VS

Citroen Jumpy Transporter VS Mercedes EQE SUV – Confronto su dati tecnici, consumo e prezzi

Quale modello è più adatto – Citroen Jumpy Transporter o Mercedes EQE SUV? Confrontiamo per te le prestazioni (177 CV vs 625 CV), la capacità del bagagliaio ( vs 520 L), i consumi (23.60 kWh6.60 L vs 18.30 kWh) e naturalmente il prezzo (37000 € vs 85600 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!

La Citroen Jumpy Transporter (Furgone) è dotata di un motore Diesel o Elettrico e di un cambio Manuel o Automatico. In confronto, la Mercedes EQE SUV (SUV) monta un motore Elettrico con cambio Automatico.

Per quanto riguarda il bagagliaio, la Citroen Jumpy Transporter offre , mentre la Mercedes EQE SUV arriva a 520 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 177 CV della Citroen Jumpy Transporter o i 625 CV della Mercedes EQE SUV.

Anche nei consumi ci sono differenze: 23.60 kWh6.60 L contro 18.30 kWh. A livello di prezzo, la Citroen Jumpy Transporter parte da 37000 €, mentre la Mercedes EQE SUV da 85600 €.

Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!

Citroen Jumpy Transporter

Il Jumpy Transporter si distingue per la sua versatilità, ideale per le esigenze di trasporto urbano e commerciale. Con un design elegante e funzionale, offre ampi spazi di carico e comfort per i passeggeri. Grazie alla sua maneggevolezza, è perfetto per destreggiarsi nel traffico delle città senza rinunciare alla qualità.

dettagli

Mercedes EQE SUV

L'EQE SUV rappresenta una fusione perfetta tra eleganza e funzionalità, mettendo in risalto il design distintivo di Mercedes-Benz. Questo modello offre un'esperienza di guida elettrica senza compromessi, esaltando il comfort sia per il conducente che per i passeggeri. Con le sue linee moderne e una tecnologia all'avanguardia, l'EQE SUV si posiziona come un'opzione irresistibile nel mercato dei crossover elettrici.

dettagli
Citroen Jumpy Transporter
Mercedes EQE SUV
EQE SUV

Costi e Consumo

Prezzo
37000 - 62200 €
Prezzo
85600 - 149600 €
Consumo L/100km
6.6 - 7.7 L
Consumo L/100km
-
Consumo kWh/100km
23.6 - 24.7 kWh
Consumo kWh/100km
18.3 - 23.1 kWh
Autonomia elettrica
222 - 328 km
Autonomia elettrica
453 - 611 km
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
90.5 - 96 kWh
co2
0 - 203 g/km
co2
0 g/km
Capacità serbatoio
70 L
Capacità serbatoio
-

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
Furgone
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
3 - 6
Sedili
5
Porte
4
Porte
4
Peso a vuoto
1722 - 2188 kg
Peso a vuoto
2440 - 2615 kg
Capacità bagagliaio
-
Capacità bagagliaio
520 L
Lunghezza
4959 - 5309 mm
Lunghezza
4863 - 4879 mm
Larghezza
1920 mm
Larghezza
1940 mm
Altezza
1895 - 1935 mm
Altezza
1672 - 1685 mm
Portata
875 - 1270 kg
Portata
505 - 580 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Diesel, Elettrico
Tipo di motore
Elettrico
Trasmissione
Manuel, Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Schaltgetriebe, Automatikgetriebe
Dettaglio della trasmissione
-
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Tipo di trazione
Trazione integrale, Trazione posteriore
Potenza CV
120 - 177 CV
Potenza CV
265 - 625 CV
Accelerazione 0-100km/h
12.1 - 13.3 s
Accelerazione 0-100km/h
3.7 - 7.1 s
Velocità massima
130 - 185 km/h
Velocità massima
210 - 240 km/h
Coppia
260 - 400 Nm
Coppia
550 - 950 Nm
Numero di cilindri
4
Numero di cilindri
-
Potenza kW
88 - 130 kW
Potenza kW
195 - 460 kW
Cilindrata
1499 - 1997 cm3
Cilindrata
-

Generale

Anno del modello
2024 - 2025
Anno del modello
2023 - 2025
Classe di efficienza CO2
G, F, A
Classe di efficienza CO2
A
Marca
Citroen
Marca
Mercedes-Benz

Citroen Jumpy Transporter

Citroën Jumpy Transporter: Innovazione e Prestazioni

Il Citroën Jumpy Transporter si posiziona come una delle scelte più versatili e pratiche nel segmento dei veicoli commerciali leggeri. Con un design moderno e funzionale, questo modello combina perfettamente capacità di carico e comfort, diventando un alleato indispensabile per professionisti e aziende di ogni settore.

Varianti e Motorizzazioni

Il Jumpy Transporter è disponibile in diverse configurazioni, inclusi motori diesel e elettrici. Tra le versioni più interessanti troviamo il 2.0 BlueHDi e il 1.5 BlueHDi, con potenze che variano da 120 a 177 CV. Nel segmento elettrico, il Jumpy offre diverse opzioni, come il modello con batteria da 75 kWh, capace di raggiungere un'autonomia di fino a 328 km, rendendolo ideale per le consegne urbane e la mobilità sostenibile.

