VS

Ford Mustang Mach-E VS smart #1 – Confronto su dati tecnici, consumo e prezzi

Quale modello è più adatto – Ford Mustang Mach-E o smart #1? Confrontiamo per te le prestazioni (487 CV vs 428 CV), la capacità del bagagliaio (402 L vs 323 L), i consumi (17.30 kWh vs 16.80 kWh) e naturalmente il prezzo (57200 € vs 37900 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!

La Ford Mustang Mach-E (SUV) è dotata di un motore Elettrico e di un cambio Automatico. In confronto, la smart #1 (SUV) monta un motore Elettrico con cambio Automatico.

Per quanto riguarda il bagagliaio, la Ford Mustang Mach-E offre 402 L, mentre la smart #1 arriva a 323 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 487 CV della Ford Mustang Mach-E o i 428 CV della smart #1.

Anche nei consumi ci sono differenze: 17.30 kWh contro 16.80 kWh. A livello di prezzo, la Ford Mustang Mach-E parte da 57200 €, mentre la smart #1 da 37900 €.

Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!

Ford Mustang Mach-E

La Mustang Mach-E rappresenta un progresso audace nel mondo delle auto elettriche, combinando il leggendario spirito della Mustang con un design moderno e aerodinamico. Questo SUV elettrico offre un'esperienza di guida emozionante, con un'accelerazione sorprendente e una maneggevolezza che cattura l'attenzione di tutti gli appassionati. Con interni spaziosi e tecnologia all'avanguardia, la Mach-E si conferma una scelta ideale per chi cerca prestazioni e sostenibilità.

dettagli

smart #1

La nuova Fiat 500 è un perfetto connubio di stile e sostenibilità. Grazie al suo design iconico e alle moderne tecnologie, offre un'esperienza di guida unica in città. Con la sua versione elettrica, la Fiat 500 si propone come un'alternativa eco-friendly senza compromettere il brio e la vivacità che la contraddistingue.

dettagli
Ford Mustang Mach-E
smart #1
Mustang Mach-E
#1

Costi e Consumo

Prezzo
57200 - 82300 €
Prezzo
37900 - 53800 €
Consumo L/100km
-
Consumo L/100km
-
Consumo kWh/100km
17.3 - 21.3 kWh
Consumo kWh/100km
16.8 - 18.2 kWh
Autonomia elettrica
435 - 600 km
Autonomia elettrica
310 - 440 km
Capacità della batteria
72.6 - 91 kWh
Capacità della batteria
47 - 62 kWh
co2
0 g/km
co2
0 g/km
Capacità serbatoio
-
Capacità serbatoio
-

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
2160 - 2348 kg
Peso a vuoto
1780 - 1900 kg
Capacità bagagliaio
402 L
Capacità bagagliaio
313 - 323 L
Lunghezza
4713 - 4750 mm
Lunghezza
4270 - 4300 mm
Larghezza
1881 - 1882 mm
Larghezza
1822 mm
Altezza
1613 - 1648 mm
Altezza
1636 mm
Portata
369 - 459 kg
Portata
425 - 470 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Elettrico
Tipo di motore
Elettrico
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
-
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
Potenza CV
269 - 487 CV
Potenza CV
272 - 428 CV
Accelerazione 0-100km/h
3.5 - 7.3 s
Accelerazione 0-100km/h
3.9 - 6.7 s
Velocità massima
180 - 200 km/h
Velocità massima
180 km/h
Coppia
430 - 880 Nm
Coppia
343 - 584 Nm
Numero di cilindri
-
Numero di cilindri
-
Potenza kW
198 - 358 kW
Potenza kW
200 - 315 kW
Cilindrata
-
Cilindrata
-

Generale

Anno del modello
2022 - 2024
Anno del modello
2023 - 2024
Classe di efficienza CO2
A
Classe di efficienza CO2
A
Marca
Ford
Marca
smart

Ford Mustang Mach-E

Introduzione alla Ford Mustang Mach-E

La Ford Mustang Mach-E rappresenta una svolta significativa nel mondo dell’automobile elettrica, unendo performance elevate e tecnologia innovativa con il fascino iconico del marchio Mustang. Questa SUV elettrica ha saputo conquistare il mercato grazie alle sue varie versioni, ognuna progettata per soddisfare esigenze diverse di prestazioni e autonomia.

Design e Comfort

La Mustang Mach-E si distingue per un design audace ed elegante, che conserva gli elementi stilistici della storica Mustang, ma con un tocco moderno. La silhouette slanciata e le linee aggressive conferiscono un aspetto sportivo, mentre l’abitacolo offre un comfort sorprendente per cinque passeggeri. Gli interni sono dotati di materiali di alta qualità e una tecnologia all’avanguardia, inclusi un ampio schermo touchscreen e un raffinato sistema audio.

