Quale modello è più adatto – Ford Focus Turnier o SEAT Tarraco? Confrontiamo per te le prestazioni (280 CV vs ), la capacità del bagagliaio (635 L vs ), i consumi (5 L vs ) e naturalmente il prezzo (34100 € vs ).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!
La Ford Focus Turnier (Station Wagon) è dotata di un motore Ibrido leggero Benzina, Diesel, Benzina e di un cambio Manuel, Automatico. In confronto, la SEAT Tarraco () monta un motore con cambio .
Per quanto riguarda il bagagliaio, la Ford Focus Turnier offre 635 L, mentre la SEAT Tarraco arriva a – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 280 CV della Ford Focus Turnier o i della SEAT Tarraco.
Anche nei consumi ci sono differenze: 5 L contro . A livello di prezzo, la Ford Focus Turnier parte da 34100 €, mentre la SEAT Tarraco da .
Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!
Nel confronto tra la Ford Focus Turnier e la SEAT Tarraco, emergono differenze significative in termini di spazio e versatilità. La Focus Turnier offre un design elegante e un'ottima maneggevolezza, mentre la Tarraco si distingue per la sua capacità di ospitare fino a sette passeggeri, rendendola ideale per famiglie numerose. Entrambi i modelli presentano tecnologie avanzate e sistemi di sicurezza innovativi, soddisfacendo così le esigenze di una vasta gamma di automobilisti.
La Ford Focus Estate si distingue per il suo design elegante e spazioso, facendo di questo modello un'ottima scelta per le famiglie e gli amanti dei viaggi. Con una capienza del bagagliaio di tutto rispetto, offre praticità e comfort senza compromettere lo stile. Inoltre, la Focus Estate promette un'ottima esperienza di guida, combinando performance e efficienza sul lungo termine.
dettagliLa Tarraco si distingue per il suo design elegante e il suo spazio interno generoso, ideale per famiglie e avventure. Questo SUV combina comfort e versatilità, offrendo un'esperienza di guida coinvolgente su strade di ogni tipo. Inoltre, la tecnologia all'avanguardia a bordo aumenta la sicurezza e l'intrattenimento, rendendola una scelta perfetta per chi cerca praticità senza rinunciare allo stile.
dettagliIl segmento delle automobili familiari sta vivendo una fase di evoluzione e innovazione continua. Tra i modelli più competitivi, la Ford Focus Turnier e la SEAT Tarraco si sono affermate per le loro caratteristiche tecniche e le innovazioni. In questo articolo, analizzeremo le loro principali specifiche e differenze, fornendo una panoramica chiara e completa per gli appassionati di automobili.
La Ford Focus Turnier è una station wagon elegante e versatile, longilinea con un design moderno e sportivo. Con una lunghezza di 4693 mm e un'altezza di 1504 mm, offre un'ottima abitabilità interna. Il bagagliaio ha una capacità di 608 litri, espandibile a 635 litri, permettendo così di trasportare facilmente oggetti ingombranti.
D'altra parte, la SEAT Tarraco si presenta come un SUV pratico e robusto, adatto a famiglie numerose. Sebbene non siano disponibili dati specifici sullo spazio interno, la sua configurazione offre generalmente una maggiore altezza e, quindi, un accesso più facile e una visibilità migliorata rispetto alla Focus Turnier.
La Ford Focus Turnier è offerta con un'ampia gamma di motorizzazioni, tra cui opzioni a benzina MHEV, diesel e benzina pure. I motori spaziano da 115 a 280 HP, con accelerazioni che vanno da 5.8 a 12.1 secondi per 0-100 km/h. La scelta di trasmissioni include sia manuali che automatiche, garantendo flessibilità e comfort durante la guida.
La SEAT Tarraco, pur non avendo dati specifici sui motori disponibili, è nota per i suoi propulsori efficienti e per il buon compromesso tra prestazioni e consumi. La gamma di motori di questo SUV tende a favorire l'equilibrio tra potenza e comfort, rendendolo un concorrente valido nel segmento.
La Ford Focus Turnier si distingue anche per la sua economia di carburante, con consumi che variano da 5.0 a 8.0 L/100 km a seconda della motorizzazione scelta. Questo la rende una scelta interessante per chi cerca un veicolo pratico da utilizzare quotidianamente, senza compromettere le prestazioni.
