VS

Fiat Scudo VS VW Crafter – Confronto su dati tecnici, consumo e prezzi

Quale modello è più adatto – Fiat Scudo o VW Crafter? Confrontiamo per te le prestazioni (180 CV vs 177 CV), la capacità del bagagliaio ( vs ), i consumi (23.60 kWh6.50 L vs 8.40 L) e naturalmente il prezzo (33100 € vs 56400 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!

La Fiat Scudo (Furgone) è dotata di un motore Diesel o Elettrico e di un cambio Manuel o Automatico. In confronto, la VW Crafter (Furgone) monta un motore Diesel con cambio Manuel o Automatico.

Per quanto riguarda il bagagliaio, la Fiat Scudo offre , mentre la VW Crafter arriva a – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 180 CV della Fiat Scudo o i 177 CV della VW Crafter.

Anche nei consumi ci sono differenze: 23.60 kWh6.50 L contro 8.40 L. A livello di prezzo, la Fiat Scudo parte da 33100 €, mentre la VW Crafter da 56400 €.

Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!

Nel confronto tra Fiat Scudo e VW Crafter, entrambi i veicoli offrono prestazioni notevoli nel segmento dei veicoli commerciali leggeri. Il Fiat Scudo si distingue per la sua manovrabilità in città e il design compatto, ideale per il trasporto urbano. Dall'altra parte, il VW Crafter offre una maggiore capacità di carico e un abitacolo spazioso, che lo rendono perfetto per percorsi più lunghi e esigenze di trasporto più ampie.

Fiat Scudo

Il nuovo Scudo offre un design moderno e funzionale, perfetto per le esigenze di lavoro e di trasporto. Con un interno spazioso e versatile, si adatta facilmente a qualsiasi situazione, rendendo ogni viaggio confortevole. Inoltre, la sua manovrabilità lo rende ideale anche per l'uso urbano, combinando efficienza e praticità.

dettagli

VW Crafter

Il Crafter è un furgone versatile che si distingue per la sua spaziosità e flessibilità, ideale per professionisti e aziende. Grazie al suo design moderno e funzionale, offre un comfort di guida eccezionale anche durante le lunghe percorrenze. La capacità di personalizzazione rende il Crafter una scelta vincente per chi cerca un mezzo affidabile e dal grande potenziale.

dettagli

Confronto tra Fiat Scudo e VW Crafter: Qual è il migliore per le tue esigenze?

Nel segmento dei furgoni cargo, due modelli si distinguono per prestazioni e versatilità: il Fiat Scudo e il VW Crafter. Entrambi i veicoli hanno le loro peculiarità, adatte a vari tipi di esigenze aziendali e personali. In questo articolo, approfondiremo i dettagli tecnici e le innovazioni di ciascun modello per aiutarti a fare una scelta informata.

Motorizzazioni e prestazioni

Il Fiat Scudo offre sia motorizzazioni diesel che elettriche. Le opzioni di potenza variano da 100 a 180 cavalli (HP) e da 101 a 177 per le versioni elettriche. Per quanto riguarda il consumo, i modelli diesel del Scudo variano tra 6.5 e 7.8 litri per 100 km, mentre le versioni elettriche hanno un consumo medio tra 23.6 e 27 kWh/100 km. La velocità massima può raggiungere i 185 km/h.

Il VW Crafter viene equipaggiato esclusivamente con motori diesel, disponibili con potenze da 140 a 177 HP. I consumi sono leggermente più elevati rispetto al Scudo, con una media che va da 8.4 a 13.1 litri per 100 km. La velocità massima del Crafter è di circa 165 km/h.

Capacità di carico e dimensioni

Il Fiat Scudo è disponibile in diverse lunghezze, variando da 4609 mm fino a 5330 mm, con un'altezza media di circa 1892-1935 mm. Le capacità di carico possono superare i 1300 kg, rendendolo un'opzione versatile per chi cerca efficienza e spazio.

Il VW Crafter, d'altra parte, offre una lunghezza che spazia tra i 5986 e i 7391 mm, con un'altezza che raggiunge i 2830 mm. La capacità di carico del Crafter è notevolmente superiore, arrivando fino a 2852 kg, il che lo rende ideali per carichi più pesanti.

Tecnologia e innovazioni

Entrambi i modelli sono dotati di tecnologie avanzate per migliorare la sicurezza e la comodità del conducente. Il Fiat Scudo è riconosciuto per offrire opzioni di trasmissione manuali, automatiche e una versione con riduzione gearbox per le varianti elettriche. Questo offre una gamma di scelte per tutte le esigenze del cliente.

