VS

Honda CR-V vs Skoda Kodiaq – Differenze e prezzi a confronto

Confronta subito prestazioni, bagagliaio, consumi e prezzo a colpo d’occhio.
Scopri quale auto è la scelta migliore per te – Honda CR-V o Skoda Kodiaq?

CR-V @ hondanews.eu

Honda CR-V vs Skoda Kodiaq: La Sfida tra SUV di Classe

Nell'universo delle SUV, due modelli si distinguono per prestazioni, tecnologia e design: l'Honda CR-V e la Skoda Kodiaq. Entrambe le vetture offrono un'ottima combinazione di spazio, comfort e innovazione, ma quale delle due si adatta meglio alle tue esigenze? Andiamo ad analizzare i dettagli tecnici e le innovazioni di ciascun modello.

Kodiaq @ skoda-media.de

Design e Dimensioni

Partendo dalle dimensioni, la Honda CR-V misura 4706 mm in lunghezza, 1866 mm in ampiezza e ha un'altezza di 1684 mm. Il suo design elegante e sportivo è pensato per attrarre l'attenzione, mentre l'abitacolo spazioso offre comfort per cinque passeggeri.

La Skoda Kodiaq è leggermente più lunga, con un'altezza che varia tra 1663 mm e 1683 mm a seconda della versione, e una larghezza di 1864 mm. La Kodiaq si distingue per il suo design robusto e mascolino, che trasmette una sensazione di potenza e solidità.

CR-V @ hondanews.eu

Motorizzazioni e Prestazioni

La Honda CR-V offre diverse opzioni di motorizzazione, tra cui motori ibridi full e plug-in, con potenze che arrivano fino a 184 CV. La trasmissione è automatica e le varianti di trazione possono essere sia integrali che anteriori. Il modello 2024 ha un'accelerazione da 0 a 100 km/h che varia tra 9 e 9.5 secondi e una velocità massima che può raggiungere i 195 km/h.

D'altra parte, la Skoda Kodiaq propone una gamma più ampia di motori, tra cui benzina, diesel e opzioni ibride plug-in, con potenze che possono superare i 265 CV. Con un'accelerazione che varia da 6.3 a 9.7 secondi a seconda della motorizzazione, la Kodiaq rivela una spinta notevole e una velocità massima che raggiunge i 231 km/h.

Kodiaq @ skoda-media.de

Consumi e Efficienza

In termini di consumi, la Honda CR-V si distingue con un’efficienza di 6.7 L/100 km nella versione ibrida, mentre la variante plug-in consuma solo 0.8 L/100 km. Inoltre, il modello ibrido ha un’autonomia elettrica di 79 km, rendendolo una scelta vantaggiosa per chi cerca consumi ridotti e sostenibilità.

La Skoda Kodiaq, d'altra parte, offre consumi variabili tra 5.3 e 8.2 L/100 km, a seconda del motore e della configurazione scelta. La versione ibrida può contare su un'autonomia elettrica fino a 123 km, permettendo un utilizzo principalmente elettrico per brevi tragitti.

CR-V @ hondanews.eu

Innovazioni e Tecnologie

Entrambe le vetture sono equipaggiate con le ultime tecnologie di infotainment e sicurezza. La Honda CR-V presenta un sistema di infotainment intuitivo con schermo touch e una serie di funzioni di assistenza alla guida, tra cui il controllo adattivo della velocità e il sistema di mantenimento della corsia.

La Skoda Kodiaq non è da meno, offrendo una vasta gamma di sistemi di assistenza alla guida e tecnologie connettive. Il sistema infotainment è altamente personalizzabile e include funzionalità come l'integrazione con smartphone e la navigazione avanzata.

Kodiaq @ skoda-media.de

Concludendo la Comparazione

In definitiva, sia la Honda CR-V che la Skoda Kodiaq sono ottime scelte nel segmento delle SUV, ma la decisione finale dipenderà dalle tue preferenze personali in termini di prestazioni, efficienza e tecnologia. La CR-V è perfetta per chi cerca un ibrido efficiente e innovativo, mentre la Kodiaq si rivela ideale per chi desidera potenza e versatilità. Scegli la tua SUV ideale e preparati a vivere nuove avventure sulla strada!

Ecco i fatti: tutte le differenze tecniche nel dettaglio

CR-V @ hondanews.eu

Costi e consumi

In termini di economia d’uso, emergono differenze interessanti tra i due modelli.

Skoda Kodiaq ha un vantaggio in parte nel prezzo – parte da 44100 €, mentre la Honda CR-V costa 51200 €. La differenza è di circa 7084 €.

Anche nei consumi di carburante si nota una differenza: la Skoda Kodiaq si accontenta di 0.40 L ed è quindi convincente più efficiente della Honda CR-V, che consuma 0.90 L. La differenza è di circa 0.50 L ogni 100 km.

Per quanto riguarda l’autonomia, la Skoda Kodiaq si comporta chiaramente visibile meglio: raggiunge fino a 123 km, circa 44 km in più rispetto alla Honda CR-V.

Kodiaq @ skoda-media.de

Motore e prestazioni

Potenza, coppia e accelerazione sono i classici valori con cui gli appassionati confrontano le auto – e qui emergono differenze interessanti.

