VS

Jaguar E-Pace vs Volvo XC40 – Qual è l’affare migliore?

Confronta subito prestazioni, bagagliaio, consumi e prezzo a colpo d’occhio.
Scopri quale auto è la scelta migliore per te – Jaguar E-Pace o Volvo XC40?

E-Pace @ media.jaguar.com

Introduzione al Confronto: Jaguar E-Pace vs Volvo XC40

Nell'attuale panorama automotive, la competizione tra SUV di lusso è sempre più accesa. Oggi metteremo a confronto due dei più noti rappresentanti del segmento: la Jaguar E-Pace e la Volvo XC40. Entrambi i modelli offrono una combinazione di stile, prestazioni e tecnologia, ma quale dei due si mostra superiore? Scopriamolo insieme analizzando i loro aspetti tecnici e le innovative funzionalità.

XC40 @ media.volvocars.com

Design e Dimensioni

La Jaguar E-Pace, lunga 4395 mm e larga 1984 mm, presenta un design sportivo e aggressivo, tipico del marchio inglese. La sua altezza di 1648 mm le conferisce una presenza imponente sulla strada. D'altro canto, la Volvo XC40, leggermente più lunga (4425 mm) e più stretta (1863 mm), ha un profilo più elegante e raffinato, con una silhouette che richiama le linee scandinave.

E-Pace @ media.jaguar.com

Motorizzazioni e Prestazioni

La Jaguar E-Pace offre diverse opzioni di motorizzazione tra cui motori ibridi plug-in e diesel MHEV, con potenze che variano da 160 a 269 CV. La potenza massima è accompagnata da un'accelerazione da 0 a 100 km/h che spazia da 7.3 a 10.5 secondi, a seconda della versione scelta. La capacità del serbatoio di 56 litri e il consumo medio compreso tra 1.4 e 8.2 L/100 km pongono l'E-Pace in una posizione vantaggiosa in termini di efficienza.

La Volvo XC40, con motori a benzina MHEV da 163 a 197 CV, mostra prestazioni competitive, con un'accelerazione che varia da 7.6 a 8.6 secondi. Anche se il consumo medio di 6.5 L/100 km è più elevato rispetto all'E-Pace, la XC40 offre un comfort di guida notevole, tipico del marchio svedese.

XC40 @ media.volvocars.com

Innovazioni Tecnologiche

Entrambi i veicoli sono dotati di tecnologie all'avanguardia. La Jaguar E-Pace si distingue per il suo pannello di infotainment moderno che supporta Apple CarPlay e Android Auto, offrendo connettività senza pari. Inoltre, la presenza di sistemi di assistenza alla guida e sicurezza, come il cruise control adattivo, rende la guida più confortevole.

D'altra parte, la Volvo XC40 eccelle nel campo della sicurezza, grazie al suo sistema di assistenza alla guida semplificata e al robusto pacchetto di sicurezza attivo. La sua interfaccia Volvo Sensus è intuitiva e permette l'accesso a una serie di funzioni, rendendo l'esperienza di conduzione più interattiva.

E-Pace @ media.jaguar.com

Spazio e Comfort

In termini di spazio per i passeggeri e bagagli, la Jaguar E-Pace offre una capacità del bagagliaio di 494 litri, superiore ai 452 litri della Volvo XC40. Entrambi i modelli, però, presentano un'ottima abitabilità per cinque passeggeri, rendendoli ideali per le famiglie.

XC40 @ media.volvocars.com

Conclusione: Quale Scegliere?

In sintesi, sia la Jaguar E-Pace che la Volvo XC40 sono ottime scelte nel segmento SUV di lusso. La E-Pace si distingue per le sue prestazioni potenti e la varietà di motorizzazioni, mentre la XC40 offre un comfort e una sicurezza eccezionali. La scelta finale dipenderà dalle preferenze personali in termini di design, prestazioni e tecnologia. Entrambi i modelli meritano un test drive per scoprire quale si adatta meglio alle esigenze di ciascun automobilista.

Ecco i fatti: tutte le differenze tecniche nel dettaglio

E-Pace @ media.jaguar.com

Costi e consumi

In termini di economia d’uso, emergono differenze interessanti tra i due modelli.

Jaguar E-Pace ha un vantaggio in parte nel prezzo – parte da 38800 €, mentre la Volvo XC40 costa 44000 €. La differenza è di circa 5219 €.

Anche nei consumi di carburante si nota una differenza: la Jaguar E-Pace si accontenta di 1.40 L ed è quindi convincente più efficiente della Volvo XC40, che consuma 6.50 L. La differenza è di circa 5.10 L ogni 100 km.

XC40 @ media.volvocars.com

Motore e prestazioni

Sotto il cofano si vede chi ha l’anima più sportiva e chi scatta meglio.

Per quanto riguarda la potenza, la Jaguar E-Pace ha un vantaggio evidente269 CV contro 197 CV. Un incremento di circa 72 CV CV.

