VS

DS Automobiles DS 7 vs Jeep Renegade – Quale auto è più adatta a te?

Entrambi i modelli hanno i loro punti di forza – ma quale fa per te?
Confronta direttamente prestazioni, consumi, prezzo e spazio: DS Automobiles DS 7 o Jeep Renegade?

DS 7 @ media.stellantis.com

DS 7 Crossback VS Jeep Renegade: Eleganza Francese Contro Spirito Americano

Nell'affollato mondo degli SUV compatti, due modelli spiccano per il loro carattere distintivo e le loro innovazioni tecniche: la DS 7 Crossback di DS Automobiles e la Jeep Renegade. Questi due veicoli incarnano filosofie diverse, ma entrambi si propongono di offrire prestazioni eccezionali e comfort ai loro conducenti. Vediamo come si confrontano dal punto di vista tecnico e delle innovazioni.

Renegade @ media.stellantis.com

Design e Dimensioni

La DS 7 Crossback, con il suo design elegante e sofisticato, riflette lo stile lussuoso tipico di DS Automobiles. Con una lunghezza di 4593 mm e una larghezza di 1891 mm, offre tanto spazio interno pur mantenendo un aspetto snello. In confronto, la Jeep Renegade è decisamente più compatta, con una lunghezza di 4236 mm e una larghezza di 1805 mm. Il design iconico della Renegade ricorda le caratteristiche Jeep, robuste e pronte per qualsiasi avventura.

DS 7 @ media.stellantis.com

Prestazioni e Tecnologia dei Motori

Il DS 7 Crossback è disponibile con motori diesel e ibridi plug-in, con una potenza massima che arriva fino a 360 HP. Il modello offre diverse opzioni di trazione, tra cui la trazione anteriore e integrale, rendendolo versatile per diverse condizioni stradali. La tecnologia ibrida consente un'autonomia elettrica fino a 65 km, un notevole risparmio di carburante con consumi che variano da 1.3 a 5.5 L/100 km.

D'altra parte, la Jeep Renegade offre opzioni di motorizzazione in petrolio MHEV e ibrido plug-in, con una potenza massima di 240 HP. La sua autonomia elettrica è più limitata, con 36 km, ma comunque abbastanza per piccoli spostamenti urbani. I consumi di carburante variano tra 2.1 e 5.5 L/100 km, rendendo la Renegade competitiva in termini di efficienza.

Renegade @ media.stellantis.com

Comfort e Spazio Interno

A bordo della DS 7 Crossback, i passeggeri possono godere di un ambiente raffinato, con interni spaziosi grazie al passo generoso e a un bagagliaio da 555 litri, perfetto per chi ama viaggiare con bagagli voluminosi. La Renegade offre meno spazio nel bagagliaio, con una capacità di 351 litri, ma compensa con la praticità e la disposizione degli interni che favorisce la funzionalità.

DS 7 @ media.stellantis.com

Innovazioni Tecnologiche

Entrambe le vetture vantano tecnologie moderne, come assistenti alla guida avanzati e sistemi di infotainment all'avanguardia. La DS 7 Crossback impressiona con tecnologie intuitive e un cruscotto dal design moderno, mentre la Renegade si distingue per la sua connettività robusta e la facilità d'uso dei suoi comandi.

Renegade @ media.stellantis.com

Considerazioni Finali

Sia la DS 7 Crossback che la Jeep Renegade offrono esperienze uniche ai loro conducenti. La DS 7, con la sua eleganza e le sue prestazioni potenti, rappresenta una scelta eccellente per chi cerca lusso e tecnologia. La Renegade, con la sua robustezza e spirito avventuroso, è perfetta per gli amanti delle esplorazioni e delle guide in ambienti vari. Alla fine, la scelta tra questi due modelli dipenderà dal gusto personale e dalle specifiche esigenze d'uso.

Ecco i fatti: tutte le differenze tecniche nel dettaglio

Costi e consumi

Prezzo ed efficienza sono spesso i primi criteri nella scelta di un’auto. Qui si vede quale modello risulta più conveniente a lungo termine – sia al momento dell’acquisto che alla pompa o alla ricarica.

Jeep Renegade ha un vantaggio chiaro nel prezzo – parte da 31900 €, mentre la DS Automobiles DS 7 costa 50100 €. La differenza è di circa 18207 €.

Anche nei consumi di carburante si nota una differenza: la DS Automobiles DS 7 si accontenta di 1.30 L ed è quindi convincente più efficiente della Jeep Renegade, che consuma 2.10 L. La differenza è di circa 0.80 L ogni 100 km.

Per quanto riguarda l’autonomia, la DS Automobiles DS 7 si comporta significativo meglio: raggiunge fino a 65 km, circa 29 km in più rispetto alla Jeep Renegade.

Motore e prestazioni

Potenza, coppia e accelerazione sono i classici valori con cui gli appassionati confrontano le auto – e qui emergono differenze interessanti.

Per quanto riguarda la potenza, la DS Automobiles DS 7 ha un vantaggio chiaramente visibile360 CV contro 240 CV. Un incremento di circa 120 CV CV.

