VS

Kia Niro vs Skoda Octavia Combi – Quale auto è più adatta a te?

Confronta subito prestazioni, bagagliaio, consumi e prezzo a colpo d’occhio.
Scopri quale auto è la scelta migliore per te – Kia Niro o Skoda Octavia Combi?

Introduzione: Kia Niro vs Skoda Octavia Combi

Nel panorama automobilistico attuale, le auto ibride e i veicoli versatili come le wagon stanno guadagnando sempre più attenzione. Oggi metteremo a confronto due modelli di successo: il Kia Niro, un SUV ibrido elegante e tecnologicamente avanzato, e la Skoda Octavia Combi, una wagon nota per la sua spaziosità e versatilità. Analizzeremo le specifiche tecniche e le innovazioni di entrambi i veicoli per scoprire quale di essi possa soddisfare meglio le esigenze dei consumatori moderni.

Design e Dimensioni

Il Kia Niro, con una lunghezza di 4420 mm, una larghezza di 1825 mm e un'altezza di 1545 mm, presenta un design compatto ma accattivante, tipico dei SUV. La sua capacità del bagagliaio è di 451 litri, il che lo rende pratico per le gite in famiglia.

D'altra parte, la Skoda Octavia Combi si fa notare con le sue dimensioni maggiori, misurando tra i 4698 e i 4709 mm di lunghezza e 1829 mm di larghezza. Questa wagon offre una sorprendente capacità di carico di 640 litri, rendendola perfetta per chi necessita di un ampio spazio per bagagli e attrezzature.

Motorizzazioni e Prestazioni

Il Kia Niro offre diverse opzioni di motorizzazione, compresi modelli Full Hybrid e Plugin Hybrid con potenze che variano da 129 a 171 CV. La trazione è esclusivamente anteriore, e il modello ibrido consuma solo 4.4 L/100 km, offrendo anche un'autonomia elettrica fino a 65 km. Gli ingegneri hanno progettato un motore che consente un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 10.4 secondi, un buon risultato per un SUV.

In confronto, la Skoda Octavia Combi propone una fascia di potenza più ampia, con motori a benzina, Diesel e soluzioni ibride. Le potenze oscillano da 116 a 265 CV, con consumi che partono da 4.4 L/100 km. Grazie a varianti come la versione Sportline, la Octavia può raggiungere un'accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 6.5 secondi. Inoltre, grazie alla disponibilità di trazione integrale, questa wagon si distingue negli spostamenti sui terreni difficili.

Innovazioni Tecnologiche

Il Kia Niro è dotato di tecnologie moderne come un sistema di infotainment intuitivo e una serie di funzioni di sicurezza avanzate, tra cui il monitoraggio dell'angolo cieco e il cruise control adattivo. Anche il design degli interni è particolarmente curato, con materiali di alta qualità e un layout orientato al conducente.

La Skoda Octavia Combi, d'altro canto, non è da meno in fatto di innovazioni. Include il Virtual Cockpit, un cruscotto digitale personalizzabile, e un sistema di assistenza alla guida che assicura comodità e sicurezza. Inoltre, il pacchetto "Simply Clever" offre soluzioni pratiche come portabicchieri, scomparti organizzati e un sistema di carico intelligente.

Conclusione: Quale Scegliere?

Entrambi i modelli offrono vantaggi distintivi. Se sei alla ricerca di un SUV ibrido con un ottimo rapporto qualità-prezzo e un'autonomia elettrica decente, il Kia Niro è una scelta solida. Tuttavia, se hai bisogno di uno spazio di carico superiore e di opzioni di potenza più variabili, la Skoda Octavia Combi si rivela una scelta convincente.

La decisione finale dipenderà quindi dalle esigenze specifiche dell'acquirente: praticità e spazio o efficienza e tecnologia avanzate? In ogni caso, entrambi i veicoli rappresentano un'ottima investizione nel settore automobilistico moderno.

Ecco i fatti: tutte le differenze tecniche nel dettaglio

Costi e consumi: Prezzo ed efficienza sono i fattori in cui si notano le differenze più evidenti. Spesso proprio qui si decide quale modello conviene di più nel lungo periodo.

Skoda Octavia Combi ha un vantaggio leggermente nel prezzo – parte da 29200 €, mentre la Kia Niro costa 34800 €. La differenza è di circa 5638 €.

Anche nei consumi di carburante si nota una differenza: la Kia Niro si accontenta di 2.40 L ed è quindi chiaro più efficiente della Skoda Octavia Combi, che consuma 4.40 L. La differenza è di circa 2 L ogni 100 km.

Motore e prestazioni: Sotto il cofano si vede chi ha l’anima più sportiva e chi scatta meglio.

Per quanto riguarda la potenza, la Skoda Octavia Combi ha un vantaggio chiaramente visibile – 265 CV contro 180 CV. Un incremento di circa 85 CV CV.

