Due auto, una sfida: Dacia Spring contro SsangYong Tivoli.
Chi convince di più per prestazioni, consumi e rapporto qualità-prezzo? Scoprilo subito!
Prezzo ed efficienza sono tra i criteri più importanti – ed è qui che spesso si vede la vera differenza.
Dacia Spring ha un vantaggio significativo nel prezzo – parte da 17300 €, mentre la SsangYong Tivoli costa 25600 €. La differenza è di circa 8294 €.
Potenza, coppia e accelerazione dicono molto sul comportamento su strada. Qui si scopre quale modello offre più dinamismo.
Per quanto riguarda la potenza, la SsangYong Tivoli ha un vantaggio netto – 163 CV contro 65 CV. Un incremento di circa 98 CV CV.
In termini di velocità massima, la SsangYong Tivoli risulta evidente superiore – raggiunge 181 km/h, mentre la Dacia Spring si ferma a 125 km/h. La differenza è di circa 56 km/h.
Si nota anche una differenza nella coppia: la SsangYong Tivoli spinge significativo più forte con 280 Nm rispetto a 125 Nm. La differenza è di circa 155 Nm.
Abitabilità, bagagliaio e capacità di carico sono fondamentali per l’uso quotidiano. Qui contano comfort e versatilità.
Posti a sedere: la SsangYong Tivoli offre in parte più posti – 5 contro 4.
Nel peso a vuoto, la Dacia Spring è evidente più leggera – 1013 kg contro 1375 kg. La differenza è di circa 362 kg.
Per capacità del bagagliaio, la SsangYong Tivoli offre netto più spazio – 720 L contro 308 L. Circa 412 L di differenza.
Per capacità di carico massima, la SsangYong Tivoli risulta percettibile superiore – fino a 1440 L, circa 436 L in più rispetto alla Dacia Spring.
Per quanto riguarda la portata utile, la SsangYong Tivoli evidente ha la meglio – 455 kg contro 302 kg. Circa 153 kg di differenza.
Nel complesso, la SsangYong Tivoli si conferma vince chiaramente il duello e conquista il titolo di DriveDuel Champion.
Convince per l’equilibrio generale e si rivela la compagna più versatile per l’uso quotidiano.
La Dacia Spring è la city car elettrica che fa della semplicità il suo grande vantaggio: compatta, pratica e sorprendentemente economica, perfetta per chi vuole muoversi in città senza fronzoli. Non vince premi per lusso, ma si guida con facilità, è intelligente negli spazi e offre quel mix di razionalità e simpatia che la rende una scelta sensata per chi cerca un'auto senza drammi.
dettagliLa Tivoli si distingue nel panorama automobilistico per il suo design accattivante e le linee moderne che attirano l'attenzione. Comfort e versatilità sono al centro dell'esperienza di guida, rendendola ideale per famiglie e giovani professionisti. Grazie alle sue soluzioni di spazio intelligente, la Tivoli rappresenta una scelta intelligente per chi cerca un SUV pratico ed elegante.
dettagli|
|
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
|---|---|
|
Prezzo
17300 - 20400 €
|
Prezzo
25600 - 36300 €
|
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo L/100km
7 - 8.3 L
|
|
Consumo kWh/100km
13.2 - 14.1 kWh
|
Consumo kWh/100km
-
|
|
Autonomia elettrica
225 - 228 km
|
Autonomia elettrica
-
|
|
Capacità della batteria
26.80 kWh
|
Capacità della batteria
-
|
|
co2
0 g/km
|
co2
161 - 191 g/km
|
|
Capacità serbatoio
-
|
Capacità serbatoio
50 L
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
|---|---|
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
|
Sedili
4
|
Sedili
5
|
|
Porte
5
|
Porte
5
|
|
Peso a vuoto
1013 - 1050 kg
|
Peso a vuoto
1375 - 1492 kg
|
|
Capacità bagagliaio
308 L
|
Capacità bagagliaio
395 - 720 L
|
|
Lunghezza
3701 mm
|
Lunghezza
4225 - 4480 mm
|
|
Larghezza
1583 mm
|
Larghezza
1810 mm
|
|
Altezza
1519 mm
|
Altezza
1613 - 1646 mm
|
|
Capacità massima bagagliaio
1004 L
|
Capacità massima bagagliaio
1115 - 1440 L
|
|
Portata
265 - 302 kg
|
Portata
425 - 455 kg
|
Motore e Prestazioni |
|
|---|---|
|
Tipo di motore
Elettrico
|
Tipo di motore
Benzina
|
|
Trasmissione
Automatico
|
Trasmissione
Manuel, Automatico
|
|
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico
|
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
|
|
Potenza CV
44 - 65 CV
|
Potenza CV
163 CV
|
|
Accelerazione 0-100km/h
13.7 - 19.1 s
|
Accelerazione 0-100km/h
-
|
|
Velocità massima
125 km/h
|
Velocità massima
175 - 181 km/h
|
|
Coppia
113 - 125 Nm
|
Coppia
260 - 280 Nm
|
|
Numero di cilindri
-
|
Numero di cilindri
4
|
|
Potenza kW
33 - 48 kW
|
Potenza kW
120 kW
|
|
Cilindrata
-
|
Cilindrata
1497 cm3
|
Generale |
|
|---|---|
|
Anno del modello
2024
|
Anno del modello
2021 - 2024
|
|
Classe di efficienza CO2
A
|
Classe di efficienza CO2
F, G
|
|
Marca
Dacia
|
Marca
SsangYong
|
La Dacia Spring è disponibile con trazione Trazione anteriore.
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.