Quale modello è più adatto – Ford Capri o Mercedes EQE? Confrontiamo per te le prestazioni (340 CV vs 625 CV), la capacità del bagagliaio (572 L vs 430 L), i consumi (13.30 kWh vs 15.90 kWh) e naturalmente il prezzo (46100 € vs 68900 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!
La Ford Capri (SUV) è dotata di un motore Elettrico e di un cambio Automatico. In confronto, la Mercedes EQE (Berlina) monta un motore Elettrico con cambio Automatico.
Per quanto riguarda il bagagliaio, la Ford Capri offre 572 L, mentre la Mercedes EQE arriva a 430 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 340 CV della Ford Capri o i 625 CV della Mercedes EQE.
Anche nei consumi ci sono differenze: 13.30 kWh contro 15.90 kWh. A livello di prezzo, la Ford Capri parte da 46100 €, mentre la Mercedes EQE da 68900 €.
Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!
Nel confronto tra la Ford Capri e la Mercedes EQE, emergono differenze significative tra classico e moderno. La Capri, icona degli anni '70, offre un'esperienza di guida emozionante e sportiva, mentre l'EQE si distingue per la sua tecnologia avanzata e l'efficienza elettrica. Entrambi i modelli rappresentano il meglio delle loro epoche, attirando appassionati di auto di ogni genere.
La Capri è un'icona dell'automobilismo che ha affascinato generazioni di appassionati. Con il suo design affascinante e le prestazioni divertenti, rappresenta un perfetto equilibrio tra stile e agilità. Questo modello continua a beare il suo fascino, evocando ricordi nostalgici e avventure su strada.
dettagliLa Mercedes EQE rappresenta un perfetto connubio tra eleganza e sostenibilità, offrendo un'esperienza di guida elettrica senza compromessi. Con il suo design sofisticato e interni riccamente equipaggiati, questa berlina di alta gamma si distingue per il comfort e l'innovazione. La EQE non è solo un'auto, ma un passo verso un futuro automobilistico più green e responsabile.
dettagliNel mondo dell'automobile, i confronti tra modelli di diverse marche sono sempre affascinanti, soprattutto quando si parla di due vetture elettriche come la Ford Capri e la Mercedes EQE. Entrambi i veicoli rappresentano un approccio innovativo alla mobilità sostenibile, ma con caratteristiche uniche che li distinguono sul mercato. Scopriamo insieme come si confrontano sotto vari aspetti.
La Ford Capri si presenta come un SUV elegante e sportivo, con una lunghezza di 4634 mm, una larghezza di 1872 mm e un'altezza di 1626 mm. Il suo design accattivante e la capacità del bagagliaio di 572 litri la rendono ideale per le famiglie e per chi cerca spazio.
D'altro canto, la Mercedes EQE è una berlina che trasmette lusso e semplicità, con dimensioni comprese tra i 4946 mm e i 4964 mm di lunghezza. Nonostante una capacità del bagagliaio più ridotta, pari a 430 litri, l'EQE offre un’esperienza di guida superiore con interni raffinati e tecnologie all'avanguardia.
In termini di prestazioni, la Ford Capri offre diverse opzioni di motorizzazione, con potenze che vanno da 170 a 340 CV. L’accelerazione da 0 a 100 km/h varia da 5.3 a 6.4 secondi, posizionandola come una vettura reattiva e divertente da guidare. La massima velocità è di 180 km/h, con un’autonomia elettrica che raggiunge i 627 km.
La Mercedes EQE, invece, eleva il concetto di potenza con varianti che arrivano fino a 625 CV. La sua accelerazione è davvero impressionante, con i modelli più potenti che toccano i 3.5 secondi nello sprint da 0 a 100 km/h e una velocità massima di 220 km/h. Anche l’autonomia è notevole, con un massimo di 690 km, ideale per viaggi lunghi.
Entrambi i modelli sono equipaggiati con tecnologie all'avanguardia. La Ford Capri offre una trasmissione automatica con riduttore e opzioni di trazione posteriore e integrale, con una capacità di batteria che varia da 52 a 79 kWh. La Classe di efficienza energetica A è un ulteriore punto a favore di questa vettura per chi cerca sostenibilità.
La Mercedes EQE, dal canto suo, non è da meno, presentando batterie da 89 a 96 kWh e un sistema di gestione energetica di ultima generazione che consente consumi che variano da 15.9 a 20.8 kWh/100 km. Inoltre, la EQE è dotata di sofisticati sistemi di assistenza alla guida, rendendo l’esperienza di guida non solo più sicura, ma anche più confortevole.
