VS

Jeep Compass vs Land Rover Range Rover Sport – Quale auto è più adatta a te?

Due auto, una sfida: Jeep Compass contro Land Rover Range Rover Sport.
Chi convince di più per prestazioni, consumi e rapporto qualità-prezzo? Scoprilo subito!

Compass @ media.stellantis.com

Confronto SUV: Jeep Compass VS Range Rover Sport

Nel mondo degli SUV, poche competizioni sono tanto entusiasmanti quanto il confronto tra la Jeep Compass e la Land Rover Range Rover Sport. Entrambe offrono esperienze di guida robuste e distintive, ma si rivolgono a un pubblico leggermente diverso. In questo articolo, esploriamo le caratteristiche tecniche e le innovazioni che distinguono questi due modelli del 2024.

Range Rover Sport @ media.landrover.com

Design e Dimensioni

La Jeep Compass misura 4404 mm in lunghezza, 1819 mm in larghezza e ha un'altezza compresa tra 1629 mm e 1649 mm. Il suo design compatto è pensato per manovre urbane agili e avventure off-road, grazie a un'altezza da terra che promette di affrontare la maggior parte dei terreni. La Range Rover Sport, al contrario, è significativamente più grande, con una lunghezza di 4946 mm e una larghezza di 2043 mm, che le conferisce una presenza imponente su strada, ideale per chi desidera spazio e comfort extra.

Compass @ media.stellantis.com

Motorizzazioni e Prestazioni

La Jeep Compass dispone di motorizzazioni che variano da 130 a 240 cavalli, disponibili in versione Mild Hybrid (MHEV) e Plug-in Hybrid. Le trasmissioni automatiche includono l'opzione di un cambio Dual-Clutch. L'accelerazione da 0 a 100 km/h varia tra 7.3 e 10.3 secondi, a seconda della motorizzazione scelta. La velocità massima arriva fino a 200 km/h, mentre i consumi rispecchiano i dati consolidati per essere efficienti, con 5.5 L/100 km per i modelli tradizionali e un impressionante 2 L/100 km per il Plug-in Hybrid.

La Range Rover Sport offre una gamma di motori più potente, con potenze che spaziano dai 249 ai 635 cavalli. Le versioni disponibili includono Diesel MHEV, Plugin Hybrid, e Petrol MHEV. Questa versatilità permette un'accelerazione da 0 a 100 km/h in un sorprendente 3.9 secondi nella versione più performante. Nonostante la sua grande potenza, i modelli Plugin Hybrid vantano consumi tra 0.7 e 0.8 L/100 km, con un'autonomia elettrica fino a 122 km, grazie alla batteria da 31.8 kWh.

Range Rover Sport @ media.landrover.com

Tecnologia e Innovazioni

Entrambi i modelli 2024 vantano tecnologie avanzate. La Jeep Compass è dotata di sistemi di infotainment di ultima generazione e di assistenza alla guida che migliorano la sicurezza e il comfort di guida. La Range Rover Sport, d'altra parte, è equipaggiata con le ultime tecnologie di guida autonoma e un sistema multimediale in grado di integrarsi perfettamente con dispositivi mobili, offrendo un'esperienza di lusso unica.

Compass @ media.stellantis.com

Conclusioni

In definitiva, la scelta tra la Jeep Compass e la Range Rover Sport dipende dalle necessità personali. Se si cerca un SUV compatto, maneggevole e con buone capacità off-road, la Compass è una scelta eccellente. Tuttavia, per chi desidera invece lusso, potenza e spazio, la Range Rover Sport rappresenta l'opzione ideale. Qualunque sia la vostra preferenza, entrambi i modelli rappresentano quanto di meglio l'industria automotive possa offrire nel 2024.

Ecco i fatti: tutte le differenze tecniche nel dettaglio

Range Rover Sport @ media.landrover.com

Costi e consumi

Prezzo ed efficienza sono i fattori in cui si notano le differenze più evidenti. Spesso proprio qui si decide quale modello conviene di più nel lungo periodo.

Jeep Compass ha un vantaggio netto nel prezzo – parte da 40900 €, mentre la Land Rover Range Rover Sport costa 94000 €. La differenza è di circa 53106 €.

Anche nei consumi di carburante si nota una differenza: la Jeep Compass si accontenta di 2 L ed è quindi chiaramente visibile più efficiente della Land Rover Range Rover Sport, che consuma 2.70 L. La differenza è di circa 0.70 L ogni 100 km.

Per quanto riguarda l’autonomia, la Jeep Compass si comporta convincente meglio: raggiunge fino a 500 km, circa 382 km in più rispetto alla Land Rover Range Rover Sport.

Compass @ media.stellantis.com

Motore e prestazioni

Potenza, coppia e accelerazione dicono molto sul comportamento su strada. Qui si scopre quale modello offre più dinamismo.

Per quanto riguarda la potenza, la Land Rover Range Rover Sport ha un vantaggio netto635 CV contro 240 CV. Un incremento di circa 395 CV CV.

Nell’accelerazione da 0 a 100 km/h, la Land Rover Range Rover Sport è significativo più veloce – completa lo sprint in 3.80 s, contro 7.30 s della Jeep Compass. Circa 3.50 s di differenza.

