Isuzu VS SsangYong

VS

Nella sfida tra Isuzu D-Max e SsangYong Musso, entrambi i modelli si distinguono per le loro capacità fuoristrada e il comfort interno. L'Isuzu D-Max offre una robustezza ineguagliabile e un motore potente, ideale per chi cerca prestazioni elevate. D'altra parte, il SsangYong Musso si fa notare per un eccellente rapporto qualità-prezzo e un design moderno, rendendolo una scelta interessante per le famiglie.

Isuzu

dettagli

SsangYong

dettagli

Nel mondo delle pickup, Isuzu D-Max e SsangYong Musso si contendono un posto di rilievo, entrambe caratterizzate da tecnologie avanzate e prestazioni elevate. Ma quale di queste due vetture si distingue realmente? In questo articolo, faremo un confronto approfondito analizzando i principali aspetti tecnici, le innovazioni e le caratteristiche che ciascun modello ha da offrire.

Design e Dimensioni

In termini di design, sia D-Max che Musso presentano un aspetto robusto e audace. La Isuzu D-Max misura 5310 mm in lunghezza e ha una larghezza di 1810 mm, mentre la SsangYong Musso, con una lunghezza di 5405 mm e una larghezza di 1950 mm, offre una presenza road più imponente. Entrambi i veicoli sono progettati per ospitare comodamente cinque passeggeri, a differenza della D-Max, che offre anche opzioni con due o quattro posti.

Motorizzazioni e Prestazioni

Dal punto di vista delle motorizzazioni, la Isuzu D-Max è equipaggiata con un motore diesel da 1898 cm³ che produce una potenza di 163 HP e un massimo di 360 Nm di coppia. Le opzioni di trasmissione includono sia il cambio manuale sia quello automatico, con una velocità massima di 180 km/h e un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 12.6 secondi. Il consumo varia da 8.1 a 9.2 L/100 km, a seconda della configurazione.

Dall'altra parte, la SsangYong Musso offre un motore diesel più potente da 2157 cm³, in grado di erogare 202 HP e 400 Nm di coppia. Anche in questo caso, il cambio manuale e automatico sono disponibili, con una velocità massima che può raggiungere i 187 km/h. L'accelerazione migliora, portando il tempo da 0 a 100 km/h a un valore più competitivo. Il consumo, sebbene leggermente superiore, si attesta tra gli 8.4 e i 9.3 L/100 km, ma considerando le prestazioni superiori, può essere giustificato.

Capacità di Carico e Comfort

Quando si parla di capacitá di carico, la D-Max si distingue con un payload massimo di 1130 kg, mentre Musso offre un massimo di 1010 kg. Entrambe le pickup sono dotate di un abitacolo progettato per garantire il massimo comfort. Tuttavia, la Musso potrebbe avere un vantaggio leggero in termini di spazio interno, grazie alla sua maggiore larghezza e altezza, che si traducono in un abitacolo percepito come più spazioso.

Innovazioni e Tecnologie

Dal punto di vista tecnologico, entrambi i veicoli presentano una serie di funzioni avanzate. La Isuzu D-Max 2020 è nota per il suo sistema di sicurezza attiva con l'Advanced Driver Assistance System (ADAS), che include il monitoraggio dell'angolo cieco e il sistema di frenata automatica. In aggiunta, la D-Max offre una serie di funzionalità per connettività, che migliorano l'esperienza di guida.

La SsangYong Musso 2022, però, non è da meno, presentando un moderno sistema multimediale con touchscreen e compatibilità smartphone. Offre anche una buona gamma di tecnologie di assistenza alla guida, assicurando una sensazione di sicurezza e modernità durante ogni viaggio.

Conclusioni: Quale Scelta Fare?

In conclusione, la scelta tra Isuzu D-Max e SsangYong Musso dipende principalmente dalle esigenze personali e dall'uso previsto. Se si cerca una pickup con maggiore capacità di carico e un motore più parco nei consumi, la D-Max è una scelta eccellente. D'altro canto, se la potenza e il comfort sono le priorità, la Musso è pronta a soddisfare queste aspettative. Entrambi i modelli offrono un ottimo rapporto qualità-prezzo nel loro segmento e rappresentano valide scelte per chi desidera un veicolo versatile e potente.

Isuzu
SsangYong

Costi e Consumo

Prezzo
ca. 36700 - 60000 €
Prezzo
ca. 34300 - 51000 €
Consumo L/100km
8.1 - 9.2 L
Consumo L/100km
8.4 - 9.3 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
-
Autonomia elettrica
-
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
-
co2
212 - 241 g/km
co2
221 - 245 g/km
Capacità serbatoio
76 L
Capacità serbatoio
75 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
Pickup
Tipo di carrozzeria
Pickup
Sedili
2 - 5
Sedili
5
Porte
2 - 4
Porte
4
Peso a vuoto
1870 - 2115 kg
Peso a vuoto
2045 - 2260 kg
Capacità bagagliaio
-
Capacità bagagliaio
-
Lunghezza
5270 - 5310 mm
Lunghezza
5095 - 5405 mm
Larghezza
1810 - 1870 mm
Larghezza
1950 mm
Altezza
1770 - 1790 mm
Altezza
1840 - 1855 mm
Portata
985 - 1130 kg
Portata
785 - 1010 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Diesel
Tipo di motore
Diesel
Trasmissione
Manuel, Automatico
Trasmissione
Manuel, Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico, Automatikgetriebe
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico, Schaltgetriebe
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione integrale, Trazione posteriore
Potenza CV
163 CV
Potenza CV
202 CV
Accelerazione 0-100km/h
12.6 s
Accelerazione 0-100km/h
-
Velocità massima
180 km/h
Velocità massima
183 - 187 km/h
Coppia
360 Nm
Coppia
400 Nm
Numero di cilindri
4
Numero di cilindri
4
Potenza kW
120 kW
Potenza kW
149 kW
Cilindrata
1898 cm3
Cilindrata
2157 cm3
Velocità massima
180 km/h
Velocità massima
183 - 187 km/h

Generale

Anno del modello
2020 - 2024
Anno del modello
2022 - 2024
Classe di efficienza CO2
G
Classe di efficienza CO2
G
Marca
Isuzu
Marca
SsangYong

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.