VS

Fiat Panda vs Mitsubishi Space Star – Differenze e prezzi a confronto

Due auto, una sfida: Fiat Panda contro Mitsubishi Space Star.
Chi convince di più per prestazioni, consumi e rapporto qualità-prezzo? Scoprilo subito!

Panda @ media.stellantis.com

Il Confronto Tra Fiat Panda e Mitsubishi Space Star: Due Utilitarie a Confronto

Nella competizione tra le auto economiche e funzionali, la Fiat Panda e la Mitsubishi Space Star si presentano come opzioni interessanti per chi cerca praticità e efficienza in un veicolo compatto. In questo articolo, esploreremo le caratteristiche tecniche distintive di entrambe queste vetture, valutando aspetti come la meccanica, l'innovazione tecnologica e la comodità.

Space Star @ presse.mitsubishi-motors.de

Design e Carrozzeria

Entrambe le vetture appartengono alla categoria delle hatchback, riflettendo un design pratico e compatto. La Fiat Panda, con una lunghezza che varia tra i 3653 e i 3705 mm, offre un design solido, ben adattato agli spazi cittadini. La Mitsubishi Space Star, leggermente più lunga a 3845 mm, cerca di fornire un equilibrio tra spazio interno e maneggevolezza urbana.

Panda @ media.stellantis.com

Prestazioni del Motore

La Fiat Panda utilizza un motore a benzina mild hybrid (MHEV) di 999 cm³, che sviluppa una potenza massima di 70 HP (51 kW) e una coppia di 92 Nm. L'accelerazione da 0 a 100 km/h si raggiunge tra i 13,9 e i 14,7 secondi, con una velocità massima compresa tra 155 e 164 km/h. L'efficienza nei consumi si attesta tra i 5 e i 5,1 litri per 100 km, con emissioni di CO2 tra 113 e 116 g/km.

La Mitsubishi Space Star è dotata di un motore a benzina di 1193 cm³, con una potenza leggermente superiore di 71 HP (52 kW) e una coppia più alta di 102 Nm. L'accelerazione avviene tra i 14,1 e i 15,8 secondi, mentre la velocità massima si aggira tra i 163 e i 167 km/h. I consumi variano tra 4,9 e 5,5 litri per 100 km, e le emissioni di CO2 tra 112 e 125 g/km.

Space Star @ presse.mitsubishi-motors.de

Comfort e Capacità di Carico

La Fiat Panda offre una capacità del bagagliaio di 225 litri, un valore modesto ma adatto alle esigenze quotidiane. I sedili possono ospitare fino a cinque persone, garantendo versatilità nell'utilizzo. La Mitsubishi Space Star, invece, offre una capacità di carico che varia tra i 209 e i 235 litri, con la possibilità di ospitare fino a cinque passeggeri, cercando di massimizzare lo spazio interno grazie alla sua maggiore lunghezza.

Panda @ media.stellantis.com

Sicurezza ed Innovazioni

Entrambi i modelli si posizionano nella classe di efficienza CO2 C o D, dimostrando un approccio consapevole verso l'ecologia. Tuttavia, la Fiat Panda si distingue per l'adozione del sistema mild hybrid, una tecnologia che permette di ridurre ulteriormente i consumi e le emissioni, rappresentando un passo avanti verso l'innovazione nel segmento delle auto compatte.

Space Star @ presse.mitsubishi-motors.de

Conclusioni

La scelta tra la Fiat Panda e la Mitsubishi Space Star dipende principalmente dalle priorità personali. La Fiat Panda si distingue per il suo sistema mild hybrid e per una compattezza che la rende estremamente pratica in città. La Mitsubishi Space Star, con un motore leggermente più potente e un design più lungo, offre un equilibrio tra prestazioni e spazio interno. Entrambe rappresentano opzioni eccellenti per chi cerca un'auto economica e funzionale.

Ecco i fatti: tutte le differenze tecniche nel dettaglio

Panda @ media.stellantis.com

Costi e consumi

In termini di economia d’uso, emergono differenze interessanti tra i due modelli.

Mitsubishi Space Star ha un vantaggio notevole nel prezzo – parte da 13900 €, mentre la Fiat Panda costa 16900 €. La differenza è di circa 2973 €.

Anche nei consumi di carburante si nota una differenza: la Mitsubishi Space Star si accontenta di 4.90 L ed è quindi minimo più efficiente della Fiat Panda, che consuma 5 L. La differenza è di circa 0.10 L ogni 100 km.

Space Star @ presse.mitsubishi-motors.de

Motore e prestazioni

Sotto il cofano si vede chi ha l’anima più sportiva e chi scatta meglio.

Per quanto riguarda la potenza, la Mitsubishi Space Star ha un vantaggio appena percettibile71 CV contro 70 CV. Un incremento di circa 1 CV CV.

