VS

Hyundai IONIQ 5 VS Toyota bZ4X – Confronto su dati tecnici, consumo e prezzi

Quale modello è più adatto – Hyundai IONIQ 5 o Toyota bZ4X? Confrontiamo per te le prestazioni (609 CV vs 218 CV), la capacità del bagagliaio (520 L vs 452 L), i consumi (15.60 kWh vs 14.40 kWh) e naturalmente il prezzo (45000 € vs 44000 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!

La Hyundai IONIQ 5 (SUV) è dotata di un motore Elettrico e di un cambio Automatico. In confronto, la Toyota bZ4X (SUV) monta un motore Elettrico con cambio Automatico.

Per quanto riguarda il bagagliaio, la Hyundai IONIQ 5 offre 520 L, mentre la Toyota bZ4X arriva a 452 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 609 CV della Hyundai IONIQ 5 o i 218 CV della Toyota bZ4X.

Anche nei consumi ci sono differenze: 15.60 kWh contro 14.40 kWh. A livello di prezzo, la Hyundai IONIQ 5 parte da 45000 €, mentre la Toyota bZ4X da 44000 €.

Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!

Nel confronto tra la Hyundai IONIQ 5 e la Toyota bZ4X, entrambe offrono prestazioni eccezionali e design distintivi nel segmento dei SUV elettrici. La Hyundai IONIQ 5 si distingue per la sua tecnologia avanzata e autonomia di guida notevole, mentre la Toyota bZ4X punta su un'affidabilità consolidata e un comfort eccellente. Sebbene ciascuna abbia i suoi punti di forza, la scelta dipenderà dalle preferenze individuali in termini di stile e funzionalità.

Hyundai IONIQ 5

La IONIQ 5 rappresenta un'importante innovazione nel mondo delle auto elettriche, combinando un design futuristico con un'ottima area interna. Questo modello offre un'esperienza di guida ecologica senza compromettere comfort e spazio. Con la sua estetica audace e le molteplici funzionalità, la IONIQ 5 si distingue come un'ottima scelta per chi cerca stile e sostenibilità.

dettagli

Toyota bZ4X

La Toyota bZ4X rappresenta un'innovazione significativa nel mondo delle auto elettriche, combinando un design moderno con una sostenibilità autentica. Grazie alla sua versatilità e alle prestazioni efficaci, si posiziona come un'ottima scelta per chi cerca un veicolo ecologico senza compromettere il comfort. Con interni spaziosi e una tecnologia all'avanguardia, la bZ4X offre un'esperienza di guida unica e coinvolgente.

dettagli

Hyundai Ioniq 5 vs Toyota bZ4X: Un Confronto Elettrico da Non Perdere

Nel mondo in rapido avanzamento delle auto elettriche, due modelli si stanno distinguendo nel segmento dei SUV: la Hyundai Ioniq 5 e la Toyota bZ4X. Entrambe le automobili offrono un'esperienza di guida elettrizzante, ma con specifiche tecniche e caratteristiche che le differenziano chiaramente. Esploriamo questi due veicoli per capire quale potrebbe adattarsi meglio alle tue esigenze.

Design e Dimensioni: Eleganza e Spazio

La Hyundai Ioniq 5 e la Toyota bZ4X presentano design moderni e futuristici, tipici dei veicoli elettrici di nuova generazione. L'Ioniq 5 è leggermente più ampia, con una larghezza che varia tra 1890 mm e 1940 mm, rispetto ai 1860 mm del bZ4X. Entrambi i modelli vantano un'altezza simile intorno ai 1600 mm, conferendo loro una presenza solida e imponente su strada.

Potenza e Prestazioni: Alla Scoperta del Motore Elettrico

La Hyundai Ioniq 5 offre una gamma di potenza impressionante: da 170 fino a 609 HP, permettendo ai conducenti di scegliere la versione che meglio si adatta alle loro necessità di prestazioni. L'Ioniq 5 può accelerare da 0 a 100 km/h in un tempo che varia da 8,5 a 3,5 secondi, a seconda della versione scelta, e raggiunge una velocità massima di 260 km/h.

D'altra parte, la Toyota bZ4X, con una potenza che varia tra 204 e 218 HP, garantisce un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 6,9 secondi e una velocità massima di 160 km/h. Entrambe le auto sono equipaggiate con un cambio automatico e trasmissione a riduzione, con la Ioniq 5 disponibile sia in versione a trazione posteriore che integrale, mentre la bZ4X è offerta con trazione anteriore o integrale.

Autonomia e Efficienza: Chi Copre la Maggior Distanza?

