Il confronto tra la CUPRA Formentor e la Hyundai Tucson rivela due approcci distintivi al mercato dei SUV. La Formentor, con il suo design sportivo e le prestazioni dinamiche, si distingue come un'opzione intrigante per gli amanti della guida. D'altra parte, la Tucson offre una combinazione di comfort e tecnologia avanzata, risultando ideale per le famiglie e gli utenti quotidiani.
Nel crescente mercato delle SUV, la CUPRA Formentor e la Hyundai Tucson si presentano come due scelte interessanti per gli automobilisti italiani. Ognuna ha le sue peculiarità, ed è fondamentale analizzare le loro caratteristiche tecniche e le innovazioni per capire quale modello possa soddisfare meglio le esigenze dei consumatori.
La CUPRA Formentor si distingue per un design sportivo e dinamico. Con una lunghezza di 4451 mm, una larghezza di 1839 mm e un'altezza che varia da 1511 mm a 1537 mm, offre una silhouette aggressiva e moderna. D’altra parte, la Hyundai Tucson è leggermente più grande, misurando tra 4510 mm e 4520 mm in lunghezza e mantenendo una larghezza di 1865 mm e un’altezza di 1650 mm. Questa maggiore altezza conferisce alla Tucson una posizione di guida elevata, molto apprezzata da molti conducenti.
La CUPRA Formentor offre una gamma di motorizzazioni variegata, inclusi motori a benzina, ibridi plug-in e diesel, con potenze che spaziano da 150 a ben 333 CV. I modelli più performanti possono accelerare da 0 a 100 km/h in soli 4.8 secondi, dimostrando un’ottima reattività. D’altronde, la Hyundai Tucson presenta opzioni di motori benzina, diesel e ibridi, con potenze da 136 a 252 CV. Anche se i valori di accelerazione non raggiungono quelli della Formentor, la Tucson offre comunque prestazioni respectable, con il miglior tempo di 7.9 secondi per le versioni più potenti.
Un altro aspetto cruciale nella scelta di un SUV è l’efficienza. La CUPRA Formentor, soprattutto nella versione ibrida plug-in, offre una combinazione di prestazioni e bassi consumi, con un consumo di carburante che varia da 5.1 a 8.8 L/100 km. La capacità della batteria ibrida raggiunge i 19.7 kWh, garantendo un’autonomia elettrica fino a 125 km. Al contrario, la Hyundai Tucson ha un consumo che va da 5.1 a 6.8 L/100 km, con un’autonomia elettrica di 65-70 km a seconda della motorizzazione. Entrambi i veicoli sono dotati di tecnologie di recupero dell'energia, che migliorano ulteriormente l'efficienza.
Entrambi i modelli offrono interni spaziosi e ben progettati. La CUPRA Formentor è progettata per offrire un’esperienza di guida sportiva, con sedili avvolgenti e materiali di alta qualità. Il bagagliaio offre una capacità di 345-450 litri, a seconda della configurazione, rendendola adeguata per le esigenze quotidiane. La Hyundai Tucson, d'altro canto, vanta un bagagliaio più generoso, con capacità che supera i 546 litri, rendendola ideale per le famiglie o per chi ha bisogno di maggior spazio. In aggiunta, Tucson offre più opzioni di personalizzazione e funzionalità tecnologiche integrate nel suo sistema infotainment.
Scegliere tra la CUPRA Formentor e la Hyundai Tucson dipenderà principalmente dalle preferenze personali. La Formentor è perfetta per chi cerca prestazioni e un design sportivo, mentre la Tucson si dimostra versatile e adatta per le famiglie grazie al suo ampio spazio interno. Entrambe le auto offrono una gamma di motorizzazioni, innovazioni e comfort che possono soddisfare le esigenze più diverse. Tutto si riduce a quale aspetto si considera più importante nel viaggio quotidiano.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
ca. 40400 - 62500
€
|
Prezzo
ca. 35900 - 55400
€
|
Consumo L/100km
0.4 - 8.8
L
|
Consumo L/100km
1 - 6.8
L
|
Consumo kWh/100km
-
|
Consumo kWh/100km
-
|
Autonomia elettrica
118 - 125
km
|
Autonomia elettrica
65 - 70
km
|
Capacità della batteria
19.7
kWh
|
Capacità della batteria
-
|
co2
9 - 199
g/km
|
co2
22 - 153
g/km
|
Capacità serbatoio
40 - 55
L
|
Capacità serbatoio
42 - 54
L
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Sedili
5
|
Sedili
5
|
Porte
5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
1434 - 1742
kg
|
Peso a vuoto
1520 - 1889
kg
|
Capacità bagagliaio
345 - 450
L
|
Capacità bagagliaio
546 - 620
L
|
Lunghezza
4451
mm
|
Lunghezza
4510 - 4520
mm
|
Larghezza
1839
mm
|
Larghezza
1865
mm
|
Altezza
1511 - 1537
mm
|
Altezza
1650
mm
|
Portata
458 - 526
kg
|
Portata
525 - 545
kg
|
Motore e Prestazioni |
|
Tipo di motore
Benzina, Ibrido plug-in, Ibrido leggero Benzina, Diesel
|
Tipo di motore
Ibrido leggero Diesel, Ibrido leggero Benzina, Benzina, Ibrido completo, Ibrido plug-in
|
Trasmissione
Manuel, Automatico
|
Trasmissione
Automatico, Manuel
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico a doppia frizione
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione, Cambio manuale, Cambio automatico
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
|
Potenza CV
150 - 333
CV
|
Potenza CV
136 - 252
CV
|
Accelerazione 0-100km/h
4.8 - 9
s
|
Accelerazione 0-100km/h
7.9 - 11.6
s
|
Velocità massima
205 - 250
km/h
|
Velocità massima
180 - 194
km/h
|
Coppia
250 - 420
Nm
|
Coppia
265 - 367
Nm
|
Numero di cilindri
4
|
Numero di cilindri
4
|
Potenza kW
110 - 245
kW
|
Potenza kW
100 - 185
kW
|
Cilindrata
1498 - 1984
cm3
|
Cilindrata
1598
cm3
|
Velocità massima
205 - 250
km/h
|
Velocità massima
180 - 194
km/h
|
Generale |
|
Anno del modello
2024
|
Anno del modello
2024
|
Classe di efficienza CO2
E, B, D, G
|
Classe di efficienza CO2
D, E, B
|
Marca
CUPRA
|
Marca
Hyundai
|
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.