Honda VS Lexus

VS

Nella recente comparazione tra la Honda CR-V e la Lexus NX, emerge chiaramente il comfort superiore e l'eleganza della Lexus, ma la CR-V si distingue per la sua affidabilità e i costi di gestione inferiori. Entrambi i modelli offrono ottime prestazioni e tecnologie all'avanguardia, ma la scelta finale dipende dalle esigenze di spazio e stile del conducente. In definitiva, sia la Honda CR-V che la Lexus NX rappresentano ottime opzioni per chi cerca un SUV versatile e raffinato.

Honda

dettagli

Lexus

dettagli

Introduzione alla Comparativa: Honda CR-V vs Lexus NX

Nel mondo delle SUV, la Honda CR-V e la Lexus NX si contendono l'attenzione degli automobilisti in cerca di performance, comfort e innovazione. Entrambi i modelli offrono una gamma di motorizzazioni ibride, tecnologia avanzata e spazi generosi, ma quale di queste due è la scelta migliore? In questo articolo, analizzeremo i due veicoli sotto diversi aspetti tecnici e le ultime innovazioni.

Design e Caratteristiche Estetiche

La Honda CR-V si presenta con linee pulite e moderne, un corpo robusto e un abitacolo spazioso. Con una lunghezza di 4706 mm e una larghezza di 1866 mm, offre un buon equilibrio tra dimensioni esterne e spazio interno. D'altro canto, la Lexus NX, seppur leggermente più corta con 4660 mm, si distingue per il suo design audace e distintivo, caratterizzato da una griglia anteriore imponente e fari affilati, che la rendono immediatamente riconoscibile.

Performance e Motorizzazioni

La CR-V offre diverse opzioni ibride, con potenze che raggiungono fino a 184 CV e una versione ibrida plug-in, performando bene anche in termini di consumo, con un’autonomia elettrica di 79 km. La valutazione dei consumi si attesta attorno ai 6,7 L/100 km. In contrapposizione, la Lexus NX si spinge oltre con potenze che arrivano a 309 CV e una tecnologia ibrida ben sviluppata che consente consumi contenuti, tra cui un’efficienza di 5,7 L/100 km. Tuttavia, l'autonomia elettrica della NX è di 68 km.

Dettagli Tecnici e Innovazioni

Entrambi i modelli sono dotati di trasmissioni automatiche con tecnologia CVT, favorendo una guida fluida e adatta a ogni condizione. La CR-V vanta una coppia massima di 335 Nm e una velocità massima di 187 km/h, che la rende agile nel traffico. La Lexus NX, di contro, offre una coppia che varia a seconda del motore, con una massima potenza di 227 kW e una velocità di punta notevole di 200 km/h, accentuando il suo lato sportivo.

Comfort e Spazio Interno

Entrambi i veicoli possono trasportare fino a 5 passeggeri con un'abitabilità eccellente. La Honda CR-V si distingue per la sua capacità di carico, arrivando fino a 617 litri nel bagagliaio, mentre la Lexus NX offre 545 litri, più che sufficienti per la maggior parte delle esigenze. In termini di comodità, entrambe le SUV sono dotate di tecnologia di infotainment di ultima generazione, incluse funzionalità di connettività, assistenti vocali e sistemi di sicurezza avanzati.

Conclusione: Quale Scegliere?

La scelta tra la Honda CR-V e la Lexus NX dipende principalmente dalle priorità individuali. Se cercate un'auto spaziosa e efficiente con una maggiore autonomia elettrica, la CR-V potrebbe essere la scelta giusta. Tuttavia, se la potenza e un design più audace sono tra le vostre priorità, la Lexus NX si presenta come un’opzione allettante. Entrambi i modelli, con le loro innovazioni e capacità, offrono un’esperienza di guida eccezionale, ciascuno con il proprio fascino unico.

Honda
Lexus

Costi e Consumo

Prezzo
ca. 50900 - 62300 €
Prezzo
ca. 54000 - 79500 €
Consumo L/100km
0.8 - 6.7 L
Consumo L/100km
1 - 6 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
79 km
Autonomia elettrica
68 km
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
-
co2
18 - 152 g/km
co2
22 - 135 g/km
Capacità serbatoio
46 - 57 L
Capacità serbatoio
55 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1821 - 1988 kg
Peso a vuoto
1805 - 2065 kg
Capacità bagagliaio
579 - 617 L
Capacità bagagliaio
545 L
Lunghezza
4706 mm
Lunghezza
4660 mm
Larghezza
1866 mm
Larghezza
1865 mm
Altezza
1673 - 1684 mm
Altezza
1670 mm
Portata
439 - 475 kg
Portata
475 - 515 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido completo, Ibrido plug-in
Tipo di motore
Ibrido completo, Ibrido plug-in
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Trasmissione CVT
Dettaglio della trasmissione
Trasmissione CVT
Tipo di trazione
Trazione integrale, Trazione anteriore
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Potenza CV
184 CV
Potenza CV
244 - 309 CV
Accelerazione 0-100km/h
9 - 9.5 s
Accelerazione 0-100km/h
6.3 - 8.7 s
Velocità massima
187 - 195 km/h
Velocità massima
200 km/h
Coppia
335 Nm
Coppia
-
Numero di cilindri
4
Numero di cilindri
4
Potenza kW
135 kW
Potenza kW
179 - 227 kW
Cilindrata
1993 cm3
Cilindrata
2487 cm3
Velocità massima
187 - 195 km/h
Velocità massima
200 km/h

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
2021 - 2024
Classe di efficienza CO2
E, D, B
Classe di efficienza CO2
D, B
Marca
Honda
Marca
Lexus

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.