Prestazioni al Volante

Il Citroën Jumpy Transporter è progettato per garantire un'eccellente maneggevolezza e prestazioni, anche quando si trasportano carichi pesanti. La potenza del motore può arrivare a 177 CV con un coppia massima di 400 Nm, che permette di affrontare senza difficoltà anche le salite più impegnative. L'accelerazione da 0 a 100 km/h si attesta attorno ai 12 secondi per le versioni più potenti, rendendo il Jumpy rapido e reattivo.

Efficienza nei Consumi

Un altro aspetto fondamentale del Jumpy Transporter è l’efficienza nei consumi. Le versioni diesel si caratterizzano per un consumo medio che varia dai 6.6 ai 7.7 litri per 100 km. Le versioni elettriche, d’altro canto, mostrano un consumo di energia compreso tra 23.6 e 24.7 kWh per 100 km, con un’attenzione particolare alla sostenibilità e alla riduzione delle emissioni di CO2, che nelle versioni diesel si attestano tra i 172 e i 201 g/km.

Comfort e Tecnologia a Bordo

Il Citroën Jumpy non è solo robusto e performante, ma offre anche un ambiente confortevole per il conducente e i passeggeri. La cabina è dotata di numerosi sistemi di assistenza alla guida, che includono il controllo della trazione, l'assistenza alla frenata e la regolazione automatica della velocità. Inoltre, il sistema multimediale offre connettività Bluetooth, USB e compatibilità con smartphone, garantendo che ogni viaggio sia non solo produttivo ma anche piacevole.

Capacità di Carico e Flessibilità

Con un’ottima capacità di carico che raggiunge oltre 1300 kg, il Jumpy Transporter dimostra di essere un vero e proprio lavoro di forza. La sua versatilità è ulteriormente accentuata dalla variabilità delle lunghezze e configurazioni della scocca, permettendo di adattarsi facilmente a qualsiasi esigenza lavorativa. La versione Doppelkabine, disponibile in lunghezza standard e lunga, è ideale per chi ha bisogno di trasportare più passeggeri senza sacrificare la capacità di carico.

Conclusione

In sintesi, il Citroën Jumpy Transporter rappresenta un connubio di prestazioni, efficienza e versatilità, perfetto per chi cerca un veicolo commerciale capace di affrontare le sfide quotidiane del lavoro. Con le sue innovative soluzioni tecniche e un design pensato per l’utilizzo pratico, il Jumpy è senza dubbio un'opzione da considerare per le imprese moderne.

Mercedes EQE SUV

Scopri il Nuovo Mercedes EQE SUV: Innovazione e Prestazioni Eccellenti

Il Mercedes EQE SUV si inserisce perfettamente nel panorama delle auto elettriche moderne, combinando eleganza, innovazione tecnologica e prestazioni elevate. Questo SUV elettrico, progettato per soddisfare le esigenze di un pubblico sempre più attento alla sostenibilità, offre una gamma di modelli che si adattano a diverse preferenze di guida e stili di vita.

Motorizzazioni e Prestazioni

Tra le diverse configurazioni del Mercedes EQE SUV, troviamo variazioni significative che spaziano da 245 a 625 cavalli. Il modello EQE SUV 300, con una potenza di 245 CV, è dotato di un’autonomia di 573 km, mentre l EQE SUV 350 offre 292 CV e un’autonomia di 553 km. Per chi cerca prestazioni elevate, il EQE SUV 500, con 408 CV, e il potentissimo EQE SUV 53 AMG, capace di erogare 625 CV, offrono accelerazioni fulminanti e un’esperienza di guida entusiasmante.

Consumi e Batteria

Il EQE SUV è equipaggiato con batterie di ultima generazione che garantiscono un'ottima efficienza energetica. Con un consumo che varia da 18.2 a 23.2 kWh/100 km, questi veicoli non solo sono potenti, ma anche progettati per una massima sostenibilità. I modelli dispongono di batterie da 90.6 a 96 kWh, permettendo di coprire lunghe distanze anche in condizioni di utilizzo intenso.

Design e Comfort

Esteticamente, il Mercedes EQE SUV sfoggia una linea moderna e aerodinamica, caratterizzata da un frontale elegante e una silhouette slanciata. L’interno, come ci si aspetta da Mercedes, è concepito per offrire un comfort superiore, con materiali pregiati, finiture curate e un sistema di infotainment di ultima generazione. Gli interni possono ospitare comodamente fino a cinque persone e offrono un bagagliaio con una capacità di 520 litri, rendendolo ideale per viaggi lunghi o per utilizzi quotidiani.

Tecnologia Avanzata e Sicurezza

Il Mercedes EQE SUV non è solo un’auto elegante ma integra anche tecnologie avanzate di assistenza alla guida. Il sistema di infotainment MBUX, con il suo display di grandi dimensioni e funzionalità intuitive, permette di controllare tutto il veicolo in modo semplice. Inoltre, i sistemi di sicurezza, come il rilevamento della stanchezza e il mantenimento della corsia, sono progettati per garantire la massima sicurezza durante la guida.

Conclusione

In conclusione, il Mercedes EQE SUV rappresenta una fusione perfetta tra prestazioni, comfort e tecnologia sostenibile. È una scelta ideale per chi cerca un veicolo elettrico che offra non solo emozioni di guida, ma anche un impatto ambientale ridotto. Con le sue varie opzioni di motorizzazione, l'EQE SUV è destinato a soddisfare le esigenze di automobilisti di diverse categorie e stili di vita.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.