls-Royce Wraith.
Anche nei consumi ci sono differenze: 3.80 L contro 15.80 L. A livello di prezzo, la Mazda 2 Hybrid parte da 25600 €, mentre la Rolls-Royce Wraith da 296700 €.
Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!
La Toyota Yaris Hybrid si distingue per il suo design elegante e moderno, perfetto per la città. Grazie alla motorizzazione ibrida, offre un'esperienza di guida fluida e silenziosa, riducendo al contempo le emissioni inquinanti. Con i suoi interni sofisticati e tecnologie all'avanguardia, è un'ottima scelta per chi cerca un'auto versatile e eco-friendly.
dettagliLa Wraith rappresenta l'apice del lusso britannico, combinando performance straordinarie con un design inconfondibile. Ogni dettaglio, dall'elegante carrozzeria agli interni opulenti, è progettato per offrire un'esperienza di guida senza pari. Questa coupé affascinante incarna l'essenza del prestigio, rendendola una vera icona nel panorama automobilistico.
dettagli
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
25600 - 33700 €
|
Prezzo
296700 - 345400 €
|
Consumo L/100km
3.8 - 4 L
|
Consumo L/100km
15.8 - 16.2 L
|
Consumo kWh/100km
-
|
Consumo kWh/100km
-
|
Autonomia elettrica
-
|
Autonomia elettrica
-
|
Capacità della batteria
-
|
Capacità della batteria
-
|
co2
87 - 93 g/km
|
co2
357 - 365 g/km
|
Capacità serbatoio
36 L
|
Capacità serbatoio
83 L
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
---|---|
Tipo di carrozzeria
Hatchback
|
Tipo di carrozzeria
Coupé
|
Sedili
5
|
Sedili
4
|
Porte
5
|
Porte
2
|
Peso a vuoto
1180 kg
|
Peso a vuoto
2360 - 2440 kg
|
Capacità bagagliaio
286 L
|
Capacità bagagliaio
470 L
|
Lunghezza
3940 mm
|
Lunghezza
5269 - 5285 mm
|
Larghezza
1745 mm
|
Larghezza
1947 mm
|
Altezza
1505 mm
|
Altezza
1507 mm
|
Portata
435 kg
|
Portata
370 - 450 kg
|
Motore e Prestazioni |
|
---|---|
Tipo di motore
Ibrido completo
|
Tipo di motore
Benzina
|
Trasmissione
Automatico
|
Trasmissione
Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Trasmissione CVT
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Tipo di trazione
Trazione posteriore
|
Potenza CV
116 CV
|
Potenza CV
600 CV
|
Accelerazione 0-100km/h
9.70 s
|
Accelerazione 0-100km/h
4.90 s
|
Velocità massima
175 km/h
|
Velocità massima
250 km/h
|
Coppia
-
|
Coppia
850 - 900 Nm
|
Numero di cilindri
3
|
Numero di cilindri
12
|
Potenza kW
85 kW
|
Potenza kW
441 kW
|
Cilindrata
1490 cm3
|
Cilindrata
6592 cm3
|
Generale |
|
---|---|
Anno del modello
2025
|
Anno del modello
2020
|
Classe di efficienza CO2
B
|
Classe di efficienza CO2
G
|
Marca
Mazda
|
Marca
Rolls-Royce
|
La Mazda 2 Hybrid è un modello che si distingue non solo per il design elegante ma anche per le sue prestazioni innovative. Si tratta di un'auto che fonde perfettamente estetica e tecnologia, rendendola un'opzione interessante per coloro che cercano un veicolo ibrido efficiente e con un tocco di stile. Con un motore Full Hybrid che offre 116 CV, la Mazda 2 Hybrid fa la sua parte nel panorama automobilistico eco-sostenibile.
La Mazda 2 Hybrid è caratterizzata da un motore a tre cilindri da 1490 cm³, abbinato a un cambio automatico CVT, che la rende estremamente maneggevole e reattiva. Con un'accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 9.7 secondi, questo modello rappresenta una scelta dinamica per chi ama la guida. La velocità massima di 175 km/h permette un'ottima performance tanto in città quanto su strada aperta.