Nell’accelerazione da 0 a 100 km/h, la DS Automobiles DS 7 è chiaramente visibile più veloce – completa lo sprint in 5.70 s, contro 7.10 s della Jeep Renegade. Circa 1.40 s di differenza.

In termini di velocità massima, la DS Automobiles DS 7 risulta in misura ridotta superiore – raggiunge 235 km/h, mentre la Jeep Renegade si ferma a 199 km/h. La differenza è di circa 36 km/h.

Si nota anche una differenza nella coppia: la DS Automobiles DS 7 spinge chiaro più forte con 520 Nm rispetto a 240 Nm. La differenza è di circa 280 Nm.

Spazio e praticità

Abitabilità, bagagliaio e capacità di carico sono fondamentali per l’uso quotidiano. Qui contano comfort e versatilità.

Entrambi i modelli offrono spazio sufficiente per 5 persone.

Nel peso a vuoto, la Jeep Renegade è in misura ridotta più leggera – 1420 kg contro 1651 kg. La differenza è di circa 231 kg.

Per capacità del bagagliaio, la DS Automobiles DS 7 offre chiaramente visibile più spazio – 555 L contro 351 L. Circa 204 L di differenza.

Per capacità di carico massima, la DS Automobiles DS 7 risulta percettibile superiore – fino a 1750 L, circa 453 L in più rispetto alla Jeep Renegade.

Per quanto riguarda la portata utile, la Jeep Renegade percettibile ha la meglio – 570 kg contro 424 kg. Circa 146 kg di differenza.

Chi è la vincitrice del duello?

Nel complesso, la DS Automobiles DS 7 si conferma supera in quasi tutti gli aspetti e conquista il titolo di DriveDuel Champion.
Convince per l’equilibrio generale e si rivela la compagna più versatile per l’uso quotidiano.

da ca. 50.100 €
ds7-2

DS Automobiles DS 7

  • Tipo di motore : Diesel, Ibrido plug-in
  • Trasmissione : Automatico
  • Tipo di trazione : Trazione anteriore, Trazione integrale
  • Potenza CV : 130 - 360 CV
  • Consumo L/100km : 1.3 - 5.5 L
  • Autonomia elettrica : 50 - 65 km

DS Automobiles DS 7

5 (1)
valuta

La DS 7 Crossback si distingue per il suo design elegante e raffinato, un vero simbolo di lusso nel panorama automobilistico. Gli interni sono curati nei minimi dettagli, offrendo un'esperienza di guida confortevole e immersiva. Con un'attenzione particolare all'innovazione, questo SUV rappresenta un perfetto connubio tra stile e tecnologia all'avanguardia.

dettagli

Jeep Renegade

La Renegade si distingue nel panorama dei SUV compatti grazie al suo design audace e alla versatilità che offre sia in città che fuori strada. Gli interni sono accoglienti e ben rifiniti, con una tecnologia intuitiva che facilita ogni viaggio. Questo modello rappresenta perfettamente lo spirito avventuroso di Jeep, proponendo un'esperienza di guida emozionante per gli amanti della libertà.

dettagli
DS Automobiles DS 7
Jeep Renegade
DS 7
Renegade

Costi e Consumo

Prezzo
50100 - 71000 €
Prezzo
31900 - 46900 €
Consumo L/100km
1.3 - 5.5 L
Consumo L/100km
2.1 - 5.5 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
50 - 65 km
Autonomia elettrica
36 km
Capacità della batteria
12.90 kWh
Capacità della batteria
-
co2
30 - 145 g/km
co2
48 - 125 g/km
Capacità serbatoio
43 - 55 L
Capacità serbatoio
36 - 48 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1651 - 2002 kg
Peso a vuoto
1420 - 1770 kg
Capacità bagagliaio
555 L
Capacità bagagliaio
330 - 351 L
Lunghezza
4593 mm
Lunghezza
4236 mm
Larghezza
1891 mm
Larghezza
1805 mm
Altezza
1625 mm
Altezza
1684 - 1718 mm
Capacità massima bagagliaio
1750 L
Capacità massima bagagliaio
1277 - 1297 L
Portata
398 - 424 kg
Portata
545 - 570 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Diesel, Ibrido plug-in
Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Ibrido plug-in
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione, Cambio automatico
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Potenza CV
130 - 360 CV
Potenza CV
130 - 240 CV
Accelerazione 0-100km/h
5.7 - 11.9 s
Accelerazione 0-100km/h
7.1 - 9.7 s
Velocità massima
195 - 235 km/h
Velocità massima
191 - 199 km/h
Coppia
300 - 520 Nm
Coppia
240 Nm
Numero di cilindri
4
Numero di cilindri
4
Potenza kW
96 - 265 kW
Potenza kW
96 - 177 kW
Cilindrata
1499 - 1598 cm3
Cilindrata
1332 - 1469 cm3

Generale

Anno del modello
2024 - 2025
Anno del modello
2024
Classe di efficienza CO2
E, B
Classe di efficienza CO2
D, B
Marca
DS Automobiles
Marca
Jeep
Quali tipi di trazione sono disponibili per la DS Automobiles DS 7?

La DS Automobiles DS 7 è disponibile con trazione Trazione anteriore o Trazione integrale.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.