VS

Citroen C3 VS Skoda Kodiaq – Confronto su dati tecnici, consumo e prezzi

Quale modello è più adatto – Citroen C3 o Skoda Kodiaq? Confrontiamo per te le prestazioni (113 CV vs 265 CV), la capacità del bagagliaio (310 L vs 910 L), i consumi (17.10 kWh5.50 L vs 0.40 L) e naturalmente il prezzo (16400 € vs 44100 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!

La Citroen C3 (SUV) è dotata di un motore Benzina, Elettrico o Ibrido leggero Benzina e di un cambio Manuel o Automatico. In confronto, la Skoda Kodiaq (SUV) monta un motore Ibrido plug-in, Ibrido leggero Benzina, Diesel o Benzina con cambio Automatico.

Per quanto riguarda il bagagliaio, la Citroen C3 offre 310 L, mentre la Skoda Kodiaq arriva a 910 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 113 CV della Citroen C3 o i 265 CV della Skoda Kodiaq.

Anche nei consumi ci sono differenze: 17.10 kWh5.50 L contro 0.40 L. A livello di prezzo, la Citroen C3 parte da 16400 €, mentre la Skoda Kodiaq da 44100 €.

Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!

Citroen C3

La C3 si distingue per il suo design moderno e accattivante, perfetto per chi cerca stile e comfort. All'interno, gli spazi sono ben sfruttati e offrono un'esperienza di guida piacevole, caratterizzata da materiali di qualità. Inoltre, la C3 è ideale per la città grazie alla sua maneggevolezza e al suo comfort durante gli spostamenti quotidiani.

dettagli

Skoda Kodiaq

La Škoda Kodiaq rappresenta un perfetto equilibrio tra spazio e comfort, ideale per le famiglie in cerca di un SUV versatile. La sua linea distintiva e il design elegante la rendono non solo un mezzo pratico, ma anche esteticamente piacevole. Con una serie di equipaggiamenti ben pensati, la Kodiaq offre un'esperienza di guida che unisce stile e funzionalità.

dettagli
Citroen C3
Skoda Kodiaq
C3
Kodiaq

Costi e Consumo

Prezzo
16400 - 28500 €
Prezzo
44100 - 59400 €
Consumo L/100km
5.5 - 5.6 L
Consumo L/100km
0.4 - 8.2 L
Consumo kWh/100km
17.1 - 17.4 kWh
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
323 - 326 km
Autonomia elettrica
113 - 123 km
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
19.70 kWh
co2
0 - 126 g/km
co2
9 - 186 g/km
Capacità serbatoio
44 L
Capacità serbatoio
45 - 58 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
2 - 5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1226 - 1518 kg
Peso a vuoto
1661 - 1913 kg
Capacità bagagliaio
310 L
Capacità bagagliaio
745 - 910 L
Lunghezza
4015 mm
Lunghezza
4758 - 4761 mm
Larghezza
1755 mm
Larghezza
1864 mm
Altezza
1567 mm
Altezza
1663 - 1683 mm
Portata
227 - 491 kg
Portata
497 - 538 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Benzina, Elettrico, Ibrido leggero Benzina
Tipo di motore
Ibrido plug-in, Ibrido leggero Benzina, Diesel, Benzina
Trasmissione
Manuel, Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Schaltgetriebe, Automat. Schaltgetriebe (Doppelkupplung)
Dettaglio della trasmissione
Automat. Schaltgetriebe (Doppelkupplung)
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Potenza CV
101 - 113 CV
Potenza CV
150 - 265 CV
Accelerazione 0-100km/h
9.9 - 11 s
Accelerazione 0-100km/h
6.3 - 9.7 s
Velocità massima
132 - 183 km/h
Velocità massima
205 - 231 km/h
Coppia
120 - 205 Nm
Coppia
250 - 400 Nm
Numero di cilindri
3
Numero di cilindri
4
Potenza kW
74 - 83 kW
Potenza kW
110 - 195 kW
Cilindrata
1199 cm3
Cilindrata
1498 - 1984 cm3

Generale

Anno del modello
2024 - 2025
Anno del modello
2024 - 2025
Classe di efficienza CO2
D, A
Classe di efficienza CO2
B, E, F, G
Marca
Citroen
Marca
Skoda

Citroen C3

Scopri la Nuova Citroën C3: Innovazione e Stile

La Citroën C3 rappresenta un perfetto connubio di design accattivante e tecnologia all'avanguardia. Con il suo stile distintivo e una gamma di motorizzazioni che spaziano dai tradizionali motori a benzina all'innovativa versione elettrica e-C3, questa vettura è progettata per soddisfare le esigenze di una clientela sempre più esigente.

Ibene della Sicurezza e Comfort

La nuova C3, con i suoi 4015 mm di lunghezza, offre un abitacolo spazioso e confortevole per cinque passeggeri. Con una capacità del bagagliaio di 310 litri, è ideale per viaggi lunghi o per l'uso quotidiano. Inoltre, la vettura è equipaggiata con sistemi di sicurezza avanzati che garantiscono una guida tranquilla e sicura in ogni situazione.