Nell’accelerazione da 0 a 100 km/h, la Skoda Octavia Combi è netto più veloce – 6.50 s contro 9.90 s. Circa 3.40 s di differenza.

In termini di velocità massima, la Skoda Octavia Combi risulta percettibile superiore – raggiunge 250 km/h, mentre la Kia Niro si ferma a 185 km/h. La differenza è di circa 65 km/h.

Si nota anche una differenza nella coppia: la Skoda Octavia Combi spinge notevole più forte con 370 Nm rispetto a 265 Nm. La differenza è di circa 105 Nm.

Spazio e praticità: Abitabilità, bagagliaio e capacità di carico sono fondamentali per l’uso quotidiano. Qui contano comfort e versatilità.

Entrambi i modelli offrono spazio sufficiente per 5 persone.

Nel peso a vuoto, la Skoda Octavia Combi è minimo più leggera – 1366 kg contro 1474 kg. La differenza è di circa 108 kg.

Per capacità del bagagliaio, la Skoda Octavia Combi offre chiaramente visibile più spazio – 640 L contro 451 L. Circa 189 L di differenza.

Per capacità di carico massima, la Skoda Octavia Combi risulta in parte superiore – fino a 1700 L, circa 255 L in più rispetto alla Kia Niro.

Per quanto riguarda la portata utile, la Skoda Octavia Combi leggermente ha la meglio – 534 kg contro 466 kg. Circa 68 kg di differenza.

Il nostro verdetto: la Skoda Octavia Combi si dimostra lascia poche possibilità al rivale e si aggiudica il titolo di DriveDuel Champion!
Nel complesso, la Skoda Octavia Combi è la scelta più equilibrata in questo confronto.

Kia Niro

5 (1)
valuta

La Kia Niro si distingue per il suo design moderno e sofisticato, perfetto per gli automobilisti attenti allo stile. Confortevole e spaziosa, offre un'ottima esperienza di guida sia in città che su strade extraurbane. Inoltre, la sua efficienza nei consumi la rende una scelta ideale per chi cerca un'auto ecologica senza rinunciare al comfort.

dettagli

Skoda Octavia Combi

La Skoda Octavia Combi si distingue per il suo design elegante e funzionale, perfetta per le famiglie e per chi cerca spazio senza compromettere lo stile. Grazie alla versatilità del suo abitacolo e al bagagliaio ampio, è ideale per viaggi lunghi e avventure quotidiane. Con un'ottima reputazione per affidabilità e comfort, questa wagon rappresenta un'opzione molto apprezzata nel segmento di mercato.

dettagli
Kia Niro
Skoda Octavia Combi
Niro
Octavia Combi

Costi e Consumo

Prezzo
34800 - 46200 €
Prezzo
29200 - 50600 €
Consumo L/100km
2.4 - 4.9 L
Consumo L/100km
4.4 - 6.9 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
57 - 62 km
Autonomia elettrica
-
Capacità della batteria
1.3 - 11.1 kWh
Capacità della batteria
-
co2
53 - 111 g/km
co2
113 - 157 g/km
Capacità serbatoio
37 - 42 L
Capacità serbatoio
45 - 55 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
Station Wagon
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1474 - 1594 kg
Peso a vuoto
1366 - 1534 kg
Capacità bagagliaio
348 - 451 L
Capacità bagagliaio
640 L
Lunghezza
4420 mm
Lunghezza
4698 - 4709 mm
Larghezza
1825 mm
Larghezza
1829 mm
Altezza
1545 mm
Altezza
1455 - 1468 mm
Capacità massima bagagliaio
1342 - 1445 L
Capacità massima bagagliaio
1700 L
Portata
466 kg
Portata
471 - 534 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido completo, Ibrido plug-in
Tipo di motore
Benzina, Ibrido leggero Benzina, Diesel
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico, Manuel
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione, Cambio manuale
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Potenza CV
138 - 180 CV
Potenza CV
116 - 265 CV
Accelerazione 0-100km/h
9.9 - 11.4 s
Accelerazione 0-100km/h
6.5 - 10.7 s
Velocità massima
170 - 185 km/h
Velocità massima
203 - 250 km/h
Coppia
265 Nm
Coppia
220 - 370 Nm
Numero di cilindri
4
Numero di cilindri
4
Potenza kW
102 - 132 kW
Potenza kW
85 - 195 kW
Cilindrata
1580 cm3
Cilindrata
1498 - 1984 cm3

Generale

Anno del modello
2025
Anno del modello
2024 - 2025
Classe di efficienza CO2
C, B
Classe di efficienza CO2
E, F, D, C
Marca
Kia
Marca
Skoda
La Kia Niro è disponibile con diversi tipi di trazione?

La Kia Niro è disponibile con trazione Trazione anteriore.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.