VS

Honda ZR-V VS Mitsubishi Eclipse Cross – Confronto su dati tecnici, consumo e prezzi

Quale modello è più adatto – Honda ZR-V o Mitsubishi Eclipse Cross? Confrontiamo per te le prestazioni (184 CV vs 188 CV), la capacità del bagagliaio (380 L vs 359 L), i consumi (5.70 L vs 2 L) e naturalmente il prezzo (44000 € vs 43000 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!

La Honda ZR-V (SUV) è dotata di un motore Ibrido completo e di un cambio . In confronto, la Mitsubishi Eclipse Cross (SUV) monta un motore Ibrido plug-in con cambio .

Per quanto riguarda il bagagliaio, la Honda ZR-V offre 380 L, mentre la Mitsubishi Eclipse Cross arriva a 359 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 184 CV della Honda ZR-V o i 188 CV della Mitsubishi Eclipse Cross.

Anche nei consumi ci sono differenze: 5.70 L contro 2 L. A livello di prezzo, la Honda ZR-V parte da 44000 €, mentre la Mitsubishi Eclipse Cross da 43000 €.

Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!

Nella nostra recente comparativa tra la Honda ZR-V e la Mitsubishi Eclipse Cross, abbiamo messo in evidenza le doti di versatilità e spazio della ZR-V, che si distingue per il suo ampio abitacolo e la modularità del bagagliaio. D'altra parte, l'Eclipse Cross colpisce per il suo design audace e le prestazioni dinamiche, grazie a un motore potente e a un'ottima tenuta di strada. Entrambi i modelli si rivolgono a chi cerca un SUV elegante e performante, ma la scelta finale dipenderà dalle esigenze personali di ogni guidatore.

Honda ZR-V

La ZR-V si distingue per il suo design moderno e accattivante, capace di catturare gli sguardi su strada. Questo SUV offre un'ottima combinazione di comfort e funzionalità, rendendolo ideale sia per la vita urbana che per le avventure nel weekend. Grazie alla sua spaziosità e alle tecnologie avanzate, la ZR-V rappresenta una scelta eccellente per chi cerca un veicolo versatile e innovativo.

dettagli

Mitsubishi Eclipse Cross

La Mitsubishi Eclipse Cross si distingue per il suo design sportivo e audace, che cattura immediatamente l'attenzione. Gli interni offrono un equilibrio tra comfort e funzionalità, rendendo ogni viaggio un'esperienza piacevole. Con la sua versatilità, è ideale per chi cerca un'auto che unisca stile e praticità nella vita di tutti i giorni.

dettagli

Honda ZR-V vs Mitsubishi Eclipse Cross: Una Confronto tra Due SUV Innovativi

Negli ultimi anni, il segmento degli SUV ha visto un incremento notevole sia in termini di vendite che di modelli disponibili sul mercato. Tra i vari contendenti, due veicoli stanno attirando l'attenzione degli appassionati: la Honda ZR-V e la Mitsubishi Eclipse Cross. Questo articolo si propone di confrontare le due vetture sotto vari aspetti, per aiutare i lettori a fare una scelta consapevole.

Design e Dimensioni

La Honda ZR-V si presenta con un design moderno e aerodinamico, misurando 4568 mm in lunghezza, 1840 mm in larghezza e 1613 mm in altezza. Progettata per un maggiore comfort dei passeggeri, offre anche un bagagliaio con una capacità di 370-380 litri, ideale per famiglie e viaggi. D'altra parte, la Mitsubishi Eclipse Cross ha dimensioni leggermente più contenute, con una lunghezza di 4545 mm, larghezza di 1805 mm e altezza di 1685 mm, oltre a un bagagliaio di 359 litri. Entrambi i modelli hanno cinque porte e possono ospitare fino a cinque passeggeri con comfort.

Motorizzazione e Prestazioni

Dal punto di vista delle motorizzazioni, la Honda ZR-V si distingue per il suo motore full hybrid da 1993 cm³, in grado di erogare 184 CV e 315 Nm di coppia. Questo motore permette alla ZR-V di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 7.9 secondi, con una velocità massima di 173 km/h. La ZR-V ha anche un consumo di carburante ridotto, con valori che oscillano tra 5.7 e 5.8 litri per 100 km, contribuendo a una classe di efficienza CO2 D.

In contrasto, l'Eclipse Cross è dotato di un motore plug-in hybrid da 2360 cm³, che produce 188 CV. Nonostante la potenza, l'accelerazione da 0 a 100 km/h richiede 10.9 secondi, con una velocità massima di 162 km/h. La grande innovazione di questo modello è la sua autonomia elettrica di 45 km, con un consumo di soli 2 litri per 100 km, portandolo ad una classe di efficienza CO2 B, molto vantaggiosa per chi cerca un'opzione ecologica.

