Quale modello è più adatto – Fiat Doblò Van o Opel Grandland? Confrontiamo per te le prestazioni (136 CV vs 213 CV), la capacità del bagagliaio ( vs 550 L), i consumi (17.40 kWh5.20 L vs 16.90 kWh0.80 L) e naturalmente il prezzo (22800 € vs 37300 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!
La Fiat Doblò Van (Furgone) è dotata di un motore Benzina, Diesel, Elettrico e di un cambio Manuel, Automatico. In confronto, la Opel Grandland (SUV) monta un motore Ibrido leggero Benzina, Ibrido plug-in, Elettrico con cambio Automatico.
Per quanto riguarda il bagagliaio, la Fiat Doblò Van offre , mentre la Opel Grandland arriva a 550 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 136 CV della Fiat Doblò Van o i 213 CV della Opel Grandland.
Anche nei consumi ci sono differenze: 17.40 kWh5.20 L contro 16.90 kWh0.80 L. A livello di prezzo, la Fiat Doblò Van parte da 22800 €, mentre la Opel Grandland da 37300 €.
Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!
Nella recente comparativa tra il Fiat Doblò Van e l'Opel Grandland, entrambi i veicoli si distinguono per le loro prestazioni e versatilità. Il Doblò Van si fa notare per il suo spazio di carico generoso e l'efficienza nei consumi, mentre il Grandland offre una tecnologia all'avanguardia e un comfort superiore. In base alle esigenze dei conducenti, ogni modello ha i suoi punti di forza, rendendo la scelta una questione di priorità personali.
Il Doblò Van si distingue per la sua versatilità e spaziosità, rendendolo ideale per le esigenze lavorative quotidiane. Questo furgone offre una guida confortevole e maneggevole, perfetta per le città e per lunghe distanze. Inoltre, il design funzionale e pratico assicura che possa affrontare anche le sfide più impegnative del lavoro.
dettagliLa Grandland si distingue per il suo design elegante e moderno, che la rende perfetta per chi cerca un'auto versatile. Gli interni spaziosi offrono comfort e praticità, rendendo ogni viaggio un'esperienza piacevole. Con una gamma di motorizzazioni efficienti, la Grandland è ideale sia per la città che per lunghe distanze.
dettagliNel competitivo mondo dell'automotive, il confronto tra veicoli offre spunti interessanti per i potenziali acquirenti. Oggi, mettiamo a confronto il Fiat Doblò Van, una scelta ideale per le attività commerciali, e l'Opel Grandland, un SUV versatile e ricco di innovazioni. Entrambi i veicoli si distinguono per caratteristiche uniche, ma quale si adatta meglio alle vostre esigenze?
Il Fiat Doblò Van è progettato come un furgone commerciale, con una lunghezza di 4403 mm e una larghezza di 1848 mm, che offre ampiezza e praticità per il carico. La sua altezza di 1796 mm garantisce un’ottima capacità di carico, rendendolo ideale per le consegne in città.
Al contrario, l’Opel Grandland, con una lunghezza di 4650 mm, una larghezza di 1934 mm e un'altezza di 1665 mm, presenta un aspetto più sportivo e aggressivo, tipico degli SUV. Con cinque porte e spazio sufficiente per cinque passeggeri, il Grandland è pensato per la comodità di tutta la famiglia.
Il Doblò Van offre una gamma di motorizzazioni che include opzioni a benzina, diesel ed elettrico. Le potenze variano da 102 a 136 CV, ma la vera sorpresa è la versione elettrica con un’autonomia fino a 354 km. In termini di consumo, il Doblò si attesta intorno ai 6-7 L/100 km a seconda della motorizzazione, rendendolo una scelta efficiente per il trasporto merci.
D'altra parte, l’Opel Grandland si distingue per le sue opzioni di motorizzazione a benzina MHEV e ibrida plug-in. Con potenze che raggiungono i 213 CV e un consumo medio di soli 0,8 L/100 km in modalità ibrida, il Grandland si propone come un vincitore in termini di efficienza energetica. L'autonomia elettrica di fino a 585 km lo rende un'ottima scelta per chi cerca flessibilità.
Il Doblò Van è dotato di soluzioni tecnologiche per facilitare la vita dell'autista, come sistemi di infotainment avanzati e sicurezza attiva, per migliorare l'esperienza di guida e il comfort nel lavoro quotidiano. La versione elettrica presenta anche un sistema di ricarica rapida, che riduce notevolmente i tempi di inattività.
