VS

Land Rover Range Rover Sport VS Lotus Eletre – Confronto su dati tecnici, consumo e prezzi

Quale modello è più adatto – Land Rover Range Rover Sport o Lotus Eletre? Confrontiamo per te le prestazioni (635 CV vs 918 CV), la capacità del bagagliaio (647 L vs 688 L), i consumi (0.70 L vs ) e naturalmente il prezzo (92000 € vs 98400 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!

La Land Rover Range Rover Sport (SUV) è dotata di un motore Ibrido leggero Diesel, Ibrido plug-in, Ibrido leggero Benzina e di un cambio Automatico. In confronto, la Lotus Eletre (SUV) monta un motore Elettrico con cambio Automatico.

Per quanto riguarda il bagagliaio, la Land Rover Range Rover Sport offre 647 L, mentre la Lotus Eletre arriva a 688 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 635 CV della Land Rover Range Rover Sport o i 918 CV della Lotus Eletre.

Anche nei consumi ci sono differenze: 0.70 L contro . A livello di prezzo, la Land Rover Range Rover Sport parte da 92000 €, mentre la Lotus Eletre da 98400 €.

Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!

Nel confronto tra il Land Rover Range Rover Sport e la Lotus Eletre, emerge una netta differenza nel design e nella filosofia di guida. Mentre il Range Rover Sport offre un'esperienza di lusso combinata con prestazioni off-road, la Lotus Eletre punta su un'elettrificazione audace e una maneggevolezza sportiva. Entrambi i modelli rappresentano il meglio delle loro categorie, ma soddisfano esigenze molto diverse degli automobilisti.

Land Rover Range Rover Sport

La Range Rover Sport rappresenta l'epitome del lusso e della performance nel segmento dei SUV. Grazie al suo design elegante e potente, offre un'esperienza di guida unica, che combina comfort e dinamismo. Con interni raffinati e tecnologie all'avanguardia, questa vettura è perfetta per chi cerca avventura senza rinunciare allo stile.

dettagli

Lotus Eletre

La Lotus Eletre rappresenta una rivoluzione nel mondo dei SUV, combinando prestazioni eccezionali con un design elegante e futuristico. Questo veicolo elettrico non solo offre un'esperienza di guida dinamica, ma si distingue anche per la sua innovativa tecnologia a bordo. Con un occhio attento alla sostenibilità, la Eletre incarna la visione di Lotus per il futuro della mobilità.

dettagli

Confronto tra Land Rover Range Rover Sport e Lotus Eletre: Innovazione e Prestazioni a Confronto

Nel mondo dell'automotive, la scelta di un veicolo più che mai dipende dall'equilibrio tra prestazioni, comfort e innovazione tecnologica. Oggi mettiamo a confronto due SUV di alta gamma: il Land Rover Range Rover Sport e il Lotus Eletre. Entrambi i modelli, pur appartenendo a segmenti premium, offrono approcci molto diversi alla mobilità e all'esperienza di guida.

Design e Dimensioni

Partendo dal design, il Land Rover Range Rover Sport si presenta con linee muscolose e una presenza imponente. Con una lunghezza di 4.946 mm, una larghezza di 2.043 mm e un'altezza di 1.820 mm, questo SUV è sinonimo di eleganza e robustezza. Al contrario, il Lotus Eletre, più lungo a 5.103 mm e più largo a 2.135 mm, ha un profilo più sportivo e dinamico, evidenziando la sua natura elettrica. La sua altezza di 1.630 mm, ridotta rispetto al Range Rover, contribuisce a un aspetto aerodinamico e moderno.

Motorizzazioni e Prestazioni

Il Land Rover Range Rover Sport offre una gamma di motorizzazioni che include opzioni diesel, ibride plug-in e benzina, con potenze variabili da 249 a 635 CV. Questo SUV è equipaggiato con un sistema di trazione integrale e una trasmissione automatica, garantendo una guida fluida e performante. La versione più potente, con un motore da 635 CV, può accelerare da 0 a 100 km/h in soli 3,9 secondi.

D'altro canto, il Lotus Eletre si distingue per la sua motorizzazione completamente elettrica, con potenze di 612 e 918 CV. Grazie alla trazione integrale e a un cambio a riduzione, l'Eletre raggiunge i 100 km/h in un tempo sorprendente di soli 3 secondi. Entrambi i veicoli puntano su accelerazioni fulminee, ma l'Eletre, essendo completamente elettrico, offre un'esperienza di guida unica e immediata.

Autonomia e Efficienza Energetica

Quando si parla di efficienza, il Lotus Eletre si erge come un leader, vantando un'autonomia fino a 600 km grazie alla sua potente batteria. La mancanza di emissioni di CO2 lo colloca nella classe A di efficienza, un importante punto a favore per i consumatori eco-consapevoli.