Il VW Crafter si distingue per il suo sistema di trazione che include opzioni a trazione posteriore, anteriore e integrale, rendendolo un furgone estremamente adattabile per diversi tipi di terreni e condizioni stradali. Inoltre, il Crafter è equipaggiato con numerosi sistemi di assistenza alla guida per migliorare la sicurezza.

Dimensioni del serbatoio e autonomia

Il serbatoio del Fiat Scudo ha una capacità di circa 70 litri per i modelli diesel, mentre i modelli elettrici offrono un'autonomia che varia tra 218 e 352 km, a seconda della configurazione.

Per il VW Crafter, il serbatoio da 75 litri supporta le sue esigenze di consumo energetico, date le prestazioni più elevate e il peso aggiuntivo del veicolo.

Conclusione

La scelta tra il Fiat Scudo e il VW Crafter dipende principalmente dalle esigenze specifiche di carico, preferenze di motorizzazione e budget. Il Scudo è più versatile con motorizzazioni elettriche e una migliore efficienza nei consumi, mentre il Crafter offre maggiore capacità di carico e opzioni di trazione integrale, rendendolo adatto per chi opera in condizioni più pesanti. Qualunque sia la tua scelta, entrambi i veicoli rappresentano una soluzione solida nel segmento dei furgoni cargo.

Fiat Scudo
VW Crafter

Costi e Consumo

Prezzo
33100 - 58900 €
Prezzo
56400 - 82300 €
Consumo L/100km
6.5 - 7.8 L
Consumo L/100km
8.4 - 13.1 L
Consumo kWh/100km
23.6 - 27 kWh
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
218 - 352 km
Autonomia elettrica
-
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
-
co2
0 - 205 g/km
co2
220 - 342 g/km
Capacità serbatoio
69 - 70 L
Capacità serbatoio
75 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
Furgone
Tipo di carrozzeria
Furgone
Sedili
2 - 6
Sedili
2
Porte
4
Porte
4
Peso a vuoto
1616 - 2260 kg
Peso a vuoto
2072 - 2810 kg
Capacità bagagliaio
-
Capacità bagagliaio
-
Lunghezza
4609 - 5330 mm
Lunghezza
5986 - 7391 mm
Larghezza
1920 mm
Larghezza
2040 - 2069 mm
Altezza
1881 - 1935 mm
Altezza
2355 - 2830 mm
Portata
840 - 1805 kg
Portata
1037 - 2994 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Diesel, Elettrico
Tipo di motore
Diesel
Trasmissione
Manuel, Automatico
Trasmissione
Manuel, Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico, Riduttore
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione anteriore, Trazione integrale
Potenza CV
100 - 180 CV
Potenza CV
140 - 177 CV
Accelerazione 0-100km/h
10.5 - 11.2 s
Accelerazione 0-100km/h
-
Velocità massima
130 - 185 km/h
Velocità massima
90 - 165 km/h
Coppia
260 - 400 Nm
Coppia
360 - 410 Nm
Numero di cilindri
4
Numero di cilindri
4
Potenza kW
74 - 132 kW
Potenza kW
103 - 130 kW
Cilindrata
1499 - 2000 cm3
Cilindrata
1968 cm3

Generale

Anno del modello
2022 - 2024
Anno del modello
2017 - 2023
Classe di efficienza CO2
F, G, A
Classe di efficienza CO2
G
Marca
Fiat
Marca
VW

Fiat Scudo

Fiat Scudo: Un'Auto Versatile per il Lavoro e il Tempo Libero

Il Fiat Scudo si distingue nel panorama dei veicoli commerciali leggeri, offrendo una combinazione unica di funzionalità, efficienza e comfort. Lanciato nel 2022, questo veicolo è progettato per soddisfare le esigenze di professionisti e aziende che richiedono un mezzo robusto e versatile per il trasporto di merci e persone.

Design e Comfort

Il design del Fiat Scudo è moderno e aggressivo, con linee fluide che ottimizzano l'aerodinamica. La cabina offre un ambiente di lavoro ergonomico, spazioso e ben accessoriato. La disposizione delle leve e dei comandi è pensata per garantire una guida intuitiva, permettendo al conducente di concentrarsi sulla strada. I modelli superiori sfoggiano interni di qualità, con materiali resistenti per affrontare le sfide quotidiane.

Motorizzazioni Sovraffatte

Il Fiat Scudo offre una gamma di motorizzazioni diesel e elettriche, che si adattano a diverse esigenze. I modelli diesel includono motori 1.5 e 2.0 Multijet, con potenze che variano da 100 a 180 CV. I motori sono progettati per offrire un equilibrio ottimale tra prestazioni e consumi, con valori di consumo che vanno da 6.5 a 7.6 litri ogni 100 km.