Nell’accelerazione da 0 a 100 km/h, la Fiat Panda è leggero più veloce – completa lo sprint in 13.90 s, contro 14.10 s della Mitsubishi Space Star. Circa 0.20 s di differenza.

In termini di velocità massima, la Mitsubishi Space Star risulta minimo superiore – raggiunge 167 km/h, mentre la Fiat Panda si ferma a 164 km/h. La differenza è di circa 3 km/h.

Si nota anche una differenza nella coppia: la Mitsubishi Space Star spinge leggero più forte con 102 Nm rispetto a 92 Nm. La differenza è di circa 10 Nm.

Spazio e praticità

Oltre alle prestazioni, nella vita di tutti i giorni conta soprattutto il comfort interno. Qui si vede quale vettura è più pratica e flessibile.

Posti a sedere: la Mitsubishi Space Star offre in misura ridotta più posti – 5 contro 4.

Nel peso a vuoto, la Mitsubishi Space Star è in parte più leggera – 940 kg contro 1055 kg. La differenza è di circa 115 kg.

Per capacità del bagagliaio, la Mitsubishi Space Star offre leggero più spazio – 235 L contro 225 L. Circa 10 L di differenza.

Per capacità di carico massima, la Mitsubishi Space Star risulta appena percettibile superiore – fino a 912 L, circa 42 L in più rispetto alla Fiat Panda.

Per quanto riguarda la portata utile, la Mitsubishi Space Star quasi impercettibile ha la meglio – 400 kg contro 365 kg. Circa 35 kg di differenza.

Chi è la vincitrice del duello?

Nel complesso, la Mitsubishi Space Star si conferma domina il confronto e conquista il titolo di DriveDuel Champion.
Convince per l’equilibrio generale e si rivela la compagna più versatile per l’uso quotidiano.

da ca. 13.900 €
DSC_2683_low

Mitsubishi Space Star

  • Tipo di motore : Benzina
  • Trasmissione : Manuel, Automatico
  • Tipo di trazione : Trazione anteriore
  • Potenza CV : 71 CV
  • Consumo L/100km : 4.9 - 5.5 L

Fiat Panda

5 (1)
valuta

La Fiat Panda è il piccolo jolly della città: compatta, pratica e sorprendentemente capace di adattarsi a ogni imprevisto quotidiano. Scelta ideale per chi cerca un'auto senza fronzoli, facile da parcheggiare e dal carattere simpatico, perché sa essere tanto utile quanto divertente da guidare.

dettagli

Mitsubishi Space Star

La Space Star si distingue per il suo design compatto e moderno, ideale per la città. Questo modello offre una guida agile e un comfort sorprendente, rendendola perfetta per gli spostamenti quotidiani. Inoltre, la Space Star è conosciuta per la sua efficienza nei consumi, un aspetto sempre più apprezzato dagli automobilisti di oggi.

dettagli
Fiat Panda
Mitsubishi Space Star
Panda
Space Star

Costi e Consumo

Prezzo
16900 €
Prezzo
13900 - 22300 €
Consumo L/100km
5 L
Consumo L/100km
4.9 - 5.5 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
-
Autonomia elettrica
-
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
-
co2
113 g/km
co2
112 - 125 g/km
Capacità serbatoio
38 L
Capacità serbatoio
35 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
Hatchback
Tipo di carrozzeria
Hatchback
Sedili
4
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1055 kg
Peso a vuoto
940 - 1011 kg
Capacità bagagliaio
225 L
Capacità bagagliaio
209 - 235 L
Lunghezza
3635 mm
Lunghezza
3845 mm
Larghezza
1643 mm
Larghezza
1665 mm
Altezza
1551 mm
Altezza
1505 mm
Capacità massima bagagliaio
870 L
Capacità massima bagagliaio
881 - 912 L
Portata
365 kg
Portata
359 - 400 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina
Tipo di motore
Benzina
Trasmissione
Manuel
Trasmissione
Manuel, Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Trasmissione CVT
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Potenza CV
70 CV
Potenza CV
71 CV
Accelerazione 0-100km/h
13.90 s
Accelerazione 0-100km/h
14.1 - 15.8 s
Velocità massima
164 km/h
Velocità massima
163 - 167 km/h
Coppia
92 Nm
Coppia
102 Nm
Numero di cilindri
3
Numero di cilindri
3
Potenza kW
51 kW
Potenza kW
52 kW
Cilindrata
999 cm3
Cilindrata
1193 cm3

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
2020 - 2022
Classe di efficienza CO2
C
Classe di efficienza CO2
C, D
Marca
Fiat
Marca
Mitsubishi
La Fiat Panda è disponibile con diversi tipi di trazione?

Disponibile anche come Trazione anteriore.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.