Il Land Rover Range Rover Sport, pur essendo meno ecologico, offre diverse varianti ibride con un'autonomia elettrica compresa tra 115 e 122 km. I motori tradizionali, sebbene più inquinanti, presentano potenze elevate e consumi che variano, ma comunque superiori rispetto a quelli del Lotus. Con un consumo che può arrivare a 12.5 L/100 km nelle versioni più potenti, il Range Rover Sport si posiziona come opzione per chi cerca prestazioni elevate.

Innovazioni Tecnologiche e Comfort Interno

Entrambi i marchi sono noti per l'implementazione di tecnologie all'avanguardia. Il Land Rover Range Rover Sport è dotato di interni lussuosi, sistema di infotainment moderno e una serie di assistenti alla guida che aumentano la sicurezza e il comfort. Le dimensioni generose del bagagliaio, che offre 647 litri di capacità, rendono questo SUV ideale per le famiglie.

Il Lotus Eletre porta la tecnologia a un altro livello con un sistema di infotainment avanzato e funzionalità connesse che rendono l'esperienza di guida ancora più interattiva. Con una capacità del bagagliaio di 688 litri, si distingue per la sua praticità, senza compromettere l'estetica sportiva.

Conclusioni: Quale SUV Scegliere?

In conclusione, la scelta tra il Land Rover Range Rover Sport e il Lotus Eletre dipende da cosa si cerca in un SUV. Se le prestazioni potenti, la versatilità e il comfort di guida su diversi terreni sono priorità, il Range Rover Sport è una scelta solida. Tuttavia, per chi cerca un'esperienza elettrica all'avanguardia con un occhio rivolto al futuro della mobilità sostenibile, il Lotus Eletre rappresenta un'opzione irresistibile.

Land Rover Range Rover Sport
Lotus Eletre
Range Rover Sport
Eletre

Costi e Consumo

Prezzo
92000 - 217100 €
Prezzo
98400 - 154800 €
Consumo L/100km
0.7 - 12.5 L
Consumo L/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
115 - 122 km
Autonomia elettrica
490 - 600 km
Capacità della batteria
31.80 kWh
Capacità della batteria
-
co2
16 - 283 g/km
co2
0 g/km
Capacità serbatoio
71 - 90 L
Capacità serbatoio
-

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
4
Peso a vuoto
2390 - 2810 kg
Peso a vuoto
-
Capacità bagagliaio
647 L
Capacità bagagliaio
688 L
Lunghezza
4946 - 4970 mm
Lunghezza
5103 mm
Larghezza
2043 mm
Larghezza
2135 mm
Altezza
1814 - 1820 mm
Altezza
1630 mm
Portata
640 - 830 kg
Portata
-

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido leggero Diesel, Ibrido plug-in, Ibrido leggero Benzina
Tipo di motore
Elettrico
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Tipo di trazione
Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione integrale
Potenza CV
249 - 635 CV
Potenza CV
612 - 918 CV
Accelerazione 0-100km/h
3.9 - 8 s
Accelerazione 0-100km/h
3 - 4.5 s
Velocità massima
206 - 290 km/h
Velocità massima
258 - 265 km/h
Coppia
570 - 800 Nm
Coppia
710 - 985 Nm
Numero di cilindri
6 - 8
Numero di cilindri
-
Potenza kW
183 - 467 kW
Potenza kW
450 - 675 kW
Cilindrata
2997 - 4395 cm3
Cilindrata
-

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
2023
Classe di efficienza CO2
G, B
Classe di efficienza CO2
A
Marca
Land Rover
Marca
Lotus

Land Rover Range Rover Sport

Il Land Rover Range Rover Sport è un SUV di lusso che combina prestazioni straordinarie con un design elegante e moderne tecnologie. Con un'ampia gamma di motorizzazioni, il Range Rover Sport è pensato per soddisfare le esigenze di ogni automobilista, sia per l'uso quotidiano che per le avventure fuoristrada.

Design e Comfort Interni

Il design del Range Rover Sport è caratterizzato da linee atletiche e una presenza imponente sulla strada. Gli interni sono rifiniti con materiali di alta qualità, offrendo un ambiente confortevole e lussuoso per tutti i passeggeri. Con una capacità di carico di 647 litri, questo SUV è anche altamente pratico, ideale per le famiglie e per chi ama viaggiare.

Motorizzazioni e Prestazioni

La gamma di motorizzazioni del Range Rover Sport è variata e comprende motori diesel MHEV, ibridi plug-in e benzina MHEV. Queste opzioni offrono potenze che vanno da 249 CV fino a un impressionante 635 CV, consentendo accelerazioni da 0 a 100 km/h in soli 3,9 secondi, a seconda del modello scelto. Non importa se si opta per il D300 Diesel MHEV o per il potente P530 a benzina, ogni motorizzazione promette prestazioni elevate e un'esperienza di guida entusiasmante.