La SEAT Tarraco, in quanto SUV, generalmente consuma un po' di più rispetto a una station wagon come la Focus Turnier, ma offre comunque opzioni interessanti per chi valorizza spazio e comfort.
In termini di innovazioni, la Ford Focus Turnier è dotata di tecnologie avanzate per la sicurezza e l'infotainment, inclusi sistemi di assistenza alla guida, come il cruise control adattivo e il parcheggio assistito. L'infotainment è gestito tramite un sistema touchscreen intuitivo, rendendo la navigazione nei menu semplice e veloce.
La SEAT Tarraco, pur non specificando dati dettagliati, è conosciuta per il suo sistema di infotainment moderno e per i vari sistemi di assistenza attiva e passiva, che mirano ad aumentare la sicurezza e il comfort dei passeggeri. È probabile che offra anche funzionalità come Apple CarPlay e Android Auto, per una connettività senza soluzione di continuità.
La scelta tra Ford Focus Turnier e SEAT Tarraco dipende principalmente dalle esigenze personali. La Focus si distingue per l'efficienza nei consumi e la maneggevolezza, ideale per chi cerca una station wagon pratica. D'altro canto, la Tarraco offre maggiore spazio e sarebbe più adatta a chi ha bisogno di un veicolo capiente per famiglie o per l'uso quotidiano.
Entrambi i modelli presentano vantaggi e tecnologie interessanti, rendendo il mercato delle automobili familiari sempre più competitivo e affascinante.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
34100 - 47800 €
|
Prezzo
-
|
Consumo L/100km
5 - 8 L
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo kWh/100km
-
|
Consumo kWh/100km
-
|
Autonomia elettrica
-
|
Autonomia elettrica
-
|
Capacità della batteria
-
|
Capacità della batteria
-
|
co2
120 - 183 g/km
|
co2
-
|
Capacità serbatoio
52 L
|
Capacità serbatoio
-
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
---|---|
Tipo di carrozzeria
Station Wagon
|
Tipo di carrozzeria
-
|
Sedili
5
|
Sedili
-
|
Porte
5
|
Porte
-
|
Peso a vuoto
1413 - 1563 kg
|
Peso a vuoto
-
|
Capacità bagagliaio
608 - 635 L
|
Capacità bagagliaio
-
|
Lunghezza
4672 - 4693 mm
|
Lunghezza
-
|
Larghezza
1825 - 1844 mm
|
Larghezza
-
|
Altezza
1459 - 1504 mm
|
Altezza
-
|
Portata
523 - 557 kg
|
Portata
-
|
Motore e Prestazioni |
|
---|---|
Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Diesel, Benzina
|
Tipo di motore
-
|
Trasmissione
Manuel, Automatico
|
Trasmissione
-
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico a doppia frizione, Cambio automatico, Schaltgetriebe, Automat. Schaltgetriebe (Doppelkupplung), Automatikgetriebe
|
Dettaglio della trasmissione
-
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Tipo di trazione
-
|
Potenza CV
115 - 280 CV
|
Potenza CV
-
|
Accelerazione 0-100km/h
5.8 - 12.1 s
|
Accelerazione 0-100km/h
-
|
Velocità massima
184 - 250 km/h
|
Velocità massima
-
|
Coppia
170 - 420 Nm
|
Coppia
-
|
Numero di cilindri
3 - 4
|
Numero di cilindri
-
|
Potenza kW
85 - 206 kW
|
Potenza kW
-
|
Cilindrata
999 - 2261 cm3
|
Cilindrata
-
|
Generale |
|
---|---|
Anno del modello
2022 - 2024
|
Anno del modello
-
|
Classe di efficienza CO2
D, G
|
Classe di efficienza CO2
-
|
Marca
Ford
|
Marca
-
|
La Ford Focus Estate rappresenta una delle scelte più versatili nel segmento delle station wagon, unendo eleganza, funzionalità e prestazioni da leader del mercato. Questo modello non solo attira per il suo design moderno e le finiture curate, ma offre anche un'ampia gamma di motorizzazioni e tecnologie avanzate che rispondono alle esigenze di una clientela sempre più attenta alla sostenibilità e all'efficienza.