Tecnologia e Innovazioni

La Honda ZR-V è equipaggiata con una gamma di tecnologie all'avanguardia, tra cui un sistema di infotainment intuitivo, compatibilità con smartphone e numerosi sistemi di assistenza alla guida, migliorando la sicurezza e la comodità alla guida. Questo modello di Honda è stato progettato per offrire un'esperienza di guida fluida e senza stress.

D'altra parte, il Mitsubishi Eclipse Cross si distingue per la sua tecnologia di trazione integrale, che offre miglioramenti nella stabilità e nel controllo anche in condizioni meteorologiche avverse. Anche se la ZR-V offre un'esperienza più ibrida, l'Eclipse Cross si fa notare per la sua combinazione di potenza e sostenibilità, rendendolo un veicolo interessante per chi cerca un SUV versatile.

Conclusione: Quale Scegliere?

Entrambi i modelli offrono vantaggi significativi a seconda delle esigenze dell'acquirente. La Honda ZR-V è ideale per chi cerca un SUV ibrido ad alte prestazioni, mentre la Mitsubishi Eclipse Cross si rivela una scelta eccellente per gli utenti consapevoli dell'ambiente e delle prestazioni a bassa emissione. La scelta finale dipenderà dalle preferenze personali e dalle necessità di ciascun conducente.

Indipendentemente dal modello scelto, sia la Honda ZR-V che la Mitsubishi Eclipse Cross rappresentano un'ottima combinazione di stile, tecnologia e prestazioni nel panorama degli SUV moderni.

Honda ZR-V
Mitsubishi Eclipse Cross
ZR-V
Eclipse Cross

Costi e Consumo

Prezzo
44000 - 48300 €
Prezzo
43000 - 50200 €
Consumo L/100km
5.7 - 5.8 L
Consumo L/100km
2 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
-
Autonomia elettrica
45 km
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
-
co2
130 - 132 g/km
co2
46 g/km
Capacità serbatoio
57 L
Capacità serbatoio
43 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1660 - 1710 kg
Peso a vuoto
1985 - 2052 kg
Capacità bagagliaio
370 - 380 L
Capacità bagagliaio
359 L
Lunghezza
4568 mm
Lunghezza
4545 mm
Larghezza
1840 mm
Larghezza
1805 mm
Altezza
1613 mm
Altezza
1685 mm
Portata
440 - 455 kg
Portata
373 - 440 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido completo
Tipo di motore
Ibrido plug-in
Trasmissione
-
Trasmissione
-
Dettaglio della trasmissione
-
Dettaglio della trasmissione
-
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Tipo di trazione
Trazione integrale
Potenza CV
184 CV
Potenza CV
188 CV
Accelerazione 0-100km/h
7.9 - 8 s
Accelerazione 0-100km/h
10.90 s
Velocità massima
173 km/h
Velocità massima
162 km/h
Coppia
315 Nm
Coppia
-
Numero di cilindri
4
Numero di cilindri
4
Potenza kW
135 kW
Potenza kW
138 kW
Cilindrata
1993 cm3
Cilindrata
2360 cm3

Generale

Anno del modello
2023 - 2024
Anno del modello
2021 - 2022
Classe di efficienza CO2
D
Classe di efficienza CO2
B
Marca
Honda
Marca
Mitsubishi

Honda ZR-V

Honda ZR-V: L'Innovativa SUV Ibrida

La Honda ZR-V si presenta come un'autovettura SUV che combina prestazioni eccezionali e tecnologie all'avanguardia per garantire un'esperienza di guida unica. Con un design elegante e una gamma di funzioni utili, è progettata per soddisfare le esigenze di famiglie e professionisti in movimento.

Motorizzazione e Prestazioni

La Honda ZR-V è dotata di un motore 2.0 i-MMD e:HEV Full Hybrid, che offre una potenza di 184 CV, facendo della guida un'esperienza potente e reattiva. Il sistema ibrido consente di ottimizzare il consumo di carburante, con un’efficienza che varia tra 5.7 e 5.8 L/100 km, a seconda della versione. Questo dato la colloca tra le scelte più ecologiche nel segmento SUV.

Accelerazione e Velocità Massima

La ZR-V non solo è efficiente, ma anche veloce. Con un'accelerazione da 0 a 100 km/h che varia tra 7.9 e 8 secondi, questa SUV non delude chi cerca prestazioni dinamiche. Inoltre, raggiunge una velocità massima di 173 km/h, offrendo la potenza necessaria per affrontare sia il traffico della città che le autostrade.

