@ Mercedes-Benz Group Media
@ Jaguar Land Rover Media
VS

Mercedes GLE vs Land Rover Range Rover Sport – Differenze e prezzi a confronto

Entrambi i modelli hanno i loro punti di forza – ma quale fa per te?
Confronta direttamente prestazioni, consumi, prezzo e spazio: Mercedes GLE o Land Rover Range Rover Sport?

GLE @ Mercedes-Benz Group Media

Confronto tra Mercedes GLE e Land Rover Range Rover Sport: Un Duello di SUV di Lusso

Nel panorama degli SUV di lusso, la Mercedes GLE e la Land Rover Range Rover Sport emergono come due dei modelli più desiderati e apprezzati. Entrambi offrono un mix di prestazioni, comfort e tecnologia avanzata, rendendo difficile la scelta per gli automobilisti. In questo articolo, analizzeremo le specifiche tecniche, le innovazioni e le prestazioni di ciascun modello per capire quale SUV si adatta meglio al tuo stile di vita.

Range Rover Sport @ Jaguar Land Rover Media

Design e Comfort Interno

La Mercedes GLE si distingue per il suo design elegante e sofisticato, con linee aerodinamiche e una grande attenzione ai dettagli. Gli interni sono lussuosi, con materiali di alta qualità e una tecnologia all'avanguardia, tra cui il sistema MBUX con schermo touchscreen da 12,3 pollici. I sedili sono spaziosi e comodi, ideali per lunghi viaggi.

La Range Rover Sport, d'altra parte, offre un aspetto robusto e dinamico, affiancato da un interior design che trasmette un senso di avventura. Anche qui troviamo materiali premium e un sistema infotainment intuitivo. La capacità del bagagliaio è generosa, permettendo spazio sufficiente per il trasporto di attrezzature o valigie.

GLE @ Mercedes-Benz Group Media

Motorizzazioni e Prestazioni

In termini di motorizzazione, la Mercedes GLE offre una gamma impressionante che comprende motori diesel e benzina MHEV, ibridi plug-in e performance elevate fino a 634 CV. La sua accelerazione è notevole, con varianti che possono raggiungere i 100 km/h in soli 3.9 secondi. I modelli di GLE sono dotati di una trazione integrale dinamica che garantisce sicurezza e stabilità, anche su terreni accidentati.

La Range Rover Sport propone anch'essa motori potenti, che vanno da 249 CV a 635 CV. La versione più performante è in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in 3.9 secondi, simile alla GLE. Entrambe le vetture offrono un cambio automatico fluido e una trazione integrale, assicurando prestazioni eccezionali su strada e fuoristrada.

Range Rover Sport @ Jaguar Land Rover Media

Efficienza Energetica e Tecnologie Avanzate

La GLE si impone con valori di consumo di carburante competitivi, con modelli che consumano fino a 0.5 L/100 km nei motori ibridi plug-in. La sua autonomia elettrica raggiunge i 114 km, rendendola un'opzione interessante per chi cerca una maggiore efficienza energetica.

La Range Rover Sport, d'altra parte, discosta di poco in termini di efficienza, mettendo in primo piano una batteria di maggiore capacità da 31.8 kWh, offrendo un'autonomia elettrica fino a 122 km. Entrambe le vetture sono dotate di tecnologie innovative come il controllo della trazione e sistemi di assistenza alla guida, migliorando la sicurezza e la facilità di manovra.

GLE @ Mercedes-Benz Group Media

Conclusione: Quale Scegliere?

La scelta tra la Mercedes GLE e la Land Rover Range Rover Sport dipende dalle tue preferenze personali in termini di design, prestazioni e tecnologia. Se cerchi un SUV elegante con prestazioni eccezionali e un interni lussuosi, la GLE è probabilmente la scelta giusta. Se invece preferisci un'opzione più avventurosa, con un design robusto e capacità off-road, la Range Rover Sport potrebbe fare al caso tuo. In entrambi i casi, avrai un veicolo che offre il massimo in termini di comfort e prestazioni. La decisione finale spetta a te!

Ecco i fatti: tutte le differenze tecniche nel dettaglio

Range Rover Sport @ Jaguar Land Rover Media

Costi e consumi

In termini di economia d’uso, emergono differenze interessanti tra i due modelli.

Mercedes GLE ha un vantaggio appena percettibile nel prezzo – parte da 91200 €, mentre la Land Rover Range Rover Sport costa 94000 €. La differenza è di circa 2786 €.

Anche nei consumi di carburante si nota una differenza: la Mercedes GLE si accontenta di 2 L ed è quindi chiaramente visibile più efficiente della Land Rover Range Rover Sport, che consuma 2.70 L. La differenza è di circa 0.70 L ogni 100 km.

Per quanto riguarda l’autonomia, la Land Rover Range Rover Sport si comporta appena percettibile meglio: raggiunge fino a 118 km, circa 4 km in più rispetto alla Mercedes GLE.

GLE @ Mercedes-Benz Group Media

Motore e prestazioni

Sotto il cofano si vede chi ha l’anima più sportiva e chi scatta meglio.

Per quanto riguarda la potenza, la Land Rover Range Rover Sport ha un vantaggio leggero635 CV contro 634 CV. Un incremento di circa 1 CV CV.

