CUPRA VS SEAT

VS

Nel confronto tra la CUPRA Terramar e la SEAT Tarraco, emerge chiaramente l'approccio sportivo e distintivo della Terramar, che combina stile audace e prestazioni elevate. Al contrario, la Tarraco si concentra su comfort e praticità, offrendo ampio spazio per famiglie e passeggeri. Entrambi i modelli rappresentano eccellenze nel segmento SUV, ma soddisfano esigenze diverse per i conducenti italiani.

CUPRA

dettagli

SEAT

dettagli

Introduzione alla Comparazione: CUPRA Terramar vs SEAT Tarraco

Nell'affascinante mondo degli SUV, la competizione si fa sempre più agguerrita e due modelli spiccano per le loro caratteristiche tecniche e innovazioni: la CUPRA Terramar e la SEAT Tarraco. Entrambi i veicoli offrono un mix unico di prestazioni, stile e tecnologia, ma presentano anche differenze significative che li rendono unici nel loro genere.

Design e Dimensioni

La CUPRA Terramar, con una lunghezza di 4519 mm, una larghezza di 1869 mm e un'altezza di 1586 mm, si presenta come un SUV sportivo ma con un carattere elegante. Il design è audace, con linee angolari e un frontale imponente che rispecchiano l'identità del marchio CUPRA.

D'altra parte, la SEAT Tarraco è leggermente più grande, offrendo uno spazio interno notevole, ideale per famiglie e viaggi lunghi. Con un design più sobrio rispetto alla Terramar, la Tarraco si distingue per la sua funzionalità e comodità, mantenendo comunque un aspetto moderno e accattivante.

Motorizzazioni e Prestazioni

La CUPRA Terramar offre una gamma di motorizzazioni che includono un ibrido plug-in, propulsori a benzina MHEV e benzina tradizionali, con potenze che variano da 150 a 272 CV. Questi motori non solo garantiscono prestazioni elevate, con un'accelerazione da 0 a 100 km/h che va da 5.3 a 9.3 secondi, ma anche un'efficienza nei consumi che punta a soddisfare le esigenze dei consumatori moderni, con consumi che vanno da 0.4 a 8.5 L/100km.

La SEAT Tarraco, pur non avendo dati specifici forniti, è nota per offrire propulsori benzina e diesel potentemente bilanciati, con un'enfasi sull'efficienza e l'affidabilità. Sebbene possa non raggiungere i picchi di potenza della Terramar, la Tarraco si distingue per il suo comfort di guida e una risposta del motore che promette una guida fluida anche su lunghi tratti di strada.

Innovazioni Tecnologiche

La CUPRA Terramar si distingue non solo per le sue prestazioni, ma anche per gli avanzati sistemi di infotainment e le funzionalità di connettività. Con un'interfaccia utente intuitiva e integrazioni come Apple CarPlay e Android Auto, la Terramar rappresenta un passo avanti nella digitalizzazione dell’esperienza di guida.

La SEAT Tarraco, dal canto suo, non è da meno. Il suo sistema di infotainment è progettato per garantire un'esperienza fluida e connessa, integrando tecnologie di assistenza alla guida che aumentano la sicurezza e il comfort. Tra queste spiccano il cruise control adattivo e l'assistenza al parcheggio, che rendono la guida in città molto più agevole.

Capacità e Comfort Interno

Entrambi i modelli offrono un eccellente spazio interno. La CUPRA Terramar può ospitare fino a cinque passeggeri e vanta un bagagliaio con una capacità di 450 litri, rendendola ideale per le esigenze quotidiane e i viaggi. Inoltre, offre una gamma di materiali di alta qualità e finiture sportive, creando un ambiente di guida avvolgente.

La SEAT Tarraco, con una capacità del bagagliaio che può arrivare fino a 540 litri, è perfetta per le famiglie in cerca di spazio extra. I sedili sono progettati per il massimo comfort, e la configurazione modulare permette di adattare lo spazio di carico secondo le necessità dei passeggeri e dei bagagli.

Conclusione: Qual è la scelta giusta per te?

La decisione tra la CUPRA Terramar e la SEAT Tarraco dipende perfettamente dai gusti e dalle esigenze individuali. Se cerchi prestazioni sportive, un design audace e tecnologia avanzata, la CUPRA Terramar sarà probabilmente la tua scelta ideale. Tuttavia, se la tua priorità è lo spazio, il comfort e la versatilità per la famiglia, allora la SEAT Tarraco potrebbe risultare più adatta.

In conclusione, entrambi i modelli rappresentano eccellenze nel panorama degli SUV, ognuno con le sue peculiarità che potrà conquistare un pubblico diverso. La scelta, alla fine, è tutta nelle mani del guidatore!

CUPRA
SEAT

Costi e Consumo

Prezzo
ca. 44100 - 61500 €
Prezzo
-
Consumo L/100km
0.4 - 8.5 L
Consumo L/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
120 km
Autonomia elettrica
-
Capacità della batteria
19.7 kWh
Capacità della batteria
-
co2
10 - 192 g/km
co2
-
Capacità serbatoio
45 - 60 L
Capacità serbatoio
-

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
-
Sedili
5
Sedili
-
Porte
5
Porte
-
Peso a vuoto
1638 - 1904 kg
Peso a vuoto
-
Capacità bagagliaio
450 - 540 L
Capacità bagagliaio
-
Lunghezza
4519 mm
Lunghezza
-
Larghezza
1869 mm
Larghezza
-
Altezza
1586 mm
Altezza
-
Portata
512 - 542 kg
Portata
-

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido plug-in, Ibrido leggero Benzina, Benzina
Tipo di motore
-
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
-
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione, Automat. Schaltgetriebe (Doppelkupplung)
Dettaglio della trasmissione
-
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
-
Potenza CV
150 - 272 CV
Potenza CV
-
Accelerazione 0-100km/h
5.3 - 9.3 s
Accelerazione 0-100km/h
-
Velocità massima
205 - 243 km/h
Velocità massima
-
Coppia
250 - 400 Nm
Coppia
-
Numero di cilindri
4
Numero di cilindri
-
Potenza kW
110 - 200 kW
Potenza kW
-
Cilindrata
1498 - 1984 cm3
Cilindrata
-
Velocità massima
205 - 243 km/h
Velocità massima
-

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
-
Classe di efficienza CO2
B, E, G, F
Classe di efficienza CO2
-
Marca
CUPRA
Marca
-

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.