VS

Fiat Tipo Hatchback vs Jeep Renegade – Prestazioni, autonomia e consumi a confronto

Per l’uso quotidiano, la famiglia o i lunghi viaggi – ecco dove emergono le differenze.
Scopri se è Fiat Tipo Hatchback o Jeep Renegade a rispecchiare meglio il tuo stile di vita.

Tipo Hatchback @ media.stellantis.com

Fiat Tipo Hatchback VS Jeep Renegade: Due Mondi a Confronto

In un mercato automobilistico sempre più competitivo e segmentato, la scelta della vettura giusta diventa fondamentale. Oggi mettiamo a confronto due modelli iconici: la Fiat Tipo Hatchback e la Jeep Renegade. Entrambi veicoli del 2024, queste auto promettono ottime prestazioni e innovazioni tecnologiche. Analizziamo i dettagli tecnici e le peculiarità di ciascun modello.

Renegade @ media.stellantis.com

Design e Dimensioni

La Fiat Tipo Hatchback si presenta con un design elegante e compatto, perfetto per chi cerca una vettura versatile in città. Con una lunghezza di 4368 mm, una larghezza di 1792 mm e un'altezza di 1495 mm, questa vettura offre un ampio spazio interno senza sacrificare l'agilità su strada. Il vano bagagli di 440 litri è notevole per un'auto di questa categoria.

La Jeep Renegade, d'altra parte, esprime tutto il carattere di un SUV con una lunghezza di 4236 mm, una larghezza di 1805 mm e un'altezza variabile tra 1684 e 1718 mm. Sebbene più corta della Tipo, la Renegade si distingue per l'altezza che assicura una visuale di guida dominante. Lo spazio del bagagliaio varia tra i 351 e i 330 litri, sufficiente per le escursioni fuori città.

Tipo Hatchback @ media.stellantis.com

Motorizzazioni e Prestazioni

La Fiat Tipo Hatchback offre motorizzazioni efficienti, tra cui un motore ibrido leggero (MHEV) a benzina e un diesel. Entrambi i propulsori si abbinano a trasmissioni sia automatiche a doppia frizione che manuali. La potenza raggiunge i 130 CV, consentendo un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 8,8 o 9,8 secondi. La velocità massima è di 207-208 km/h, con un consumo tra i 4,7 e 5,4 litri/100 km.

La Jeep Renegade propone una gamma più varia, con opzioni a benzina MHEV o Plug-in Hybrid, quest'ultima con una sorprendente autonomia elettrica di 36 km. L'opzione ibrida plug-in raggiunge i 240 CV, con un’accelerazione fulminea da 0 a 100 km/h in 7,1 secondi. Le altre motorizzazioni offrono 130 CV, con una velocità massima tra i 191 e 199 km/h e consumi da 2,1 a 5,5 litri/100 km.

Renegade @ media.stellantis.com

Sistemi di Guida e Sicurezza

Entrambi i modelli sono dotati di sistemi avanzati di assistenza alla guida. La Fiat Tipo offre tecnologie come il sistema di mantenimento della corsia e il riconoscimento dei segnali stradali, garantendo una guida sicura e confortevole. Anche la Jeep Renegade non è da meno, con opzioni di guida autonoma avanzata e un sistema 4x4 che la rende adatta a ogni tipo di terreno.

Tipo Hatchback @ media.stellantis.com

Conclusioni: Quale Scegliere?

La scelta tra la Fiat Tipo Hatchback e la Jeep Renegade dipende dalle esigenze personali. La Tipo è ideale per chi cerca efficienza ed eleganza in un'auto da città, mentre la Renegade è perfetta per chi desidera avventure fuori porta e un design da vero SUV. Entrambi i modelli rappresentano eccellenze nei loro segmenti, riuscendo a soddisfare una vasta gamma di esigenze degli automobilisti moderni.

Ecco i fatti: tutte le differenze tecniche nel dettaglio

Renegade @ media.stellantis.com

Costi e consumi

Prezzo ed efficienza sono spesso i primi criteri nella scelta di un’auto. Qui si vede quale modello risulta più conveniente a lungo termine – sia al momento dell’acquisto che alla pompa o alla ricarica.

Fiat Tipo Hatchback ha un vantaggio chiaramente visibile nel prezzo – parte da 23600 €, mentre la Jeep Renegade costa 31900 €. La differenza è di circa 8315 €.

Anche nei consumi di carburante si nota una differenza: la Jeep Renegade si accontenta di 2.10 L ed è quindi chiaro più efficiente della Fiat Tipo Hatchback, che consuma 4.70 L. La differenza è di circa 2.60 L ogni 100 km.

Tipo Hatchback @ media.stellantis.com

Motore e prestazioni

Sotto il cofano si vede chi ha l’anima più sportiva e chi scatta meglio.

Per quanto riguarda la potenza, la Jeep Renegade ha un vantaggio chiaro240 CV contro 130 CV. Un incremento di circa 110 CV CV.

