Nella nostra recente comparazione tra il Ford Tourneo Custom e l'Hyndai Staria, entrambi i veicoli si sono distinti per la loro spaziosità e comfort. Il Tourneo Custom offre un'ottima maneggevolezza e prestazioni affidabili, mentre lo Staria si fa notare per il suo design futuristico e la tecnologia all'avanguardia. Alla fine, la scelta dipenderà dalle specifiche esigenze del guidatore e dalle preferenze personali in termini di stile e funzionalità.
Nel mondo dei veicoli commerciali e dei minivan, il Ford Tourneo Custom e l'Hyundai Staria si presentano come due scelte eccellenti per le famiglie e le aziende. Entrambi i modelli offrono un mix di comfort, spazio e versatilità, ma si differenziano per alcune caratteristiche tecniche e innovazioni. In questo articolo, analizzeremo i punti salienti di ciascun veicolo, confrontando prestazioni, consumi e tecnologia.
Il Ford Tourneo Custom ha un design robusto e funzionale, progettato per massimizzare lo spazio interno con una capacità di carico notevole. Disponibile in versioni con 5 porte e un'ampia gamma di configurazioni per i posti a sedere, questo veicolo può ospitare fino a 8 persone, rendendolo ideale per viaggi di gruppo.
D'altro canto, l'Hyundai Staria si distingue per un design più futuristico, con linee morbide e una silhouette aerodinamica. Con una lunghezza di 5.253 mm e una larghezza di 1.997 mm, il Staria non solo è esteticamente affascinante, ma offre anche un interno spazioso in grado di accogliere fino a 9 passeggeri. Entrambi i modelli vantano interni ben rifiniti e l'attenzione ai dettagli, offrendo un comfort eccellente per lunghi viaggi.
Il Ford Tourneo Custom offre una vasta gamma di motorizzazioni, tra cui opzioni diesel, ibride plug-in ed elettriche, con potenze che variano da 136 a 286 CV. La gamma di trasmissioni include sia manuali che automatiche, garantendo una guida versatile e adatta a diverse esigenze.
In confronto, l'Hyundai Staria propone motori diesel e ibridi completi che producono fino a 225 CV. La trasmissione è esclusivamente automatica, mentre il veicolo può anche essere dotato di trazione integrale, aumentando la sua versatilità su terreni difficili e in condizioni climatiche avverse. Le prestazioni di entrambi i modelli sono impressionanti, con il Tourneo Custom che raggiunge una velocità massima di 150 km/h, mentre il Staria può arrivare fino a 185 km/h.
In termini di efficienza nei consumi, il Ford Tourneo Custom ha un consumo che varia tra 7,3 e 8,6 L/100km per le versioni diesel, mentre le varianti ibride petrolifere possono arrivare a consumare solo 1,7 L/100 km. Inoltre, la versione elettrica ha un'autonomia di 306 km, risultando molto competitiva nel mercato dei veicoli elettrici.
L'Hyundai Staria, dal canto suo, offre un consumo di carburante variabile tra 7,6 e 8,9 L/100km, il che lo rende leggermente meno efficiente rispetto al rivale. Tuttavia, la capacità del serbatoio di 75 litri porta il suo raggio d'azione a un livello superiore per viaggi prolungati.
Entrambi i modelli sono equipaggiati con numerose tecnologie avanzate. Il Ford Tourneo Custom è dotato di funzioni di connettività, come il sistema Ford SYNC 3, che consente l'integrazione con smartphone e offre un sistema di navigazione intuitivo. Inoltre, offre una varietà di sistemi di assistenza alla guida per garantire sicurezza e comodità.
L'Hyundai Staria non è da meno, proponendo un infotainment moderno con schermo touchscreen di generose dimensioni e supporto per Apple CarPlay e Android Auto. Anche qui, la sicurezza è una priorità, con una suite di tecnologie di assistenza alla guida che comprende il riconoscimento dei segnali stradali e il cruise control adattivo.
La scelta tra Ford Tourneo Custom e Hyundai Staria dipende molto dalle esigenze specifiche dell'utente. Se cercate un veicolo versatile con motori ibridi ed elettrici, il Tourneo Custom è probabilmente la scelta giusta. D'altronde, se preferite un design moderno e una piattaforma tecnologica evoluta, il Staria potrebbe colpirvi di più.
Entrambi i modelli offrono un eccellente equilibrio tra spazio, comfort e innovazione, assicurando che siano all'altezza delle aspettative di chi cerca un veicolo ideale per viaggi in famiglia o per esigenze commerciali.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
ca. 52300 - 80900
€
|
Prezzo
ca. 49300 - 61100
€
|
Consumo L/100km
1.7 - 8.6
L
|
Consumo L/100km
7.6 - 8.9
L
|
Consumo kWh/100km
24.3 - 25.6
kWh
|
Consumo kWh/100km
-
|
Autonomia elettrica
52 - 306
km
|
Autonomia elettrica
-
|
Capacità della batteria
11.8 - 64
kWh
|
Capacità della batteria
-
|
co2
193, 192, 210, 209, 225, 40, 0
g/km
|
co2
172 - 232
g/km
|
Capacità serbatoio
55 - 63
L
|
Capacità serbatoio
65 - 75
L
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
Tipo di carrozzeria
Bus
|
Tipo di carrozzeria
Bus
|
Sedili
8
|
Sedili
7 - 9
|
Porte
4 - 5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
2251 - 2453
kg
|
Peso a vuoto
2275 - 2443
kg
|
Capacità bagagliaio
672 - 819
L
|
Capacità bagagliaio
117 - 831
L
|
Lunghezza
5050 - 5450
mm
|
Lunghezza
5253
mm
|
Larghezza
2032
mm
|
Larghezza
1997
mm
|
Altezza
1958 - 1959
mm
|
Altezza
1990
mm
|
Portata
847 - 928
kg
|
Portata
587 - 775
kg
|
Motore e Prestazioni |
|
Tipo di motore
Diesel, Ibrido plug-in, Elettrico
|
Tipo di motore
Diesel, Ibrido completo
|
Trasmissione
Manuel, Automatico
|
Trasmissione
Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico, Trasmissione CVT, Riduttore
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale, Trazione posteriore
|
Tipo di trazione
Trazione integrale, Trazione anteriore
|
Potenza CV
136 - 286
CV
|
Potenza CV
177 - 225
CV
|
Accelerazione 0-100km/h
-
|
Accelerazione 0-100km/h
10.2 - 13.5
s
|
Velocità massima
150
km/h
|
Velocità massima
167 - 185
km/h
|
Coppia
360 - 415
Nm
|
Coppia
367 - 430
Nm
|
Numero di cilindri
4
|
Numero di cilindri
4
|
Potenza kW
100 - 210
kW
|
Potenza kW
130 - 165
kW
|
Cilindrata
1996 - 2488
cm3
|
Cilindrata
1598 - 2199
cm3
|
Velocità massima
150
km/h
|
Velocità massima
167 - 185
km/h
|
Generale |
|
Anno del modello
2023 - 2024
|
Anno del modello
2021 - 2024
|
Classe di efficienza CO2
G, B, A
|
Classe di efficienza CO2
G, F
|
Marca
Ford
|
Marca
Hyundai
|
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.