VS

Honda e:Ny1 vs BYD Sealion 7 – Quale auto è più adatta a te?

Entrambi i modelli hanno i loro punti di forza – ma quale fa per te?
Confronta direttamente prestazioni, consumi, prezzo e spazio: Honda e:Ny1 o BYD Sealion 7?

e:Ny1 @ hondanews.eu

Confronto tra Innovazioni: Honda e:Ny1 VS BYD Sealion 7

Nel mondo in continua evoluzione delle auto elettriche, due nuovi modelli si stagliano sul mercato grazie alle loro avanzate tecnologie e prestazioni impressionanti: la Honda e:Ny1 e la BYD Sealion 7. Entrambi classificati come SUV, offrono un'analisi interessante di ciò che i produttori innovativi sono in grado di offrire nel settore delle auto elettriche.

Sealion 7 @ BYD

Honda e:Ny1: Innovazione e Dinamismo

La Honda e:Ny1 rappresenta l'impegno del marchio giapponese nel campo delle auto elettriche. Questo SUV compatto presenta un motore elettrico con una potenza di 204 cavalli (150 kW) e una coppia di 310 Nm, garantendo una guida fluida ed efficiente.

Un aspetto notevole della e:Ny1 è la sua autonomia, con 412 km di percorrenza elettrica completa, supportata da un consumo di 18,2 kWh ogni 100 km. L'auto accelera da 0 a 100 km/h in 7,6 secondi, un risultato rispettabile per un veicolo a trazione anteriore di questo segmento.

In termini di spazio, offre cinque comodi posti, una capacità di carico di 361 litri e un peso a vuoto di 1730 kg, fornendo un equilibrio ideale tra dimensioni compatte e comfort.

e:Ny1 @ hondanews.eu

BYD Sealion 7: Potenza e Prestazioni Superiori

La BYD Sealion 7, d'altra parte, punta su potenza e versatilità, con opzioni di propulsione sia a trazione posteriore che integrale. Disponibile in varianti da 313 e 530 cavalli, con una coppia che arriva fino a 690 Nm, è un SUV destinato a chi desidera prestazioni sportive.

Questo modello offre una velocità massima di 215 km/h e un'accelerazione da 0 a 100 km/h impressionante, che va dai 6,7 ai 4,5 secondi, a seconda della configurazione. Con un peso che varia da 2225 a 2435 kg, la Sealion 7 gestisce un'autonomia di percorrenza variabile tra i 456 e i 502 km.

Con un design spazioso, offre un volume del bagagliaio di 520 litri, ideale per le esigenze di una famiglia moderna, e conferma una costruzione solida con un carico utile di 410 kg.

Sealion 7 @ BYD

Considerazioni Finali: Quale Scegliere?

La scelta tra Honda e:Ny1 e BYD Sealion 7 dipende dalle priorità personali dell'acquirente. La Honda offre efficienza, compattezza e un design pragmatico, ideale per l'uso urbano e i viaggi quotidiani. La BYD, con la sua potenza e configurabilità superiori, è perfetta per chi cerca un SUV elettrico potente e versatile, adatto anche a lunghi viaggi.

Entrambi i modelli rappresentano la direzione in cui l'industria automobilistica si sta muovendo, evidenziando come l'innovazione e la sostenibilità possano andare di pari passo per creare veicoli elettrici ad alte prestazioni.

Ecco i fatti: tutte le differenze tecniche nel dettaglio

Costi e consumi

Prezzo ed efficienza sono i fattori in cui si notano le differenze più evidenti. Spesso proprio qui si decide quale modello conviene di più nel lungo periodo.

Honda e:Ny1 ha un vantaggio evidente nel prezzo – parte da 40000 €, mentre la BYD Sealion 7 costa 51300 €. La differenza è di circa 11278 €.

Per il consumo elettrico, il vantaggio va alla Honda e:Ny1: con 18.20 kWh ogni 100 km, è minimo più efficiente della BYD Sealion 7, che consuma 19.90 kWh. La differenza è di circa 1.70 kWh.

Per quanto riguarda l’autonomia, la BYD Sealion 7 si comporta leggermente meglio: raggiunge fino a 502 km, circa 90 km in più rispetto alla Honda e:Ny1.

Motore e prestazioni

Sotto il cofano si vede chi ha l’anima più sportiva e chi scatta meglio.

Per quanto riguarda la potenza, la BYD Sealion 7 ha un vantaggio netto530 CV contro 204 CV. Un incremento di circa 326 CV CV.

Nell’accelerazione da 0 a 100 km/h, la BYD Sealion 7 è convincente più veloce – completa lo sprint in 4.50 s, contro 7.60 s della Honda e:Ny1. Circa 3.10 s di differenza.

