VS

Kia Sportage vs Mitsubishi Outlander – Quale auto è più adatta a te?

Due auto, una sfida: Kia Sportage contro Mitsubishi Outlander.
Chi convince di più per prestazioni, consumi e rapporto qualità-prezzo? Scoprilo subito!

Sportage @ press.kia.com

Introduzione alla Comparativa

Nel mondo degli SUV, la battaglia si fa sempre più accesa e i modelli Kia Sportage e Mitsubishi Outlander si contendono la clientela. Entrambi offrono una serie di caratteristiche tecniche che promettono di soddisfare le esigenze più diverse degli automobilisti. In questo articolo, andremo a confrontare questi due modelli dal punto di vista tecnico e delle innovazioni introdotte.

Design e Dimensioni

Partendo dal design, il Kia Sportage si presenta con linee sportive e moderne, con una lunghezza di 4515 mm, larghezza di 1865 mm e altezza di 1650 mm. Al contrario, il Mitsubishi Outlander, più imponente, misura 4719 mm in lunghezza, 1862 mm in larghezza e 1746 mm in altezza, offrendo una maggiore presenza su strada.

Motorizzazioni a Confronto

Il Kia Sportage offre un’ampia gamma di motorizzazioni, comprendendo opzioni Diesel MHEV, Benzina MHEV, Full Hybrid e Plugin Hybrid, con potenze che variano da 136 a 252 HP. La versione diesel presenta consumi contenuti, con valori che partono da 5 L/100km. D'altra parte, il Mitsubishi Outlander si distingue per il suo potente motore Plugin Hybrid, capace di erogare 306 HP e un consumo straordinario di solo 0.8 L/100km, dimostrando un’ottima efficienza energetica.

Prestazioni e Acceleration

La Sportage offre diverse opzioni di accelerazione, fermando il cronometro a 8.3 secondi nella versione più performante. In confronto, il Mitsubishi Outlander raggiunge i 100km/h in soli 7.9 secondi, rendendolo superiore nelle performance.

Capacità del Bagagliaio e Comfort

Per quanto riguarda il comfort e la funzionalità, la Kia Sportage ha una capacità del bagagliaio variabile tra 526 e 587 litri a seconda della configurazione scelta, superando i 495 litri del Mitsubishi Outlander. Entrambi i veicoli offrono spazio sufficiente per cinque passeggeri, ma il Sportage si dimostra più versatile in termini di spazio utile.

Innovazioni Tecnologiche

La tecnologia è un aspetto chiave in questa comparazione. Il Kia Sportage è dotato di un sistema di infotainment all'avanguardia, con schermi touch e connettività smartphone avanzata. L’Outlander, pur non essendo da meno, si concentra sulla tecnologia ibrida, offrendo un’autonomia elettrica tutto rispetto con 84 km per il modello PHEV. Questo è un punto di forza per chi cerca un SUV ecologico.

Efficienza e Impatto Ambientale

Dal punto di vista delle emissioni, il Kia Sportage si colloca nella classe di efficienza CO2 D a F, in base alla motorizzazione scelta, con emissioni che variano fra 132 e 162 g/km. Il Mitsubishi Outlander, al contrario, brilla con una classificazione CO2 B e un’emissione complessiva di soli 18 g/km, un vantaggio significativo per coloro che sono attenti all'ambiente.

Conclusione: Quale Scegliere?

In conclusione, sia il Kia Sportage che il Mitsubishi Outlander hanno i loro punti di forza e debolezza. Il primo si distingue per design e versatilità, mentre il secondo brilla in termini di prestazioni ibride ed efficienza energetica. La scelta finale dipenderà dalle esigenze specifiche di ogni automobilista: chi cerca uno stile più sportivo e praticità potrebbe optare per la Sportage, mentre coloro che desiderano un veicolo potente ed ecologico non rimarranno delusi dall'Outlander.

Ecco i fatti: tutte le differenze tecniche nel dettaglio

Costi e consumi

Prezzo ed efficienza sono tra i criteri più importanti – ed è qui che spesso si vede la vera differenza.

Kia Sportage ha un vantaggio significativo nel prezzo – parte da 35600 €, mentre la Mitsubishi Outlander costa 51300 €. La differenza è di circa 15686 €.

Anche nei consumi di carburante si nota una differenza: la Mitsubishi Outlander si accontenta di 0.80 L ed è quindi significativo più efficiente della Kia Sportage, che consuma 1.20 L. La differenza è di circa 0.40 L ogni 100 km.

Per quanto riguarda l’autonomia, la Mitsubishi Outlander si comporta chiaramente visibile meglio: raggiunge fino a 85 km, circa 21 km in più rispetto alla Kia Sportage.

Motore e prestazioni

Potenza, coppia e accelerazione sono i classici valori con cui gli appassionati confrontano le auto – e qui emergono differenze interessanti.

