VS

Citroen Berlingo VS Dacia Jogger – Confronto su dati tecnici, consumo e prezzi

Quale modello è più adatto – Citroen Berlingo o Dacia Jogger? Confrontiamo per te le prestazioni (136 CV vs 140 CV), la capacità del bagagliaio (1050 L vs 607 L), i consumi (18 kWh5.30 L vs 4.70 L) e naturalmente il prezzo (22900 € vs 18400 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!

La Citroen Berlingo (Station Wagon alta) è dotata di un motore Diesel, Benzina o Elettrico e di un cambio Manuel o Automatico. In confronto, la Dacia Jogger (Monovolume) monta un motore Ibrido completo, GPL o Benzina con cambio Automatico o Manuel.

Per quanto riguarda il bagagliaio, la Citroen Berlingo offre 1050 L, mentre la Dacia Jogger arriva a 607 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 136 CV della Citroen Berlingo o i 140 CV della Dacia Jogger.

Anche nei consumi ci sono differenze: 18 kWh5.30 L contro 4.70 L. A livello di prezzo, la Citroen Berlingo parte da 22900 €, mentre la Dacia Jogger da 18400 €.

Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!

Nella nostra recente comparativa tra il Citroën Berlingo e il Dacia Jogger, entrambe le vetture si sono distinte per la loro versatilità e spaziosità. Il Berlingo offre un comfort di guida superiore e una maggiore attenzione ai dettagli interni, mentre il Jogger si fa notare per il suo prezzo competitivo e l'efficienza nei consumi. In conclusione, la scelta tra queste due auto dipende principalmente dalle esigenze specifiche di spazio e budget degli automobilisti.

Citroen Berlingo

Il Citroën Berlingo si distingue per la sua versatilità e il design pratico, rendendolo una scelta ideale per famiglie e professionisti. Grazie al suo ampio spazio interno e alle soluzioni intelligenti per il carico, questo veicolo è perfetto per affrontare le sfide quotidiane. Inoltre, il comfort e la facilità di guida lo rendono un compagno affidabile per ogni viaggio.

dettagli

Dacia Jogger

La nuova Dacia Jogger si distingue per il suo design versatile e il comfort che offre agli occupanti. Grazie all'ampio spazio disponibile, è l'ideale per famiglie in cerca di avventure su strada. Con un'economica gestione dei consumi, rappresenta una scelta intelligente per chi desidera un'auto pratica e funzionale.

dettagli

Citroën Berlingo vs Dacia Jogger: Un Confronto delle Eccellenze Automobilistiche

Nell'attuale mercato automobilistico, la scelta dell'auto perfetta può essere un compito arduo, specialmente quando si tratta di veicoli multifunzionali come la Citroën Berlingo e la Dacia Jogger. Entrambi i modelli offrono soluzioni pratiche e innovative, ma presentano anche differenze significative che meritano attenzione. In questo articolo, esamineremo le caratteristiche tecniche e le innovazioni che ciascun veicolo ha da offrire.

Design e Comfort

La Citroën Berlingo, nella sua versione del 2024, si presenta come una wagon a tetto alto, con una lunghezza che varia da 4403 a 4753 mm, permettendo un ottimo spazio interno. La sua altezza di 1844 mm offre un’ottima visibilità e un comodo accesso. D’altra parte, la Dacia Jogger, un MPV ben strutturato, misura 4547 mm in lunghezza, 1784 mm in larghezza e 1674 mm in altezza. Entrambe le auto sono progettate per ospitare fino a sette passeggeri, con la Berlingo che offre un'esperienza di carico superiore, grazie a un vano bagagli che può raggiungere i 1050 litri.

Motorizzazioni e Performance

In termini di motorizzazione, la Citroën Berlingo è disponibile con diverse opzioni, inclusi motori diesel, benzina ed elettrici. Le potenze variano da 102 a 136 HP, con consumi di carburante che oscillano tra 5.3 e 6.9 L/100 km. Inoltre, la versione elettrica ha un'autonomia di 345 km con una capacità della batteria di 46 kWh.

Al contrario, la Dacia Jogger propone un mix di motori Full Hybrid, GPL e benzina, con potenze che vanno da 91 a 140 HP e consumi efficienti tra 4.7 e 7.7 L/100 km. L'accelerazione della Jogger è notevole, con i modelli più performanti in grado di raggiungere i 100 km/h in appena 9.8 secondi, mentre la Berlingo si ferma a un massimo di 11.1 secondi per le sue opzioni più veloci.

Innovazioni e Tecnologia

La Berlingo si distingue per le sue innovazioni, come il sistema di infotainment avanzato e diverse funzionalità di assistenza alla guida, che la rendono ideale per le famiglie e per l'uso professionale. La tecnologia di riduzione del rumore e il comfort del sistema di sospensione elevano l'esperienza di guida. I numerosi vani portaoggetti e la modularità dell'abitacolo sono ulteriori punti di forza. La Jogger, pur non avendo lo stesso livello di tecnologia, offre accesso a elementi pratici come la compatibilità con smartphone e un sistema di navigazione intuitivo.