In termini di velocità massima, la BYD Sealion 7 risulta chiaramente visibile superiore – raggiunge 215 km/h, mentre la Honda e:Ny1 si ferma a 160 km/h. La differenza è di circa 55 km/h.

Si nota anche una differenza nella coppia: la BYD Sealion 7 spinge significativo più forte con 690 Nm rispetto a 310 Nm. La differenza è di circa 380 Nm.

Spazio e praticità

Abitabilità, bagagliaio e capacità di carico sono fondamentali per l’uso quotidiano. Qui contano comfort e versatilità.

Entrambi i modelli offrono spazio sufficiente per 5 persone.

Nel peso a vuoto, la Honda e:Ny1 è chiaramente visibile più leggera – 1730 kg contro 2225 kg. La differenza è di circa 495 kg.

Per capacità del bagagliaio, la BYD Sealion 7 offre notevole più spazio – 520 L contro 361 L. Circa 159 L di differenza.

Per capacità di carico massima, la BYD Sealion 7 risulta notevole superiore – fino a 1789 L, circa 613 L in più rispetto alla Honda e:Ny1.

Per quanto riguarda la portata utile, la BYD Sealion 7 leggermente ha la meglio – 410 kg contro 350 kg. Circa 60 kg di differenza.

Chi è la vincitrice del duello?

Nel complesso, la BYD Sealion 7 si conferma supera in quasi tutti gli aspetti e conquista il titolo di DriveDuel Champion.
Convince per l’equilibrio generale e si rivela la compagna più versatile per l’uso quotidiano.

da ca. 51.300 €
img-0696

BYD Sealion 7

  • Tipo di motore : Elettrico
  • Trasmissione : Automatico
  • Tipo di trazione : Trazione posteriore, Trazione integrale
  • Potenza CV : 313 - 530 CV
  • Consumo kWh/100km : 19.9 - 21.9 kWh
  • Autonomia elettrica : 456 - 502 km

Honda e:Ny1

La e:Ny1 rappresenta una nuova era per il marchio, combinando un design moderno a un'ottima funzionalità. Questo modello elettrico si distingue per il suo comfort e le prestazioni fluide, rendendo ogni viaggio un'esperienza piacevole. Con il suo interior ricco di tecnologia, la e:Ny1 soddisfa le esigenze di conducenti giovani e dinamici.

dettagli

BYD Sealion 7

5 (1)
valuta

La BYD Sealion 7 mette sul piatto un design affilato e una presenza su strada che non passa inosservata, con linee moderne e dettagli curati che le conferiscono un'aria premium. A bordo sorprende per lo spazio e la tecnologia user‑friendly, offrendo una guida piacevole e pratica che convince sia chi cerca comfort quotidiano sia chi vuole distinguersi con un'elettrica dal buon rapporto qualità‑prezzo.

dettagli
Honda e:Ny1
BYD Sealion 7
e:Ny1
Sealion 7

Costi e Consumo

Prezzo
40000 - 43000 €
Prezzo
51300 - 62500 €
Consumo L/100km
-
Consumo L/100km
-
Consumo kWh/100km
18.20 kWh
Consumo kWh/100km
19.9 - 21.9 kWh
Autonomia elettrica
412 km
Autonomia elettrica
456 - 502 km
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
-
co2
0 g/km
co2
0 g/km
Capacità serbatoio
-
Capacità serbatoio
-

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
4
Peso a vuoto
1730 kg
Peso a vuoto
2225 - 2435 kg
Capacità bagagliaio
344 - 361 L
Capacità bagagliaio
520 L
Lunghezza
4387 mm
Lunghezza
4830 mm
Larghezza
1790 mm
Larghezza
1925 mm
Altezza
1584 mm
Altezza
1620 mm
Capacità massima bagagliaio
1136 - 1176 L
Capacità massima bagagliaio
1789 L
Portata
350 kg
Portata
410 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Elettrico
Tipo di motore
Elettrico
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
Potenza CV
204 CV
Potenza CV
313 - 530 CV
Accelerazione 0-100km/h
7.60 s
Accelerazione 0-100km/h
4.5 - 6.7 s
Velocità massima
160 km/h
Velocità massima
215 km/h
Coppia
310 Nm
Coppia
380 - 690 Nm
Numero di cilindri
-
Numero di cilindri
-
Potenza kW
150 kW
Potenza kW
230 - 390 kW
Cilindrata
-
Cilindrata
-

Generale

Anno del modello
2023
Anno del modello
2024
Classe di efficienza CO2
A
Classe di efficienza CO2
A
Marca
Honda
Marca
BYD
Quali tipi di trazione sono disponibili per la Honda e:Ny1?

La Honda e:Ny1 è disponibile con trazione Trazione anteriore.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.