In confronto, l’Opel Grandland spicca per la sua connettività avanzata, con un sistema multimediale altamente integrato e funzioni di assistenza alla guida come il cruise control adattivo e la frenata automatica d'emergenza. Queste caratteristiche non solo aumentano la sicurezza, ma migliorano anche l'efficienza del viaggio.
Il Doblò Van si colloca nella classe di efficienza CO2 variabile, ma le versioni elettriche offrono emissioni zero, rispondendo così alle esigenze di una mobilità più sostenibile. Con un carico utile che può arrivare fino a 1000 kg, rappresenta una scelta efficace nel campo commerciale.
L’Opel Grandland, con le sue motorizzazioni ibride e una classe di efficienza CO2 tra A e D, fornisce una valida alternativa per chi cerca un SUV ecologico, permettendo di ridurre l'impatto ambientale senza sacrificare le prestazioni.
La scelta tra il Fiat Doblò Van e l'Opel Grandland dipende fortemente dalle esigenze personali o professionali. Se cercate un veicolo funzionale per il lavoro, con una buona capacità di carico e motorizzazioni efficienti, il Doblò Van è la scelta giusta. Al contrario, per chi desidera un SUV versatile, capace di unire comfort e innovazione, l’Opel Grandland rappresenta un'ottima opzione. In entrambi i casi, sia Fiat che Opel offrono veicoli all'avanguardia pronti a soddisfare le esigenze moderne degli automobilisti.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
22800 - 40900 €
|
Prezzo
37300 - 53300 €
|
Consumo L/100km
5.2 - 7.3 L
|
Consumo L/100km
0.8 - 6.4 L
|
Consumo kWh/100km
17.4 - 22 kWh
|
Consumo kWh/100km
16.9 - 17.7 kWh
|
Autonomia elettrica
254 - 354 km
|
Autonomia elettrica
87 - 585 km
|
Capacità della batteria
-
|
Capacità della batteria
-
|
co2
0 - 172 g/km
|
co2
0 - 124 g/km
|
Capacità serbatoio
53 - 61 L
|
Capacità serbatoio
55 L
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
---|---|
Tipo di carrozzeria
Furgone
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Sedili
2 - 5
|
Sedili
5
|
Porte
4 - 5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
1280 - 1813 kg
|
Peso a vuoto
1600 - 2132 kg
|
Capacità bagagliaio
-
|
Capacità bagagliaio
550 L
|
Lunghezza
4403 - 4753 mm
|
Lunghezza
4650 mm
|
Larghezza
1848 mm
|
Larghezza
1934 mm
|
Altezza
1796 - 1812 mm
|
Altezza
1665 mm
|
Portata
611 - 1033 kg
|
Portata
564 - 580 kg
|
Motore e Prestazioni |
|
---|---|
Tipo di motore
Benzina, Diesel, Elettrico
|
Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Ibrido plug-in, Elettrico
|
Trasmissione
Manuel, Automatico
|
Trasmissione
Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico, Riduttore
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione, Riduttore
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Potenza CV
102 - 136 CV
|
Potenza CV
136 - 213 CV
|
Accelerazione 0-100km/h
11.20 s
|
Accelerazione 0-100km/h
7.8 - 10.2 s
|
Velocità massima
130 - 183 km/h
|
Velocità massima
170 - 220 km/h
|
Coppia
205 - 300 Nm
|
Coppia
230 - 350 Nm
|
Numero di cilindri
3 - 4
|
Numero di cilindri
3 - 4
|
Potenza kW
75 - 100 kW
|
Potenza kW
100 - 157 kW
|
Cilindrata
1199 - 1499 cm3
|
Cilindrata
1199 - 1598 cm3
|
Generale |
|
---|---|
Anno del modello
2022 - 2024
|
Anno del modello
2024
|
Classe di efficienza CO2
F, A, E
|
Classe di efficienza CO2
D, B, A
|
Marca
Fiat
|
Marca
Opel
|
Il Fiat Doblò Van si conferma come uno dei protagonisti nel segmento dei veicoli commerciali leggeri, grazie a una combinazione di versatilità, efficienza e innovazione. Progettato per soddisfare le esigenze di professionisti e aziende, questo furgone offre una soluzione ideale per il trasporto di merci e attrezzature.
La gamma motorizzata del Doblò Van comprende diverse opzioni, tra cui motori a benzina, diesel ed elettrici. Tra le versioni più apprezzate troviamo il 1.2 PureTech a benzina, con 110 CV e un consumo di 7 L/100km, e diverse varianti del motore diesel 1.5 BlueHDi, che si distinguono per potenza, efficienza e capacità di carico. Le potenze disponibili variano da 102 a 130 CV, mentre i consumi oscillano tra 6 e 6.5 L/100km, a seconda della configurazione.