Sostenibilità e Efficienza

Da un punto di vista delle emissioni, la Citroën Berlingo ha opzioni che variano da una classe di efficienza CO2 E a F, mentre la Dacia Jogger ha un vantaggio in termini di sostenibilità, con modelli che vanno da una classe C a D, evidenziando l'impegno di Dacia verso l’efficienza ecologica. Con emissioni di CO2 che partono da 105 g/km, la Jogger è una scelta attraente per chi cerca una vettura più green.

Conclusione: Quale Scegliere?

La scelta tra la Citroën Berlingo e la Dacia Jogger dipende dalle priorità personali. Se si cerca spazio e versatilità con tecnologia all'avanguardia, la Berlingo è una scelta eccellente. Tuttavia, per chi desidera un veicolo economico e sostenibile, la Jogger rappresenta una valida alternativa. In entrambi i casi, i clienti possono contare su veicoli che offrono comfort, praticità e una guida stimolante.

Citroen Berlingo
Dacia Jogger
Berlingo
Jogger

Costi e Consumo

Prezzo
22900 - 41600 €
Prezzo
18400 - 27100 €
Consumo L/100km
5.3 - 6.9 L
Consumo L/100km
4.7 - 7.7 L
Consumo kWh/100km
18 - 18.4 kWh
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
339 - 345 km
Autonomia elettrica
-
Capacità della batteria
46 kWh
Capacità della batteria
0.60 kWh
co2
0 - 159 g/km
co2
105 - 137 g/km
Capacità serbatoio
50 - 60 L
Capacità serbatoio
40 - 50 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
Station Wagon alta
Tipo di carrozzeria
Monovolume
Sedili
5
Sedili
5 - 7
Porte
4 - 5
Porte
5
Peso a vuoto
1441 - 1881 kg
Peso a vuoto
1251 - 1460 kg
Capacità bagagliaio
775 - 1050 L
Capacità bagagliaio
160 - 607 L
Lunghezza
4403 - 4753 mm
Lunghezza
4547 mm
Larghezza
1848 mm
Larghezza
1784 mm
Altezza
1844 - 1849 mm
Altezza
1674 mm
Portata
509 - 840 kg
Portata
393 - 582 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Diesel, Benzina, Elettrico
Tipo di motore
Ibrido completo, GPL, Benzina
Trasmissione
Manuel, Automatico
Trasmissione
Automatico, Manuel
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico, Riduttore
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico, Cambio manuale
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Potenza CV
102 - 136 CV
Potenza CV
91 - 140 CV
Accelerazione 0-100km/h
11.1 - 13.2 s
Accelerazione 0-100km/h
9.8 - 13.2 s
Velocità massima
132 - 184 km/h
Velocità massima
167 - 174 km/h
Coppia
205 - 300 Nm
Coppia
160 - 200 Nm
Numero di cilindri
3 - 4
Numero di cilindri
3 - 4
Potenza kW
75 - 100 kW
Potenza kW
67 - 103 kW
Cilindrata
1199 - 1499 cm3
Cilindrata
999 - 1598 cm3

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
2024
Classe di efficienza CO2
E, F, A
Classe di efficienza CO2
C, D
Marca
Citroen
Marca
Dacia

Citroen Berlingo

Citroën Berlingo: Innovazione e Praticità nel Segmento dei Veicoli Commerciali

Nel panorama automobilistico attuale, il Citroën Berlingo si distingue come uno dei veicoli commerciali più apprezzati, combinando funzionalità, comfort e innovazione tecnologica. Sin dal suo lancio, il Berlingo ha saputo catturare l'attenzione non solo degli imprenditori, ma anche delle famiglie grazie alla sua versatilità e agli spazi generosi.

Design Esterno: Funzionalità e Stile

Il design esterno del Berlingo è caratterizzato da linee moderne e robuste, che non solo conferiscono un aspetto distintivo, ma migliorano anche l'aerodinamica del veicolo. Le versioni recenti presentano una griglia anteriore più ampia e fari a LED, che garantiscono una maggiore visibilità. Inoltre, è disponibile in diverse varianti di colore che permettono di personalizzare l'aspetto del veicolo secondo i gusti del proprietario.

Interni: Comfort e Versatilità

Una delle caratteristiche principali del Berlingo è la sua cabina spaziosa e ben progettata. I materiali utilizzati sono di alta qualità, offrendo un comfort notevole anche durante i lunghi viaggi. Possiede fino a sette posti a sedere, rendendolo ideale per le famiglie o per gruppi di lavoro. Grazie ai numerosi vani portaoggetti e alla modularità dei sedili, è possibile ottimizzare lo spazio per qualsiasi necessità, sia che si tratti di caricare attrezzi da lavoro o bagagli per una gita.