Nell’accelerazione da 0 a 100 km/h, la Land Rover Range Rover Sport è leggero più veloce – completa lo sprint in 3.80 s, contro 3.90 s della Mercedes GLE. Circa 0.10 s di differenza.

In termini di velocità massima, la Land Rover Range Rover Sport risulta appena percettibile superiore – raggiunge 290 km/h, mentre la Mercedes GLE si ferma a 280 km/h. La differenza è di circa 10 km/h.

Si nota anche una differenza nella coppia: la Mercedes GLE spinge quasi impercettibile più forte con 850 Nm rispetto a 800 Nm. La differenza è di circa 50 Nm.

Spazio e praticità

Auto per la famiglia o compagna di tutti i giorni – quale offre più spazio, comfort e flessibilità?

Entrambi i modelli offrono spazio sufficiente per 5 persone.

Nel peso a vuoto, la Mercedes GLE è minimo più leggera – 2310 kg contro 2390 kg. La differenza è di circa 80 kg.

Per capacità del bagagliaio, la Mercedes GLE offre appena percettibile più spazio – 655 L contro 647 L. Circa 8 L di differenza.

Per capacità di carico massima, la Mercedes GLE risulta evidente superiore – fino a 2055 L, circa 564 L in più rispetto alla Land Rover Range Rover Sport.

Per quanto riguarda la portata utile, la Land Rover Range Rover Sport in misura ridotta ha la meglio – 830 kg contro 705 kg. Circa 125 kg di differenza.

Chi è la vincitrice del duello?

Nel complesso, la Mercedes GLE si conferma mostra piccoli ma solidi punti di forza e conquista il titolo di DriveDuel Champion.
Convince per l’equilibrio generale e si rivela la compagna più versatile per l’uso quotidiano.

da ca. 91.200 €
GLE @ Mercedes-Benz Group Media

Mercedes GLE

  • Tipo di motore : Ibrido leggero Benzina, Ibrido plug-in, Ibrido leggero Diesel
  • Trasmissione : Automatico
  • Tipo di trazione : Trazione integrale
  • Potenza CV : 289 - 634 CV
  • Consumo L/100km : 2 - 12.5 L
  • Autonomia elettrica : 89 - 114 km

Mercedes GLE

La Mercedes GLE è un SUV che sa farsi notare: elegante, spaziosa e capace di unire lusso quotidiano e spirito d'avventura. Se cercate comfort da salotto e quella sensazione di sicurezza che vi fa sentire al volante come al comando di una piccola fortezza, la GLE mette d'accordo testa e cuore.

dettagli

Land Rover Range Rover Sport

Il Range Rover Sport impone la sua presenza con un mix di stile regale e capacità fuoristrada che pochi altri sanno offrire. A bordo coccola con materiali ricchi e tecnologia intuitiva, ma va scelto solo se si è pronti a pagare per l’eccellenza e per il piacere di guida che non passa inosservato.

dettagli
Mercedes GLE
Land Rover Range Rover Sport
GLE @ Mercedes-Benz Group Media
Range Rover Sport @ Jaguar Land Rover Media

Costi e Consumo

Prezzo
91200 - 210300 €
Prezzo
94000 - 210200 €
Consumo L/100km
2 - 12.5 L
Consumo L/100km
2.7 - 11.7 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
89 - 114 km
Autonomia elettrica
116 - 118 km
Capacità della batteria
24.8 - 25 kWh
Capacità della batteria
31.80 kWh
co2
53 - 284 g/km
co2
61 - 266 g/km
Capacità serbatoio
65 - 85 L
Capacità serbatoio
71 - 90 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
2310 - 2800 kg
Peso a vuoto
2390 - 2810 kg
Capacità bagagliaio
490 - 655 L
Capacità bagagliaio
647 L
Lunghezza
4924 - 4961 mm
Lunghezza
4946 - 4970 mm
Larghezza
1947 mm
Larghezza
2043 mm
Altezza
1716 - 1797 mm
Altezza
1814 - 1820 mm
Capacità massima bagagliaio
1645 - 2055 L
Capacità massima bagagliaio
1491 L
Portata
460 - 705 kg
Portata
640 - 830 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Ibrido plug-in, Ibrido leggero Diesel
Tipo di motore
Ibrido plug-in, Ibrido leggero Benzina, Ibrido leggero Diesel
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico
Tipo di trazione
Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione integrale
Potenza CV
289 - 634 CV
Potenza CV
249 - 635 CV
Accelerazione 0-100km/h
3.9 - 6.9 s
Accelerazione 0-100km/h
3.8 - 7.7 s
Velocità massima
210 - 280 km/h
Velocità massima
206 - 290 km/h
Coppia
500 - 850 Nm
Coppia
570 - 800 Nm
Numero di cilindri
4 - 8
Numero di cilindri
6 - 8
Potenza kW
213 - 466 kW
Potenza kW
183 - 467 kW
Cilindrata
1993 - 3982 cm3
Cilindrata
2997 - 4395 cm3

Generale

Anno del modello
2024 - 2025
Anno del modello
2025
Classe di efficienza CO2
G, B, F
Classe di efficienza CO2
B, G
Marca
Mercedes-Benz
Marca
Land Rover
Quali tipi di trazione sono disponibili per la Mercedes GLE?

Disponibile anche come Trazione integrale.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.