Il Doblò Van non è solo un veicolo robusto, ma anche un concentrato di tecnologia. I modelli più recenti sono dotati di un’ampia gamma di sistemi di assistenza alla guida, che migliorano la sicurezza e facilitano la manovrabilità. Grazie al sistema di infotainment avanzato, i conducenti possono connettersi facilmente ai propri dispositivi mobili, rendendo ogni viaggio più confortevole e produttivo.
Un aspetto innovativo del Doblò Van è rappresentato dalle versioni elettriche, come l’E-Doblò Kastenwagen, che offre una potenza di 136 CV e un'autonomia fino a 263 km con una batteria da 21.2 kWh. Queste opzioni elettriche non solo contribuiscono a ridurre le emissioni di CO2, ma permettono anche di accedere a zone a traffico limitato, rappresentando una scelta ecologica per le imprese.
Il Fiat Doblò Van sorprende anche per le sue dimensioni e capacità di carico. Con lunghezze variabili da 4403 a 4753 mm, offre uno spazio interno generoso, ideale per il trasporto di merci ingombranti. Il carico utile può arrivare fino a 1002 kg, rendendolo adatto per una vasta gamma di applicazioni commerciali.
In sintesi, il Fiat Doblò Van combina affidabilità, efficienza e innovazione, rendendolo una scelta eccellente per i professionisti. Con diverse opzioni di motorizzazione, moderni sistemi di assistenza alla guida e soluzioni elettriche, il Doblò Van è pronto a rispondere alle sfide del lavoro quotidiano, confermandosi un compagno fidato. Scegliere il Doblò significa optare per un veicolo che non solo trasporta, ma supporta ogni attività professionale con stile e prestazioni.
La Opel Grandland si presenta come un SUV all'avanguardia, combinando design accattivante e tecnologie di ultima generazione. Questo modello, frutto di un’approfondita ricerca e sviluppo, si distingue per l’ottimo equilibrio tra prestazioni, comfort e sostenibilità. La gamma include diverse motorizzazioni, rendendo la Grandland un'ottima scelta per chi cerca versatilità e prestazioni elevate.
Con una lunghezza di 4650 mm, una larghezza di 1934 mm e un'altezza di 1665 mm, la Opel Grandland offre un abitacolo spazioso e ben progettato. È in grado di ospitare comodamente fino a cinque passeggeri e dispone di un vano bagagli con una capacità di 550 litri, ideale per chi ama viaggiare senza rinunciare a spazio e comfort. Il design esterno è caratterizzato da linee fluide e moderne, con un frontale distintivo che sottolinea la sportività del veicolo.
La Grandland è disponibile in varie configurazioni di motori, partendo dal 1.2 DI Turbo Hybrid Petrol MHEV che eroga 136 CV e consuma solo 6.4 L/100 km, fino al potente 1.6 DI Turbo Plug-in-Hybrid con 195 CV e un'incredibile efficienza di 0.8 L/100 km. Per gli amanti della mobilità elettrica, Opel offre anche versioni completamente elettriche con batterie da 73 kWh e 82 kWh, capaci di raggiungere autonomie di 523 e 585 km rispettivamente. Queste opzioni non solo garantiscono prestazioni elevate, ma anche un minor impatto ambientale, con emissioni di CO2 variabili da 0 a 124 g/km.
La Opel Grandland è dotata di una vasta gamma di tecnologie innovative per la sicurezza e il comfort. Tra queste spiccano i sistemi avanzati di assistenza alla guida che migliorano l'esperienza complessiva. Il veicolo è equipaggiato con un sistema di infotainment di ultima generazione, garantendo connettività per smartphone e navigazione intuitiva. Inoltre, la versione elettrica offre una gestione efficace della carica delle batterie grazie ad un sistema intelligente di recupero dell'energia, rendendo ogni viaggio non solo più sostenibile ma anche più conveniente.
In sintesi, la Opel Grandland rappresenta un'ottima scelta per chi cerca un SUV moderno, versatile e performante. Con diverse motorizzazioni, un design accattivante e tecnologie all'avanguardia, è in grado di soddisfare le esigenze di una clientela variegata, senza compromessi su comfort e sicurezza. Grazie a un'attenzione particolare verso la sostenibilità, la Grandland si posiziona come un punto di riferimento nel mercato degli SUV, perfetta per chi desidera un veicolo che rifletta valori contemporanei e prestazioni elevate.
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.