Tecnologia e Innovazioni

Il Range Rover Sport è dotato di tecnologie all'avanguardia che migliorano sia la facilità d'uso che la sicurezza. Il sistema di infotainment è intuitivo e compatibile con Apple CarPlay e Android Auto, permettendo una connettività senza interruzioni. Inoltre, il SUV è equipaggiato con sistemi di assistenza alla guida di ultima generazione, che includono il cruise control adattivo e il monitoraggio dell'angolo cieco, rendendo ogni viaggio più sicuro.

Efficienza e Sostenibilità

Land Rover ha fatto importanti passi avanti verso la sostenibilità con il Range Rover Sport. I modelli ibridi plug-in, come il P460e, offrono una modalità completamente elettrica con un'autonomia di 122 km, consentendo di affrontare viaggi brevi senza consumare carburante tradizionale. Questa enfasi sull'efficienza energetica non compromette le prestazioni, rendendo il SUV un'ottima scelta per gli automobilisti attenti all'ambiente.

Conclusione

In sintesi, il Land Rover Range Rover Sport è un SUV che sa coniugare prestazioni potenti, lusso voluttuoso e tecnologie innovative. Che si tratti di affrontare strade sterrate o di viaggiare comodamente in città, il Range Rover Sport si dimostra all'altezza della situazione, offrendosi come una delle migliori opzioni nel suo segmento per il 2024.

Lotus Eletre

Lotus Eletre: Il Futuro della Mobilità Elettrica

La Lotus Eletre rappresenta un passo audace nel mondo delle auto elettriche, fondendo prestazioni elevate e innovazioni tecnologiche all'avanguardia. Questo SUV, con un design audace e aggressivo, si distingue per la sua capacità di offrire un'esperienza di guida unica e coinvolgente. Con modelli vari come Eletre, Eletre R e Eletre S, ogni versione è progettata per soddisfare le diverse esigenze degli appassionati di automobilismo.

Prestazioni e Potenza

Il cuore pulsante della Lotus Eletre è rappresentato dai suoi potenti motori elettrici. La variante standard offre 612 cavalli, mentre la versione Eletre R raggiunge un'impressionante potenza di 918 cavalli. Queste caratteristiche rendono la Eletre capace di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 3 secondi nella versione R, e 4.5 secondi nelle altre. La coppia di 710 Nm per la Eletre e 985 Nm per la versione R garantisce una spinta immediata, mentre la velocità massima raggiunge rispettivamente i 258 e 265 km/h.

Autonomia e Ricarica

La questione dell'autonomia è cruciale per le auto elettriche e la Lotus Eletre non delude. Con un'autonomia che varia tra i 490 e i 600 km a seconda della versione, questo SUV è progettato per lunghe percorrenze senza compromessi. La ricarica rapida consente di ripristinare rapidamente l'energia, rendendo ancora più pratico l'uso quotidiano di veicoli elettrici, sia in città che per viaggi su strada.

Design e Comfort

Il design della Lotus Eletre è un perfetto connubio di sportività ed eleganza, caratterizzato da linee affilate e un profilo aerodinamico che non solo conferisce un look distintivo, ma migliora anche le prestazioni complessive. Con una lunghezza di 5103 mm, una larghezza di 2135 mm e un'altezza di 1630 mm, gli spazi interni sono ampi e confortevoli, con la capacità del bagagliaio che raggiunge i 688 litri. Questo SUV è in grado di ospitare comodamente fino a cinque passeggeri.

Innovazioni Tecnologiche

Una delle caratteristiche più innovative della Lotus Eletre è la sua trasmissione automatica con riduttore, che ottimizza la potenza e l'efficienza del veicolo. La trazione integrale assicura un'aderenza impeccabile su diversi tipi di terreno, elevando l'esperienza di guida a nuovi livelli. Inoltre, la Eletre è dotata di un sistema avanzato di assistenza alla guida, incrementando la sicurezza e la comodità durante gli spostamenti.

Sostenibilità e Efficienza

La Lotus Eletre si posiziona nella classe di efficienza CO2 "A", dimostrando l'impegno del marchio per sostenibilità e innovazione. Con zero emissioni durante il funzionamento, questo SUV rappresenta una scelta responsabile per chi desidera contribuire a un futuro più verde senza rinunciare alle prestazioni.

Conclusioni

La Lotus Eletre non è solo un'auto elettrica; è un simbolo di ciò che il futuro della mobilità può e deve essere: innovativo, potente e sostenibile. Con le sue prestazioni straordinarie, tecnologia all'avanguardia e un design accattivante, la Eletre è destinata a diventare un punto di riferimento nel mercato dei SUV elettrici. Per chi desidera unirsi a questa nuova era della mobilità, la Lotus Eletre si propone come una scelta irresistibile.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.