La Fiat Doblò () è dotata di un motore e di un cambio . In confronto, la Fiat Scudo (Furgone) monta un motore Diesel o Elettrico con cambio Manuel o Automatico.
Per quanto riguarda il bagagliaio, la Fiat Doblò offre , mentre la Fiat Scudo arriva a – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i della Fiat Doblò o i 177 CV della Fiat Scudo.
Anche nei consumi ci sono differenze: contro 23.60 kWh6.60 L. A livello di prezzo, la Fiat Doblò parte da , mentre la Fiat Scudo da 35500 €.
Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!
Nel confronto tra il Fiat Doblò e il Fiat Scudo, emergono differenze significative in termini di spazio e versatilità. Il Doblò è ideale per chi cerca un furgone compatto e pratico per la città, mentre lo Scudo offre una maggiore capacità di carico e comfort per viaggi più lunghi. Entrambi i modelli garantiscono la qualità e l'affidabilità tipica di Fiat, ma la scelta dipende dalle esigenze specifiche di trasporto e utilità.
Il Doblò è un veicolo versatile e spazioso, ideale per le famiglie e per chi ha bisogno di un ampio spazio interno. Grazie al suo design pratico e funzionale, è perfetto per affrontare sia la città che i viaggi più lunghi. La combinazione di comfort e capacità di carico lo rende una scelta popolare tra gli automobilisti.
dettagliIl nuovo Scudo offre un design moderno e funzionale, perfetto per le esigenze di lavoro e di trasporto. Con un interno spazioso e versatile, si adatta facilmente a qualsiasi situazione, rendendo ogni viaggio confortevole. Inoltre, la sua manovrabilità lo rende ideale anche per l'uso urbano, combinando efficienza e praticità.
dettagliNell'universo delle vetture commerciali leggere, due nomi risaltano grazie alla loro versatilità e affidabilità: Fiat Doblò e Fiat Scudo. Entrambi i modelli di Fiat offrono una serie di specifiche tecniche che soddisfano le esigenze di piccole e medie imprese. Tuttavia, ognuno ha le sue peculiarità. Esploriamo insieme le caratteristiche principali di ciascun modello per aiutarvi a fare la scelta giusta.
Il Fiat Doblò è noto per il suo design compatto e la sua versatilità, ideale per navigare sia in città sia in aree rurali con facilità. Sebbene non siano disponibili dati specifici dei modelli attuali, storicamente il Doblò si è distinto per la sua efficienza nei consumi e la capacità di carico più che adeguata per una vettura della sua categoria.
Il Fiat Scudo, d'altra parte, si presenta come una soluzione robusta con una gamma di motorizzazioni sia diesel che elettriche. Questa versatilità nel propulsore garantisce opzioni sia per chi preferisce il tradizionale motore a combustione interna sia per coloro che si orientano verso la sostenibilità ambientale.
Uno degli aspetti più impressionanti del Fiat Scudo è la capacità di carico, con un payload massimo che può raggiungere fino a 1805 kg. La gamma di potenza varia da 74 a 132 kW, offrendo opzioni che si adattano a diversi bisogni di prestazioni.
Il Fiat Scudo offre una maggiore potenza con motori da 100 a 180 CV e un'accelerazione competitiva da 0 a 100 km/h in circa 10,5 secondi. La velocità massima raggiunge i 185 km/h, rendendolo competitivo anche su lunghe distanze. La varietà di trasmissioni disponibili, compresa la possibilita di un cambio automatico, arricchisce ulteriormente l'offerta del Scudo.
Per quanto riguarda il consumo energetico, la variante elettrica del Fiat Scudo fornisce un'autonomia di guida fino a 352 km, sottolineando l'impegno di Fiat verso l'innovazione sostenibile.
La scelta tra Fiat Doblò e Fiat Scudo dipende, quindi, dalle esigenze specifiche del cliente. Se la priorità è la manovrabilità in ambienti urbani e un costo operativo ridotto, il Doblò rimane un'opzione valida. Tuttavia, per chi necessita di maggior capacità di carico e un veicolo più potente con opzioni di motorizzazione più avanzate, il Fiat Scudo rappresenta una soluzione all'avanguardia.