Per quanto riguarda la potenza, la Skoda Kodiaq ha un vantaggio chiaramente visibile265 CV contro 184 CV. Un incremento di circa 81 CV CV.

Nell’accelerazione da 0 a 100 km/h, la Skoda Kodiaq è chiaro più veloce – completa lo sprint in 6.30 s, contro 9 s della Honda CR-V. Circa 2.70 s di differenza.

In termini di velocità massima, la Skoda Kodiaq risulta un po' superiore – raggiunge 231 km/h, mentre la Honda CR-V si ferma a 195 km/h. La differenza è di circa 36 km/h.

Si nota anche una differenza nella coppia: la Skoda Kodiaq spinge un po' più forte con 400 Nm rispetto a 335 Nm. La differenza è di circa 65 Nm.

Spazio e praticità

Abitabilità, bagagliaio e capacità di carico sono fondamentali per l’uso quotidiano. Qui contano comfort e versatilità.

Entrambi i modelli offrono spazio sufficiente per 5 persone.

Nel peso a vuoto, la Skoda Kodiaq è appena percettibile più leggera – 1684 kg contro 1821 kg. La differenza è di circa 137 kg.

Per capacità del bagagliaio, la Skoda Kodiaq offre chiaramente visibile più spazio – 910 L contro 617 L. Circa 293 L di differenza.

Per capacità di carico massima, la Skoda Kodiaq risulta un po' superiore – fino a 2105 L, circa 395 L in più rispetto alla Honda CR-V.

Per quanto riguarda la portata utile, la Skoda Kodiaq un po' ha la meglio – 545 kg contro 475 kg. Circa 70 kg di differenza.

Chi vince la sfida?

La Skoda Kodiaq si dimostra lascia poche possibilità al rivale e si aggiudica il titolo di DriveDuel Champion!
Nel complesso, la Skoda Kodiaq è la scelta più equilibrata in questo confronto.

da ca. 44.100 €
KODIAQ_ueberarbeitet_2022_112967

Skoda Kodiaq

  • Tipo di motore : Ibrido plug-in, Benzina, Ibrido leggero Benzina, Diesel
  • Trasmissione : Automatico
  • Tipo di trazione : Trazione anteriore, Trazione integrale
  • Potenza CV : 150 - 265 CV
  • Consumo L/100km : 0.4 - 8.2 L
  • Autonomia elettrica : 113 - 123 km

Honda CR-V

5 (1)
valuta

La Honda CR‑V è il crossover che punta sulla praticità e sul comfort, pensata per chi vuole spazio e guida rassicurante senza fronzoli. Non cerca di emozionare con effetti speciali, ma con il suo equilibrio tra versatilità e qualità costruttiva resta una scelta intelligente e affidabile per la famiglia di tutti i giorni.

dettagli

Skoda Kodiaq

5 (1)
valuta

La Skoda Kodiaq è un suv familiare che punta tutto sulla praticità: ampio abitacolo, bagagliaio generoso e soluzioni intelligenti che semplificano la vita quotidiana. Non è una sportiva urlante, ma offre una guida tranquilla, comfort e un rapporto qualità‑prezzo che convince chi cerca spazio e buon senso senza fronzoli.

dettagli
Honda CR-V
Skoda Kodiaq
CR-V
Kodiaq

Costi e Consumo

Prezzo
51200 - 62300 €
Prezzo
44100 - 59400 €
Consumo L/100km
0.9 - 6.7 L
Consumo L/100km
0.4 - 8.2 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
79 km
Autonomia elettrica
113 - 123 km
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
19.70 kWh
co2
19 - 152 g/km
co2
9 - 186 g/km
Capacità serbatoio
46 - 57 L
Capacità serbatoio
45 - 58 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1821 - 1988 kg
Peso a vuoto
1684 - 1970 kg
Capacità bagagliaio
579 - 617 L
Capacità bagagliaio
745 - 910 L
Lunghezza
4706 mm
Lunghezza
4758 - 4761 mm
Larghezza
1866 mm
Larghezza
1864 mm
Altezza
1673 - 1684 mm
Altezza
1663 - 1683 mm
Capacità massima bagagliaio
1634 - 1710 L
Capacità massima bagagliaio
1945 - 2105 L
Portata
439 - 475 kg
Portata
460 - 545 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido plug-in, Ibrido completo
Tipo di motore
Ibrido plug-in, Benzina, Ibrido leggero Benzina, Diesel
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Trasmissione CVT
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Potenza CV
184 CV
Potenza CV
150 - 265 CV
Accelerazione 0-100km/h
9 - 9.5 s
Accelerazione 0-100km/h
6.3 - 9.7 s
Velocità massima
187 - 195 km/h
Velocità massima
205 - 231 km/h
Coppia
335 Nm
Coppia
250 - 400 Nm
Numero di cilindri
4
Numero di cilindri
4
Potenza kW
135 kW
Potenza kW
110 - 195 kW
Cilindrata
1993 cm3
Cilindrata
1498 - 1984 cm3

Generale

Anno del modello
2024 - 2025
Anno del modello
2024 - 2025
Classe di efficienza CO2
B, D, E
Classe di efficienza CO2
B, F, G, E
Marca
Honda
Marca
Skoda
Che opzioni di trazione offre la Honda CR-V?

La Honda CR-V è disponibile con trazione Trazione anteriore o Trazione integrale.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.