In termini di velocità massima, la Land Rover Range Rover Sport risulta chiaramente visibile superiore – raggiunge 290 km/h, mentre la Jeep Compass si ferma a 200 km/h. La differenza è di circa 90 km/h.

Si nota anche una differenza nella coppia: la Land Rover Range Rover Sport spinge netto più forte con 800 Nm rispetto a 345 Nm. La differenza è di circa 455 Nm.

Spazio e praticità

Oltre alle prestazioni, nella vita di tutti i giorni conta soprattutto il comfort interno. Qui si vede quale vettura è più pratica e flessibile.

Entrambi i modelli offrono spazio sufficiente per 5 persone.

Nel peso a vuoto, la Jeep Compass è significativo più leggera – 1575 kg contro 2390 kg. La differenza è di circa 815 kg.

Per capacità del bagagliaio, la Land Rover Range Rover Sport offre in parte più spazio – 647 L contro 550 L. Circa 97 L di differenza.

Per capacità di carico massima, la Land Rover Range Rover Sport risulta quasi impercettibile superiore – fino a 1491 L, circa 104 L in più rispetto alla Jeep Compass.

Per quanto riguarda la portata utile, la Land Rover Range Rover Sport chiaro ha la meglio – 830 kg contro 470 kg. Circa 360 kg di differenza.

Chi è la vincitrice del duello?

Nel complesso, la Land Rover Range Rover Sport si conferma vince chiaramente il duello e conquista il titolo di DriveDuel Champion.
Convince per l’equilibrio generale e si rivela la compagna più versatile per l’uso quotidiano.

da ca. 94.000 €
RRS_SE_D300_23MY_070922_01

Land Rover Range Rover Sport

  • Tipo di motore : Ibrido plug-in, Ibrido leggero Benzina, Ibrido leggero Diesel
  • Trasmissione : Automatico
  • Tipo di trazione : Trazione integrale
  • Potenza CV : 249 - 635 CV
  • Consumo L/100km : 2.7 - 11.7 L
  • Autonomia elettrica : 116 - 118 km

Jeep Compass

2 (1)
valuta

Il Jeep Compass è un crossover che miscela linee robuste e comfort urbano, perfetto per chi vuole un aspetto da fuoristrada senza rinunciare alla praticità di tutti i giorni. È l'auto per chi cerca personalità e versatilità: non pretende di dominare terreni impossibili ma sa farsi voler bene quando la strada si fa più interessante, con un sorriso da esploratore.

dettagli

Land Rover Range Rover Sport

La Range Rover Sport rappresenta l'epitome del lusso e della performance nel segmento dei SUV. Grazie al suo design elegante e potente, offre un'esperienza di guida unica, che combina comfort e dinamismo. Con interni raffinati e tecnologie all'avanguardia, questa vettura è perfetta per chi cerca avventura senza rinunciare allo stile.

dettagli
Jeep Compass
Land Rover Range Rover Sport
Compass
Range Rover Sport

Costi e Consumo

Prezzo
40900 - 56100 €
Prezzo
94000 - 210200 €
Consumo L/100km
2 - 5.9 L
Consumo L/100km
2.7 - 11.7 L
Consumo kWh/100km
17.50 kWh
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
36 - 500 km
Autonomia elettrica
116 - 118 km
Capacità della batteria
74 kWh
Capacità della batteria
31.80 kWh
co2
0 - 133 g/km
co2
61 - 266 g/km
Capacità serbatoio
36 - 55 L
Capacità serbatoio
71 - 90 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1575 - 2198 kg
Peso a vuoto
2390 - 2810 kg
Capacità bagagliaio
420 - 550 L
Capacità bagagliaio
647 L
Lunghezza
4404 - 4552 mm
Lunghezza
4946 - 4970 mm
Larghezza
1819 mm
Larghezza
2043 mm
Altezza
1629 - 1675 mm
Altezza
1814 - 1820 mm
Capacità massima bagagliaio
1230 - 1387 L
Capacità massima bagagliaio
1491 L
Portata
465 - 470 kg
Portata
640 - 830 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Ibrido plug-in, Elettrico
Tipo di motore
Ibrido plug-in, Ibrido leggero Benzina, Ibrido leggero Diesel
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione, Cambio automatico, Riduttore
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione integrale
Potenza CV
130 - 240 CV
Potenza CV
249 - 635 CV
Accelerazione 0-100km/h
7.3 - 10.3 s
Accelerazione 0-100km/h
3.8 - 7.7 s
Velocità massima
180 - 200 km/h
Velocità massima
206 - 290 km/h
Coppia
230 - 345 Nm
Coppia
570 - 800 Nm
Numero di cilindri
4
Numero di cilindri
6 - 8
Potenza kW
96 - 177 kW
Potenza kW
183 - 467 kW
Cilindrata
1199 - 1469 cm3
Cilindrata
2997 - 4395 cm3

Generale

Anno del modello
2024 - 2025
Anno del modello
2025
Classe di efficienza CO2
D, B, A
Classe di efficienza CO2
B, G
Marca
Jeep
Marca
Land Rover
Che opzioni di trazione offre la Jeep Compass?

La Jeep Compass è disponibile con trazione Trazione anteriore o Trazione integrale.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.