Entrambi i modelli rispecchiano l'attenzione di Fiat per la qualità e l'affidabilità, e la scelta finale dipenderà dalle specifiche necessità logistiche e dall'approccio aziendale alla mobilità sostenibile.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
-
|
Prezzo
35500 - 57600 €
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo L/100km
6.6 - 7.4 L
|
Consumo kWh/100km
-
|
Consumo kWh/100km
23.6 - 24 kWh
|
Autonomia elettrica
-
|
Autonomia elettrica
221 - 352 km
|
Capacità della batteria
-
|
Capacità della batteria
-
|
co2
-
|
co2
0 - 194 g/km
|
Capacità serbatoio
-
|
Capacità serbatoio
69 L
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
---|---|
Tipo di carrozzeria
-
|
Tipo di carrozzeria
Furgone
|
Sedili
-
|
Sedili
2 - 6
|
Porte
-
|
Porte
4
|
Peso a vuoto
-
|
Peso a vuoto
1722 - 2260 kg
|
Capacità bagagliaio
-
|
Capacità bagagliaio
-
|
Lunghezza
-
|
Lunghezza
4980 - 5330 mm
|
Larghezza
-
|
Larghezza
1920 mm
|
Altezza
-
|
Altezza
1895 - 1935 mm
|
Portata
-
|
Portata
840 - 1805 kg
|
Motore e Prestazioni |
|
---|---|
Tipo di motore
-
|
Tipo di motore
Diesel, Elettrico
|
Trasmissione
-
|
Trasmissione
Manuel, Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
-
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico, Riduttore
|
Tipo di trazione
-
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Potenza CV
-
|
Potenza CV
120 - 177 CV
|
Accelerazione 0-100km/h
-
|
Accelerazione 0-100km/h
10.5 - 11.2 s
|
Velocità massima
-
|
Velocità massima
130 - 185 km/h
|
Coppia
-
|
Coppia
260 - 400 Nm
|
Numero di cilindri
-
|
Numero di cilindri
4
|
Potenza kW
-
|
Potenza kW
88 - 130 kW
|
Cilindrata
-
|
Cilindrata
1499 - 1997 cm3
|
Generale |
|
---|---|
Anno del modello
-
|
Anno del modello
2024 - 2025
|
Classe di efficienza CO2
-
|
Classe di efficienza CO2
F, G, A
|
Marca
-
|
Marca
Fiat
|
Il Fiat Doblò rappresenta un punto di riferimento nel segmento dei veicoli commerciali leggeri, noto per la sua versatilità e per le soluzioni innovative che offre. Con un design pratico e funzionale, è la scelta ideale per professionisti e famiglie che hanno bisogno di spazio e comfort.
Il Doblò si distingue per il suo design robusto e accattivante, che combina estetica e funzionalità. Le linee pulite e le forme squadrate non solo conferiscono un aspetto moderno, ma ottimizzano anche lo spazio interno. Grazie al passo allungato, il Doblò offre una capacità di carico invidiabile, consentendo di trasportare oggetti voluminosi senza difficoltà.
Il comfort è un altro aspetto fondamentale: gli interni sono progettati per garantire un'ottima ergonomia, con sedili confortevoli e un'illuminazione adeguata. Inoltre, offre numerosi vani portaoggetti pratici, perfetti per riporre tutto il necessario durante i viaggi.
Il Fiat Doblò è disponibile con una gamma di motori che uniscono efficienza e prestazioni. La scelta include unità a benzina e diesel, tutte omologate Euro 6, che offrono consumi ridotti e basse emissioni di CO2. La motorizzazione diesel multijet offre potenze fino a 130 CV, garantendo un'eccellente elasticità e una risposta pronta in ogni situazione.
La trasmissione è disponibile sia manuale che automatica, con un cambio a sei rapporti che migliora ulteriormente l'efficienza del motore. Inoltre, il Doblò è dotato di sistemi di trazione che ne migliorano la maneggevolezza, anche in condizioni di carico completo.
