Nel confronto tra la Kia Sportage e la Renault Symbioz, emergono chiaramente le diverse filosofie di design e performance. La Sportage si distingue per il suo carattere versatile e le tecnologie all'avanguardia, mentre la Symbioz offre una visione futuristica della mobilità sostenibile. Entrambi i modelli, però, puntano a garantire un'esperienza di guida confortevole e innovativa.
Nel panorama attuale dell'automotive, i SUV si confermano come i protagonisti indiscussi delle vendite. In questo articolo, metteremo a confronto due modelli molto attesi per il 2024: il Kia Sportage e la Renault Symbioz. Un’analisi dettagliata delle loro caratteristiche tecniche e innovazioni ci permetterà di scoprire le peculiarità di ciascuno e individuare quale di essi possa offrirti un’esperienza di guida più soddisfacente.
Il Kia Sportage si presenta con linee aggressive e moderne, misura 4515 mm di lunghezza e 1865 mm di larghezza, con un'altezza di 1650 mm. Questo modello è progettato per attrarre chi cerca un SUV con un look audace senza compromettere la funzionalità.
D'altro canto, la Renault Symbioz, leggermente più corta con i suoi 4413 mm, e più stretta a 1797 mm, si distingue per un design elegante e futuristico, con un'altezza di 1575 mm. Entrambi i veicoli hanno cinque posti, ma il Kia Sportage offre un po’ più di spazio nel bagagliaio, con una capacità di 526 litri rispetto ai 492 litri della Symbioz.
Il Kia Sportage offre una vasta gamma di motorizzazioni, tra cui motori diesel e benzina con tecnologia ibrida, come il Diesel MHEV, il Full Hybrid e il Plugin Hybrid, dando agli automobilisti la libertà di scegliere in base alle loro esigenze. La potenza varia da 136 a 252 CV, con un'accelerazione da 0 a 100 km/h che va da 8.3 a 11.6 secondi.
Al contrario, la Renault Symbioz si affida a un motore ibrido full, capace di erogare 143 CV. La sua accelerazione è di 10.6 secondi da 0 a 100 km/h, giustificandosi con una migliore efficienza nei consumi, che si attesta a soli 4.8 L/100 km.
Tra le innovazioni, il Kia Sportage si distingue per la sua varietà di sistemi avanzati di assistenza alla guida, in grado di rendere ogni viaggio più sicuro e confortevole. Dispone di opzioni all-wheel drive e front-wheel drive, che gli conferiscono una versatilità migliore in diverse condizioni stradali.
La Renault Symbioz, invece, punta su una rivoluzione tecnologica, incorporando un sistema ibrido dalla batteria da 0.6 kWh. Anche se non offre una varietà di trazioni come il Sportage, la sua efficienza e il basso impatto ambientale (emettendo solo 109 g/km di CO2) la rendono una scelta interessante per chi desidera un'auto eco-friendly.
In sintesi, sia il Kia Sportage che la Renault Symbioz sono SUV che offrono vantaggi unici ai propri automobilisti. Il Kia Sportage si rivolge a chi cerca potenza e un’ampia scelta di motorizzazioni, mentre la Renault Symbioz è ideale per coloro che desiderano un'auto più ecologica e tecnologicamente avanzata. La scelta finale dipenderà dalle preferenze personali e dalle necessità di ognuno, ma entrambi i modelli promettono di rendere ogni viaggio un’esperienza gratificante.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
ca. 35600 - 53500
€
|
Prezzo
ca. 31700 - 36300
€
|
Consumo L/100km
1.2 - 7.2
L
|
Consumo L/100km
4.8
L
|
Consumo kWh/100km
-
|
Consumo kWh/100km
-
|
Autonomia elettrica
64
km
|
Autonomia elettrica
-
|
Capacità della batteria
-
|
Capacità della batteria
0.6
kWh
|
co2
28 - 162
g/km
|
co2
109
g/km
|
Capacità serbatoio
42 - 54
L
|
Capacità serbatoio
48
L
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Sedili
5
|
Sedili
5
|
Porte
5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
1526 - 1905
kg
|
Peso a vuoto
1498
kg
|
Capacità bagagliaio
526 - 587
L
|
Capacità bagagliaio
492
L
|
Lunghezza
4515
mm
|
Lunghezza
4413
mm
|
Larghezza
1865
mm
|
Larghezza
1797
mm
|
Altezza
1650
mm
|
Altezza
1575
mm
|
Portata
510 - 565
kg
|
Portata
427
kg
|
Motore e Prestazioni |
|
Tipo di motore
Ibrido leggero Diesel, Ibrido leggero Benzina, Ibrido completo, Benzina, Ibrido plug-in
|
Tipo di motore
Ibrido completo
|
Trasmissione
Manuel, Automatico
|
Trasmissione
Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico a doppia frizione, Cambio automatico, Automatikgetriebe
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Potenza CV
136 - 252
CV
|
Potenza CV
143
CV
|
Accelerazione 0-100km/h
8.3 - 11.6
s
|
Accelerazione 0-100km/h
10.6
s
|
Velocità massima
180 - 194
km/h
|
Velocità massima
170
km/h
|
Coppia
265 - 350
Nm
|
Coppia
250
Nm
|
Numero di cilindri
4
|
Numero di cilindri
3 - 4
|
Potenza kW
100 - 185
kW
|
Potenza kW
105
kW
|
Cilindrata
1598
cm3
|
Cilindrata
1598
cm3
|
Velocità massima
180 - 194
km/h
|
Velocità massima
170
km/h
|
Generale |
|
Anno del modello
2024
|
Anno del modello
2024
|
Classe di efficienza CO2
D, E, F, B
|
Classe di efficienza CO2
C
|
Marca
Kia
|
Marca
Renault
|
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.