Sia la Hyundai Ioniq 5 che la Toyota bZ4X si caratterizzano per un'efficiente gestione dell'energia. L'Ioniq 5 propone un'autonomia che spazia tra i 440 e i 570 km, con un consumo di energia variabile da 15,6 a 21,2 kWh/100 km. La bZ4X, a fronte di un consumo di energia da 14,4 a 16,2 kWh/100 km, offre un'autonomia tra i 461 e i 513 km.

Capacità del Bagagliaio e Comfort Interno

Per quanto riguarda le capacità di carico, la Hyundai Ioniq 5 offre una capacità del bagagliaio tra 480 e 520 litri, superando la Toyota bZ4X che offre 452 litri. Entrambe le vetture possono ospitare comodamente cinque passeggeri, garantendo un viaggio all'insegna del comfort.

Innovazione e Tecnologia a Bordo

Entrambe le vetture sono equipaggiate con le più recenti tecnologie di assistenza alla guida, sistemi di infotainment all'avanguardia e funzionalità di connettività avanzata. La scelta tra l'Ioniq 5 e la bZ4X potrebbe dipendere in gran parte dalle preferenze personali riguardo a estetica, marchio e piccoli dettagli tecnologici.

Conclusione: Quale è la Scelta Migliore?

La scelta tra la Hyundai Ioniq 5 e la Toyota bZ4X si riduce alle priorità personali del conducente: l'Ioniq 5 propone una gamma di potenza più ampia e un design futuristico, mentre la bZ4X si distingue per la sua efficienza energetica e il consolidato marchio Toyota. Entrambe le auto rappresentano scelte eccellenti per chi desidera passare a uno stile di vita eco-sostenibile e tecnologico.

Hyundai IONIQ 5
Toyota bZ4X
IONIQ 5
bZ4X

Costi e Consumo

Prezzo
45000 - 76800 €
Prezzo
44000 - 54300 €
Consumo L/100km
-
Consumo L/100km
-
Consumo kWh/100km
15.6 - 21.2 kWh
Consumo kWh/100km
14.4 - 16.2 kWh
Autonomia elettrica
440 - 570 km
Autonomia elettrica
461 - 513 km
Capacità della batteria
63 - 84 kWh
Capacità della batteria
-
co2
0 g/km
co2
0 g/km
Capacità serbatoio
-
Capacità serbatoio
-

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1955 - 2275 kg
Peso a vuoto
1970 - 2085 kg
Capacità bagagliaio
480 - 520 L
Capacità bagagliaio
452 L
Lunghezza
4655 - 4715 mm
Lunghezza
4690 mm
Larghezza
1890 - 1940 mm
Larghezza
1860 mm
Altezza
1585 - 1605 mm
Altezza
1600 mm
Portata
385 - 530 kg
Portata
465 - 495 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Elettrico
Tipo di motore
Elettrico
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Potenza CV
170 - 609 CV
Potenza CV
204 - 218 CV
Accelerazione 0-100km/h
3.5 - 8.5 s
Accelerazione 0-100km/h
6.9 - 7.5 s
Velocità massima
185 - 260 km/h
Velocità massima
160 km/h
Coppia
350 - 740 Nm
Coppia
265 - 336 Nm
Numero di cilindri
-
Numero di cilindri
-
Potenza kW
125 - 448 kW
Potenza kW
150 - 160 kW
Cilindrata
-
Cilindrata
-

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
2024 - 2025
Classe di efficienza CO2
A
Classe di efficienza CO2
A
Marca
Hyundai
Marca
Toyota

Hyundai IONIQ 5

Hyundai IONIQ 5: Un Futuro Elettrico Innovativo

La Hyundai IONIQ 5 rappresenta una svolta significativa nel segmento delle auto elettriche, combinando tecnologia avanzata, design audace e sostenibilità. Come primo modello della nuova gamma IONIQ, si distingue per la sua architettura dedicata e le prestazioni eccezionali, rendendola una scelta irresistibile per gli automobilisti del futuro.

Design Aerodinamico e Spazioso

Il design della IONIQ 5 è ispirato al concetto di "parametric design", che crea linee fluide e dettagli geometrici. Con una lunghezza di 4.655 mm e una larghezza di 1.890 mm, offre un abitacolo spazioso e confortevole, capace di accogliere fino a cinque passeggeri. La capacità del bagagliaio varia tra 480 e 520 litri, ideale per i viaggi su strada.

Tecnologia Avanzata: Un Cuore Elettrico

Al cuore della IONIQ 5 troviamo un potente motore elettrico, disponibile in diverse configurazioni. Le versioni da 63 kWh offrono una potenza di 170 CV, mentre quelle da 84 kWh possono arrivare fino a 325 CV, grazie alle opzioni di trazione posteriore e integrale. Insomma, un'auto capace di soddisfare anche i guidatori più esigenti.