Motorizzazioni Versatili

Attualmente, la Citroën C3 è disponibile in diverse varianti, tra cui il modello PureTech 100 a benzina e le versioni completamente elettriche e-C3. La versione a benzina eroga 101 CV e offre un consumo di solo 5.6 L/100 km, mentre l'e-C3 si distingue per la potenza di 113 CV e una batteria che fornisce un'autonomia che varia da 320 a 326 km. Questo rende la C3 non soltanto efficiente ma anche ecologicamente sostenibile.

Tecnologia e Innovazione

La Citroën C3 è dotata di numerose innovazioni tecnologiche che la rendono all’avanguardia nel mercato. Tra queste, troviamo un sistema di infotainment di ultima generazione, compatibile con Apple CarPlay e Android Auto, che consente di controllare facilmente le funzioni del veicolo. Le versioni più accessibili della C3 offrono anche la possibilità di personalizzare gli interni e gli esterni, rendendo ogni vettura unica nel suo genere.

Prestazioni e Dinamica di Guida

Le prestazioni della C3 sono notevoli, con un'accelerazione da 0 a 100 km/h che varia tra i 10.6 e gli 11 secondi a seconda della motorizzazione. Inoltre, la C3 offre una massima velocità che può raggiungere i 183 km/h, combinando così efficienza e sportività in un unico pacchetto.

Conclusioni: La Citroën C3 è la Scelta Ideale

Infine, la Citroën C3 si presenta come una scelta ideale per coloro che cercano una vettura versatile, efficiente e ricca di comfort. Con un ottimo rapporto qualità-prezzo e una serie di opzioni di personalizzazione, la C3 è pronta a conquistare il cuore degli automobilisti italiani. Che sia per un uso quotidiano o per una nuova avventura, la Citroën C3 saprà certamente soddisfare ogni esigenza di mobilità.

Skoda Kodiaq

Skoda Kodiaq: L’Essenza di un SUV Moderno

Il Skoda Kodiaq si distingue nel panorama degli SUV per la sua combinazione di spazio, tecnologia e prestazioni. Progettato per soddisfare le esigenze delle famiglie moderne, il Kodiaq offre un design elegante e una gamma di motorizzazioni che garantiscono versatilità e stile.

Motorizzazioni e Prestazioni

La gamma del Skoda Kodiaq include diverse opzioni di motorizzazione, tra cui motori ibridi plug-in, benzina e diesel. Tra i modelli più recenti troviamo il Kodiaq 1.5 TSI iV PHEV, che combina un motore a benzina da 204 CV con un motore elettrico per un'efficienza straordinaria. La sua autonomia elettrica raggiunge 123 km, rendendolo ideale per l'uso urbano.

Per chi cerca prestazioni di guida migliorate, il Kodiaq 2.0 TDI Diesel, disponibile sia con trazione anteriore che integrale, offre fino a 193 CV, permettendo accelerazioni rapide e una guida dinamica. I vari allestimenti, come il Selection DSG e il Sportline DSG, presentano velocità massime che variano da 205 a 226 km/h, soddisfacendo così le esigenze dei conducenti più esigenti.

Efficienza e Consumi

Un aspetto fondamentale del Kodiaq è la sua efficienza nei consumi. Le versioni diesel si distinguono per consumi impressionanti, con opzioni che vanno dai 5.3 ai 6.2 L/100 km, rendendole scelte sostenibili per l'uso quotidiano. Anche le motorizzazioni ibridi si fanno notare, con consumi che si attestano intorno a 0.4 L, grazie alla capacità della batteria da 19.7 kWh.

Design e Comfort

Il design del Kodiaq è moderno e accattivante, con linee eleganti che non passano inosservate. Con una lunghezza di 4758 mm e una larghezza di 1864 mm, l'abitacolo è sorprendentemente spazioso, in grado di ospitare comodamente fino a cinque passeggeri. Il bagagliaio offre una capacità che varia da 745 a 910 litri, permettendo di caricare tutto il necessario per lunghe avventure.

Innovazioni Tecnologiche

Un altro punto forte del Kodiaq è il suo equipaggiamento tecnologico. La vettura è dotata di sistemi di assistenza alla guida all'avanguardia, che includono cruise control adattivo, assistente al parcheggio e sistemi di infotainment di ultima generazione. La qualità dei materiali utilizzati per l'interno è elevata, offrendo un ambiente che combina comfort e funzionalità.

Conclusioni: Il Suo Posto Fuori dalla Media

In sintesi, il Skoda Kodiaq si conferma come una delle scelte migliori nel segmento SUV, grazie alla sua versatilità, prestazioni eccellenti e tecnologie avanzate. Dalla motorizzazione ibrida al design che attira l'attenzione, il Kodiaq è progettato per soddisfare le esigenze di chi cerca un'auto che combina stile, comfort e praticità.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.