Per quanto riguarda la potenza, la Mitsubishi Outlander ha un vantaggio in misura ridotta306 CV contro 252 CV. Un incremento di circa 54 CV CV.

I due modelli accelerano quasi allo stesso modo – 7.90 s da 0 a 100 km/h.

In termini di velocità massima, la Kia Sportage risulta in parte superiore – raggiunge 203 km/h, mentre la Mitsubishi Outlander si ferma a 170 km/h. La differenza è di circa 33 km/h.

Spazio e praticità

Oltre alle prestazioni, nella vita di tutti i giorni conta soprattutto il comfort interno. Qui si vede quale vettura è più pratica e flessibile.

Entrambi i modelli offrono spazio sufficiente per 5 persone.

Nel peso a vuoto, la Kia Sportage è chiaramente visibile più leggera – 1526 kg contro 2070 kg. La differenza è di circa 544 kg.

Per capacità del bagagliaio, la Kia Sportage offre in misura ridotta più spazio – 587 L contro 495 L. Circa 92 L di differenza.

Per capacità di carico massima, la Kia Sportage risulta percettibile superiore – fino a 1776 L, circa 372 L in più rispetto alla Mitsubishi Outlander.

Per quanto riguarda la portata utile, la Mitsubishi Outlander minimo ha la meglio – 595 kg contro 580 kg. Circa 15 kg di differenza.

Chi è la vincitrice del duello?

Nel complesso, la Mitsubishi Outlander si conferma conquista la vittoria con un margine chiaro e conquista il titolo di DriveDuel Champion.
Convince per l’equilibrio generale e si rivela la compagna più versatile per l’uso quotidiano.

da ca. 51.300 €

Mitsubishi Outlander

  • Tipo di motore : Ibrido plug-in
  • Tipo di trazione : Trazione integrale
  • Potenza CV : 306 CV
  • Consumo L/100km : 0.80 L
  • Autonomia elettrica : 83 - 85 km

Kia Sportage

5 (1)
valuta

La Kia Sportage sfoggia uno stile deciso e moderno che non passa inosservato, pensata per chi vuole un crossover pratico ma con personalità. A bordo coccola con comfort e tecnologia amichevole, perfetta per chi cerca funzionalità quotidiana senza rinunciare al piacere di guida.

dettagli

Mitsubishi Outlander

5 (1)
valuta

Il Mitsubishi Outlander si presenta come un suv pratico e rassicurante, ideale per chi cerca spazio e versatilità senza fronzoli. Non è un'auto da pista, ma sa farsi voler bene nella guida di tutti i giorni: sobrio nel look e generoso nella sostanza, perfetto per chi preferisce l'affidabilità al clamore.

dettagli
Kia Sportage
Mitsubishi Outlander
Sportage

Costi e Consumo

Prezzo
35600 - 53500 €
Prezzo
51300 - 61000 €
Consumo L/100km
1.2 - 7.9 L
Consumo L/100km
0.80 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
64 km
Autonomia elettrica
83 - 85 km
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
-
co2
28 - 180 g/km
co2
19 g/km
Capacità serbatoio
42 - 54 L
Capacità serbatoio
53 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1526 - 1905 kg
Peso a vuoto
2070 - 2120 kg
Capacità bagagliaio
526 - 587 L
Capacità bagagliaio
495 L
Lunghezza
4515 - 4540 mm
Lunghezza
4719 mm
Larghezza
1865 mm
Larghezza
1862 mm
Altezza
1645 - 1650 mm
Altezza
1746 - 1750 mm
Capacità massima bagagliaio
1715 - 1776 L
Capacità massima bagagliaio
1404 L
Portata
510 - 580 kg
Portata
545 - 595 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido leggero Diesel, Ibrido leggero Benzina, Ibrido completo, Benzina, Ibrido plug-in
Tipo di motore
Ibrido plug-in
Trasmissione
Manuel, Automatico
Trasmissione
-
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico a doppia frizione, Cambio automatico
Dettaglio della trasmissione
-
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione integrale
Potenza CV
136 - 252 CV
Potenza CV
306 CV
Accelerazione 0-100km/h
7.9 - 11.6 s
Accelerazione 0-100km/h
7.90 s
Velocità massima
180 - 203 km/h
Velocità massima
170 km/h
Coppia
250 - 350 Nm
Coppia
-
Numero di cilindri
4
Numero di cilindri
4
Potenza kW
100 - 185 kW
Potenza kW
225 kW
Cilindrata
1598 cm3
Cilindrata
2360 cm3

Generale

Anno del modello
2024 - 2025
Anno del modello
2025
Classe di efficienza CO2
D, E, F, B, G
Classe di efficienza CO2
B
Marca
Kia
Marca
Mitsubishi
La Kia Sportage è disponibile con diversi tipi di trazione?

Viene offerta con Trazione anteriore o Trazione integrale.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.