Nell’accelerazione da 0 a 100 km/h, la Jeep Renegade è notevole più veloce – completa lo sprint in 7.10 s, contro 8.80 s della Fiat Tipo Hatchback. Circa 1.70 s di differenza.

In termini di velocità massima, la Fiat Tipo Hatchback risulta quasi impercettibile superiore – raggiunge 208 km/h, mentre la Jeep Renegade si ferma a 199 km/h. La differenza è di circa 9 km/h.

Si nota anche una differenza nella coppia: la Fiat Tipo Hatchback spinge percettibile più forte con 320 Nm rispetto a 240 Nm. La differenza è di circa 80 Nm.

Renegade @ media.stellantis.com

Spazio e praticità

Abitabilità, bagagliaio e capacità di carico sono fondamentali per l’uso quotidiano. Qui contano comfort e versatilità.

Entrambi i modelli offrono spazio sufficiente per 5 persone.

Nel peso a vuoto, la Fiat Tipo Hatchback è minimo più leggera – 1415 kg contro 1420 kg. La differenza è di circa 5 kg.

Per capacità del bagagliaio, la Fiat Tipo Hatchback offre percettibile più spazio – 440 L contro 351 L. Circa 89 L di differenza.

Per quanto riguarda la portata utile, la Jeep Renegade notevole ha la meglio – 570 kg contro 425 kg. Circa 145 kg di differenza.

Chi vince la sfida?

La Jeep Renegade si dimostra lascia poche possibilità al rivale e si aggiudica il titolo di DriveDuel Champion!
Nel complesso, la Jeep Renegade è la scelta più equilibrata in questo confronto.

da ca. 31.900 €
220315_J_Renegade_e-hybrid_S_004

Jeep Renegade

  • Tipo di motore : Ibrido leggero Benzina, Ibrido plug-in
  • Trasmissione : Automatico
  • Tipo di trazione : Trazione anteriore, Trazione integrale
  • Potenza CV : 130 - 240 CV
  • Consumo L/100km : 2.1 - 5.5 L
  • Autonomia elettrica : 36 km

Fiat Tipo Hatchback

La Fiat Tipo Hatchback è una vettura versatile e dal design moderno, perfetta per chi cerca un equilibrio tra spazio e maneggevolezza. Con le sue linee fluide e l'interno curato, offre comfort e praticità per la vita di tutti i giorni. Ideale sia per la città che per lunghe percorrenze, si fa apprezzare per la sua economia di consumo e le soluzioni tecnologiche all'avanguardia.

dettagli

Jeep Renegade

La Jeep Renegade è un crossover che sa farsi notare in città e fuori strada, con uno stile squadrato che strizza l’occhio alle radici fuoristradistiche del marchio. Dentro la Renegade offre personalità, praticità e quel carattere un po’ ribelle che mette il sorriso al guidatore senza prendersi troppo sul serio.

dettagli
Fiat Tipo Hatchback
Jeep Renegade
Tipo Hatchback
Renegade

Costi e Consumo

Prezzo
23600 - 30700 €
Prezzo
31900 - 46900 €
Consumo L/100km
4.7 - 5.4 L
Consumo L/100km
2.1 - 5.5 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
-
Autonomia elettrica
36 km
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
-
co2
122 - 125 g/km
co2
48 - 125 g/km
Capacità serbatoio
50 L
Capacità serbatoio
36 - 48 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
Hatchback
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1415 - 1425 kg
Peso a vuoto
1420 - 1770 kg
Capacità bagagliaio
440 L
Capacità bagagliaio
330 - 351 L
Lunghezza
4368 mm
Lunghezza
4236 mm
Larghezza
1792 mm
Larghezza
1805 mm
Altezza
1495 mm
Altezza
1684 - 1718 mm
Capacità massima bagagliaio
-
Capacità massima bagagliaio
1277 - 1297 L
Portata
425 kg
Portata
545 - 570 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Diesel
Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Ibrido plug-in
Trasmissione
Automatico, Manuel
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione, Cambio manuale
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione, Cambio automatico
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Potenza CV
130 CV
Potenza CV
130 - 240 CV
Accelerazione 0-100km/h
8.8 - 9.8 s
Accelerazione 0-100km/h
7.1 - 9.7 s
Velocità massima
207 - 208 km/h
Velocità massima
191 - 199 km/h
Coppia
240 - 320 Nm
Coppia
240 Nm
Numero di cilindri
4
Numero di cilindri
4
Potenza kW
96 kW
Potenza kW
96 - 177 kW
Cilindrata
1469 - 1598 cm3
Cilindrata
1332 - 1469 cm3

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
2024
Classe di efficienza CO2
D
Classe di efficienza CO2
D, B
Marca
Fiat
Marca
Jeep
Quali tipi di trazione sono disponibili per la Fiat Tipo Hatchback?

La Fiat Tipo Hatchback è disponibile con trazione Trazione anteriore.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.