Specifiche Tecniche

La Mach-E è disponibile in diverse varianti, tra cui alimentazione posteriore e integrale. Le versioni possono vantare potenze che vanno da 269 a 487 CV, permettendo un’accelerazione emozionante: la versione GT AWD raggiunge i 100 km/h in soli 3,5 secondi. Le capacità delle batterie variano, con autonomie che oscillano tra 435 e 600 km, rendendola versatile per l'uso urbano e per viaggi più lunghi.

Prestazioni e Tecnologia

Grazie al motore elettrico e alla trazione avanzata, la Mach-E offre una guida reattiva e dinamica. Il potente motore posteriore da 294 CV della versione a trazione posteriore, ad esempio, consente un consumo di circa 17,3 kWh/100 km per una notevole autonomia di 600 km. Le varianti AWD, invece, garantiscono capacità migliorate in termini di aderenza e stabilità, senza compromettere la potenza.

Innovazioni e Tecnologie Avanzate

La Mustang Mach-E è ricca di tecnologia innovativa. Tra le feature più interessanti spiccano il sistema di infotainment Ford SYNC, che offre connettività e navigazione intuitive, e una rete di sicurezza avanzata grazie a diversi sistemi di assistenza alla guida. Queste funzionalità non solo migliorano l’esperienza di guida, ma offrono anche una maggiore tranquillità agli automobilisti.

Conclusione

In sintesi, la Ford Mustang Mach-E è molto più di una semplice SUV elettrica; è un esempio di come la tradizione automobilistica può evolversi in una direzione sostenibile senza rinunciare alla potenza e all'emozione. Con una gamma diversificata che soddisfa le esigenze di molti, dalla famiglia all’amante delle performance, la Mach-E è pronta a lasciare il segno nel mercato automobilistico globale.

smart #1

La nuova smart #1 rappresenta un passo avanti significativo nel mondo delle auto elettriche, fondendo innovazione e praticità in un unico pacchetto. Questo SUV elettrico è dotato di tecnologie all'avanguardia e performance eccezionali, rendendolo uno dei modelli più interessanti sul mercato.

Design Esterno: Eleganza e Funzionalità

Il design esterno della smart #1 è una combinazione di eleganza e funzionalità. Le linee sinuose e moderne non solo conferiscono un aspetto distintivo, ma ottimizzano anche l'aerodinamica, migliorando l'efficienza energetica. La griglia anteriore presenta un design pulito, con fari a LED ben definiti che offrono un'illuminazione eccellente durante la guida notturna.

Performance: Potenza e Autonomia

Con diverse varianti di motore disponibili, la smart #1 offre prestazioni impressionanti. La versione con trazione posteriore da 272 cavalli può accelerare da 0 a 100 km/h in soli 6.7 secondi, mentre la variante ad all-wheel drive da 428 cavalli completa la stessa prova in 3.9 secondi. Questa potenza è supportata da batterie ad alta capacità che offrono un’autonomia che varia da 310 km a 440 km, in funzione della versione scelta.

Tecnologia Avanzata: Un Viaggio Connesso

La smart #1 è equipaggiata con un sistema di infotainment all'avanguardia, che garantisce una connettività fluida e intuitiva. Inclusi nel pacchetto ci sono sistemi di navigazione avanzati, Bluetooth, e integrazione con smartphone. Inoltre, la tecnologia di assistenza alla guida aiuta a garantire un'esperienza di guida più sicura e piacevole.

Sostenibilità: Riduzione dell'Impatto Ambientale

Essendo completamente elettrica, la smart #1 emette zero CO2, contribuendo positivamente alla sostenibilità ambientale. Con un’efficienza di consumo che va da 16.8 a 18.2 kWh/100 km, il modello è progettato per utilizzare l'energia in modo intelligente, riducendo i costi operativi.

Interni: Comfort e Tecnologia

All'interno, la smart #1 offre uno spazio accogliente per cinque passeggeri, con un design moderno e materiali di alta qualità. Gli interni sono progettati per massimizzare il comfort, con ampi spazi e una tecnologia di comando intuitiva. Il bagagliaio ha una capacità variabile di 313 a 323 litri, rendendo l'auto ideale per le famiglie e per chi ha bisogno di spazio extra.

Conclusione: Il Futuro è Elettrico

In sintesi, la smart #1 si posiziona come un attore chiave nel crescente mercato delle auto elettriche. Con la sua combinazione di potenza, autonomia, tecnologia avanzata e design elegante, rappresenta non solo un’auto, ma una dichiarazione di intenti per un futuro più sostenibile nella mobilità.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.