Prestazioni e Motorizzazioni: Potenza e Efficienza

Il Berlingo offre una gamma di motorizzazioni moderne, tra cui motori diesel e benzina, tutti progettati per offrire prestazioni elevate unendo efficienza nei consumi. Il motore diesel BlueHDi, ad esempio, è noto per le sue basse emissioni di CO2 e un consumo di carburante ridotto, rendendolo ideale per le flotte aziendali che cercano di contenere i costi operativi. Inoltre, il Berlingo è disponibile con trasmissioni manuali e automatiche che garantiscono una guida fluida e piacevole.

Innovazioni Tecnologiche: Un Viaggio nel Futuro

La tecnologia nel Berlingo raggiunge livelli notevoli, con sistemi di infotainment all'avanguardia che comprendono touchscreen, connettività smartphone, e navigazione GPS. Il sistema Citroën Connect Nav, ad esempio, consente di rimanere connessi anche mentre si è in movimento. Inoltre, il veicolo è dotato di una serie di sistemi di assistenza alla guida, come l'Adaptive Cruise Control e il Sistema di Frenata di Emergenza, che aumentano la sicurezza e la comodità durante la guida.

Sicurezza: Una Priorità Assoluta

La sicurezza è un elemento fondamentale del Citroën Berlingo. Il veicolo è equipaggiato con numerosi airbag, stabilizzatori elettronici e sistemi di assistenza che proteggono il conducente e i passeggeri. Inoltre, ha ottenuto punteggi elevati nei test di sicurezza Euro NCAP, confermandosi un veicolo affidabile sotto ogni aspetto.

Conclusione: Un Veicolo Versatile per Ogni Necessità

In conclusione, il Citroën Berlingo rappresenta una scelta eccellente per chi cerca un veicolo commerciale che risponda a molteplici esigenze, dalla praticità al comfort, senza tralasciare le moderne innovazioni tecnologiche. La sua versatilità lo rende adatto sia ad un uso professionale che personale, rendendo ogni viaggio un’esperienza unica.

Dacia Jogger

Presentazione della Dacia Jogger: Un Nuovo Riferimento nel Segmento MPV

La Dacia Jogger è una delle novità più interessanti nel panorama automobilistico, rappresentando una fusione perfetta tra spazio, comfort ed efficienza. Con una lunghezza di 4547 mm, una larghezza di 1784 mm e un'altezza di 1674 mm, questo modello si distingue per il suo design pratico e accattivante. La Jogger è disponibile in diverse configurazioni, inclusi modelli a benzina, ibridi e a GPL, garantendo scelte adatte a una varietà di esigenze e preferenze dei clienti.

Motorizzazioni e Prestazioni

La gamma di motorizzazioni della Dacia Jogger include opzioni che vanno da 91 a 140 cavalli, offrendo un buon equilibrio tra potenza e consumi. Per coloro che cercano efficienza nei consumi, le versioni ibride come la Jogger Hybrid 140 Full Hybrid automatica sono particolarmente attraenti, con consumi che si attestano intorno ai 4.7-4.8 litri per 100 km. Le versioni a GPL, come la TCe 100 ECO-G, si dimostrano altresì vantaggiose dal punto di vista economico, con consumi che variano dai 6 ai 7.7 litri per 100 km.

Comfort e Spazio Interno

Una delle caratteristiche distintive della Dacia Jogger è il suo ampio spazio interno che può ospitare comodamente fino a sette persone. Grazie a un'abitabilità eccezionale e a un bagagliaio con una capacità di 607 litri, è ideale per famiglie o per chi ha bisogno di trasportare frequentemente carichi ingombranti. I sedili sono progettati per garantire comfort anche durante lunghi viaggi, e la modularità offerta dagli interni consente di adattare lo spazio secondo le necessità.

Innovazioni Tecnologiche

La Dacia Jogger non si limita a stupire con il suo design e le prestazioni; è anche dotata di una serie di innovazioni tecnologiche. Il sistema d'infotainment è all'avanguardia, offrendo connettività avanzata con smartphone tramite Apple CarPlay e Android Auto. Questa funzionalità consente agli utenti di rimanere connessi anche in viaggio, rendendo la Jogger non solo una vettura pratica, ma anche moderna.

Sicurezza e Affidabilità

In termini di sicurezza, la Dacia Jogger è equipaggiata con un assortimento di tecnologie di assistenza alla guida che migliorano la protezione dei passeggeri. Sistemi come l'assistenza alla frenata e il monitoraggio degli angoli ciechi contribuiscono a rendere ogni viaggio più sereno e sicuro. La solidità del telaio e la progettazione attenta della carrozzeria garantiscono elevati standard di affidabilità, fondamentali per tranquillizzare gli utenti durante l'uso quotidiano.

Conclusione: Un Giusto Compromesso tra Prezzo e Qualità

Nel suo complesso, la Dacia Jogger si presenta come un'ottima scelta per chi cerca un MPV versatile, pratico e conveniente. Con un range di prezzi che parte da 17.900 euro e un insieme completo di caratteristiche tecniche e di comfort, rappresenta un punto di riferimento nel suo segmento. Sia che si tratti di viaggi in famiglia o semplici spostamenti quotidiani, la Jogger dimostra di poter soddisfare una vasta gamma di esigenze, confermandosi un acquisto intelligente per i consumatori.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.