La gamma della Ford Focus Estate comprende varianti ibride e diesel, tutte caratterizzate da motori altamente efficienti. Tra le opzioni disponibili, spiccano le versioni 1.0 EcoBoost Hybrid, con potenze di 125 e 155 CV, che non solo garantiscono performance brillanti – rispettivamente 0-100 km/h in 10.4 e 8.6 secondi – ma anche consumi ridotti, attorno ai 5.3 e 5.4 litri per 100 km. Per chi cerca un motore diesel, la versione 1.5 EcoBlue da 115 CV offre ulteriori vantaggi in termini di efficienza, con un consumo di soli 5 litri ogni 100 km.
Uno dei punti di forza della Ford Focus Estate è l’integrazione di tecnologie all’avanguardia. Il sistema Ford SYNC 4, disponibile su molte configurazioni, consente una gestione intuitiva delle funzioni del veicolo e dell'infotainment tramite un display da 13 pollici, garantendo connettività a livelli elevati con smartphone e altri dispositivi. Inoltre, l'Active Park Assist facilita le manovre di parcheggio, rendendo l'esperienza di guida e di parcheggio molto più agevole.
La Ford Focus Estate non è solo un veicolo spazioso, ma anche estremamente divertente da guidare. La sospensione ben calibrata e la sterzata precisa offrono un'ottima stabilità, rendendo ogni viaggio un’esperienza fluida, sia in città che su strade extraurbane. Gli interni sono progettati per offrire un comfort senza pari, con spazio sufficiente per cinque passeggeri e un bagagliaio che varia tra i 608 e i 635 litri, a seconda della configurazione, ideale per lunghe gite o per le esigenze quotidiane.
In definitiva, la Ford Focus Estate riesce a combinare con successo spazio, tecnologia e performance, rendendola un’ottima scelta per famiglie e chiunque abbia bisogno di un’automobile pratica e versatile. Con una serie di motorizzazioni che uniscono potenza e risparmio di carburante, e un abitacolo ricco di comfort e innovazione, questa station wagon dimostra di essere un concorrente di spicco nel suo segmento.
Il SEAT Tarraco rappresenta una fusione perfetta tra performance, design e tecnologia. Questo SUV di medie dimensioni non solo offre spazio e comfort, ma è anche dotato di innovazioni tecniche che lo rendono uno dei modelli più competitivi nel suo segmento.
Il design del Tarraco è caratterizzato da linee audaci e una silhouette dinamica, che esprime immediatamente potenza e agilità. Gli interni sono realizzati con materiali di alta qualità, offrendo un'atmosfera accogliente e raffinata. Con un abitacolo spazioso, il Tarraco è perfetto per famiglie o per chi ama viaggiare con amici, grazie anche alla possibilità di configurazione dei posti, fino a sette passeggeri.
La gamma di motorizzazioni del SEAT Tarraco include opzioni sia benzina che diesel, tutte progettate per ottimizzare il consumo di carburante senza compromettere le prestazioni. I motori TSI e TDI sono dotati di tecnologie avanzate, come l'iniezione diretta e i turbocompressori, per garantire un'accelerazione brillante e una risposta pronta. Inoltre, l'inserimento del sistema 4Drive conferisce al Tarraco un'ottima aderenza e stabilità su terreni difficili.
Il SEAT Tarraco è un concentrato di innovazione, con un sistema di infotainment di ultima generazione che include un grande schermo touchscreen e la connettività smartphone per un'esperienza di guida moderna e interconnessa. Il sistema di assistenza alla guida, con funzionalità come l'adaptive cruise control, il lane assist e il traffico assistito, contribuisce a migliorare la sicurezza e il comfort in ogni viaggio.
La sicurezza è uno degli aspetti fondamentali del SEAT Tarraco. Grazie a una robusta struttura e a un avanzato insieme di sistemi di sicurezza attiva e passiva, questo SUV ha ottenuto punteggi eccellenti nei test di crashtest. La presenza di airbag multipli, controlli elettronici di stabilità e sistemi di monitoraggio della pressione dei pneumatici sottolineano l'impegno di SEAT per la sicurezza dei suoi passeggeri.
In sintesi, il SEAT Tarraco si propone come un SUV polivalente, ideale per chi cerca un veicolo capace di adattarsi a diverse esigenze. Con le sue prestazioni eccellenti, la versatilità degli interni e le tecnologie all'avanguardia, rappresenta una scelta sicura per ogni tipo di utilizzo. Che si tratti di una passeggiata in città o di un'avventura fuoristrada, il SEAT Tarraco è pronto a rispondere a ogni sfida.
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.