Nel confronto tra il Ford Tourneo Custom e il Peugeot Traveller, emergono due modelli di van altamente versatili e confortevoli. Il Tourneo Custom si distingue per la sua robustezza e la capacità di carico, mentre il Traveller offre un design elegante e interni raffinati. Entrambi i veicoli sono ideali per famiglie e viaggiatori, ma la scelta finale dipenderà dalle specifiche esigenze di spazio e stile.
Nel pieno della competizione nel segmento dei veicoli commerciali leggeri, il Ford Tourneo Custom e il Peugeot Traveller si sfidano per il titolo di miglior van per famiglie e aziende. Entrambi i veicoli offrono una buona combinazione di spazio, comfort e innovazione. In questo articolo, metteremo a confronto le principali caratteristiche e specifiche tecniche di questi due modelli.
Il Ford Tourneo Custom presenta una lunghezza di 5050 mm per la versione standard, con un'altezza che varia tra i 1958 e 1959 mm e una larghezza di 2032 mm. Il Peugeot Traveller, invece, ha dimensioni leggermente più contenute, con una lunghezza che varia da 4983 a 5333 mm, un'altezza di 1890 mm e una larghezza di 1920 mm.
Entrambi i modelli possono ospitare fino a 8 passeggeri, rendendoli ideali per famiglie numerose o per uso commerciale. Tuttavia, il Traveller offre un vano bagagli più ampio, con capacità che arriva fino a 2011 litri, rispetto ai 819 litri del Tourneo Custom.
Per quanto riguarda le motorizzazioni, il Ford Tourneo Custom offre una varietà di opzioni, tra cui motori diesel, ibridi plug-in ed elettrici. I motori diesel sono disponibili con potenze che variano da 136 a 286 CV, mentre l'autonomia elettrica raggiunge i 306 km. D'altra parte, il Peugeot Traveller è equipaggiato principalmente con motori diesel da 136 e 177 CV e una sola proposta elettrica, che offre un'autonomia fino a 351 km.
Entrambi i veicoli offrono un'accelerazione da 0 a 100 km/h: il Tourneo Custom può raggiungere questa velocità in 8 secondi nelle versioni più potenti, mentre il Traveller impiega circa 10.6 secondi per le versioni diesel.
Quando si tratta di consumi, il Ford Tourneo Custom ha un consumo di carburante fino a 8.6 L/100 km per i modelli diesel, mentre il Peugeot Traveller è leggermente più efficiente, con un consumo che si attesta tra i 7.3 e i 7.5 L/100 km. Per quanto riguarda i modelli elettrici, il consumo del Tourneo Custom è di 25.6 kWh/100 km, mentre il Traveller varia tra 24.3 e 25 kWh/100 km.
Entrambi i modelli sono dotati di tecnologie all'avanguardia. Il Ford Tourneo Custom è disponibile con un'avanzata infotainment e sistemi di assistenza alla guida, tra cui sistemi di navigazione, controllo della connettività e sensori di parcheggio. Inoltre, le versioni ibride sono particolarmente interessanti per chi cerca un'alternativa eco-compatibile.
Il Peugeot Traveller, dal canto suo, offre una serie di sistemi di assistenza alla guida, tra cui il sistema Active Safety Brake e l’assistenza al mantenimento della corsia. Entrambi i veicoli sono progettati per garantire un comfort di guida eccellente, con sedili ergonomici e spazio sufficiente per le gambe.
La scelta tra Ford Tourneo Custom e Peugeot Traveller dipende principalmente dalle esigenze individuali. Se cercate un veicolo versatile con diverse opzioni di motorizzazione e un buon spazio per i bagagli, il Tourneo Custom è una scelta solida. D'altra parte, se la priorità è l'efficienza dei consumi e un’ottima capacità di carico, il Traveller potrebbe essere la soluzione ideale.
In entrambi i casi, entrambi i modelli offrono un'esperienza di guida confortevole e vantaggi significativi in termini di tecnologia e prestazioni, facendoli diventare contendenti di primo piano nel segmento dei van. Scegliere tra i due è una questione di preferenze personali e necessità pratiche.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
ca. 52300 - 80900
€
|
Prezzo
ca. 39600 - 62300
€
|
Consumo L/100km
1.7 - 8.6
L
|
Consumo L/100km
7.3 - 7.5
L
|
Consumo kWh/100km
24.3 - 25.6
kWh
|
Consumo kWh/100km
24.3 - 25
kWh
|
Autonomia elettrica
52 - 306
km
|
Autonomia elettrica
217 - 351
km
|
Capacità della batteria
11.8 - 64
kWh
|
Capacità della batteria
-
|
co2
193, 192, 210, 209, 225, 40, 0
g/km
|
co2
192, 194, 0, 195, 197
g/km
|
Capacità serbatoio
55 - 63
L
|
Capacità serbatoio
70
L
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
Tipo di carrozzeria
Bus
|
Tipo di carrozzeria
Bus
|
Sedili
8
|
Sedili
8
|
Porte
4 - 5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
2251 - 2453
kg
|
Peso a vuoto
1953 - 2240
kg
|
Capacità bagagliaio
672 - 819
L
|
Capacità bagagliaio
1624 - 2011
L
|
Lunghezza
5050 - 5450
mm
|
Lunghezza
4983 - 5333
mm
|
Larghezza
2032
mm
|
Larghezza
1920
mm
|
Altezza
1958 - 1959
mm
|
Altezza
1890
mm
|
Portata
847 - 928
kg
|
Portata
850 - 914
kg
|
Motore e Prestazioni |
|
Tipo di motore
Diesel, Ibrido plug-in, Elettrico
|
Tipo di motore
Diesel, Elettrico
|
Trasmissione
Manuel, Automatico
|
Trasmissione
Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico, Trasmissione CVT, Riduttore
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico, Riduttore
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale, Trazione posteriore
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Potenza CV
136 - 286
CV
|
Potenza CV
136 - 177
CV
|
Accelerazione 0-100km/h
-
|
Accelerazione 0-100km/h
10.6 - 14.2
s
|
Velocità massima
150
km/h
|
Velocità massima
130 - 185
km/h
|
Coppia
360 - 415
Nm
|
Coppia
270 - 400
Nm
|
Numero di cilindri
4
|
Numero di cilindri
4
|
Potenza kW
100 - 210
kW
|
Potenza kW
100 - 130
kW
|
Cilindrata
1996 - 2488
cm3
|
Cilindrata
1997
cm3
|
Velocità massima
150
km/h
|
Velocità massima
130 - 185
km/h
|
Generale |
|
Anno del modello
2023 - 2024
|
Anno del modello
2024
|
Classe di efficienza CO2
G, B, A
|
Classe di efficienza CO2
G, A
|
Marca
Ford
|
Marca
Peugeot
|
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.