Uno degli aspetti più affascinanti della Mazda 2 Hybrid è la sua efficienza nei consumi. Questo modello offre un consumo di carburante di soli 3.8-4 L/100 km, rendendolo ideale per chi cerca di minimizzare i costi di gestione. Inoltre, con emissioni di CO2 che variano tra 87 e 93 g/km, la Mazda 2 Hybrid colloca il conducente nella classe di efficienza B, dimostrando un impegno concreto nella sostenibilità ambientale.
Con una lunghezza di 3940 mm, larghezza di 1745 mm e altezza di 1505 mm, la Mazda 2 Hybrid offre un abitacolo spazioso e ben progettato. La capacità del bagagliaio di 286 litri è sufficiente per soddisfare le esigenze quotidiane di una famiglia, mentre i cinque posti garantiscono comfort per tutti i passeggeri. La disposizione interna è pensata per offrire un'esperienza di guida piacevole e funzionale.
La Mazda 2 Hybrid non è solo un'auto ibrida, ma un concentrato di tecnologia avanzata. Tra le innovazioni più significative, troviamo il sistema di infotainment di ultima generazione, che consente una facile connettività con smartphone e dispositivi vari. Inoltre, il pacchetto di sicurezza attiva include una serie di funzioni intuitive che migliorano la guida e proteggono il conducente e i passeggeri.
In sintesi, la Mazda 2 Hybrid rappresenta una scelta eccellente per gli automobilisti che desiderano un veicolo che combina efficienza, eleganza e innovazione. Con le sue caratteristiche tecniche, il design attraente e l'attenzione per l'ambiente, questa auto ibrida è certamente destinata a conquistare il mercato nel 2024. Che si tratti di una comoda guida cittadina o di un viaggio su strada, la Mazda 2 Hybrid è pronta a soddisfare ogni esigenza degli automobilisti moderni.
La Rolls-Royce Wraith rappresenta un incontro affascinante tra eleganza e potenza. Questa coupé, con un design che esprime una presenza regale, è diventata rapidamente un simbolo di lusso e prestazioni, mantenendo la tradizione storica del marchio britannico.
Il design della Wraith è caratterizzato da linee fluide e un profilo elegante che fa girare la testa. Con una lunghezza che varia tra i 5269 e i 5285 mm e una larghezza di 1947 mm, offre uno spazio interno generoso, progettato per quattro passeggeri. La cura dei dettagli è sopraffina, con materiali pregiati e finiture artigianali che incapsulano il vero spirito del lusso. I sedili sono rivestiti in pelle di alta qualità, mentre il sistema di infotainment è all'avanguardia, offrendo un'esperienza di guida senza pari.
Al cuore della Wraith si trova un motore V12 da 6.6 litri, capace di erogare una potenza impressionante di 600 cavalli (441 kW). L'accelerazione da 0 a 100 km/h è raggiunta in soli 4.9 secondi, un risultato straordinario per una coupé di questo calibro. La trasmissione automatica e la trazione posteriore ottimizzano la manovrabilità e la reattività del veicolo, rendendo ogni viaggio un'esperienza entusiasmante.
Rolls-Royce ha implementato innovative tecnologie per garantire una guida sicura e confortevole. Il sistema di sospensioni adattive offre un bilanciamento perfetto tra comfort e prestazioni dinamiche, mentre la gestione elettronica della stabilità assicura un controllo preciso in ogni condizione di guida. Inoltre, l'efficienza del motore, con un consumo che varia tra i 15.8 e i 16.2 L/100 km, è un notevole passo avanti per un veicolo di lusso di questa categoria.
Nonostante le sue dimensioni e potenza, la Wraith non è immune alla questione dell'impatto ambientale. Con emissioni di CO2 che oscillano tra i 357 e i 365 g/km, la Wraith rientra nella classe di efficienza G. Questo è un aspetto su cui Rolls-Royce sta lavorando, cercando di bilanciare potenza e sostenibilità nel settore automobilistico.
In definitiva, la Rolls-Royce Wraith è molto più di un'auto; è un'opera d'arte su ruote. Con il suo mix di design elegante, prestazioni potenti e tecnologie innovative, rappresenta il pinnacolo del lusso automobilistico. Chi cerca un'esperienza di guida esclusiva non può fare a meno di considerare questa straordinaria coupé.
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.