Il Doblò è equipaggiato con tecnologie all'avanguardia che migliorano sia la sicurezza che l'esperienza di guida. Tra i sistemi disponibili, troviamo l'ABS, il controllo elettronico della stabilità (ESC) e diverse airbag per garantire la massima protezione per il conducente e i passeggeri.
In termini di tecnologia, il Doblò offre un sistema di infotainment avanzato, che include un display touchscreen, connettività Bluetooth e compatibilità con smartphone. Questo consente di rimanere sempre connessi e di utilizzare facilmente navigazione e app durante il viaggio.
In sintesi, il Fiat Doblò si presenta come un veicolo ideale per chi cerca un mezzo affidabile, spacioso e ricco di innovazioni tecnologiche. Che si tratti di lavoro o di svago, il Doblò non delude e continua a rappresentare una scelta vincente nel panorama dei veicoli commerciali. Con un eccellente rapporto qualità-prezzo e una versatilità senza pari, è facile capire perché continua a conquistare autisti in tutta Europa.
Il Fiat Scudo si distingue nel panorama dei veicoli commerciali leggeri, offrendo una combinazione unica di funzionalità, efficienza e comfort. Lanciato nel 2022, questo veicolo è progettato per soddisfare le esigenze di professionisti e aziende che richiedono un mezzo robusto e versatile per il trasporto di merci e persone.
Il design del Fiat Scudo è moderno e aggressivo, con linee fluide che ottimizzano l'aerodinamica. La cabina offre un ambiente di lavoro ergonomico, spazioso e ben accessoriato. La disposizione delle leve e dei comandi è pensata per garantire una guida intuitiva, permettendo al conducente di concentrarsi sulla strada. I modelli superiori sfoggiano interni di qualità, con materiali resistenti per affrontare le sfide quotidiane.
Il Fiat Scudo offre una gamma di motorizzazioni diesel e elettriche, che si adattano a diverse esigenze. I modelli diesel includono motori 1.5 e 2.0 Multijet, con potenze che variano da 100 a 180 CV. I motori sono progettati per offrire un equilibrio ottimale tra prestazioni e consumi, con valori di consumo che vanno da 6.5 a 7.6 litri ogni 100 km.
In aggiunta, la gamma elettrica E-Scudo rappresenta un deciso passo avanti verso la sostenibilità. Con due versioni disponibili, una con batteria da 50 kWh e l'altra da 75 kWh, il Scudo elettrico offre un'autonomia compresa tra 218 e 321 km, dimostrando di essere una scelta praticabile per le aziende che desiderano ridurre le emissioni.
Il Fiat Scudo è dotato di numerose innovazioni tecniche. Un sistema di infotainment moderno è disponibile in alcuni modelli, consentendo la connessione a smartphone e l'accesso a funzioni di navigazione e intrattenimento. La sicurezza è garantita da sistemi avanzati, come l'assistenza alla frenata e l'avviso di superamento della corsia.
Inoltre, il veicolo è equipaggiato con un sistema di frenata rigenerativa nel modello elettrico, che contribuisce ad ottimizzare l'uso dell'energia e a prolungare l'autonomia del veicolo.
Il Fiat Scudo è disponibile in diverse lunghezze (L1, L2 e L3), permettendo alle aziende di scegliere il modello più adatto alle proprie esigenze. La capacità di carico è impressionante, con un payload che varia fino a 1805 kg, rendendo il veicolo ideale per il trasporto di merci anche ingombranti.
Il Fiat Scudo rappresenta una scelta eccellente per i professionisti e le aziende che necessitano di un veicolo commerciale robusto, efficiente e versatile. Con un mix di motorizzazioni, innovazioni tecnologiche e ampia capacità di carico, questo veicolo è in grado di rispondere alle sfide del lavoro quotidiano, senza compromettere il comfort e la sicurezza. Sia che si scelga un motore diesel tradizionale o optando per la motorizzazione elettrica, il Scudo è pronto a conquistare la strada.
Disponibile come .
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.