In aggiunta, la gamma elettrica E-Scudo rappresenta un deciso passo avanti verso la sostenibilità. Con due versioni disponibili, una con batteria da 50 kWh e l'altra da 75 kWh, il Scudo elettrico offre un'autonomia compresa tra 218 e 321 km, dimostrando di essere una scelta praticabile per le aziende che desiderano ridurre le emissioni.

Innovazioni Tecnologiche

Il Fiat Scudo è dotato di numerose innovazioni tecniche. Un sistema di infotainment moderno è disponibile in alcuni modelli, consentendo la connessione a smartphone e l'accesso a funzioni di navigazione e intrattenimento. La sicurezza è garantita da sistemi avanzati, come l'assistenza alla frenata e l'avviso di superamento della corsia.

Inoltre, il veicolo è equipaggiato con un sistema di frenata rigenerativa nel modello elettrico, che contribuisce ad ottimizzare l'uso dell'energia e a prolungare l'autonomia del veicolo.

Capacità di Carico e Versatilità

Il Fiat Scudo è disponibile in diverse lunghezze (L1, L2 e L3), permettendo alle aziende di scegliere il modello più adatto alle proprie esigenze. La capacità di carico è impressionante, con un payload che varia fino a 1805 kg, rendendo il veicolo ideale per il trasporto di merci anche ingombranti.

Conclusione

Il Fiat Scudo rappresenta una scelta eccellente per i professionisti e le aziende che necessitano di un veicolo commerciale robusto, efficiente e versatile. Con un mix di motorizzazioni, innovazioni tecnologiche e ampia capacità di carico, questo veicolo è in grado di rispondere alle sfide del lavoro quotidiano, senza compromettere il comfort e la sicurezza. Sia che si scelga un motore diesel tradizionale o optando per la motorizzazione elettrica, il Scudo è pronto a conquistare la strada.

VW Crafter

Introduzione al VW Crafter

Il VW Crafter rappresenta un punto di riferimento nel segmento dei veicoli commerciali, combinando innovazione, versatilità e prestazioni eccellenti. Questo modello offre soluzioni adattabili per diverse esigenze lavorative, rendendolo una scelta ideale per professionisti e aziende di qualsiasi settore.

Versatilità e Dimensioni

Uno dei punti di forza del Crafter è la sua versatilità: disponibile in diverse lunghezze e altezze, può adattarsi facilmente a vari utilizzi. I modelli con altezze diverse, tra cui versione normal e super alto, offrono capacità di carico ottimali, mentre le diverse lunghezze, da medio a lungo, garantiscono spazio interno sufficiente per un'ampia gamma di attrezzature e materiali.

Motorizzazione e Prestazioni

Il VW Crafter è dotato di motori 2.0 TDI BMT Diesel, disponibili in diverse potenze, da 140 a 177 CV. La scelta della trazione può variare fra anteriore e posteriore, offrendo una flessibilità di guida che permette di affrontare anche i percorsi più impegnativi. La trasmissione può essere manuale o automatica, il che consente di adattare il veicolo allo stile di guida preferito.

Efficienza nei Consumi

Un altro aspetto significativo è l'efficienza nei consumi. Con un consumo medio che varia da 8.4 a 12.6 litri per 100 km, il Crafter è progettato per ottimizzare i costi operativi, mantenendo alte prestazioni durante la guida. La capacità del serbatoio di 75 litri contribuisce a garantire un'autonomia notevole, riducendo così il numero di soste per rifornimento durante i lunghi tragitti.

Comfort e Tecnologia a Bordo

All'interno, il Crafter offre un ambiente confortevole e pratico. La cabina è progettata per garantire un'ottima visibilità, mentre i materiali di alta qualità e il design ergonomico assicurano comfort durante i lunghi viaggi. Inoltre, l'integrazione delle ultime tecnologie, tra cui sistemi di infotainment avanzati e connettività, rende il veicolo all'avanguardia nel suo segmento.

Sicurezza e Affidabilità

La sicurezza è una delle priorità di Volkswagen, e il Crafter non fa eccezione. Dotato di una gamma completa di sistemi di assistenza alla guida, come il controllo della stabilità e l'assistenza alla partenza in salita, il Crafter è progettato per garantire un'esperienza di guida sicura. I solidi sistemi di frenata e le caratteristiche costruttive generali del veicolo ne assicurano l'affidabilità su strada.

Conclusione

In sintesi, il VW Crafter si presenta come un veicolo commerciale altamente efficiente e versatile, ideale per soddisfare le esigenze moderne del lavoro. Con una gamma di opzioni disponibili, prestazioni affidabili, e tecnologia all'avanguardia, il Crafter si conferma la scelta preferita di molti professionisti e aziende. La combinazione di spazio, comfort e innovazione rende questo modello una proposta difficile da battere nel competitivo mercato dei veicoli commerciali.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.