Nella recente comparazione tra la CUPRA Terramar e la Skoda Kodiaq, emerge chiaramente la superiorità sportiva della Terramar, grazie al suo design audace e alle prestazioni elevate. D'altro canto, la Skoda Kodiaq offre un'ottima versatilità e spazio, rendendola ideale per le famiglie. Entrambi i modelli si distinguono per tecnologia avanzata, ma il carattere distintivo della CUPRA potrebbe conquistare gli appassionati di auto sportive.
Nel mondo degli SUV, la competizione è serrata e due modelli spiccano tra la folla: il CUPRA Terramar e il Skoda Kodiaq. Entrambi offrono prestazioni impressionanti, tecnologie avanzate e design accattivante. In questo articolo, analizzeremo le loro caratteristiche tecniche, le innovazioni e faremo una comparazione dettagliata di questi due veicoli di punta.
Il CUPRA Terramar si presenta con un design sportivo e aggressivo, tipico del marchio, con una lunghezza di 4519 mm, larghezza di 1869 mm e un'altezza di 1586 mm. Dall'altra parte, lo Skoda Kodiaq è più grande, misurando 4758 mm in lunghezza, 1864 mm in larghezza e 1679 mm in altezza, offrendo così una maggiore abitabilità interna e spazio per i passeggeri.
Il Terramar offre diverse opzioni di motore, tra cui un motore ibrido plug-in da 272 CV e un motore benzina MHEV da 150 CV. La accelerazione da 0 a 100 km/h varia da 5.3 a 9.3 secondi a seconda della motorizzazione scelta. In confronto, il Kodiaq propone motori che vanno da un ibrido plug-in da 204 CV fino a motori benzina e diesel, con acceleraioni tra 7.8 e 9.7 secondi.
Entrambi i modelli sono dotati di sistemi di trasmissione automatica e offrono diverse modalità di guida, rendendo la guida dinamica e coinvolgente.
Il CUPRA Terramar mostra un consumo molto competitivo, con valori che vanno da 0.4 L/100 km per l'ibrido plug-in. La potenza del motore ibrido consente una percorrenza elettrica fino a 120 km grazie a una batteria da 19.7 kWh. Il Kodiaq, pur essendo efficiente, ha consumi leggermente più elevati, con valori che oscillano allo stesso modo da 0.4 a 7.6 L/100 km, con un'autonomia elettrica fino a 123 km.
Entrambi i veicoli offrono un'ottima esperienza di guida, con cinque posti a sedere e una varietà di opzioni di infotainment. Tuttavia, il Kodiaq si distingue per la sua maggiore capacità di carico, con un bagagliaio che raggiunge 910 litri, rispetto ai 450 litri del Terramar. Questo rende il Kodiaq ideale per le famiglie o per chi necessita di spazio extra per bagagli.
Il CUPRA Terramar si distingue per l'integrazione di tecnologie smart e sistemi di assistenza alla guida che migliorano la sicurezza. A bordo, troverete un'interfaccia utente intuitiva e connettività di alta gamma. D'altra parte, il Kodiaq non è da meno, con numerose caratteristiche di sicurezza e tecnologie moderne che includono sistemi di assistenza alla guida e infotainment di ultima generazione.
Il CUPRA Terramar ha un prezzo di partenza che si aggira intorno ai 43.020€, raggiungendo fino a 59.945€ per le versioni più equipaggiate. Il Kodiaq, temporaneamente, parte da un prezzo competitivo di 41.990€, con il modello più costoso che arriva a 54.200€. La scelta tra i due modelli potrebbe quindi dipendere dalla vostra preferenza per le performance sportive del Terramar o per l'abitabilità e l'efficienza del Kodiaq.
In definitiva, sia il CUPRA Terramar che lo Skoda Kodiaq offrono qualità eccellenti e soddisfano esigenze diverse. Se cercate un SUV sportivo con prestazioni elevate, il Terramar è senza dubbio una scelta valida. Se avete bisogno di spazio e comfort per la famiglia, il Kodiaq rappresenta un'opzione più pratica. La decisione finale dipenderà dalle vostre priorità individuali e dal tipo di utilizzo che intendete fare del vostro SUV.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
ca. 44100 - 61500
€
|
Prezzo
ca. 43000 - 59400
€
|
Consumo L/100km
0.4 - 8.5
L
|
Consumo L/100km
0.4 - 8.2
L
|
Consumo kWh/100km
-
|
Consumo kWh/100km
-
|
Autonomia elettrica
120
km
|
Autonomia elettrica
113 - 123
km
|
Capacità della batteria
19.7
kWh
|
Capacità della batteria
19.7
kWh
|
co2
10 - 192
g/km
|
co2
9 - 186
g/km
|
Capacità serbatoio
45 - 60
L
|
Capacità serbatoio
45 - 58
L
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Sedili
5
|
Sedili
5
|
Porte
5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
1638 - 1904
kg
|
Peso a vuoto
1661 - 1859
kg
|
Capacità bagagliaio
450 - 540
L
|
Capacità bagagliaio
745 - 910
L
|
Lunghezza
4519
mm
|
Lunghezza
4758 - 4761
mm
|
Larghezza
1869
mm
|
Larghezza
1864
mm
|
Altezza
1586
mm
|
Altezza
1663 - 1683
mm
|
Portata
512 - 542
kg
|
Portata
497 - 538
kg
|
Motore e Prestazioni |
|
Tipo di motore
Ibrido plug-in, Ibrido leggero Benzina, Benzina
|
Tipo di motore
Ibrido plug-in, Ibrido leggero Benzina, Diesel, Benzina
|
Trasmissione
Automatico
|
Trasmissione
Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione, Automat. Schaltgetriebe (Doppelkupplung)
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
|
Potenza CV
150 - 272
CV
|
Potenza CV
150 - 265
CV
|
Accelerazione 0-100km/h
5.3 - 9.3
s
|
Accelerazione 0-100km/h
6.3 - 9.7
s
|
Velocità massima
205 - 243
km/h
|
Velocità massima
205 - 231
km/h
|
Coppia
250 - 400
Nm
|
Coppia
250 - 400
Nm
|
Numero di cilindri
4
|
Numero di cilindri
4
|
Potenza kW
110 - 200
kW
|
Potenza kW
110 - 195
kW
|
Cilindrata
1498 - 1984
cm3
|
Cilindrata
1498 - 1984
cm3
|
Velocità massima
205 - 243
km/h
|
Velocità massima
205 - 231
km/h
|
Generale |
|
Anno del modello
2024
|
Anno del modello
2024 - 2025
|
Classe di efficienza CO2
B, E, G, F
|
Classe di efficienza CO2
B, E, F, G
|
Marca
CUPRA
|
Marca
Skoda
|
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.