La scelta tra la Ford Capri e la Mercedes EQE dipende molto dalle preferenze personali e dalle esigenze individuali. Se si cerca una vettura spaziosa e versatile, la Capri è la risposta. Tuttavia, per coloro che desiderano prestazioni elevate e un'esperienza di lusso, l'EQE si presenta come la scelta ideale. Entrambi i modelli, però, si impegnano fortemente verso un futuro elettrico, promettendo una guida sostenibile e rispettosa dell'ambiente.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
46100 - 61200 €
|
Prezzo
68900 - 113500 €
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo kWh/100km
13.3 - 15.8 kWh
|
Consumo kWh/100km
15.9 - 20.8 kWh
|
Autonomia elettrica
560 - 627 km
|
Autonomia elettrica
502 - 690 km
|
Capacità della batteria
52 - 79 kWh
|
Capacità della batteria
89 - 96 kWh
|
co2
0 g/km
|
co2
0 g/km
|
Capacità serbatoio
-
|
Capacità serbatoio
-
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
---|---|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Tipo di carrozzeria
Berlina
|
Sedili
5
|
Sedili
5
|
Porte
5
|
Porte
4
|
Peso a vuoto
2098 - 2174 kg
|
Peso a vuoto
2375 - 2540 kg
|
Capacità bagagliaio
567 - 572 L
|
Capacità bagagliaio
430 L
|
Lunghezza
4634 mm
|
Lunghezza
4946 - 4964 mm
|
Larghezza
1872 mm
|
Larghezza
1961 mm
|
Altezza
1626 mm
|
Altezza
1492 - 1510 mm
|
Portata
571 - 587 kg
|
Portata
495 - 600 kg
|
Motore e Prestazioni |
|
---|---|
Tipo di motore
Elettrico
|
Tipo di motore
Elettrico
|
Trasmissione
Automatico
|
Trasmissione
Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
|
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
|
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
|
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
|
Potenza CV
170 - 340 CV
|
Potenza CV
245 - 625 CV
|
Accelerazione 0-100km/h
5.3 - 6.4 s
|
Accelerazione 0-100km/h
3.5 - 7.3 s
|
Velocità massima
180 km/h
|
Velocità massima
210 - 220 km/h
|
Coppia
310 - 679 Nm
|
Coppia
550 - 950 Nm
|
Numero di cilindri
-
|
Numero di cilindri
-
|
Potenza kW
125 - 250 kW
|
Potenza kW
180 - 460 kW
|
Cilindrata
-
|
Cilindrata
-
|
Generale |
|
---|---|
Anno del modello
2024 - 2025
|
Anno del modello
2024
|
Classe di efficienza CO2
A
|
Classe di efficienza CO2
A
|
Marca
Ford
|
Marca
Mercedes-Benz
|
La Ford Capri ha sempre rappresentato un punto di riferimento nel panorama automobilistico, combinando prestazioni eccellenti con un design accattivante. Nel 2024, la nuova gamma di modelli Capri si preannuncia come un trionfo di innovazione, in particolare nel settore delle auto elettriche. Con la sua linea moderna e le caratteristiche tecniche all'avanguardia, la Capri continua a catturare l'immaginazione degli appassionati di auto di tutto il mondo.
La Capri è un SUV che non solo promette prestazioni elevate, ma offre anche un'esperienza di guida confortevole per cinque passeggeri. Con una lunghezza di 4634 mm, una larghezza di 1872 mm, e un'altezza di 1626 mm, il design esterno è elegante e muscoloso, mentre l'interno è progettato per il massimo comfort e funzionalità. La capacità del bagagliaio varia da 567 a 572 litri, rendendo la Capri ideale per viaggi lunghi o per le attività quotidiane.
Le attuali versioni della Ford Capri offrono diverse configurazioni elettriche, con potenze che vanno da 170 a 340 CV. I modelli includono sia la trazione posteriore che quella integrale, a seconda della versione scelta. L'innovativa trasmissione automatica con riduttore assicura che la potenza venga trasferita in modo efficiente, migliorando l'esperienza di guida. Le elevate prestazioni sono confermate da accelerazioni da 0 a 100 km/h che variano dai 5.3 ai 6.4 secondi, a seconda della versione.