Nell’accelerazione da 0 a 100 km/h, la Jaguar E-Pace è leggero più veloce – completa lo sprint in 7.30 s, contro 7.60 s della Volvo XC40. Circa 0.30 s di differenza.

In termini di velocità massima, la Jaguar E-Pace risulta in misura ridotta superiore – raggiunge 211 km/h, mentre la Volvo XC40 si ferma a 180 km/h. La differenza è di circa 31 km/h.

Si nota anche una differenza nella coppia: la Jaguar E-Pace spinge chiaro più forte con 540 Nm rispetto a 300 Nm. La differenza è di circa 240 Nm.

E-Pace @ media.jaguar.com

Spazio e praticità

Auto per la famiglia o compagna di tutti i giorni – quale offre più spazio, comfort e flessibilità?

Entrambi i modelli offrono spazio sufficiente per 5 persone.

Nel peso a vuoto, la Volvo XC40 è minimo più leggera – 1688 kg contro 1783 kg. La differenza è di circa 95 kg.

Per capacità del bagagliaio, la Jaguar E-Pace offre minimo più spazio – 494 L contro 452 L. Circa 42 L di differenza.

Per capacità di carico massima, la Volvo XC40 risulta in parte superiore – fino a 1328 L, circa 158 L in più rispetto alla Jaguar E-Pace.

Per quanto riguarda la portata utile, la Jaguar E-Pace appena percettibile ha la meglio – 554 kg contro 532 kg. Circa 22 kg di differenza.

Chi vince la sfida?

La Jaguar E-Pace si dimostra lascia poche possibilità al rivale e si aggiudica il titolo di DriveDuel Champion!
Nel complesso, la Jaguar E-Pace è la scelta più equilibrata in questo confronto.

da ca. 38.800 €
Jag_E-PACE_PHEV_21MY_Yulong_White_100321_8342

Jaguar E-Pace

  • Tipo di motore : Ibrido plug-in, Ibrido leggero Diesel, Ibrido leggero Benzina
  • Trasmissione : Automatico
  • Tipo di trazione : Trazione integrale, Trazione anteriore
  • Potenza CV : 160 - 269 CV
  • Consumo L/100km : 1.4 - 8.2 L
  • Autonomia elettrica : 69 km

Jaguar E-Pace

La E-Pace rappresenta un perfetto connubio tra stile sporty e praticità, ideale per la vita urbana. Con il suo design distintivo e gli interni ben rifiniti, questa SUV è pensata per offrire un'esperienza di guida dinamica e confortevole. Inoltre, la E-Pace si distingue per le sue tecnologie innovative, che garantiscono un'eccellente connettività e sicurezza.

dettagli

Volvo XC40

5 (1)
valuta

La Volvo XC40 unisce linee compatte e un carattere deciso, con un abitacolo scandinavo che trasmette qualità e senso pratico senza fronzoli. Ideale per chi cerca un SUV cittadino premium che mette sicurezza e comfort al primo posto — e sì, si guida con la stessa calma rassicurante di una tazza di caffè ben fatto.

dettagli
Jaguar E-Pace
Volvo XC40
E-Pace
XC40

Costi e Consumo

Prezzo
38800 - 67200 €
Prezzo
44000 - 56500 €
Consumo L/100km
1.4 - 8.2 L
Consumo L/100km
6.50 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
69 km
Autonomia elettrica
-
Capacità della batteria
11.50 kWh
Capacità della batteria
-
co2
33 - 185 g/km
co2
147 - 148 g/km
Capacità serbatoio
56 - 67 L
Capacità serbatoio
54 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1783 - 2173 kg
Peso a vuoto
1688 kg
Capacità bagagliaio
494 L
Capacità bagagliaio
452 L
Lunghezza
4395 mm
Lunghezza
4425 mm
Larghezza
1984 mm
Larghezza
1863 mm
Altezza
1648 mm
Altezza
1652 mm
Capacità massima bagagliaio
1170 L
Capacità massima bagagliaio
1328 L
Portata
497 - 554 kg
Portata
532 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido plug-in, Ibrido leggero Diesel, Ibrido leggero Benzina
Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione
Tipo di trazione
Trazione integrale, Trazione anteriore
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Potenza CV
160 - 269 CV
Potenza CV
163 - 197 CV
Accelerazione 0-100km/h
7.3 - 10.5 s
Accelerazione 0-100km/h
7.6 - 8.6 s
Velocità massima
190 - 211 km/h
Velocità massima
180 km/h
Coppia
260 - 540 Nm
Coppia
265 - 300 Nm
Numero di cilindri
3 - 4
Numero di cilindri
4
Potenza kW
118 - 198 kW
Potenza kW
120 - 145 kW
Cilindrata
1498 - 1998 cm3
Cilindrata
1969 cm3

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
2024
Classe di efficienza CO2
B, G
Classe di efficienza CO2
E
Marca
Jaguar
Marca
Volvo
Quali tipi di trazione sono disponibili per la Jaguar E-Pace?

Viene offerta con Trazione integrale o Trazione anteriore.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.