Autonomia e Ricarica: Sempre Pronti

La IONIQ 5 offre un'autonomia sorprendente: fino a 570 km con la batteria da 84 kWh, consentendo viaggi lunghi senza preoccupazioni. Inoltre, grazie alla tecnologia di ricarica ultra-rapida, è possibile recuperare fino all'80% della capacità della batteria in soli 18 minuti, riducendo drasticamente i tempi di attesa durante i viaggi.

Prestazioni da Compagnia di Vita

La Hyundai IONIQ 5 non è solo un’auto elettrica, ma anche un'auto dalle performance notevoli. Con un'accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 3.5 secondi nella versione N Electric, combina efficienza e divertimento alla guida. La velocità massima può raggiungere i 260 km/h, offrendo emozioni di guida uniche.

Sostenibilità: Un Impegno Concreto

Hyundai si impegna attivamente per la sostenibilità, e la IONIQ 5 è un chiaro esempio di questo. Grazie alla sua classificazione di efficienza energetica A e all'assenza di emissioni di CO2, rappresenta una soluzione ecologica per chi cerca un'alternativa alle auto tradizionali.

Connettività e Sicurezza all'Avanguardia

La IONIQ 5 è equipaggiata con le ultime tecnologie di connettività, inclusi sistemi di infotainment avanzati e integrazione smartphone. La sicurezza è un altro punto di forza, con funzionalità come il sistema di assistenza alla guida e monitoraggio dell'angolo cieco, per garantire un'esperienza di guida serena e gioiosa.

Conclusione: Una Nuova Era per l'Automotive

In conclusione, la Hyundai IONIQ 5 rappresenta un significativo passo avanti nel mondo delle auto elettriche, combinando prestazioni, comfort e sostenibilità in un pacchetto attraente. Con una gamma di opzioni di batteria e potenza, soddisfa un ampio range di esigenze e stili di vita, segnando l'inizio di una nuova era per l'automotive.

Toyota bZ4X

Scopri il Toyota bZ4X: l'elettrico che fa la differenza

Nel panorama automobilistico odierno, il Toyota bZ4X emerge come un esempio di innovazione e sostenibilità nel segmento degli SUV elettrici. La casa giapponese ha progettato un modello che non solo garantisce prestazioni elevate ma anche un design elegante e funzionalità avanzate. Con una varietà di opzioni di motorizzazione e trazione, il bZ4X si prepara a conquistare il cuore degli automobilisti italiani e di tutto il mondo.

Design e Comfort a Bordo

Il design del Toyota bZ4X è una fusione di modernità e funzionalità. Le linee aerodinamiche non solo conferiscono un aspetto accattivante, ma contribuiscono anche all'efficienza energetica del veicolo. Con una lunghezza di 4690 mm e una larghezza di 1860 mm, offre un interno spazioso che può comodamente ospitare fino a cinque passeggeri. Il bagagliaio ha una capacità di 452 litri, rendendolo ideale per viaggi e attività quotidiane.

Prestazioni e Tecnologia Elettrica

Il bZ4X è disponibile in diverse versioni, tra cui la trazione anteriore e quella integrale, con potenze che variano da 204 HP a 218 HP. Per quanto riguarda l'accelerazione, il modello più veloce è in grado di passare da 0 a 100 km/h in soli 6.9 secondi. Grazie a un consumo di energia che varia tra 14.4 e 16.2 kWh/100 km, questo SUV non solo offre una guida entusiasta, ma è anche altamente efficiente.

Innovazioni Tecnologiche

Una delle caratteristiche distintive del Toyota bZ4X è la sua avanzata tecnologia di controllo della trazione. Il sistema X-Mode ottimizza la distribuzione della potenza su diverse superfici, garantendo sicurezza e stabilità anche in condizioni difficili. Inoltre, il modello è dotato di un innovativo sistema di infotainment che integra connettività smartphone, navigazione e funzioni di assistenza alla guida, rendendo ogni viaggio un'esperienza coinvolgente e sicura.

Impatto Ambientale e Sostenibilità

Con una classe di efficienza CO2 A e emissioni di zero grammi per chilometro, il Toyota bZ4X rappresenta un passo significativo verso un futuro automobilistico più sostenibile. La scelta di materiali riciclati e tecniche di produzione eco-sostenibili dimostra l'impegno di Toyota verso la protezione dell'ambiente e la promozione di un mobilità responsabile.

Conclusioni

In sintesi, il Toyota bZ4X non è solo un SUV elettrico: è un simbolo di progresso tecnologico e sostenibilità. Con la sua ampia gamma di caratteristiche e prestazioni, rappresenta una scelta allettante per chi cerca un veicolo elettrico versatile e dinamico. Che si tratti di un viaggio quotidiano o di una lunga avventura, il bZ4X si posiziona come un protagonista nel futuro della mobilità elettrica.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.