La Ford Capri si distingue anche per la sua autonomia impressionante. I modelli con batteria da 77 kWh e 79 kWh offrono autonomie che superano i 590 km, con i valori estremi che raggiungono i 627 km. Questo rende la Capri non solo un'ottima scelta per la guida in città, ma anche per avventure su lunghe distanze. Per gli utenti che necessitano di opzioni più economiche, i modelli con batteria standard da 52 kWh forniscono ancora un'ottima prestazione, con un'autonomia adeguata per l'uso quotidiano.
Con una classe di efficienza CO2 'A' e emissioni di CO2 nulle, la Ford Capri è un simbolo della transizione verso la mobilità sostenibile. La riduzione dei consumi, che varia da 13.3 a 15.8 kWh/100 km, rappresenta una significativa evoluzione rispetto ai modelli precedenti, rendendo la Capri non solo più ecologica, ma anche economica da gestire nel lungo periodo.
Con il nuovo modello della Ford Capri, Ford stabilisce un nuovo standard nel segmento degli SUV elettrici. L'unione di prestazioni elevate, autonomia impressionante e un design accattivante fanno della Capri una scelta allettante per chi cerca un'auto che non scende a compromessi in termini di tecnologia e sostenibilità. La Capri non è solo un'auto, ma una manifestazione del futuro della mobilità.
La Mercedes EQE rappresenta un nuovo capitolo nella storia dell'auto elettrica, portando con sé un perfetto connubio di eleganza, innovazione tecnologica e prestazioni elevate. Questa berlina elettrica si posiziona come una delle opzioni più accattivanti della gamma EQ di Mercedes-Benz, offrendo non solo stile, ma anche una performance all'altezza delle aspettative dei guidatori moderni.
Il design della EQE è caratterizzato da linee fluide e una silhouette aerodinamica che non solo conferisce un aspetto moderno, ma contribuisce anche all'efficienza energetica del veicolo. Con una lunghezza di 4946 mm e una larghezza di 1961 mm, offre un comfort ottimale per cinque passeggeri, garantendo a tutti un viaggio piacevole e spazioso.
La cura dei dettagli è evidente negli interni, che combinano materiali di alta qualità con tecnologie avanzate. L'illuminazione ambientale adattiva e il sistema di infotainment MBUX con display touchscreen da 12.8 pollici rendono l'abitacolo della EQE un luogo elegante e tecnologico.
La Mercedes EQE è disponibile in diverse varianti, ognuna progettata per soddisfare specifiche esigenze di prestazione. I modelli più comuni includono la EQE 300, con una potenza di 245 CV e un'autonomia di 648 km, e la EQE 350, che offre 292 CV e un’autonomia di 625 km. La versione EQE 350+ spinge ulteriormente i limiti con una capacità della batteria di 16.1 kWh, permettendo di raggiungere fino a 690 km di autonomia.
Non manca anche la versione sportiva, l'EQE 43 AMG, che offre una straordinaria potenza di 476 CV, mentre l'elettrica EQE 53 AMG raggiunge i 625 CV. Questi modelli non solo offrono prestazioni elevate, ma garantiscono anche un'accelerazione da 0 a 100 km/h in tempi sorprendenti, fino a 3.5 secondi nella variante più potente.
La EQE è equipaggiata con una serie di tecnologie innovative progettate per elevare il livello di sicurezza e comfort durante la guida. Il sistema PRE-SAFE della Mercedes-Benz è integrato per proteggere i passeggeri in caso di collisione, mentre l'assistente alla guida attivo offre supporto durante le manovre e i cambi di corsia.
Inoltre, l'auto è dotata di sistemi di trazione avanzata, con varianti a trazione posteriore e integrale, che migliorano la stabilità e la manovrabilità del veicolo in diverse condizioni stradali. La batteria, con capacità fino a 96 kWh, consente una carica rapida e una gestione ottimale dell'energia, assicurando che ogni viaggio sia non solo lungo ma anche efficiente.
La Mercedes EQE è molto più di un'auto elettrica; rappresenta una dichiarazione di intenti per il futuro della mobilità sostenibile. Con il suo design elegante, prestazioni elevate e una serie di tecnologie all'avanguardia, la EQE si posiziona come un punto di riferimento nel mondo delle auto elettriche. Per chi cerca un'esperienza di guida premium combinata con la sostenibilità, la EQE è sicuramente un'opzione da considerare.
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.