Dimensioni e Capacità

Le dimensioni della Honda ZR-V sono di 4568 mm in lunghezza, 1840 mm in larghezza e 1613 mm in altezza, con un peso a vuoto compreso tra 1660 e 1710 kg. Queste misure le conferiscono un aspetto robusto e imponente. Inoltre, la capacità del bagagliaio varia tra 370 e 380 litri, offrendo spazio sufficiente per i bagagli delle famiglie o per le avventure di un weekend.

Interni e Comfort

All'interno, la ZR-V è progettata per accogliere comodamente fino a cinque passeggeri. Ogni dettaglio è pensato per garantire un'esperienza di guida confortevole, con materiali di alta qualità e tecnologie avanzate. Il cruscotto è dotato di strumentazioni moderne e di un sistema di infotainment intuitivo, che include la connettività smartphone per rimanere sempre connessi.

Innovazioni Tecnologiche

Honda ha integrato numerose innovazioni tecnologiche nella ZR-V, rendendo questa SUV non solo efficiente ma anche sicura. Tra i sistemi di assistenza alla guida, troviamo il Cruise Control Adattivo e il Sistema di Frenata di Emergenza, che contribuiscono a migliorare la sicurezza durante la guida quotidiana. Inoltre, la ZR-V è dotata di sistemi avanzati per la gestione delle emissioni di CO2, con valori che si attestano intorno ai 130-132 g/km, collocandola in Classe di Efficienza D.

Conclusioni: Un SUV per il Futuro

La Honda ZR-V rappresenta un'ottima scelta per chi cerca un SUV compatto che unisce prestazioni, comfort e sostenibilità. Con l'adozione della tecnologia ibrida e un design attuale, la ZR-V non è solo un veicolo, ma una vera e propria dichiarazione di intenti per gli automobilisti attenti all'ambiente senza voler rinunciare a prestazioni elevate. Con diverse opzioni di allestimento come Advance, Elegance e Sport, c’è sicuramente una ZR-V per ogni esigenza.

Mitsubishi Eclipse Cross

Mitsubishi Eclipse Cross: Un SUV Ibrido di Classe

La Mitsubishi Eclipse Cross si afferma come uno dei SUV più interessanti nel panorama automobilistico moderno, combinando eleganza, tecnologia e prestazioni elevate. Questo modello punta a soddisfare le esigenze di una clientela sempre più attenta all'efficienza senza rinunciare al comfort e al piacere di guida. Scopriamo insieme le caratteristiche tecniche e le innovazioni che la rendono unica nel suo segmento.

Design e Comfort Interni

Il design della Eclipse Cross è raffinato e moderno, con linee aerodinamiche che non solo conferiscono un aspetto dinamico, ma migliorano anche l'efficienza del carburante. Gli interni offrono un ambiente spazioso e accogliente, con un abitacolo pensato per massimizzare il comfort. È dotata di cinque posti e un bagagliaio con una capacità di 359 litri, perfetto per le famiglie o per i viaggi lunghi.

Performance e Tecnologia Ibrida

La vera essenza della Mitsubishi Eclipse Cross risiede nel suo motore ibrido plug-in da 2,4 litri, che offre una potenza di 188 CV. Questo SUV è in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 10.9 secondi, con una velocità massima di 162 km/h. La tecnologia ibrida permette di percorrere fino a 45 km in modalità elettrica, riducendo l'impatto ambientale e aumentando l'efficienza.

Consumi e Sostenibilità

Uno dei punti di forza della Eclipse Cross è il suo consumo estremamente contenuto, con soli 2 litri ogni 100 km. Inoltre, il modello emette solo 46 g/km di CO2, collocandosi nella classe di efficienza energetica B. Questi dati la rendono una scelta perfetta per chi cerca un veicolo sostenibile senza compromettere le prestazioni.

Innovazioni Tecnologiche

La Mitsubishi Eclipse Cross è ricca di tecnologie innovative che migliorano l'esperienza di guida. Tra le varie funzionalità, spiccano un sistema di infotainment avanzato, compatibile con Apple CarPlay e Android Auto, e una serie di sistemi di sicurezza attiva, come il riconoscimento dei segnali stradali e l'assistenza al mantenimento della corsia. Queste tecnologie non solo aumentano il comfort, ma offrono anche un maggiore livello di sicurezza per il conducente e i passeggeri.

Conclusione

La Mitsubishi Eclipse Cross rappresenta un'opzione eccellente per chi cerca un SUV ibrido versatile e ricco di caratteristiche innovative. Con le sue prestazioni elevate, il design accattivante e l'attenzione all'efficienza, si posiziona come una delle scelte più intelligenti nel mercato automobilistico odierno. Indubbiamente, un veicolo che unisce estetica, comfort e sostenibilità, senza compromessi.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.